Ciao Superspritz, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 07:12, 18 mar 2009 (CET)Rispondi


Günter Sachs?

Ciao, sicuro che la "u" del nome sia con dieresi? Non me ne intendo, ma ho notato che altre 7 Wikipedia (contro nessuna) riportano la "u" naturale. E non sono neanche molto d'accordo con l'apposizione di {{S}}: una voce che non riporta un motivo sufficiente d'enciclopedicità non è uno stub, e non tutti i fotografi con mogli illustri sono enciclopedici. Ciao e buon lavoro! ;) Sanremofilo (msg) 18:25, 9 mag 2011 (CEST)Rispondi

Non ho dubitato che sia enciclopedico come fotografo, ma ho solo fatto notare che uno "stub" dovrebbe spiegarne il perché... :) Sanremofilo (msg) 08:39, 10 mag 2011 (CEST)Rispondi

Wikioscar 2011

 

Congratulazioni! Con 3 voti a favore hai vinto il Premio "Whiskypedia". Se ti va di lasciare due righe di ringraziamento, fai pure :-)--ValerioTalk 11:56, 10 mag 2011 (CEST)Rispondi

--DavideZancan (msg) 17:25, 10 mag 2011 (CEST)== Notifica utente DavideZancan ==Rispondi

Ciao L736E, mi hai mandato una notifica perché ho linkato su più pagine il sito www.comesipronuncia.it accusandomi di promuovere questo sito. Io mi ci sono imbattuto navigando in rete e ho pensato di poter dare un contributo a wikipedia dato la mancanza pressoché totale di elementi di pronuncia. Non ne sono proprietario ne' ne conosco i proprietari. A mio avviso darebbe un contributo significativo a wikipedia...

Parc Adula

Gentile L736E, grazie per il tuo messagggio e per la chiara spiegazione fornita a proposito del mio articolo sul Parc Adula - ho dato una lettura alle regole e concordo che il linguaggio enfatico non è adeguato.

Mi permetto però di sottolineare che Parc Adula è una cosa vera, con una sede ufficiale, un team di persone impiegate, un budget di 6.8 mio di Franchi svizzeri (provenienti dalla Confederazione Svizzera e dai Cantoni Ticino e Grigioni), che risponde direttamente all'Ufficio federale per l'ambiente, e che interessa un vasto territorio.

Parc Adula esiste dal anno 2000, è dal settembre 2010 è ufficialmente - e a tutti gli effetti - riconosciuto dalle autorità della Confederazione Helvetica (anche se il periodo ed i processi di gestazione in questo caso si completeranno solo al compimento dei 15 anni, quindi nel 2015) ... a mio avviso merita una menzione su Wikipedia.

Mi permetto quindi di sottoporti la base di un testo dove evito le enfatizzazioni di tipo pubblicitario:


Parc Adula si prefigge la realizzazione del più grande parco nazionale in Svizzera nella zona alpina dell’Adula a cavallo dei cantoni Grigioni e Ticino, ai sensi dell’articolo 23f della Legge federale sulla protezione della natura e del paesaggio, entro il 2015.

La regione attorno alla cima dell’Adula è una delle più vaste della Svizzera senza interventi umani rilevanti e presenta un‘importante diversità geologica e varietà di fauna e flora alpina. Il parco è plurilinguistico e pluriculturale. Comprende infatti (interessando 2 cantoni, 5 regioni e 20 comuni) comunità reto-romanze, germanofone, italofone e walser.

Walser (una contrazione del tedesco Walliser) si riferisce alle comunità proveniente dall’alto Vallese che si diffusero su tutto l’arco alpino all’inizio del XIII secolo. Il dialetto walser è ancora oggi parlato nella regione della Surselva e del Reno posteriore. Il sursilvan (un sottogruppo del romancio parlato in alta Surselva) è dal 1938 una lingua nazionale svizzera e si aggiunge alle due importanti lingue parlate sul territorio del Parc Adula: l’italiano (prevalente nelle valli del Moesano e di Blenio) ed il tedesco (diffuso nelle regione della Surselva e della ViaMala).

Parc Adula si prefigge la conservazione e la valorizzazione dei pregevoli patrimoni naturali in esso contenuti. Di particolare interesse si citano:

• L’altopiano della Greina. Un singolare paesaggio di tundra alpina ad un’altitudine di oltre 2’000 metri sopra il livello del mare.

• Le sorgenti del Reno. Ambedue le sue sorgenti primarie si situano nella regione del Parc Adula. La prima – il Reno anteriore – vede la luce nell’adiacente Lai da Tuma; la seconda – il Reno posteriore – inizia il suo percorso sul Ghiacciaio del Paradiso. Diversi altri affluenti iniziali (Rein da Medel, Rein da Platta, Rein da Sumvitg, Rein da Cristallina, Rein da Vigliuts, Glogn, Valser Rhein, Areuabach) hanno origine nel Parc Adula.

• La riserva del Trescolmen. Tra la Valle Mesolcina e la Val Calanca comprende il massiccio del Piz di Trescolmen, la Cima della Bedoleta e del Piz Pian Grand. La maggior parte della riserva è composta da pascoli alpestri, pietraie e rocce. Ad est e ad ovest vi sono piccole aree forestali. La riserva del Trescolmen ospita un gran numero di biotopi critici per la selvaggina e gli uccelli. Tra queste specie rare citiamo: aquila, astore, sparviero, gheppio, gufo reale, fagiano di monte, pernice bianca e coturnice.


Cordiali saluti e grazie per il coaching StudioJS (msg) 15:43, 12 mag 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione

E stata cancellata una pagina scritta da me e relativa ad un personaggio pubblico. A mio avviso, è stata effettuata una valutazione secondo criteri non oggettivi. A chi posso rivolgermi? --93.51.115.233 (msg) 12:23, 17 mag 2011 (CEST)Rispondi

beh. secondo me l'elenco di alimenti provenienti dall'America E' di interesse. E se lo mettessi come Elenco di alimenti....? ciao mariano pasquali

Pagina cancellata

Ciao... mi è stata non autorizzata una pagina... secondo me senza criteri oggettivi. Te l'ho già scritto ma credo che tu ti sia confuso con un altro utente.

Tu puoi aiutarmi? mi puoi spiergare come rendere pubblicare la mia pagina?

Per favore.

Grazie.

--Darietto9 (msg) 15:50, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi

mario mancini

Vedi un po' se ora ti sembra fugato il dubbio--Squittinatore (msg) 16:48, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Pagina Giornalismo di guerra

Ciao, ti segnalo che ho provveduto a inserire per ogni considerazione una fonte. Passati gli esami, tempo una settimana circa, provvederò a inserirne di più, per migliorare ulteriormente la pagina. Giornalismo di guerra - Utente:Giancarlo Buomprisco. Saluti.

Cancellazione account

Salve vorrei richiedere la cancellazione del mio account , quello che dovevo e volevo fare su wikipedia l'ho fatto oramai non ho più tempo di utilizzarala. Grazie --Xoil (msg) 11:19, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione pagina Transardinia

Ciao, Volevo parlare della cancellazione della pagina della Transardinia, la traversata della Sardegna in Mountain bike. L'itinerario è conosciuto da molti ciclisti, è stato pubblicato nel Settembre 2009, un servizio di ben otto pagine sulla rivista specializzata Mountain Bike World. Oggi è possibile percorrerlo, come il cammino di Santiago di Compostela, in autonomia, senza alcun servizio a pagamento, scaricando gratuitamente il file gps del percorso, dal sito ufficiale dell'itinerario www.transardinia.net Il mio intento era quello della promozione e dell'approfondimento, e nell'articolo non compare nessun riferimento a società o privati che possa dimostrare un lucro o un vantaggio per alcuno. Sono colui che ha esplorato e realizzato l'itinerario e la mia fatica è ripagata dal fatto che altri appassionati possano sfruttare ed apprezzare questa possibilità. E' una realtà in crescita, e come spirito di Wikipedia, credo vi sia anche quello di far conoscere anche realtà minori, ma non per questo meno interessanti e degne di visibilità. Un cordiale saluto, Giorgio Pupillo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gpsman (discussioni · contributi).

cancellazione voce Transardinia

Scusa, ma non c'è paragone tra la precedente cancellazione e la voce inserita oggi. La precedente infatti era stata inserita da un appartenente ad una società di guide che aspirava a generare flussi verso la propria attività. La voce inserita oggi (spero almeno sia stata letta) conteneva contenuti e nessun link concreto o discreto, mi sembra di leggere nella vostra decisione un pregiudizio. Che la transardinia sia conosciuta e non minore lo testimoniano le 5070 voci presnti su google,i resoconti di chi l'ha attraversata, gli articoli di riviste specializzate, la prossima uscita di un libro descrittivo. Mi dispiace che, perchè realtà nuova, ma in rapida crescita debba essere discriminata, rispetto a voci simili, come quella del GR20 in Corsica, itinerario trekking, che iniziò il suo cammino in sordina, negli anni 60 ed oggi è molto conosciuta grazie anche a chi gli diede con coraggio impulso e visibilità tra i media. saluti Giorgio Pupillo

transardinia

Ok, grazie per la risposta.Peccato per il tempo perso. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gpsman (discussioni · contributi).

mia curiosità scema sui copyviol

se c'è l'avviso di un copyviol e della voce su cui c'è stato un copyviol, si può ovviamente rielaborando alla grande usare di nuovo quel testo e quel link? 93.56.34.11 (msg) 13:50, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

pagina massimo dolcini

...ops, pardon! Mi sono appena iscritta e non ho ancora confidenza col mezzo. La pagina comunque era momentaneamente scomparsa. Vabbè adesso vedrò di attenermi alle norme. Grazie dei suggerimenti.--Iskra369 (msg) 11:46, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi


Field strength

Ciao, ho preferito usare il termine inglese "Field strength" perché il concetto di Field strength in fisica teorica è più generale di quello dell'"intensità del campo elettromagnetico"; di questo ne puoi avere conferma leggendo la versione inglese della definizione di "Field strength". --Utente:Paolo328 Discussioni utente:Paolo328 12:38, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

Dunsparce

finendo per caso a rileggere qui ho notato che le voci sui kana sono presenti da noi (almeno quelle relative ai kana citati). ho quindi modificato la voce in questo modo. sentiti libero di riordinare i wikilinks nella soluzione che ti sembra la migliore :). --valepert 23:14, 29 mag 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione pagina Rete Viola

--P83Tn (msg) 14:01, 30 mag 2011 (CEST)== Notifica utente P83Tn == Ciao, la mia intenzione non era scrivere una voce di promo ma una voce encicolpedica. Ho scritto nella discussione della voce di non cancellarla perché stavo cercando le fonti e a breve l'avrei modificata in meglio. Mi puoi aiutare a migliorarla?? O puoi indicarmi qualcuno che può aiutarmi a farne una voce enciclopedica? - Grazie.Rispondi

perchè se uno pubblica un libro

non si può fare una pagina su wiki? Con che criteri viene definito se uno ha i requisiti per essere su wiki come scrittore oppure no? c'è un numero di copie da vendere o un certo tipo di case editrici ed altre no?

