Morti il 10 gennaio
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 264 - Tecla da Lentini, santa romana
- 314 - Papa Milziade (n. ...)
- 532 - Teodoro Pietro Demostene, funzionario bizantino (n. ...)
- 681 - Papa Agatone (n. 575)
- 976 - Giovanni I di Bisanzio, imperatore bizantino
- 987 - Pietro I Orseolo, santo italiano (n. 928)
- 1055 - Bretislao I di Boemia, nobile cecoslovacco (n. ...)
- 1094 - Al-Mustanṣir Bi-llāh, sovrano siriano (n. 1029)
- 1151 - Tebaldo II di Champagne (n. 1093)
- 1276 - Papa Gregorio X
- 1312 - Pazzino di Jacopo de' Pazzi, condottiero italiano (n. ...)
- 1321 - Maria di Brabante (n. 1254)
- 1504 - Bergonzio Botta (n. 1454)
- 1521 - Fabrizio del Carretto (n. 1455)
- 1534 - Franciotto Orsini, militare e cardinale italiano (n. 1473)
- 1552 - Johann Cochlaeus, teologo e umanista tedesco (n. 1479)
- 1590 - Giovanni Francesco Testa, architetto e intagliatore italiano (n. 1506)
- 1596 - Gianfrancesco Morosini, vescovo cattolico italiano (n. 1537)
- 1645 - William Laud, arcivescovo inglese (n. 1573)
- 1662 - Onorato II di Monaco (n. 1597)
- 1677 - Federico VI di Baden-Durlach (n. 1617)
- 1698 - Louis-Sébastien Le Nain de Tillemont, storico francese (n. 1637)
- 1754 - Edward Cave, editore e tipografo inglese (n. 1691)
- 1771 - Filippo Maria Pirelli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1708)
- 1775 - Emel'jan Ivanovič Pugačëv (n. ...)
- 1777 - François de Cuvilliés il giovane, architetto e incisore tedesco (n. 1731)
- 1778 - Linneo, medico e botanico svedese (n. 1707)
- 1780 - Francesco Antonio Vallotti, organista e compositore italiano (n. 1697)
- 1800 - Federico Maria Giovanelli, patriarca cattolico italiano (n. 1726)
- 1811 - Marie-Joseph Chénier, poeta, drammaturgo e politico francese (n. 1764)
- 1815 - Belsazar Hacquet, medico e scienziato austriaco (n. 1739)
- 1817 - Lorenzo Caleppi, cardinale italiano (n. 1741)
- 1822 - Batilde di Borbone-Orléans (n. 1750)
- 1824
- Thomas Edward Bowdich, naturalista, esploratore e zoologo inglese (n. 1790)
- Vittorio Emanuele I di Savoia (n. 1759)
- 1833 - Adrien-Marie Legendre, matematico francese (n. 1752)
- 1838 - Giuseppe Barbieri, architetto e ingegnere italiano (n. 1777)
- 1840 - Elisabetta di Hannover, nobile inglese (n. 1770)
- 1844 - Hudson Lowe, generale britannico (n. 1769)
- 1846
- Philogène Auguste Joseph Duponchel, militare e entomologo francese (n. 1774)
- Etienne Pivert de Sénancour, scrittore francese (n. 1770)
- 1862 - Samuel Colt, inventore e imprenditore statunitense (n. 1814)
- 1869
- John Cassin, ornitologo statunitense (n. 1816)
- Friedrich Matthias Claudius, anatomista tedesco (n. 1822)
- 1870 - Victor Noir, giornalista francese (n. 1848)
- 1871 - Pierre Alexis Ponson du Terrail, scrittore francese (n. 1829)
- 1873 - Francesco Dall'Ongaro, poeta, drammaturgo e librettista italiano (n. 1808)
- 1875 - Giulio Arrigoni, arcivescovo cattolico italiano (n. 1806)
- 1878 - Dimitrios Voulgaris, politico greco (n. 1802)
- 1882 - Giovanni Duprè, scultore italiano (n. 1817)
- 1883 - Samuel Mudd, fisico statunitense (n. 1833)
