Template:Gran Premio di Formula 1 Il Gran Premio del Canada è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge dal 1967, inizialmente sul circuito di Mosport Park in Ontario.

A partire dal 1978 la gara si corre sul circuito di Montreal, sull'isola di Notre-Dame; quell'anno vinse, su Ferrari, l'eroe locale Gilles Villeneuve, a cui il circuito è stato dedicato poche settimane dopo la morte.

Nel 2005 il GP del Canada è stato la gara di Formula 1 più vista del mondo.

Il Gp del Canada è tristemente noto soprattutto perché vi sono stati vari incidenti, uno di questi proprio nel 1982, in cui ha perso la vita Riccardo Paletti. Negli anni successivi si è pensato a migliorare la sicurezza, nonostante ciò vi sono stati gravi incidenti, uno di questi nel 1997 a Olivier Panis, che dovette restare fermo per molti mesi, in quella che sembrava essere la sua migliore stagione nella massima formula. Nel 1999 furono ben tre gli incidenti, tutti senza conseguenze per i piloti conivolti, si trattava di: Jacques Villeneuve, Damon Hill e Michael Schumacher, tutti nell'ultima curva, tanto che questo tratto viene chiamato il "Muro dei Campioni". Anche nel 2007 c'è stato un grave incidente occorso a Robert Kubica, uscito miracolosamente illeso. Nel 2011 invece è stato il turno di Sebastian Vettel che nelle prove libere del venerdì è andato a sbattere dopo aver perso il controllo della sua monoposto.

Sempre nel 2011 in occasione del Gran Premio la corsa è stata sospesa al 25esimo giro a causa di un violento acquazzone che ha sospeso la gara per più di due ore.

Curiosità

Nell'ultima curva, dove c'è il "Muro dei Campioni", è presente anche la scritta "Benvenuti in Quebec".

Albo d'oro

anno circuito pilota vettura resoconto
1967 Mosport   Jack Brabham   Brabham-Repco Resoconto
1968 Mont-Tremblant   Denny Hulme   McLaren-Ford Resoconto
1969 Mosport   Jacky Ickx   Brabham-Ford Resoconto
1970 Mont-Tremblant   Jacky Ickx   Ferrari Resoconto
1971 Mosport   Jackie Stewart   Tyrrell-Ford Resoconto
1972 Mosport   Jackie Stewart   Tyrrell-Ford Resoconto
1973 Mosport   Peter Revson   McLaren-Ford Resoconto
1974 Mosport   Emerson Fittipaldi   McLaren-Ford Resoconto
1975 Non disputatosi
1976 Mosport   James Hunt   McLaren-Ford Resoconto
1977 Mosport   Jody Scheckter   Wolf-Ford Resoconto
1978 Montreal   Gilles Villeneuve   Ferrari Resoconto
1979 Montreal   Alan Jones   Williams-Ford Resoconto
1980 Montreal   Alan Jones   Williams-Ford Resoconto
1981 Montreal   Jacques Laffite   Ligier-Matra Resoconto
1982 Montreal   Nelson Piquet   Brabham-BMW Resoconto
1983 Montreal   René Arnoux   Ferrari Resoconto
1984 Montreal   Nelson Piquet   Brabham-BMW Resoconto
1985 Montreal   Michele Alboreto   Ferrari Resoconto
1986 Montreal   Nigel Mansell   Williams-Honda Resoconto
1987 Non disputatosi
1988 Montreal   Ayrton Senna   McLaren-Honda Resoconto
1989 Montreal   Thierry Boutsen   Williams-Renault Resoconto
1990 Montreal   Ayrton Senna   McLaren-Honda Resoconto
1991 Montreal   Nelson Piquet   Benetton-Ford Resoconto
1992 Montreal   Gerhard Berger   McLaren-Honda Resoconto
1993 Montreal   Alain Prost   Williams-Renault Resoconto
1994 Montreal   Michael Schumacher   Benetton-Ford Resoconto
1995 Montreal   Jean Alesi   Ferrari Resoconto
1996 Montreal   Damon Hill   Williams-Renault Resoconto
1997 Montreal   Michael Schumacher   Ferrari Resoconto
1998 Montreal   Michael Schumacher   Ferrari Resoconto
1999 Montreal   Mika Häkkinen   McLaren-Mercedes Resoconto
2000 Montreal   Michael Schumacher   Ferrari Resoconto
2001 Montreal   Ralf Schumacher   Williams-BMW Resoconto
2002 Montreal   Michael Schumacher   Ferrari Resoconto
2003 Montreal   Michael Schumacher   Ferrari Resoconto
2004 Montreal   Michael Schumacher   Ferrari Resoconto
2005 Montreal   Kimi Räikkönen   McLaren-Mercedes Resoconto
2006 Montreal   Fernando Alonso   Renault Resoconto
2007 Montreal   Lewis Hamilton   McLaren-Mercedes Resoconto
2008 Montreal   Robert Kubica   BMW Sauber Resoconto
2009 Non disputatosi
2010 Montreal   Lewis Hamilton   McLaren-Mercedes Resoconto
2011 Montreal   Jenson Button   McLaren-Mercedes Resoconto


Statistiche

Vittorie per costruttore

Pos. Costruttore Vittorie
1   McLaren 12
2   Ferrari 11
3   Williams 7
4   Brabham 4
5   Tyrrell 2
=   Benetton 2
7   Wolf 1
=   Ligier 1
=   Renault 1
10   BMW Sauber 1

Vittorie per motore

Pos. Motore Vittorie
1   Ford Cosworth 12
2   Ferrari 11
3   Mercedes 5
4   BMW 4
=   Honda 4
=   Renault 4
7   Repco 1
8   Matra 1

Pole position per costruttore

Pos. Costruttore Vittorie
1   McLaren 11
2   Williams 8
3   Ferrari 6
4   Lotus 5
=   Brabham 5
6   Tyrrell 2
=   Benetton 2
8   BAR 1
=   Renault 1
10   Red Bull 1

Pole position per motore

Pos. Motore Vittorie
1   Ford Cosworth 14
2   Renault 7
3   Ferrari 6
=   Honda 6
5   BMW 4
=   Mercedes 4
7   Repco 1

Giri veloci per costruttore

Pos. Costruttore Vittorie
1   McLaren 11
2   Ferrari 8
3   Williams 7
4   Lotus 5
5   Tyrrell 3
=   Benetton 3
7   Brabham 2
=   Renault 2
9   Ligier 1

Giri veloci per motore

Pos. Motore Vittorie
1   Ford Cosworth 15
2   Ferrari 8
3   Renault 6
=   Mercedes 6
5   Honda 4
6   BMW 3

Podi per costruttore

Pos. Costruttore Vittorie
1   Ferrari 31
2   McLaren 28
3   Williams 18
4   Benetton 11
5   Brabham 7
6   Tyrrell 5
7   Lotus 4
8   Jordan 3
=   BMW Sauber 3
=   Red Bull 3
11   March 2
=   Wolf 2
=   Ligier 2
=   Renault 2
15   Eagle 1
=   BRM 1
=   Shadow 1
=   Dallara 1
19   BAR 1

Podi per motore

Pos. Motore Vittorie
1   Ford Cosworth 39
2   Ferrari 31
3   Renault 15
4   Mercedes 9
5   BMW 8
=   Honda 8
7   TAG Porsche 4
8   Peugeot 3
=   Playlife 3
10   Repco 2
11   Weslake 1
=   BRM 1
=   Matra 1
14   Toyota 1

Note

  1. ^ Prime tredici posizioni.

Altri progetti

  Portale F1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di F1