Grazie per i chiarimenti Marco

Ringraziamenti

Ho letto solo adesso il benvenuto su Wikipedia, volevo ringraziarti. Volvevo anche chiederti scusa se rispondo con quasi due mesi di ritardo, ma non ho combinato molto qui su Wikipedia, sia per mancanza di tempo, sia perchè non so bene cosa fare.

Grazie ancora,

--Weirdnata (msg) 13:37, 3 giu 2011 (CEST)Rispondi

Buongiorno L736E La voglio ringraziare per il messaggio di benvenuto nella comunità Wiki.

Sono un nuovo utente e mi sto documentando su come "correttamente" posso partecipare al grande progetto di Wiki.

In questi giorni sto leggendo il più possibile sul funzionamento di Wikipedia ma ho dei dubbi sul funzionamento del Copyright.

Ho ben compreso che uno dei punti fondamentali è citare le fonti a fine pagina seguendo la scaletta standard:

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

I miei dubbi però sorgono sulle licenze, come ad esempio la "Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported".

Mi corregga se sbaglio,

ho notato che si aderisce a questa licenza nel momento stesso in cui si scrive la nuova voce su Wikipedia, infatti, alla fine di ogni pagina compare il seguente messaggio compreso di link del CC: Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia® è un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc. Questo significa che l'utente già soltanto scrivendo su Wikipedia aderisce alla licenza di cui sopra e non deve fare nient'altro.

Quindi mi può confermare che inserendo le fonti e l'automatica adesione alla licenza CC la voce risulterà corretta?

I miei dubbi crescono invece se le fonti sono coperte da Copyright e su come faccio a riconoscere che lo sono e non sono sotto una qualche licenza che ne permette il riutilizzo. Nelle spiegazioni delle licenze di cui sopra viene detto in modo generico che delle fonti coperte da Copyright possono essere copiate se il Copyright è conforme alla licenza. Una prima domanda che mi sorge è: come faccio a capire se è conforme o no?

Facciamo un esempio pratico:

voglio aggiungere in Wikipedia una voce che tratta di uno dei più importanti airshow americani quello di Oshkosh. Nel sito ufficiale che Le riporto di seguito in fondo alla pagina leggo che è coperto da Copyright © (http://www.airventure.org/index.html), devo presumere che questo sia un caso in cui è necessario chiedere l'autorizzazione dell'autore per poter tradurre gli approfondimenti dell'evento e scriverli su Wiki riportando la fonte. Se così fosse ho letto che devo seguire le indicazioni dell'OTRS per inviare l'eventuale "acknowledge" dell'autore. L'OTRS richiede una particolare forma di conferma da parte dell'autore? Chiede che venga compilato un modulo standard da parte dell'autore o è sufficiente un'e-mail? E' questo un caso per l'utilizzo del "Fair use"?

La ringrazio e mi scuso anticipatamente se Le ho fatto perdere del tempo nel leggere le mie domande e dubbi, La ringrazio ancora per La sua cortese attenzione.--Srincek7 (msg) 12:46, 6 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ehi

Di certo non sono affatto pratico - nonostante avido lettore - di come creare una pagina Wiki. E' di sicuro un arte. E voglio apprenderla. La mia pagina sul HHV8 l'ho paizzata lì sostanzialmente perchè già capire che fosse l'agente ezziologico del sarcoma di kaposi è una cosa.

--Dr2icciardi (msg) 18:41, 6 giu 2011 (CEST)Rispondi

CANCELLAZIONE CONTINUA DELLA PAGINA.

Posso capire perchè la mia pagina su Simonetta Spiri viene continuamente cancellata da voi amministratori? Non c'è niente di male e sono autorizzata ad usare quelle informazioni.. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Eli-Spiriana (discussioni · contributi).

Mondego (nuova voce)

Scusami visto che avevo notato la voce ti volevo chiedere se potevo occuparmene traducendo la pagina riguardante il fiume da wiki (portogallo) a wiki in italiano ^^ --Riccardo -- (scrivimi) 17:49, 7 giu 2011 (CEST)Rispondi

IP

Utente:Frigotoni/Template:IP

Bloccato da Phantomas, grazie lo stesso.--Toni (msg) 13:55, 8 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ma scusa, perchè hai cancellato la mia pagina?? voglio sapere il motivo! il gioco è stato confermato ieri, c'è il trailer, interviste, notizie sicure e già immagini ecc... allora spiegami che vuol dire "ne riparleremo a novembre quando e se uscirà"! scusa, guarda allora che ci sono dozzine e dozzine di pagine su videogame come la mia! ma non sono state cancellate! mi pare molto ingiusto! esigo spiegazioni plausibili e appropriate!

Daft Punk95

caro L736, tu mi dici giustamente che le notizie riguardo i videogame andrebbero scritte solo quando i videogame in questione saranno scritti, tuttavia vorrei dirti che ci sono molte e molte pagine di videogame, libri, cd, album ecc... che devono ancora uscire!! eppure le pagine sono lì e tu non le hai tolte, perchè?? prova a scrivere Mass Effect 3: il gioco uscirà a dicembre, ma la pagina c'è già... perchè allora io non posso??

scusami, L736E, ma mi pare veramente un ingiustizia... allora, perfavore, potresti almeno cancellare la pagina di Mass Effect 3?? così almeno è tutto più giusto, perchè non penso che quello che l'abbia scritta abbia prima ottenuto un consenso o un'approvazione..... altrimenti rimettero la pagina... perchè allora che regole sono se non tutti sono tenute a rispettarle?? un altra cosa: perchè hai tolto pure la mia aggiunta dalle curiosità di Halo Combat Evolved??? quello che avevo scritto io appunto era solo una curiosità, non una pagina, quindi per me doveva rimanere. non puoi dirmi che noi su wikipedia mettiamo solo cose già uscite, perchè queste non ha caso si chiamano "CURIOSITA'" e quindi sono solamente aggiunte per chi vuole saperne di più; non capisco perchè tu l'abbia cancellata. ciao Daft Punk95

scusami, L736E, ma mi pare veramente un ingiustizia... allora, perfavore, potresti almeno cancellare la pagina di Mass Effect 3?? così almeno è tutto più giusto, perchè non penso che quello che l'abbia scritta abbia prima ottenuto un consenso o un'approvazione..... altrimenti rimettero la pagina... perchè allora che regole sono se non tutti sono tenute a rispettarle?? un altra cosa: perchè hai tolto pure la mia aggiunta dalle curiosità di Halo Combat Evolved??? quello che avevo scritto io appunto era solo una curiosità, non una pagina, quindi per me doveva rimanere. non puoi dirmi che noi su wikipedia mettiamo solo cose già uscite, perchè queste non ha caso si chiamano "CURIOSITA'" e quindi sono solamente aggiunte per chi vuole saperne di più; non capisco perchè tu l'abbia cancellata. --Daft Punk95 (msg) 15:32, 8 giu 2011 (CEST)Rispondi

Mondego (Traduzione)

... Ok più o meno la voce è stata finita di tradurre, però mi manca da tradurre la sezione "Musica" [1] Siccome non ci sono riuscito (perchè non l'ho capita) e anche perchè devo studiare per gli esami mi chiedevo se potessi tradurla tu.. e magari aggiungere anche dei riferimenti ^^ Grazie.. --Riccardo -- (scrivimi) 16:43, 8 giu 2011 (CEST)Rispondi

pagina cancellata

Ciao hai rimosso la pagina apreamare perchè: (C4+C13) Contenuto palesemente non enciclopedico o promo, nonché copyviol da: http://www.apreamare.it/ chi stà inserendo i dati è autorizzato a utilizzare gli stessi. come mai accade? ilditocontro

Marry the Night

  1. Nella voce non c'era scritto da nessuna parte che il brano in questione era stato estratto come singolo.
  2. Le posizioni in classifica sono dovute alle vendite digitali avvenute nella prima settimana di vendite dell'album. Se dovessimo mettere una voce per ogni canzone non singolo entrata in classifica negli Stati Uniti e nel Canada, ci vorrebbe una voce per ognuna delle 12 tracce dell'album Speak Now di Taylor Swift, comprese quelle dell'edizione deluxe.
  3. Le canzoni non singoli non hanno mai avuto voci singole su it.wiki. Pertanto ho annullato la tua modifica.

×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 22:50, 8 giu 2011 (CEST)Rispondi

Buongiorno. Vista la sua fretta di cancellare senza neanche informarsi, La invito - sempre che Lei abbia la cortesia di abbassarsi a certi livelli - a prendere visione del seguente link: http://en.wikipedia.org/wiki/Ana_Free. Firmato: Federico C. PS: prima di cancellare io mi informerei bene: ci vuole abbastanza per scrivere un articolo traducendo e al contempo reimpostando in altri termini il discorso. Fortunatamente sapevo della presenza di integerrimi baluardi della Giustizia come Lei e ho salvato il testo anticipatamente.

Voce Padania

Da un testo scolastico in mio possesso: La Geografia nel primo corso degli istituti tecnici Di Pietro Gribaudi Società editrice SEI, ( società editrice internazionale Torino) Secondo i Programmi scolastici del 1946. A pagina 21 capitolo 2° trascrivo come dall'originale: La Padania , Nell'Italia continentale il fatto geografico predominante è la grande pianura percorsa dal Po e dà suoi affluenti, Fiancheggiata a NE dalla pianura percorsa dai fiumi del Veneto e a SE dalla pianura di Romagna; e a buon diritto si può dare all'Italia continentale il nome di PADANIA, quantunque non appartengano al bacino del Po quasi tutta la regione delle Tre Venezie, l'Emiglia dopo il Reno, e la Liguria. Da pagina 15 dello stesso libro si Parla di area Padana e di area Apenninia. Pagina 20 titolo del capitolo, " La Padania : i monti e le acque" , Pagina 23, terzo capitolo, La Padania. La Pianura Padano-Veneta. Pagina 25 cap. 4° La Padania, Le Acque.

ho problemi a comprendere perchè non è stata ritenuta valida questa pagina che voleva semplicemente essere un mio contributo, girato copia del libro a Gilberto Oneto, storico che ha contribuito alla voce Padania, il libro è in mio possesso, e sono disposto a inviare testo a qualsiasi persona, anche via mail. Mi Chiamo Luciano Soffiato, abito a Padova in via G.Gozzano 24, il mio telefono è il3402238976 C.F. : SFFLCN56B25A357S

Jones

Volevo ricordarti che Philip Anthony Jones ora è del Manchester United. La voce è protetta...--Steven Chiefa (Quadriplete!) 22:50, 13 giu 2011 (CEST)Rispondi

Controtempo

Allora, non sono del tutto d'accordo sulla non enciclopedicità del gruppo, che credo sia ormai abbastanza conosciuto ma, considerata l'esigua quantità di materiale prodotto, posso anche concordare. Ma mi da abbastanza fastidio il banner con manina che mi hai messo accusandomi Di spot pubblicitario! Stavo cercando di costruire la voce seguendo tutte le regole di wiki, COME HO SEMPRE FATTO. Infatti ho inserito categorie, template e link. E stavo strutturando la voce in diversi sottotitoli. Il tutto senza enfasi ma semplicemente descrivendo... TI CHIEDO DI CANCELLARE LA MANINA, CHE NON HO MAI RICEVUTO IN QUASI SETTE ANNI DI WIKI. GRAZIE--Zuzu macumba (msg) 14:00, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Rimozione voce "Fincons Goup"

Ciao L736E, ti scrivo per chiedere qualche consiglio circa la pubblicazione della voce Fincons Group. Ho già cercato di pubblicarla svariate volte, ma finora non sono riuscita a capire cosa posso fare per renderla idonea ai criteri di Wikipedia. Nello specifico - a parte la questione degli inglesismi che provvederò a correggere ove necessario - quali parti dei contenuti sono giudicate promozionali? Ho confrontato altre pagine di aziende simili e mi pare che non siano molto diverse dalla mia bozza (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Reply o http://it.wikipedia.org/wiki/Accenture). Forse il fatto di inserire i nomi dei prodotti è considerato non adatto? Grazie mille delle indicazioni che vorrai darmi, --Silvia.raimondi (msg) 17:29, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ciao L736E, ho apportato varie modifiche alla voce: -sostituzione degli inglesismi -linguaggio più conforme ai criteri di wikipedia -rimozione delle parti riguardanti i prodotti dell'azienda -rimozione dei contenuti che mi sembravano promozionali. Spero che la voce possa andar bene ora, ti ringrazio dell'aiuto e ti chiederei di dare un'occhiata a quella nuova che sto per pubblicare. A presto --Silvia.raimondi (msg) 18:33, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Mengoni

Salve, ho visto il suo intervento e vorrei porle una domanda. In discussione si legge che Vila e Gianluca28 sono favorevoli, mentre AndreaRocky e io no, ci sono state altri commenti che mi sono sfuggiti? --Giovy285 (msg) 17:50, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Lo so io sono contraria alle edit war, però c'è da dire che la questione era stata già affrontata in discussione (anche precedentemente) ed è stata inserita senza aver raggiunto nessun punto d'incontro, e poi siccome nel paragrafo delle controversie si chiedeva di togliere le frasi riportate ho fatto uguale qua riportando il concetto. --Giovy285 (msg) 17:56, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Blocco Mio

Ciao, sono l'ex IP che ieri avevi bloccato per Ripetuto inserimento di informazioni false. Se l'hai fatto, la colpa è stata delle fonti, che erano vere e risultavano false, e questo ti ha costretto a farlo.Un'attimo che vedo come si chiama il mio nuovo indirizzo.


79.3.100.134 (msg), 15.41 15 giugno 2011

Copyviol

Ciao, ho bisogno d'un aiuto: qui ho dovuto rollbackare tutto perchè era interamente copiato dal sito tramedibeautiful. In questi casi, bisogna eliminare ogni singola revisione?--Toni (msg) 17:07, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi

Perfetto, te l'ho chiesto perchè erano davvero tante... Grazie, ciao!--Toni (msg) 17:11, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi

Elisabetta II

Guarda che l'albero della discendenza c'è anche sulla wikipedia inglese e, tra l'altro, è pure comprensibile. Ciao.--Ragazz82 10:02:, 1516 giu 2011 (CEST)

Imelde Marani

Non capisco perchè hai cancellato la voce, io ne ho fatto altre di voci su wikipedia che hanno una carriera come dici tu da 'comparsate'.

Cancellazione volume "Educare con la ceramica"

Ciao L736E

Ho visto che vuoi cancellare la descrizione del volume in oggetto che faticosamente avevo cercato di iniziare a descrivere.. Francamente non trovo che sia un "manuale" come tanti altri come asserisci nella tua nota. Si tratta di un volume che nella sua prima parte fa un escursus completo e approfondito delle prospettive cognitive e pedagogiche connesse con il tattilismo e la sua influenza nella sfera educativa. Inquadra storicamente le varie correnti pedagogiche che hanno riconosciuto o rivalutato gli aspetti creativo-esperienziali basati sulla manualità e la loro importanza nel settore dell'apprendimento.

In effetti non ci sono tanti volumi del genere. La solidità dell'esperienza editoriale è inoltre attestata da Elisabetta Nelsen, esperta e senior theacher alla San Francisco State University, che ha curato la dotta introduzione del volume, che conosco personalmente e che può senz'altro, se fosse neccessario, attestarne la sua validità enciclopedica. Sottolineo che pur essendo nuovo in Wikipedia sono però esperto di processi cognitivi e di ricerca nel settore didattico e riterrei ingiusta una cancellazione del citato volume.. Alla luce di queste considerazioni ti chiederei pertanto un ulteriore ripensamento

Comunque ti ringrazio lo stesso per l'attenzione e ti auguro buon lavoro


Cornelius 383 --Cornelius383 (msg) 12:41, 16 giu 2011 (CEST) (msg) --Cornelius383 (msg) 14:22, 16 giu 2011 (CEST)Rispondi

Si scusa l'inesperienza, ora provo a mandare un messaggio la... Grazie del consiglio, ciao!--msg (msg) --Cornelius383 (msg) 14:22, 16 giu 2011 (CEST)Rispondi

Protezione

Ciao, ti segnalo che (per sbaglio, immagino) hai bloccato la pagina all'infinito (al posto che 2 set. sp)--Toni (msg) 14:24, 16 giu 2011 (CEST)Rispondi

Proposta di modifica/correzione alla voce Isola linguistica e redirect

Ciao ho inserito due proposte di modifica nella discussioe relativa a "Isola linguistica", guarda eventualmente se va bene la proposta. Grazie!--Cornelius383 (msg) 17:24, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

GRAZIE !!!

Io ci sto lavorando e tu cancelli! GRAZIE !! :(( --SergioTS (msg) 17:21, 20 giu 2011 (CEST)Rispondi