- 1884 - Théodore Marie Ratisbonne, sacerdote francese (n. 1802)
- 1886 - Adrien de Lavalette, imprenditore francese (n. 1813)
- 1891 - Giovanni Battista Borelli, politico italiano (n. 1813)
- 1892 - Sebastiano Grandis, ingegnere italiano (n. 1817)
- 1897 - Lorenzo Vela, scultore svizzero (n. 1812)
- 1905 - Kārlis Baumanis, compositore lettone (n. 1835)
- 1913 - Giovanni Gargiolli, fotografo italiano (n. 1838)
- 1914
- Léonie Aviat, religiosa e santa francese (n. 1844)
- George Peckham, aracnologo, entomologo e naturalista statunitense (n. 1845)
- 1917
- Buffalo Bill, attore statunitense (n. 1846)
- Viktor Madarász, pittore ungherese (n. 1840)
- 1919
- Rodolfo Ferrari, direttore d'orchestra italiano (n. 1865)
- Wallace Clement Sabine, fisico statunitense (n. 1868)
- 1920 - Luigi Pollak, calciatore italiano (n. 1887)
- 1921 - Raymond Thorne, nuotatore statunitense (n. 1887)
- 1922 - Shigenobu Okuma, politico giapponese (n. 1838)
- 1933
- Roberto Mantovani, geologo e violinista italiano (n. 1854)
- Sergej Fëdorovič Platonov, storico russo (n. 1860)
- 1935 - Edwin Flack, atleta e tennista australiano (n. 1873)
- 1937 - Gabriele Galantara, giornalista e disegnatore italiano (n. 1867)
- 1939 - Paolo Arri, pittore italiano (n. 1868)
- 1940 - Roy Gardner, criminale statunitense (n. 1884)
- 1941
- Victorino Márquez Bustillos, politico venezuelano (n. 1858)
- Vittorio Suster, aviatore italiano (n. 1889)
- 1944 - Andrej Tošev, politico, diplomatico e scienziato bulgaro (n. 1867)
- 1945
- Rudolf Borchardt, scrittore tedesco (n. 1877)
- Robert Tuttle Morris, chirurgo statunitense (n. 1857)
- Otello Pighin, ingegnere e partigiano italiano (n. 1912)
- Giuseppe Verginella, partigiano italiano (n. 1908)
- August Vermeylen, scrittore belga (n. 1872)
- 1946
- László Bárdossy, politico ungherese (n. 1890)
- Max Hilzheimer, zoologo tedesco (n. 1877)
- 1949
- Erich Dagobert von Drygalski, geografo, fisico e esploratore tedesco (n. 1865)
- Momcsilló Tapavicza, tennista, sollevatore e lottatore ungherese (n. 1872)
- 1950 - Francesco Todaro, docente e politico italiano (n. 1864)
- 1951
- Riccardo Divora, canottiere italiano (n. 1908)
- Sinclair Lewis, romanziere e drammaturgo statunitense (n. 1885)
- 1952 - Arthur Everitt, schermidore britannico (n. 1872)
- 1954
- Rinaldo Rigola, sindacalista e politico italiano (n. 1868)
- Rocky Kansas, pugile statunitense (n. 1895)
- 1957 - Gabriela Mistral, poetessa cilena (n. 1889)
- 1961
- Dashiell Hammett, scrittore statunitense (n. 1894)
- Isabel Paterson, giornalista, scrittrice e critica letteraria canadese (n. 1886)
- Walter Schnackenberg, illustratore tedesco (n. 1880)
- 1963 - John Brownlee, baritono australiano (n. 1900)
- 1964 - Pier Antonio Gariazzo, pittore, incisore e scrittore italiano (n. 1879)
- 1965 - Frederick Fleet, marinaio britannico (n. 1887)
- 1966
- Hannah Smith, supercentenaria britannica (n. 1856)
- Nishizo Tsukahara, ammiraglio giapponese (n. 1887)
- 1968 - Theophilus Ebenhaezer Dönges, politico sudafricano (n. 1898)
- 1969 - Olga Oelkers, schermitrice tedesca (n. 1887)
- 1970 - Pavel Ivanovič Beljaev, cosmonauta sovietico (n. 1925)
