Ralph Firman

pilota automobilistico irlandese

Ralph Firman Junior (Norfolk, 20 maggio 1975) è un pilota automobilistico irlandese.

Ralph Firman
NazionalitàIrlanda (bandiera) Irlanda
Automobilismo
CategoriaFormula 1
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni2003
ScuderieJordan
Miglior risultato finale19° (2003)
GP disputati15 (14 partenze)
GP vinti0
Podi0
Punti ottenuti1
Pole position0
Giri veloci0

Figlio di un altro Ralph Firman, meccanico nella squadra Lotus di Emerson Fittipaldi e poi co-fondatore del costruttore Van Diemen, ha debuttato sui kart all'età di undici anni, per poi vincere a diciassette il titolo britannico. Studiò alla Gresham's School. Nel 1993 passa alle monoposto vincendo al primo tentativo il campionato di Formula Vauxhall e il premio McLaren Autosport Young Driver of the Year che gli regalò un test con la McLaren di Formula 1.

Nel 1994, ancora impegnato in Formula Vauxhall, esordisce anche in Formula 3 arrivando 9° nel Campionato Internazionale; l'anno successivo vince l'evento internazionale del Marlboro Masters sul circuito di Zandvoort, mentre conquista il secondo posto nel campionato britannico di F3, trofeo che vincerà nel 1996 in aggiunta al prestigioso Gran Premio di Macao.

In quegli anni i suoi avversari si chiamavano Helio Castroneves, Juan Pablo Montoya e Cristiano da Matta, ma mentre questi procedevano nelle serie maggiori in Europa o in America, Firman si trasferì in Giappone gareggiando per sei anni nella Formula Nippon e vincendo il campionato nel 2002.

Finalmente arriva in Formula 1 gareggiando per una sola stagione con la Jordan nel 2003 e cogliendo l'8° posto al Gran Premio di Spagna. La carriera nella massima formula non prosegue, e Firman nel 2004 si dedica alle vetture turismo, gareggiando anche alla 24 ore di Le Mans, e partecipa a due eventi delle World Series by Nissan. Nel 2005 ritorna in Giappone per gareggiare nel campionato Super GT, che vince nel 2007 al volante della Honda NSX del team Aguri. Sempre nel 2005 (e nel 2007) è stato il pilota ufficiale della squadra irlandese nella neonata serie A1 Grand Prix.

Altri progetti

Collegamenti esterni