Claudio Pacifico (diplomatico)
Claudio Pacifico (Roma, 15 aprile 1947) è un diplomatico e scrittore italiano.
Biografia
Claudio Pacifico è Ambasciatore d'Italia in Egitto dal 2007, nonché Delegato-osservatore dell'Italia presso la Lega Araba. In precedenza è stato Ambasciatore d'Italia in Sudan (1997-2000) e Libia (2000-2004) e Direttore Generale per i paesi dell’Asia, dell’Oceania, del Pacifico e l'Antartide.
Dopo una laurea in giurisprudenza all'Università "La Sapienza" di Roma, si è specializzato in discipline internazionali studiando alla Johns Hopkins University di Bologna e al Winston Churchill College di Cambridge.
Dal 1976 al 1979 è Console d’Italia a Teheran. Si trova a seguire lo svolgersi dei drammatici eventi legati alla rivoluzione iraniana ed organizza l'evacuazione della comunità italiana, la seconda più numerosa comunità straniera (con circa 20.000 connazionali). Per tale azione ottiene ben due "Encomi Solenni".
Dal 1987 al 1981 ha ricoperto l'incarico di primo consigliere e vice ambasciatore all'ambasciata d'Italia in Somalia, negli ultimi anni del regime di Siad Barre, sfociati nella guerra civile. Nel periodo di Natale-Capodanno del 1990-1991, per circa tre settimane l'ambasciata d'Italia a Mogadiscio rimase, dopo la fuga di tutte le altre rappresentanze diplomatiche e anche degli esponenti delle Nazioni Unite e della Croce Rossa, l'unica presenza internazionale operativa nella capitale somala.
La sua passione per i viaggi e le esplorazioni lo ha indotto a organizzare, durante circa quarant’anni, innumerevoli spedizioni: dai deserti persiani a quelli australiani, dall’Hindu Kush al Karakorum, dal Gobi alla Papua Nuova Guinea, dagli altopiani del Tibet alle montagne Himalayane, dalle catene delle Ande alle giungle del Bengala o dello Yucatan, ma soprattutto nel Sahara[1]
Si è anche impegnato nella salvaguardia ambientale e ha contribuito a numerose iniziative mirate a preservare il delicato equilibrio ambientale del Sahara sostenendo la costituzione di parchi nazionali in Libia e in Egitto[2].
Opere
- Somalia, ricordi di un mal d'Africa italiano, ed. Edimond, (Città di Castello), 1996
- Bengala, Ed. Edimond, 2000
- Sabbie perdute, ed. Edimond, 2003
- Diario sahariano, ed. WICS (Tripoli), 2004
- Con i Tuareg a Timbuctu e nel Sahara, ed. Darf Publishers (London), 2005
- Sahara, nel Regno della Fata Morgana, ed. Edimond 2007
- 10 anni in Egitto, Libia e Sudan, ed. Sharqiat (Cairo), 2011
Onorificenze
- 2 medaglie d'oro al merito civile (grande ufficiale)
- 4 medaglie d'argento al merito civile (grande ufficiale)