- 1971
- Coco Chanel, stilista francese (n. 1883)
- Ignazio Giunti, pilota automobilistico italiano (n. 1941)
- 1974
- Gertrude Bambrick, attrice e coreografa statunitense (n. 1897)
- Bennie Bonacio, clarinettista, sassofonista e compositore italiano (n. 1903)
- 1976
- Howlin' Wolf, cantante, chitarrista e armonicista statunitense (n. 1910)
- Michael Valente, militare statunitense (n. 1895)
- 1977
- Nino Lamboglia, archeologo italiano (n. 1912)
- Jean Taris, nuotatore francese (n. 1909)
- 1981
- Richard Boone, attore statunitense (n. 1917)
- Chink Crossin, cestista statunitense (n. 1924)
- Charlotte Mühe, nuotatrice tedesca (n. 1910)
- 1983
- Marco Bianco, generale italiano (n. 1893)
- Carwyn James, rugbista a 15 e allenatore di rugby gallese (n. 1929)
- 1984
- Vincenzo D'Angelo, pittore, poeta e scrittore italiano (n. 1906)
- Toivo Loukola, atleta finlandese (n. 1902)
- Bino Sanminiatelli, scrittore e disegnatore italiano (n. 1896)
- Thoralf Strømstad, sciatore nordico norvegese (n. 1897)
- 1985
- Alberto Jacometti, giornalista e politico italiano (n. 1902)
- José Salinas, autore di fumetti argentino (n. 1908)
- 1986
- Ernst Lehner, calciatore tedesco (n. 1912)
- Jaroslav Seifert, poeta e giornalista ceco (n. 1901)
- 1987 - Alfredo Zazo, avvocato, storico e docente italiano (n. 1889)
- 1988 - Emanuele Laustino, pittore italiano (n. 1916)
- 1989
- Valentin Petrovič Gluško, ingegnere aeronautico sovietico (n. 1908)
- Jole Veneziani, stilista italiana (n. 1901)
- 1990
- Mino Guerrini, attore, sceneggiatore e regista italiano (n. 1927)
- Lyle R. Wheeler, scenografo statunitense (n. 1905)
- 1991 - Vincenzo Gallucci, cardiochirurgo italiano (n. 1935)
- 1992 - Roberto Bonomi, pilota automobilistico argentino (n. 1919)
- 1994
- Laura Nucci, attrice italiana (n. 1913)
- Bruno Storti, sindacalista italiano (n. 1913)
- 1995 - Giovanni Romano Bacchin, filosofo italiano (n. 1929)
- 1996 - Egidio Ortona, diplomatico italiano (n. 1910)
- 1997
- Emmet Reid Blake, zoologo statunitense (n. 1908)
- Isa Di Marzio, attrice, doppiatrice e cantante italiana (n. 1929)
- Alvinio Misciano, tenore italiano (n. 1925)
- Alexander Robertus Todd, chimico scozzese (n. 1907)
- 2001
- Lino Rizzi, giornalista italiano (n. 1927)
- Shaykh Muhammad ibn al Uthaymeen, religioso saudita (n. 1925)
- 2002 - John Buscema, autore di fumetti statunitense (n. 1927)
- 2003
- Carlo Pucci, matematico italiano (n. 1925)
- Denis Zanette, ciclista su strada italiano (n. 1970)
- 2004 - Alexandra Ripley, scrittrice statunitense (n. 1934)
- 2005
- Giuseppina Carlotta del Belgio (n. 1927)
- Kalevi Hämäläinen, fondista finlandese (n. 1932)
- Jan Pieter Schotte, cardinale e arcivescovo cattolico belga (n. 1928)
- 2007
- Ignacio Garate, calciatore spagnolo (n. 1929)
- Carlo Ponti, produttore cinematografico italiano (n. 1912)
- 2008
- Giuliano Ciannella, tenore italiano (n. 1943)
- Maila Nurmi, attrice e personaggio televisivo finlandese (n. 1922)
- 2009
- Pio Laghi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1922)
- Giorgio Mondadori, editore italiano (n. 1917)
- 2011