Discussione:Acireale

Versione del 14 giu 2011 alle 12:16 di Shivanarayana (discussione | contributi) (LiveRC : Annullata la modifica di 87.6.109.24; ritorno alla versione di Markos90)

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Io' in merito all'argomento Reiterati vandalismi
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Comuni italiani
 Sicilia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (novembre 2009).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Note: aggiorno parametri come da discussione per la rimozione dalla vetrina--(Yuмa)-- parliamone 16:46, 19 nov 2009 (CET)Rispondi
Monitoraggio effettuato nel novembre 2009

Scusate ma non capisco perchè questo redirect? invece di creare una voce S.Cosimo riguardante il Santo.?--Galiano.M 11:23, 22 apr 2007 (CEST)Galiano.MRispondi

Template:Vaglioconcluso xke questo articolo è stato posto in stub? --Domenico 18:01, Lug 27, 2005 (CEST)

IMHO adrebbero tolte alcune informazioni da depliant turistico.--ArchEnzo 21:45, 24 gen 2006 (CET)Rispondi

Frazioni di Acireale

Ciao, volevo un parere sull'opportunità di creare voci senza redirect per alcune frazioni di Acireale. L'orientamento sulle frazioni ultimamente sembra cambiato, vedesi frazioni di Trieste. C'è anche un template che si può utilizzare. Per Giarre è stato fatto qualcosa del genere anche se con notizie di dubbia enciclopedicità. Certo non si può fare per Fiandaca, ma per Aci Platani sì... Tra l'altro si otterrebbe il beneficio di poter accorciare la voce Acireale che è lunga 42kb. Che ne pensate? --El observador 17:31, 13 mar 2007 (CET)Rispondi

Ne ho messe alcune--Crisarco 19:49, 2 apr 2007 (CEST)Rispondi

Urbanistica

Ho definito l'impianto urbanistico tardomedievale a posto di tardobarocco perchè la maglia di strade,storicamente accertata già nel '400,è chiaramente quella disordinata di derivazione addirittura altomedievale e non quella regolistica del '500-'600.Mi interesserò attivamente della voce nel prossimo futuro.--Mirandola 21:59, 29 dic 2007 (CET)Rispondi

Voci da realizzare

Ho segnalatato qui alcune voci da realizzare su Acireale. --Crisarco 23:35, 2 gen 2008 (CET)Rispondi

Richiesta foto stemma

Qualcuno di Acireale riesce a fare una foto (tipo quella presente qui) allo stemma comunale presente sul portale della Cattedrale di Acireale? Mi servirebbe per inserirlo in Stemmi dei comuni della Terra d'Aci. Grazie.GJoParlami 17:09, 3 apr 2009 (CEST)Rispondi

Personalità legate ad Acireale

Chi è Giuseppe Di Panda? O si cita fonte oppure si toglie.

Reiterati vandalismi

Segnalo la presenza di un IP dinamico che si ostina a modificare la sezione "Miti e leggende".--Io' (msg) 21:23, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Segnalo che l'utente Io' si ostina a cambiare il testo di miti e leggende che peraltro lo stesso, al momento dei suoi reiterati interventi, aveva trovato nella voce (verificare per credere). Deve per forza aver ragione lui!

Si chiama "rollback", ovverosia annullamenti di operazioni ritenute da più utenti vandalismi.--Io' (msg) 22:40, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

Invece quella del sig. Io' si chiama PREPOTENZA e basta!

Se ritenete che vi siano errori nel testo siete pregati di riferirlo qui in discussione: allora, dopo democratico dibattito, si può decidere cosa inserire nel testo. Preferibilmente con le dovute fonti, in quanto mi pare che finora scarseggi parecchio. Grazie.--Io' (msg) 11:53, 27 mag 2011 (CEST)Rispondi

Intervento di sock (parzialmente rollbackato) di infinitato e risposta.

Ritorna alla pagina "Acireale".