Simaetha

genere di ragni
Versione del 7 mag 2011 alle 11:26 di Eumolpo (discussione | contributi) (tpl e cat)

Simaetha Thorell, 1881 è un genere di ragni appartenente alla Famiglia Salticidae dell' Ordine Araneae della Classe Arachnida.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Simaetha
Immagine di Simaetha mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaSalticoidea
FamigliaSalticidae
SottofamigliaMarpissinae
TribùSimaethini
GenereSimaetha
Thorell, 1881
Serie tipo
Simaetha thoracica
Thorell, 1881
Specie
  • vedi testo

Caratteristiche

Questo genere ha molte peculiarità in comune con gli affini Simaethula Simon, 1902 e Stertinius Simon, 1890[1].

Distribuzione

Le 20 specie oggi note di questo genere sono diffuse prevalentemente in Australia, Asia sudorientale e Asia orientale: unica eccezione sembra essere la S. castanea, rinvenuta nel solo Congo[2].

Tassonomia

Attualmente, a dicembre 2010, si compone di 20 specie[2]:

Specie trasferite

  • Simaetha angulosa (Karsch, 1879); trasferita al genere Bianor con la denominazione di Bianor angulosus (Karsch, 1879) a seguito di un lavoro dell'aracnologo Zabka del 1988[2].

Note

  1. ^ Zhang, Song & Li, 2003
  2. ^ a b c The world spider catalog, Salticidae

Bibliografia

  • Thorell, 1881 - Studi sui Ragni Malesi e Papuani. III. Ragni dell'Austro Malesia e del Capo York, conservati nel Museo civico di storia naturale di Genova. Annali del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, vol.17, p. 1-727
  • Zhang, J.X., Song, D.X. & Li, D., 2003 - Six new and one newly recorded species of Salticidae (Arachnida: Araneae) from Singapore and Malaysia. The Raffles Bulletin of Zoology, vol.51(2), p. 187-195. Articolo in PDF

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi