Giraffa camelopardalis angolensis

sottospecie di Animalia
Versione del 2 mag 2011 alle 14:53 di Gvnnbot (discussione | contributi) (aggiungo parametro a Tassobox using AWB)

La giraffa fumosa o giraffa dell'Angola è una sottospecie di giraffa diffusa nella zona di confine meridionale fra Angola e Zambia, oltre che nel Botswana settentrionale ed in gran parte del nord-est della Namibia.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Giraffa fumosa
Stato di conservazione
Basso rischio (cd)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineArtiodactyla
SottordineRuminantia
FamigliaGiraffidae
GenereGiraffa
SpecieGiraffa camelopardalis
SottospecieGiraffa camelopardalis angolensis
Nomenclatura trinomiale
Giraffa camelopardalis angolensis
Lydekker, 1903
Areale
Areale in arancione
Delle giraffe fumose che si abbeverano in una pozza nel Parco Etosha


Si differenzia dalle altre sottospecie (con le quali può incrociarsi facilmente) per la presenza di grandi macchie di forma regolare, che tendono ad avere bordi sbiaditi di giallastro (che è il colore del corpo) e, nel quarto posteriore, assumono la forma di foglie.

Altri progetti

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi