Jay Bothroyd

calciatore inglese

Jay Bothroyd (Londra, 5 maggio 1982) è un calciatore inglese, che gioca come attaccante nel Queens Park Rangers.

Jay Bothroyd
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza191 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraQPR
Carriera
Squadre di club1
2000-2003Coventry City72 (14)
2003-2005Perugia28 (5)
2004-2005Blackburn Rovers11 (1)
2005-2006Charlton18 (2)
2006-2008Wolverhampton55 (12)
2008Stoke City4 (0)
2008-2011Cardiff City93 (36)
2011-QPR0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2010

Carriera

Club

Inizialmente gioca nelle giovanili dell'Arsenal e a 18 anni viene venduto al Coventry City, dopo aver gettato la sua maglia contro la panchina per una sostutizione non gradita nella finale della Premier League Youth Cup del 2000 contro il West Ham United[1]. Nei tre anni in cui gioca per il Coventry, segna 17 reti in totale, nonostante il limitato impatto nella sua prima stagione da professionista.

Si dimostra un giocatore di talento considerevole, ma spesso con poche motivazioni e poco temperamento. Segna il suo primo gol il 24 agosto 2001 in una sconfitta con il Bradford City e nel 2002/03 diventa il cannoniere della squadra con 11 centri. Questo titolo attira l'interesse del Perugia ed alla scadenza del suo contratto si trasferisce in Italia.

È soprannominato "The Snake" per la capacità di liberarsi agilmente del diretto marcatore e battere a rete[2]..

Con la maglia dei Grifoni non riesce a sfondare, realizza solo 5 reti e conquista l'accesso alla Coppa UEFA vincendo la Coppa Intertoto. La stagione successiva viene mandato in prestito al Blackburn Rovers dove, dopo essere stato espulso contro il Norwich City per un'entrata violenta ai danni di Mattias Jonson, non riesce a conquistare un posto da titolare e ritorna a Perugia alla fine della stagione.

Firma per il Charlton Athletic il 31 agosto 2005, lasciato andare dal Perugia a causa di problemi finanziari. Anche la squadra londinese lo lascia andare dopo una sola stagione e, dopo un periodo in prova gratutito al Crystal Palace, viene acquistato dal Wolves il 26 luglio 2006.

Inizia la stagione ottimamente, con tre gol nelle prime sei partite ma, dopo questo exploit iniziale, il numero di gol diminuisce ed a dicembre subisce un infortunio che lo blocca fino a febbraio. Tornato in squadra gioca pochi spezzoni di gara fino al termine della stagione.

Nella stagione successiva è destinato a sedere in panchina, ma gli viene data l'opportunità di giocare titolare in qualche gara, nelle quali segna una rete nella vittoria contro la sua vecchia squadra del Charlton e nel pareggio contro il Bristol City. Successivamente gioca 8 gare da titolare nel periodo natalizio, ma non realizza alcuna rete.

Dopo che il Wolves mette sotto contratto il nuovo attaccante Sylvan Ebanks-Blake e acquista Kevin Kyle in prestito in gennaio, si ritrova fuori dalla prima squadra e per poter giocare si trasferisce allo Stoke City per un prestito mensile che poi si protrae fino alla fine della stagione[3] che finisce con la promozione nella Premier League. Al termine della stagione, dopo aver giocato solo 4 gare nel periodo in prestito, ritorna nel suo club di appartenenza che prontamente lo mette sul mercato.

Il 6 agosto 2008 viene acquistato dal Cardiff City, squadra militante nel Championship, la seconda divisione del calcio inglese. Realizzò il suo primo gol con la maglia dei gallesi contro il Coventry City il 30 settembre 2008, in una partita vinta per 2-1. Terminò la sua prima stagione con 12 reti realizzate. L'anno seguente realizzò invece 11 reti e il Cardiff raggiunse i playoff per la promozione in prima lega, perdendoli. La stagione seguente fu la sua più prolifica in carriera: andò a segno 18 volte in campionato, permettendo ai gallesi di giocare ancora una volta i playoff, persi di nuovo. Il 23 maggio 2011 Bothroyd lasciò il Cardiff City dopo non essere riuscito a trovare l'accordo per un nuovo contratto.[4]

Il 13 luglio 2011 firma un contratto triennale con la neo promossa QPR, tornata in Premier League dopo anni di serie minori[5].

Nazionale

Dopo aver disputato una sola partita con la selezione Under-21 nel 2001, segnando anche un gol, debutta nella nazionale maggiore il 17 novembre 2010 nell'amichevole contro la Francia subentrando al 72º ad Andy Carroll.

Note

  1. ^ (EN) Coventry agree fee for teenage striker, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  2. ^ Cristian Vitali, Jay Bothroyd in Calciobidoni - Non comprate quello straniero, Piano B Edizioni, 2010.
  3. ^ UFFICIALE: l'ex Perugia Bothroyd allo Stoke City, su tuttomercatoweb.com, TMW.com.
  4. ^ Bothroyd Leaves Cardiff, Sky Sports, 23 maggio 2011.
  5. ^ UFFICIALE: l'ex Perugia Bothroyd al Cardiff, su tuttomercatoweb.com, TMW.com.

Altri progetti

Collegamenti esterni

(EN) Jay Bothroyd, su Soccerbase.com, Racing Post.