Abigail (album)
Abigail è il titolo del secondo album solista di King Diamond, uscito per Roadrunner Records nel 1987.
Abigail album in studio | |
---|---|
Artista | King Diamond |
Pubblicazione | 1987 |
Durata | 40 min : 16 s |
Tracce | 9 |
Genere | Heavy metal |
Etichetta | Roadrunner Records |
Produttore | King Diamond |
Registrazione | Sound Track Studio, Copenhagen, tra dicembre 1986 e febbraio 1987 |
Formati | CD, DVD |
King Diamond - cronologia | |
Album precedente
|
L'album in questione, da molti considerato il capolavoro dell'artista danese, è un notevole passo avanti rispetto all'esordio: le composizioni diventano più complesse, tecniche e sempre contraddistinte da parecchia melodia. La produzione più curata rende il suono più cristallino e potente. Tutti gli strumenti sono ben arrangiati e la voce di King Diamond, come al solito elemento di distinzione, prosegue con l'alternanza fra il falsetto e la voce leggermente distorta che richiama alla mente Alice Cooper.
L'album è un concept e tutte le canzoni sono legate l'una dall'altra come i capitoli di una storia: una storia gotica, una storia di fantasmi, la storia di una giovane coppia, Miriam e Jonathan, che eredita una misteriosa casa dove si nasconde una maledizione, una maledizione partita 68 anni prima dall'omicidio da parte dell'antenato di Jonathan, il conte LaFey, della moglie gravida.
In Abigail emerge il talento narrativo e l'abilità di King Diamond a creare storie paurose. Curioso anche l'uso che King Diamond fa della numerologia: tutto nella storia ruota attorno al numero 9 ed ai suoi risvolti magici ed esoterici.
Tracce
- Funeral – 1:29
- Arrival – 5:26
- A Mansion in Darkness (LaRocque, Diamond) – 4:33
- The Family Ghost – 4:05
- The 7th Day of July 1777 (LaRocque, Diamond) – 4:51
- Omens – 3:56
- The Possession (Denner - Diamond) – 3:25
- Abigail – 4:52
- Black Horsemen – 7:39
Tracce bonus nella versione rimasterizzata
- Shrine (LaRocque - Diamond) – 4:20
- A Mansion in Darkness – 4:35
- The Family Ghost – 4:09
- The Possession – 3:28
Formazione
Note sui brani del disco
Funeral
Questo è l'intro del disco, dove un King Diamond narrante con voce spettrale introduce alla storia Di Abigail LaFey partendo dalla fine della storia ed impersonando uno dei misteriosi cavalieri neri. Il brano racconta il funerale, che queste misteriose figure fanno a una bambina nata morta...
Arrival
Arrival, brano dall'incedere lento, pesante e con un'atmosfera cupa, racconta l'arrivo alla casa della coppia di sposi Jonathan e Miriam e l'incontro con i misteriosi cavalieri neri che consigliano loro di andarsene prima che 18 (gli anni di Miriam) diventi 9 (i mesi di Abigail)...
A Mansion in Darkness
"Una casa nell'oscurità" è un brano molto veloce dove sono evidenti le capacità tecniche di Mikkey Dee. La voce squillante di King Diamond descrive l'esplorazione della casa ereditata dalla coppia...una casa che sembra essere viva...
The Family Ghost
"Il fantasma di famiglia" è un brano diventato un classico del repertorio di King Diamond, ipertecnico, costruito su di un mid-tempo efficace. Non manca una parte centrale iperveloce dove i chitarristi si inseguono a vicenda in assoli melodici e velocissimi. Il capitolo racconta l'incontro di Jonathan con il fantasma del conte LaFey, l'antico antenato proprietario della casa che gli mostra la cripta di Abigail...
The 7th Day of July 1777
In questo brano aggressivo e pesante, forse uno dei più duri mai scritti dal cantante danese, viene raccontata la storia del conte De LaFey...tutto cominciò "il 7 luglio 1777" quando il conte accecato dalla gelosia uccise la moglie gravida di un figlio non suo...
Omen
"Presagi" è un brano abbastanza interlocutorio, semplice e orecchiabile ma efficace, con un ritornello molto accattivante e melodico. Nel corso della storia questo capitolo preannuncia la tragedia in arrivo, la maledizione...
The Possession
Mid-tempo roccioso e durissimo, uno dei brani più energici dell'album, viene descritto il calvario di Miriam e la sua "possessione" da parte dello spirito di Abigail.
Abigail
La title track dell'album è un efficace brano di forte sapore gotico ed estremamente melodico dove Jonathan dialoga con l'entità maligna che possiede il corpo di sua moglie...Abigail...
Black Horsemen
L'epilogo della vicenda è il brano più complesso dell'album, dove sono forti i riferimenti ai Mercyful Fate più tecnici e barocchi...I cavalieri neri, gli antichi servi dell'antenato di Jonathan, ritornano dal mondo dei morti come inquietanti spettri per eliminare per sempre la malefica entità...