NBA G League

lega professionistica di pallacanestro di sviluppo della NBA

La NBA Development League, o più comunemente NBA D-League, è la lega professionistica di pallacanestro di sviluppo della NBA, negli Stati Uniti d'America.

File:D-League.jpg

La nascita e lo scopo della lega

Fondatata nel 2001, sotto il nome di NBDL (National Basketball Development League), per volontà della NBA, e divenuta nel 2005 NBA D-League, questa lega nasce con l'intento di dare una possibilità a tutti quei giovani giocatori che non sono riusciti ad entrare nel mondo della NBA attraversi i Draft, dove c'è una forte selezione divenuta oggi internazionale, o che non trovano posto nei roster delle trenta franchigie NBA.

Infatti, attraverso un sistema di affiliazione delle squadre della D-League ad una o più franchigie della NBA, questi giocatori possono essere seguiti e visionati dai manager e dirigenti NBA, ed essere messi sotto contratto, dopo aver dimostrato le proprie doti cestistiche, in un campionato comunque ben organizzato e competitivo, con ben 48 partite di regular-season, come la D-League.

Molti giocatori, fino ad oggi, hanno già fatto il grande salto dalla D-League alla NBA, con contratti a lungo o breve termine.

Questa lega inoltre non serve per mettersi in mostra solo ai giocatori, ma anche agli allenatori, che possono far vedere le proprie qualità tecniche ed organizzative.

Lo slogan con il quale la NBA promuove la NBA D-League è The NBA Dream Starts Here (Il sogno NBA inizia qui).

Le Squadre

Alla nascita della lega otto era il numero delle squadre partecipanti, e non esisteva neppure un ben definito sistema di affiliazione alle franchigie NBA.

Oggi, invece, il numero delle squadre è cresciuto considerevolmente, grazie anche alla crecita della lega. Le expantion teams del 2006 ha portato a partecipare un complesso di dodici squadre, tutte affiliate ad una fino ad un massimo di tre franchigie NBA.

Ecco le dodici squadre e le loro affiliate:

SQUADRA Città Squadra NBA Affiliata
Albuquerque Thunderbirds Albuquerque, NM Cleveland Cavaliers, Indiana Pacers, Phoenix Suns.
Anaheim Arsenal Anaheim, CA Los Angeles Clippers, Portland Trail Blazers, Orlando Magic.
Arkansas RimRockers Sherwood, AR Atlanta Hawks, Memphis Grizzlies, Miami Heat.
Austin Toros Austin, TX Boston Celtics, Houston Rockets, San Antonio Spurs.
Bakersfield Jam Bakersfield, CA Golden State Warriors, Sacramento Kings.
Colorado 14ers Broomfield, CO Denver Nuggets, New Jersey Nets, Toronto Raptors.
Dakota Wizards Bismarck, ND Chicago Bulls, Washington Wizards.
Fort Worth Flyers Fort Worth, TX Charlotte Bobcats, Dallas Mavericks, Philadelphia 76ers.
Idaho Stampede Boise, ID Seattle SuperSonics, Utah Jazz.
Los Angeles D-Fenders Los Angeles, CA Los Angeles Lakers.
Sioux Falls Skyforce Sioux Falls, SD Detroit Pistons, Minnesota Timberwolves.
Tulsa 66ers Tulsa, OK Milwaukee Bucks, New Orleans/Oklahoma City Hornets, New York Knicks.

Squadre scomparse

Campioni NBA Development League

  • 2001-2002 Greenville Groove 2-0 (al meglio delle tre) North Charleston Lowgators
  • 2002-2003 Mobile Revelers 2-1 (al meglio delle tre) Fayetteville Patriots
  • 2003-2004 Asheville Altitude 108-106 (dopo OT) Huntsville Flight
  • 2004-2005 Asheville Altitude 90-67 Columbus Riverdragons
  • 2005-2006 Albuquerque Thunderbirds 119-108 Fort Worth Flyers

Giocatori passati nella NBA

Ecco i giocatori della D-League che hanno fatto il salto nella NBA:

  • John Lucas, Houston
  • Kaniel Dickens, L.A. Clippers
  • Chuck Hayes, Houston
  • Melvin Sanders, San Antonio
  • Mateen Cleaves, Seattle
  • Andre Barrett, Phoenix
  • James Lang, Atlanta
  • Luke Schenscher, Chicago
  • Marcus Fizer, Seattle
  • Andre Barrett, Toronto
  • Melvin Sanders, San Antonio
  • Will Bynum, Golden State
  • Anthony Grundy, Atlanta
  • James Lang, Toronto
  • Marcus Fizer, New Orleans/Oklahoma City
  • Ime Udoka, New York
  • Derrick Zimmerman, New Jersey

Collegamenti esterni

Template:Pallacanestro Template:NavigazioneSport