1) NON è una pagina di prova, la sto costruendo con pazienza
2) esiste una pagina simile su wikipedia francese ; http://fr.wikipedia.org/wiki/Historien_du_cheval (questa pagina vedrai che servirà)
Certo che qualche volta vi mettete proprio a far passar la voglia di lavorare. Ciao --SergioTS (msg) 17:28, 20 giu 2011 (CEST)Rispondi
Allora ti spiego con calma. Sto cercando di sistemare il progetto cavallo (un lavoro abbastanza lungo). Gli autori CLASSICI (non di romanzi o racconti, ma di tecnica equestre, vedo che eri militare, ne dovresti sapere pure tu) non sono molti. Certo, mi puoi dire che si può fare una categoria invece di una pagina, ma una pagina riesce a dare delle informazioni aggiuntive che una categoria non dà (qui per esempio il periodo e dove hanno vissuto). Se vuoi possiamo aggiungere "classici" al titolo della pagina o mettere un limite al periodo in esame (per escludere quelli contemporanei). Comunque per fare un po' d'ordine nella materia non vedo molte altre soluzioni. Se tu hai delle idee migliori dille pure. --SergioTS (msg) 17:40, 20 giu 2011 (CEST)Rispondi
Allora, relativamente ai criteri, non ha senso di parlare di "criteri" di scelta in questo campo (puoi parlarne per gli autori contemporanei). Gli autori classici riconosciuti come tali non sono molti, considera che parliamo anche di secoli fa, credo che Caprilli possa considerarsi l'ultimo "storico" (nemmeno classico ancora credo). Gli altri sono contemporanei e il tuo discorso può esser valido, vista la notevole massa di pubblicazioni degli ultimi 60 anni. Quanto a definire la voce "non enciclopedica", se non me la lasci finire sarà difficile giudicarla (devo metterci una scritta "in lavoro" come faccio di solito, ma me ne sono dimenticato). Adesso ho scritto l'incipit, dove spiego che per molti di loro sarà estremamente difficile costruire una pagina a se stante, perché prprio non si trovano informazioni, magari abbiamo i libri, ma non la biografia. Quindi cosa facciamo di questi? Gli ignoriamo completamente o mettiamo quel poco che riusciremo a trovare in questa pagina riassuntiva? Insomma, chiederei di poter lavorare in pace, poi a lavoro finito, caso mai se c'è qualcosa da sistemare o qualche consiglio da dare sarà ben accetto (per esempio la tabella potrebbe non essere la soluzione migliore). Tempo fa mi avevano chiesto di collaborare al progetto (ma non avevo tempo). Adesso lo sto facendo, ma ho tante altre cose da fare. Posso fare i miei sbagli, ma cercate di fare critiche costruttive, eventualmente di dare una mano, non cancellazioni brutali. Scusa, ma è tutto il giorno che sto lavorando su questo benedetto progetto e invece di trovare, come inutilmente speravo, qualcuno che aiutasse, mi trovo solo cancellazioni. In amicizia. --SergioTS (msg) 18:34, 20 giu 2011 (CEST)Rispondi
E' vero, hai avuto ragione. Ma questa politica del wikipedia italiano non mi piace per nulla, usare regole diverse (e peggiorative) rispetto a tutti gli altri wikipedia non è... diciamo bello. Prova anche a leggerti le proposte di cancellazione su quello inglese e vedrai come sono ben diverse, molto più serie e costruttive. Se devo soggiacere a regole personali imposte da alcuni che, dichiaratamente, non fanno né aggiunte né implementazioni a wikipedia ma solo passano il tempo a cancellare con estrema facilità il lavoro degli altri non ci sto. Ho letto diversi messaggi delle cancellazioni, spesso c'è chi addirittura gioisce non appena ne viene proposta una e poi, se la proposta non viene accolta sembra sempre dispiaciuto. Ma per favore... Non è il posto giusto per me. Forse sarò io sbagliato? Forse, ma visto che così è finisco qui la mia collaborazione. Continuerei sul wikipedia inglese o francese ma non credo di essere all'altezza per via della non adeguata conoscenza della lingua. Peccato. Ciao. --SergioTS (msg) 09:26, 21 giu 2011 (CEST)Rispondi
  • Mi sono accorto solo ora che non avevo risposto ai 2 punti del tuo ultimo messaggio. Lo faccio ora. Sul punto 1) nulla da dire, e infatti eviterò di parlare qui dei motivi pro o contro la cancellazione, tanto ormai sembra che la pagina verrà cancellata lunedì prossimo, visto come è andata la discussione, e a questo punto nemmeno mi importa. Nel punto 2) tu hai detto che mi sono dato la zappa sui piedi con considerazioni di tipo personale. Può darsi, anche se mi sembra che degli amministratori dovrebbero tener conto del contenuto delle pagine e non di come uno si esprime in una discussione. Devo dire che, dall'inizio, non ho capito il tuo accanimento verso quella pagina, mantenuto anche dopo le mie private spiegazioni, chiarendo che era in costruzione, e l'averla voluta portare subito in PoV. Questo mi pareva (sbaglierò, ma era la mia impressione) un accanimento personale. Ma quello che è stato triste, e che mi ha deluso profondamente, è stato che le motivazioni degli interventi (salvo le rare eccezioni) non cambiavano assolutamente, ignorando totalmente qualsiasi mia spiegazione o modifica della pagina stessa. Se le osservazioni dei vari admin fossero state del tipo "cambia questo" o "metti quell'altro" se vuoi che resti, ecco, queste sarebbero state critiche che potevo accettare (non pretendo di essere "perfetto"). Resto quindi fermamente convnto che l'"atteggiamento poco cooperativo" non sia stato il mio, per cui il mio non era un "ribattere con toni anche accesi ad ogni intervento o commento che non è a favore del mantenimento della voce", ma un "ribattere con toni [forse] anche accesi" a delle "critiche" che mi sembravano dette per partito preso. Tanto è vero che, quando ho elencato alcune pagine che veramente erano pure liste c'è stato il silenzio assoluto, come pure sono stati totalmente ignorati gli interventi migliorativi della stessa pagina (non sono stato io a richiederli, sia ben chiaro) fatti dal buon Mizar. Ora sono io che chiedo a te, "a mente fredda e più distaccata", se questo ti sembra un comportameneto corretto da parte degli admin, o almeno di quelli che hanno partecipato alla discussione. Un conto è dire che (forse) ho difeso male le mie ragioni, un conto è la valutazione di una pagina di wikipedia (anche in relazione ad altre pagine presenti su wikipedia stesso e mai messe in discussione) e degli interventi su essa effettuati. Come detto, ormai non mi interessa più l'esito finale, sarà difficile che la mia delusione se ne vada anche se per assurdo la cosa dovesse risolversi con una non cancellazione, ma vorrei che, almeno tu, valutassi serenamente i fatti e, anche se non pretendo mi esponga poi le tue conclusioni, poi valuta se il tutto sia stata una cosa corretta e utile. Non occorre che mi rispondi, mi basta che ci pensi, e non mi illudo nemmeno in un cambio del tuo pensiero, ma comunque pensaci, forse qualche piccolo dubbio potresti averlo. ;) Ciao e buon lavoro. --SergioTS (msg) 06:28, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi
  • Beh, un attimo prima di ricevere il tuo messaggio avevo postato le mie scuse nella pagina di discussione della cancellazione. Fatto, come scritto lì, solo per correttezza. Non capisco però perché io potevo essere attaccato e criticato ma nello stesso tempo non potevo fare le mie critiche sugli attacchi. ;) Comunque ho fatto le mie scuse, ma dubito di riceverne mai dalla parte avversa. Ah, poi non sapevo che erano utenti normali, pensavo gli intervenuti fossero tutti amministratori, almeno quelli che avevo controllato lo erano. --SergioTS (msg) 11:02, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi

Treia

Vorrei sapere perchè hai cancellato la mia pagina, ci ho messo moltissimo tempo per farla! Me l'vevano chiesta a gran voce tutti i cittadini di passo di treia per la storica promozione. Non capisco perchè me l'hai cancellata dato che una pagine di una squadra di calcio come tante altre, non è giusto!!!!!!!!!!!!!!!!!

PolySpot

Buonasera, Non capisco perchè la nostra pagina è stata cancellato. E un contenuto neutro e altre pagine PolySpot esitono già in diverse lingue (francese, inglese, japonese, etc). Ci sono altri fornitori che hanno pagine quasi simile alla nostra e che non sono state cancellate http://it.wikipedia.org/wiki/Exalead Grazie della sua risposta. Verena.so (msg) 18:03, 20 giu 2011 (CEST)Rispondi

Protezione voce Marco Materazzi

Ciao L736E, sei sicuro che questa cronologia non meriti un po di ordine? :) Grazie --GinkyBiloba (msg) 10:44, 21 giu 2011 (CEST)Rispondi

Perdonami l'insistenza ma credo che gli altri admin non abbiano intenzione di mettersi sulla tua strada. Potresti spiegarmi perché definisci la voce vandalizzata di un solo intervento quando io ne conto più di venti? Magari potresti aiutarmi a comprendere i miei errori di valutazione.. Grazie! --GinkyBiloba (msg) 11:14, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi
Grazie mille :) --GinkyBiloba (msg) 11:49, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi

luciano tattini

ciao è stata cancellata la pagina relativa a "luciano Tattini" musicista dal 1980 tuttora in attività come tanti altri musicisti che hanno comunque riscontro su wiki. posso sapere il xkè??

Segnalazione

Gentile Superspritz,
ti vorrei segnalare che l'IP 151.81.20.56 (contributi - discussione - blocca - blocchi subiti - log), anche se già precedentemente avvisato, continua a vandalizzare.
Grazie, --Toni (msg)

Carissimo L736E, sto cercando di creare la pagina per conto dello stesso Alvaro Company, che per la cronaca è il marito di mia madre. Il testo per cui è stata segnalata la violazione del copyright è stato scritto dallo stesso Alvaro Company ed utilizzato dal Conservatorio di Foggia per introdurre una master class tenuta dallo stesso Maestro Company. Non mi sembra dunque si possa parlare di violazione di copyright, e semmai è proprio il Conservatorio di Foggia ad averla commessa. La pagina DOVREBBE ASSOLUTAMENTE essere pronta per dopodomani, compleanno del Maestro, quindi caldeggio una presa di coscienza e la possibilità di pubblicare la suddetta biografia. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nickhicks85 (discussioni · contributi).

blocco temporaneo UTENTE: Alessandro Ferrieri...

...avvenuto in merito a "Ripetuto inserimento di informazioni false" e a "discussioni e avvisi" che ho avuto il piacere di cancellare.

Due semplici curiosità... - 1°: mi dice quali sono le informazioni "false" che ho riportato? - 2°: si rende conto che se quelle riportate sono informazioni "vere",in queste trentasei ore, che "danno di immagine" ha fatto,visto le frasi indicate nella schermata visualizzata nel momento in cui si indicizzava il mio nome e cognome su qualsiasi motore di ricerca?

In attesa di gradita risposta,si porgono distinti saluti.

Alessandro Ferrieri

Inserimento della nuova voce con CV di Paolo Vigevano?

Il mio contributo non ha infranto alcun Copyright, ma chi l'ha cancellata non ha approfondito, visto che i miei riferimenti sono più precisi e aggiornati di quelli trovati online. Ieri ho mandato una mail alla segreteria per informarla dell'inserimento della voce citata, ma nessuna risposta e non so a chi rivolgermi. Inoltre ieri wiki aveva qualche problema di server.

Aspetto tue autorizzazione per reinserire il testo e i riferimenti (nelle note c'erano riferimenti audio di Radio Radicale).

--Begauss (msg) 11:58, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi

Probabile che il loro è simile al mio perché ho il CV originale. Perciò ti do ragione, creerò uno nuovo senza che sia simle agli altri... e più wiki. Domanda per evitare che venga cancellato, esiste una sistema di bozza prima di approvazione?

--Begauss (msg) 12:32, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi

Precisazioni

Nelle 36 ore successive il "blocco",se un utente effettuava la ricerca del sottoscritto,ad esempio tramite "google",la frase incriminata,che non ripeto, (non tanto per "fare polemica" come Lei richiama nella sua replica al mio messaggio firmato),per disgusto,purtroppo appariva. L'ho archiviata con il comando "stamp" in un file di Word. "Lanciare il sasso e nascondere la mano" non è da galantuomo,ne prenda atto. Per il resto,La invito a rispondermi con un tono meno confidenziale: si può essere cordiali senza necessariamente darsi del "TU". Se riesce,quando mi risponde,non utlizzi facili moralimi.

Distinti saluti, Alessandro Ferrieri

danno di immagine e facile moralismo

Gentile Amministratore, Le avevo chiesto di "evitare facili moralismi" ma prendo atto che non Le riesce,è più forte di Lei... La cosa che mi sconcerta è che prima "non controlla" e poi "pensa" che bastino le scuse. Bella "scuola di pensiero",veramente. Non importa "quanti" abbiano letto le Sue affermazioni miei confronti ma "chi". Se Lei è una persona giovane ed ha dei figli di certo mi capirà... Concludo,consigliandoLe di fare più attenzione e di riflettere prima di "sentenziare". Spero non ci siano ulteriori repliche,potrei annoiarmi. Distinti saluti, Alessandro Ferrieri

Pagina respinta ManualeRoversi

Ho creato un account per poter pubblicare una pagina descrittiva relativa ad un manuale di medicina tra i più importanti e conosciuti dai medici italiani. L'obiettivo è lo stesso di quello dell'enciclopedia treccani o di altri testi anche meno importanti già presenti su wikipedia. Qual'è il motivo per cui non posso farlo?

grazie --ManualeRoversi (msg) 12:55, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi

ZAZ

Pensa che mentre tu scrivevi a quell'utente, stavo scrivendogli anch'io pensando poi di segnalartelo per conoscenza ;-) Ciaooo --Pil56 (msg) 14:51, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi

M....... :-( stavolta la stavo cancellando io (non sopporto quando mi prendono per il c.....) e tu invece ti sei sbattuto a migliorarla (del resto l'ho scritto che tu sei più buono di me) :-) --Pil56 (msg) 15:26, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi
Visto già prima e appuntato mentalmente ;-) --Pil56 (msg) 15:48, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi
Basta ([2]) --Pil56 (msg) 16:11, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi

Pali

Allora cerchiamo di collaborare in modo pacifico...
non capisco che cosa abbia di malvagio una cosa del genere...
palio creato sulla base di tradizioni popolari, che avveniva già in passato...
cosa ha di diverso dal Palio degli Zoccoli, dal Palio di Feltre, dal Palio di Noale... dai su, forza spiegami...
--Goose91 (msg) 14:53, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi

L736E

Che diritto ha Lei di rivolgermi questa frase: "una decina scarsa di riscontri, alquanto pochi per parlare di persona di "alta visibilità"... Che dovere ha Lei nei confronti degli utenti quando, pubblicamente, e senza ragione di controllo pubblica la frase "Ripetuto inserimento di informazioni false"? Perchè è fuori luogo parlare dei figli quando sono gli stessi a segnalare che la "loro enciclopedia libera" mi addita di falsità? Nessuno vedo. Lei continua a sputare sentenze! Per fortuna che scrive che "su Wikipedia... non esiste alcun principio di autorità". In base a quale Suo principio lo fa? Proverò a dimenticare questo incontro e a rassicurare i ragazzi che chiunque ha il dirtto di vivere su questa Terra e non sentirsi anche solo per un "errore umano",immiserito,senza diritto di replica per 36 ore!

Saluti, Alessandro Ferrieri

OK!

Lei non ha giudicato né fatto la morale a nessuno ed io non ho mai fatto il musicita! http://www.youtube.com/watch?v=zx5YVKprP_I Va bene così? Ogniuno per la Sua strada! Io non ho mai cantato e Lei non ha mai giudicato e fatto la morale a nessuno! Bastava dirlo no? Era semplice! Salutoni! Alessandro

Bacci

c'è una discussione al bar del progetto calcio, in cui si dice di creare questo redirect anche per evitare di creare pagine doppioni.. 93.56.52.45 (msg) 09:03, 27 giu 2011 (CEST)Rispondi

Per informazione: Eurosport lo riporta come "Gian Carlo Bacci", anche myjuve.it e batsweb.org fanno la stessa cosa. --DelforT (KvZ) 09:23, 27 giu 2011 (CEST)Rispondi
Ciao, come ho detto qui, anche le edizioni più recenti dell'Almanacco Panini (forse per coerenza con le fonti dell'epoca, che evidentemente si sbagliavano?) continuano a chiamarlo tuttora Gian Carlo Bacci, dunque ripristinerei il redirect. Ciao! ;) Sanremofilo (msg) 09:37, 27 giu 2011 (CEST)Rispondi
PS: forse Google ti ha restituito 0 risultati perchè non hai cercato tra virgolette, almeno credo! Buon wikilavoro :) --DelforT (KvZ) 09:39, 27 giu 2011 (CEST)Rispondi
Lo so, ci mancherebbe: il tuo operato è sempre corretto IMO, e anche stavolta hai fatto bene, avendo avuto quei riscontri. Poco male dai, ho visto che Sanremofilo ha provveduto a ricrearlo. A presto, --DelforT (KvZ) 09:45, 27 giu 2011 (CEST)Rispondi

Protezione non totale ma parziale avevo detto anche perchè ci sarebbe bisogno di modificarla. -- Utente:Ciuccino 14:37 27 giu 2011 (CEST)

Bop Decameron

Su en.wiki c'è già la voce --Giuseppegiuseppe (msg) 20:54, 27 giu 2011 (CEST)Rispondi

Sardegna Quotidiano

Due pesi e due misure? Perchè il Fatto Quotidiano ha potuto avere una pagina il giorno stesso della prima uscita e Sardegna Quotidiano NO? --Romulino (msg) 09:09, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi

lettera Tondelli

guarda che io non ho assolutamente cambiato Linus con Linux!!!!!!!!!!puoi verificare se si puo',anzi me ne ero accorto appena entrato nella pagina la prima volta senza osare far nulla!!!! per cui non capisco questa malafede. Per quanto riguarda i link non so a cosa vi riferite!!!!specificate!!!Ho solo scritto e non sono entrato in link particolari.Ho solo espresso la difficolta' per la prima volta o seconda che accedo,MA, NON per questo ATTRIBUITEMI AZIONI che non ho fatto...non e' corretto!!!!--Nick Corona (msg) 10:28, 28 giu 2011 (CEST)--Nick Corona (msg) 10:49, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi

non sono pratico di Wikipedia

Non so se sto scrivendo alla persona giusta, visto che ho cliccato su "l'adminalcolico" che ha "firmato" la motivazione della bocciatura di una pagina da me creata. Ad ogni modo mi è stata eliminata (e chiedo scusa se per un malinteso ho tentato di ripristinarla) la pagina dedicata ad un session man, con la motivazione che i session men non sono ritenuti personaggi enciclopedici. Non è la prima volta che si accende un dibattito di questo tipo, ma sull'enciclopedicità di una pagina o del linguaggio che si usa penso che wikipedia lasci molto a desiderare. E' vero, I session men sono conosciuti soltanto agli appassionati di musica che vanno ai concerti dei cantanti o di questi acquistano i dischi o i cd . Ma Allora non dovrebbero esserci neppure Maurizio Solieri (la cui fama ha seguito quella di Vasco Rossi) , non dovrebbero esserci Ellade Bandini, Stef Burns , del quale si dice addirittura la marca della prima chitarra: ma vi sembra enciclopedico ? E vi sembra seria una "enciclopedia" in cui tutti, ma dico tutti, i calciatori della storia del calcio recente hanno una loro pagina ? Un conto che ci sia Roberto Baggio un conto che ci siano Anselmo Robbiati , Celeste Pin o Augusto Gabriele, neppure fosse un almanacco del calcio !!!! E figuratevi che le vere enciclopedie non riportano neppure Gigi Riva o Gianni Rivera !!!!! E ancora: ma un'enciclopedia non può essere anche un pò sintetica ? E ancora : se non sono enciclopedici i session man spero venga rimossa la pagina di Piotta, di Maria de Filippi, di Emilio Fede. Ma soprattutto di parlamentari eletti da poco , che non hanno dato finora nessuna impronta alla politica e non sappiamo se la daranno mai. Io penso che ci sia una lobby in wikipedia : in fondo non mi appartiene. Ma almeno scriviate sui personaggi cose vere e non dilungatevi in dettagli che non hanno nessuna importanza per lo specifico tipo di personaggio.


..ancora per Tondelli,risposta tua ultima

mi dispiace,ma veramente se ho "cambiato"Linus in Linux e' avvenuto innavertitamente..scusa ma che motivo avrei avuto di modificare una parola cosi'..a che pro!!!!!!!ho passato ore per cercare di contribuire nel mio piccolo ed mettere qualcosa che potesse essere di interesse pubblico,e poi modifico..LINUS?vabbe!!!se lo ho fatto(e sono certo che sara' cosi') me ne dispiaccio,ma le mie buone intenzioni(che hai detto di vedere)sono intatte,non ho motivo alcuno di fare cio'-Le parentesi le ho capite scrivendo i miei interventi,e' la 3a volta che scrivo su Wikipedia e ammetto di essere assai maldestro!Certo devo aver modificato forse la parola Rimini-Rimini quando mi sono accorto che poi il Film lo vece Corbucci,e ho fatto qualche pasticcio,ma no...la buonafede e' assoluta,e vedo che la sapete riconoscere...Forse si, troppo entusiasmo,quando e' troppo poco che accedo all'Enciclopedia e ripeto visivamente faccio un po' fatica a muovermi dentro(anche se..imparo abbastanza in fretta).Ho assoluta stima per l'Enciclopedia per permettermi di stravolgerne la veridicita' o altro!!!!!!!!!NO!.Mi sono permesso di fare qualche modifica su dei(piccoli)temi,precisando dei nomi (e anche il mio ,ammetto)perche' trovavo non corretto il non citare persone e magari altre si,cosi' un po' per "partito preso".Si forse puo' anche considerarsi un uso Personalistico, ma penso anche fatti e persone Altre!!-La mia amicizia e stima ad esempio per P.V.T mi avra' fatto commettere errori tecnici(ed ora studiero'!!!!)ma MAI e poi MAI mi permettero' in ogni dove di inserire informazioni o dati non veritieri.......e poi ora sono "osservato speciale"per cui......(cerco di scherzarci su!!) grazie comunque, e mi scuso per l'inesperienza dimostrata!Spero comunque che questa non sia la vostra oppinione su di me--Nick Corona (msg) 11:39, 28 giu 2011 (CEST)--Nick Corona (msg) 12:52, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi

Progetto educativo 2

Ciao, visto che altre volte sei stato disponibile a darmi un consiglio (vista la mia non grande esperienza in wp), posso chiederti se, ora che ho aggiunto molti più riferimenti + note + bibliografia + limato le parti che mi parevano "originali" ecc, la voce può andare? Poi in futuro sicuramente la perfezionerò, ma siccome tra qualche giorno vado via per un pò, pensi che verrà cancellata? Inoltre, vista l'inesperienza, ti chiedo un parere: credo ora di aver capito le procedure di cancellazione. Tuttavvia penso che un utente che richiede la cancellazione di una voce (come ha fatto ad es -Crepuscolo1910 per la mia) perchè la riteneva originale (rispetto il parere naturalmente anche se penso che sarebbe meglio in questi casi indicare in quali punti la voce è originale in modo da provvedere alle aggiunte/cancellature/correzioni) debba anche guardare al suo "orto". Voglio dire che ha scritto delle pagine di poche righe e senza nessun riferimento di alcun tipo come questa. Che invece non è stata proposta per la cancellazione. Ma non dovrebe essere che chi propone per la cancellatura le pagine di qualcun altro segua almeno alcune delle regole fondamentali che vorrebbe che l'altro applicasse? Ciao e scusa per il disturbo--Cornelius383 (msg) 13:48, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi

PS: Naturalmente nessun intento polemico nei confronti di Crepuscolo1910. Era solo un'osservazione riferita alla sua posizione: "chi predica bene deve anche razzolare bene" come si suol dire..--Cornelius383 (msg) 13:48, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi

Myfarrock

Ciao. Pensi che sia il caso di far un CU con l'ip 89.97.211.189 ?--Alkalin ... siii? 15:31, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi

Le pagine Bill Haast e George Went Hensley sono presenti sulle wikipedie in inglese e in spagnolo, dunque sono portato a dire che non si tratta di materiale promozionale, ma di gente che ha speso una vita a contatto con i rettili per scopi medici o religiosi e che in America hanno raggiunto elevati livelli di notorietà. Le chiedo dunque di non ricancellare le pagine se le ricreerò. Distinti saluti, 82.52.59.52

Ho capito, non tenterò più di ricreare quelle pagine. Grazie dei consigli. Di nuovo distinti saluti, 82.52.59.52

Spiegazione... va bene fare il redirect da DCMS a CMS, va bene eliminare il nome dell'azienda che ha sviluppato il concetto ma almeno il nome del progetto cha ha portato la definizione del concetto DCMS dovrebbe comparire.

Saluti Myfarrock

Ciao L736E, ti ringrazio per il messaggio! scusa ma sono nuovo su wikipedia, non sapevo di queste cose (sai di cosa sto parlando vero?). Vedrò su come migliorare la pagina. Comunque grazie :)

Non è vero visto che si parla della CNET... ti chiedo solo di lasciare la dicitura SKS

Biografia Paolo Vigevano

Ti volevo chiedere se puoi vedere il mio contenuto e darmi l'approvazione se può andare bene. Le informazioni sono tutte originali avendo intervistato il personaggio direttamente.

Le ho inserite nella mia discussione così mi puoi dire se le posso pubblicare e in questo caso aggiungo i collegamenti, note e link esterni... e alcune fonti.


--Begauss (msg) 16:52, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi

Premetto che non era mia intenzione che la voce da me creata avesse parvenza di "localismo". In secondo luogo, a differenza delle categorie allievi (atletica), juniores (atletica) e promesse (atletica), sempre scritte da me, non esiste un campionato del mondo per i ragazzi. Infine, non sapendo se la categoria ragazzi esista, magari con nome diverso o comprendente età diverse, nelle federazioni di atletica leggera dei vari stati (in quanto non appartiene alle categorie assolute, bensì a quelle giovanili, che non sono uniformate a livello mondiale) ho preferito restringere l'ottica alla sola Italia per non commettere errori parlando di cose che non so. Naturalmente chiunque sia informato sull'argomento può completare la voce secondo le tue disposizioni. --Gianmarco 19:29, 28 giu 2011 (CEST)

qualcosa in albanese

lo sapevi che disturbo bipolare in albanese è "dypolar çrregullim"?--95.247.145.48 (msg) 20:27, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi

Progetto Educativo 3

Ciao grazie per la tua puntuale e utilissima risposta.. Ne farò tesoro e cercherò di rendere più enciclopediche le voci alla quale darò il mio contributo. Per quanto riguarda la voce "Retna Dumilla" non volevo dire che era scritta in modo originale. Mi riferivo al fatto che è "senza riferimento di alcun tipo". Mi interesso un pò di mitologia indiana e non ho mai sentito parlare di questa leggenda. Nei Veda, nelle Upanisad, nella Bhagavadgītā, nel Mahābhārata, nei Purana non esiste. Neanche in storie minori quali i Pancha Tantra mi pare sia citata.. Inoltre nè Retna nè Dumilla sono parole sanscrite o hindu.. Ratna invece (ma non "Retna") è un nome sanscrito molto usato dalle donne, nelle lingue indiane incluso l'hindu. In sanscrito significa "pietra preziosa" ma nessun cenno, nelle mitologie che conosco, di "Retna Dumilla" (e men che meno nessuna traduzione mi risulta possibile come "Gioiello spendente"). Ho provato a fare una ricerca su Internet ma, come potrai notare anche te, solo qualche sito italiano assolutamente poco attendibile per essere citato come fonte per un'enciclopedia, ne parla usando spesso le stesse frasi e parole di questa fantomatica leggenda, senza alcuna citazione delle fonti. Ho provato a chiedere ad un mio conoscente bengalese abbastanza colto: anche lui non ha mai sentito nessuna leggenda di "Retna Dumilla"!!.. potrebbe allora essere una delle tante favole di internet che vengono pedissequamente copiate tali e quali da più siti tematici senza la minima preoccupazione della fonte? Volevo dire che penso che scrivere su wp una voce che non esiste nella realtà sia ben più grave che citare una voce poco enciclopedica (che può comunque, con un pò di buona volontà, essere migliorata). Mentre una voce inventata, quella si, andrebbe solo cancellata. Grazie ancora per l'aiuto concreto e l'attenzione.--Cornelius383 (msg) 00:03, 29 giu 2011 (CEST)Rispondi

Michel Ostrog

Ciao L736E, ho visto che hai cancellato Michel Ostrog per copyviol. Il vero problema è che il testo è in realtà un copia incolla da questa voce. Da noi il testo è stato aggiunto nell'agosto 2007. Andrebbero verificati anche quei contenuti, nel caso (con 4 anni di cronologia da cancellare). Mi domando: siamo sicuri che non sia stato il sito a copiare da wikipedia? Il sito dell'internet archive al momento non funziona e non posso controllare (ho verificato anche la voce inglese dello stesso periodo, e non è una traduzione)... --Lucas 02:36, 29 giu 2011 (CEST)Rispondi

Già. Sull'archive non c'è. Scelta non semplice anche se per tutela si dovrebbe probabilmente eliminare tutto dal 2007 ad oggi.. --Lucas 14:48, 30 giu 2011 (CEST)Rispondi

IP o utente problematico

Ciao L ho letto la tua nota: questo vuol dire che io devo chiedere il blocco nella pagina degli utenti problematici? Da utente infatti l'ex-IP non ha cambiato le modifiche introdotte nella voce e quindi il comportamento scorretto permane. Che fine fa la segnalazione tra gli IP problematici? Chi la deve annullare o spostare? --Gierre (msg) 07:32, 30 giu 2011 (CEST)Rispondi

  • Se ho ben capito è come se l’IP e l’utente registrato come Giufer84 fossero due persone diverse? Non è che goda a segnalare come problematici gli utenti di WP ma secondo me questo l’ha fatta grossa e sarebbe bene bloccarlo subito. Infatti la cosa più grave delle modifiche effettuate non è tanto il POV quanto la falsificazione voluta di una citazione per cui egli scrive nella voce:

"Garibaldi però espresse un giudizio ben più preciso riguardo "i mille": «Tutti generalmente di origine pessima e per lo più ladra … »

mentre la fonte dice: «i governanti sono generalmente cattivi perché d'origine pessima e per lo più ladra...»

Non so se nella richiesta di problematicità questo risulti chiaro ma comunque se non si può, per motivi tecnici, efficacemente ammonire un IP non capisco perché questo non si possa fare se l'IP si trasforma in un utente registrato che, come dimostra l’ultima modifica a lui ascrivibile, prosegue nel suo comportamento scorretto. --Gierre (msg) 09:05, 30 giu 2011 (CEST)Rispondi

Voci rimosse

Ciao! A me, se devo essere sincero, quando viene rimossa una pagina che ho scritto non mi interessa granchè, quindi non fa niente se sono state cancellate!! :-D --Gengy scrivimi subito!! 9:20, 30 giu 2011 (CEST)

Isles of Scily/Isole Scilly

Ciao! Ho visto che hai cancellato il redirect Isles of Scilly. L'avevo creato semplicemente perché c'erano tre pagine che puntavano alla voce (Isole Scilly) sotto quella forma. X me non c'è problema, però a questo punto bisogna correggere i wikilink in quelle pagine. Ciao. davide 80.117.68.47 (msg) 19:21, 30 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ciao e grazie x la risposta e x aver provveduto a sistemare i wikilink (P.S.: avevo scritto 3 pagine ovviamente perché avevo tenuto conto anche della pagina in Sandbox). ciao. davide 80.117.68.47 (msg) 20:04, 30 giu 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione immediata

Ciao. Forse c'è stato un equivoco, perché questa cancellazione? Era una nota da parte di un IP che esortava a togliere un vandalismo che ho rollbackato. Non era una cretinata... Ad ogni modo, ormai il vandalismo è tolto e comunque non si trattava di veri e propri consigli sulla voce. Buon lavoro. --Dry Martini confidati col barista 21:26, 30 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ottima analisi. Io avevo più interpretato il tono imperioso come poca dimestichezza con il sistema e pensavo di rispondere semplicemente spiegando in breve la questione. Non si finisce mai di imparare. Buon lavoro e grazie --Dry Martini confidati col barista 10:18, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione voce per NNPOV

Ciao, ho visto che hai cancellato la voce PiHKAL per contenuto non neutrale. Potresti essere più chiaro dicendomi quali parti della voce non rispettavano le linee guida? Grazie, --Axeldt95 (msg) 14:45, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione voce La Compagnia dell'Asilo

Ciao, vorrei sapere come migliorare il modo di esprimermi riguardo la voce "La Compagnia dell'Asilo, in modo che sia più enciclopedico e meno promozionale. Grazie in anticipo. --96sasa (msg) 17:00, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

Inserimento pagina 'Premio Bottari Lattes Grinzane' e 'Fondazione Bottari Lattes'

Gentile L736E (non vedo un nome, quindi devo usare questo codice),

mi scusi se ho riscritto quattro volte la pagina del 'Premio Bottari Lattes Grinzane' ma cercavo di correggerla non vedendo il suo commento all'esclusione. Il 'Premio Bottari Lattes Grinzane' ha sostituito il 'Premio Grinzane Cavour' che era considerato il terzo premio letterario più importante d'Italia, quindi ritengo che abbia il diritto di essere presente su Wikipedia. A questo punto chiedo nel dettaglio quali parti della scheda non andavano bene. Riguardo alla Fondazione Bottari Lattes, in un anno e tre mesi di attività ha già realizzato molte iniziative - oltre al Premio - che sono reperibili sul sito www.fondazionebottarilattes.it. Abbiamo ospitato musicisti di fama internazionale nei concerti del festival internazionale 'Cambi di Stagione' quali Ramin Bahrami e Alexander Lonquich; sono stati presenti ai congressi letterari scrittori di riconosciuta fama quali Sebastiano Vassalli, Gianni Farinetti, Margherita Oggero; abbiamo organizzato mostre di Spender, Stelluti, Caravaggio, Fontana, Minkkinen, eccetera. Le chiederei quindi un aiuto per la realizzazione della pagina.

Con viva cordialità,

Roberto Schinardi

Questi admin.....

..... come puoi immaginare, da settimana scorsa ho anche messo la tua pagina tra gli osservati speciali per vedere eventuali sviluppi ;-)

Faccio un paio di commenti: sei l'unico admin di cui ho la pagina tra gli osservati speciali (e non credo durerà per molto in quell'elenco), certo che ne attrai parecchi di personaggi "particolari" e, se prima l'avevo constatato come "sensazione" che tu fossi particolarmente buono ed educato, ora mi domando proprio di cosa "ti fai" per riuscire ad esserlo in questa maniera :-|. Cmq complimenti, io non credo che arriverò mai ad essere così tanto buono e paziente (e sì che pensavo pure di esserlo :-( ).

Buon week end :-) --Pil56 (msg) 17:28, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re

Posto che mi sono premurato di correggere la voce creata dal neo-iscritto, non capisco: a) quale sia il POV, dato che le due parole "sede storica" si riferiscono alla sede della SG che è tale dal 1902; b) quali siano le "terminologie retoriche". In ogni caso, mi rendo conto che posso avere sbagliato a correggere, e pertanto accetto le tue correzioni (ad esempio rimuovere il riferimento a Scapoli, figura al centro delle vicende alla pari di Romagnoli: giustificabile solo perchè senza fonti, ora provvedo a reinserirlo con fonte). Quel testo rimosso era invece una semplice informazione sulle vicende societarie della SG e di Romagnoli e strettamente collegate alle vicende attuali, che non aveva toni da bar, non aveva POV, non era una ripetizione, non vi erano virgolette usate in modo improprio, non aveva terminologia retorica. Probabilmente non ti piaceva la formulazione, e infatti ora è corretta; ma almeno chiedimi un parere - avendo consultato la cronologia, mi auguro - sul perchè di quella frase: non rimuoverla. Ciao e buon wikilavoro, --DelforT (KvZ) 15:09, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

Evidentemente mi sono spiegato male: hai scritto Elimino ripetizioni, uso improprio delle virgolette, terminologie retoriche e POV. Io in quella frase non vedo nulla di tutto questo, ragion per cui ho scritto "ingiustificato" (si, non motivato). Detto ciò, non ho avuto nulla da ridire sulle tue modifiche, sicuramente più accurate nello stile (la fretta è cattiva consigliera, ahimè); anche se non capisco in cosa consista il POV, posto che mi sono preoccupato di risistemare la voce dopo la creazione di un utente, probabilmente tifoso della società stessa. Toni da bar sport? Non ero a conoscenza di questo mio nuovo stile di scrittura, evidentemente dovrò cercare di analizzare meglio i miei interventi in ambito cestistico, anche se ti assicuro che non frequento bar sport, e - pur seguendo la pallacanestro dalla Serie A alle C dilettanti - non sono "tifoso" di alcuna squadra in particolare, tantomeno di una che ancora non ha mai disputato una partita. Ciao, alla prossima! --DelforT (KvZ) 15:26, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

voce "manlio costa"

Grazie dei consigli, ti rispondo direttamente qua! (per la firma era una semplice dimenticanza, essendo all'inizio il gesto non è automatico) Per quanto riguarda il copia/incolla da libro, beh, è ovvio che quella parte di testo è ricopiata da un libro, perchè è una citazione! Cioè, se un libro cita un personaggio, non credo che la suddetta citazione diventi di proprietà del suddetti libro, anche perchè le citazioni di solito si trovano sui libri. Io ho dato un occhiata anche alla sezione della guida dedicata a questo argomento, però a questo punto sarei grato se mi potessi dare una spiegazione chiara: non ci sto capendo proprio niente. D'altra parte ne ho fatte numerose di ricerche/tesine in vita mia, e ho sempre saputo che il "copia/incolla" (la citazione) è reato solo se non è segnalato l'autore o la provenienza. Per la pagina, ho già discusso l'eventuale cancellazione con un altro utente che sosteneva la non enciclopedicità dell'architetto trattato. Però vorrei almeno sapere quali sono le trasgressioni al pov neutrale... Ultima cosa: avete giustamente ricordato che per ottenere l'enciclopedicità, per un architetto, sia necessario avere rilievo nazionale...ora, da laureando in architettura, vi posso certamente dire che molti architetti a cui è dedicata una voce su wikipedia (lo stesso franco oliva, citato nella voce da me aggiunta, ha una seppur breve voce dedicata) non hanno certo rilievo nazionale, nè sono a capo di una corrente artistica conosciuta a livello internazionale. --Ste90bj (msg) 17:50, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

Speciale:Contributi/151.28.51.216

Lo controlli un po' (è l'amico con cui stai parlando ora) perché il ragazzo mi pare potenzialmente pericolosissimo ed ora non posso occuparmene? Fra l'altro ci sarebbe da chiedergli se ha già lavorato in base a sue fantasiose supposizioni...--Vito (msg) 17:47, 5 lug 2011 (CEST)Rispondi

Appunto è meglio se ci parli tu perché io sarei poco tenero, in generale l'atteggiamento "non lo so => non è vero" mi innervosisce un po' troppo...--Vito (msg) 17:52, 5 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: Wikipedia è una enciclopedia e non un sito di anticipazioni

Grazie per le informazioni.. Quindi prima di poter pubblicare quelle informazioni devo aspettare la messa in onda del programma in Italia?

VoglioAiutare (msg) 09:20, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi

Per cortesia mi dici come deve essere modificata la biografia di Alessio Zanelli per non essere cancellata ogni volta? Grazie! Jane North jane.north@alice.it Jane North (msg) 18:19, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi

ciao, ho visto che hai inserito un controllo di copyright sulla pagina che ho creato "Carlo Muletti". Vorrei specificare che non ho copiato la biografia da nessuna parte, occupandomi io stesso delle vicende legate a questo autore nella zona del saluzzese. Come infatti puoi constatare il materiale presente in rete al riguardo non c'è, e non esistono pubblicazioni cartacee sufficientemente esaustive (al più si utilizzano le ricerche condotte dal Muletti, senza attribuirne a lui la paternità dovuta). Perciò ho ritenuto giusto inserire la pagina, che è stata scritta di mio pugno, e che intendo ampliare una volta concluse le mie ricerche nell'archivio storico dei comuni di riferimento, cosa che purtroppo, a tutt'oggi nessuno ha fatto, nonostante i grandi meriti che si devono allo storico oggetto della pagina. grazie in anticipo

Richieste agli admin

Ciao. Ho visto che hai corretto il titolo di sezione delle ultime richieste agli admin, riportandolo al quarto livello. L'"errore" che hai corretto è dovuto al cambiamento del sistema come descritto qui. Ti chiederei in futuro di non fare correzioni di questo tipo, in modo, alla lunga, da avere una pagina uniforme. Grazie e buon lavoro. --Dry Martini confidati col barista 11:39, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

Stiamo provvedendo a segnalare la cosa qui e là ;-) Buon lavoro --Dry Martini confidati col barista 14:14, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

biografia Alessio Zanelli

Per cortesia mi dici come deve essere modificata la biografia di Alessio Zanelli per non essere cancellata ogni volta? Grazie! JN Jane North (msg) 13:11, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi

José Ángel Valdés Alessio Cerci

Ciao ti volevo chiedere se potevi proteggere del tutto la pagina per tre giorni la pagina,dato che utenti registrati stanno modificando la pagina.Ti ringrazio. --Jekke rm (msg) 19:25, 13 lug 2011 (CEST)Rispondi

Quanto al secondo,ti potevo chiedere se potevi rimuovere la protezione totale che avevi messo tempo fa. --Jekke rm (msg) 19:40, 13 lug 2011 (CEST)Rispondi

Perfetto,ti ringrazio ;) --Jekke rm (msg) 11:34, 14 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: Modera i toni

Sarà fatto, spero per me. --Aleksander Sestak (msg) 17:37, 14 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ciao L736E, intanto benvenuto!

ti faccio notare che ho tolto solo il Bannerone di benvenuto iniziale, nemmeno quello si può cancellare? se la risposta è no, allora prometto, non lo farò più, giurin giurello Alessandro Castagna (msg) 10:27, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

ok, grazie, un po alla volta imparo, scusa del disturbo Alessandro Castagna (msg) 10:45, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

Traduzione

Ciao, effettivamente non ne sono sicuro. Equipo mi sembrava una vox media e non sapevo bene come tradurla. Quindi, ho visto come traduceva Wikipedia fr., dove équipe significa equipaggio. Ma forse...sarà deformazione professionale. Ciao!Te che corso eri qui?--Pelusu (msg) 12:23, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

Thomas DiBenedetto

Ciao,ti ringrazio per aver protetto le pagine di Heinze e kameni,ma non hai protetto quella di dibenedetto.Mi sa che hai protetto quella di heinze anzichè questa,dato che avevi scritto:

  1.   Fatto per la prima,   Fatto per la terza (due settimane di sp),   Non fatto per la seconda: per ora, ci sono in tutto tre interventi, due di IP e uno di utente registrato (avvisato).

Grazie e buona giornata!;) --Jekke rm (msg) 13:35, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

No perchè leggendo il mio messaggio il terzo era Heinze,ecco perchè credevo tu avessi sbagliato nel proteggere la pagina.Comunque ha subito più modifiche la pagina di dibenedetto,dato che sono giorni convulsi per il passaggio della proprietà,anche nei giorni scorsi ero dovuto intervenire per roll backare il tutto. ;) --Jekke rm (msg) 14:01, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

vandalo da infinitare

non si salva un solo contributo :(.. 93.56.18.16 (msg) 21:05, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ciao L736E

mi hai cancellato la voce 'u Papadia ritenendola promozionale/non enciclopedica. Io l'ho modificata pensando di renderla adatta a Wikipedia. Ti ringrazio per avermi segnalato la pagina per i musicisti, io l'avevo letta e rispondo a tutti i criteri elencati. Come posso fare per renderla accettabile. Io ho seguito la falsariga di un amico (Peppe Voltarelli) che è su Wikipedia. un saluto u papadia Upapadia (msg) 23:00, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

Lucarelli

Molto bene, ti avviserò quando dovrà essere rimosso il blocco ;-) grazie mille --DerivatoParziale (msg) 23:42, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione voce "Giuseppe Scarpato"

Ciao L736E,

ti scrivo perchè credo sia errato non approvare la voce da me inserita ieri su "Giuseppe Scarpato" artista, chitarrista , produttore e arrangiatore di fama nazionale. Nella motivazione leggo che "i session man" non hanno rilevanza enciclopedica.

Probabilmente ho sbagliato io ad impostare la pagina partendo con la dicitura "session man"

Ma credo che in questo caso si tratti di qualcosa di più di un "session man" (e comunque non capisco cosa Wikipedia abbia contro i session man - vedi Michael Landau, e migliaia di musicisti famosi in tutto il mondo proprio per questo lavoro) Infatti si tratta di un musicista che da 15 anni è produttore e arrangiatore per Edoardo Bennato (un riferimento nella musica italiana), nonchè uno dei chitarristi moderni più apprezzati nel panorama italiano (uno degli 8 chitarristi inseriti dal 2003 ad oggi nella "Notte delle Chitarre", una raccolta dei migliori chitarristi d'Italia), insegnante di chitarra alla Lizard di Fiesole (la scuola di musica moderna più prestigiosa d'Italia) e con all'attivo decine di produzioni discografiche sia come produttore che come chitarrista.

Nel caso in cui i "session man" non fossero approvati, come mai su wikipedia trovo invece altri "session man" tra i quali cito solo i seguenti:

Max Cottafavi http://it.wikipedia.org/wiki/Max_Cottafavi Osvaldo di Dio http://it.wikipedia.org/wiki/Osvaldo_Di_Dio Elisa Minari http://it.wikipedia.org/wiki/Elisa_Minari Maurizio Solieri http://it.wikipedia.org/wiki/Maurizio_Solieri


In attesa di una tua gentile risposta, porgo i miei più cordiali saluti.

Isabella Pregliasco

Grazie! Ho capito ora come riformulare. Approfitto della tua disponibilità per chiederti a questo punto se posso citare delle frasi di recensioni che ho ricevuto(con fonti: giornalista o artista) per spiegare il tipo di musica o anche quello potrebbe essere considerato autocelebrativo? u papadia Upapadia (msg) 10:44, 16 lug 2011 (CEST)Rispondi

Lucarelli

Il trasferimento è ufficiale, la voce può essere sbloccata ;) --DerivatoParziale (msg) 11:30, 16 lug 2011 (CEST)Rispondi

Al.Pi Pallamano Prato

Ciao L736E, ti volevo dire che io sono un grande tifoso del Al.Pi Prato quindi non ho alcuna intenzione di rovinare la pagina, anzi voglio migliorarla inserendo più notizie possibili. Per questo motivo avevo messo la cronostoria e aggiornato la tabella inserendo più dati possibili e anche le divise da gioco. Durante un salvataggio, però, ho fatto un errore che volevo immediatamente correggere ma non me ne hai dato il tempo nè la possibilità. Ieri sera ho con un altro ID, ho sistemato tutto ma nuovamente hai annullato gli aggiornamenti ed hai bloccato la pagina per eventuali modifiche. Ti chiedo quindi di rimettere l'aggiornamento delle 18:50. Nel caso ci fossero degli errori, ma non credo visto che ho controllato anche le pagine riguradanti le altre società di pallamano (vedi Conversano, Trieste, Bologna...), fammelo sapere o correggile. Ti prego però di non lasciare quest'abulica pagina. Dal mio punto di vista mi era sembrato di aver fatto un ottimo lavoro. Non puoi rovinare tutto per un errore durante un salvataggio.

Ti ringrazio e ti saluto

Spero in una tua risposta o nell'aggiornamento della pagina sull'Al.Pi Pallamano Prato














Ciao L736E

ho cercato di attenermi alle tue indicazioni. Mi permetto di approfittare ancora della tua disponibilità. Pensi che così potrebbe andare? Ancora grazie


‘U PAPADIA 1 Il Nome 2 Biografìa 3 La musica 4 il disco “La Peronòspera” 5 Discografìa 6 Links ‘U PAPADIA – è un cantautore, musicista folk salentino (di Alessano – LE), nasce in Germania (Lorrach) il 7 marzo 1963 da genitori salentini emigranti. Ha trascorso la sua infanzia tra Lorrach, Basilea e Alessano, fino a 7 anni parlava infatti solo la lingua tedesca e il dialetto salentino. IL NOME: in Salento si usa chiamare le persone con il cognome preceduto dall’articolo :‘U PAPADIA. Tradotto in italiano sarebbe “IL PAPADIA” BIOGRAFIA: ‘u PAPADIA, (all’anagrafe Umberto Papadia), all’inizi degli anni ’90 grazie alla frequentazione di vecchi cantori salentini, tra cui Pierangelo Colucci e Uccio Aloisi, inizia contestualmente lo studio del tamburello e una ricerca musicale della tradizione popolare dapprima del salento e poi di tutto il Sud Italia. Durante questi anni, ‘u Papadia collabora con noti musicisti Folk del sud Italia (Arakne Mediterranea, Nando Citarella, Ambrogio Sparagna, Lucilla Galeazzi). Nel 2002 fonda il gruppo “Ammaraciccappa”, un progetto di musica elettro-folk, in cui si fondono sonorità e ritmi tradizionali del Salento e del Maghreb con quelle moderne della musica elettronica. Nel 2007 dal progetto “Ammaracicappa” viene pubblicato il disco Al Qantarah (CNI) . Nel 2003 collabora come coautore e interprete nel progetto etno-jazz “Leucasia” (NYC Records 2004).con Mike Mainieri (Steps Ahead)nel quale sono coinvolti come misicisti (oltre allo stesso Mainieri) il sassofonista italo-americano George Garzone e altri importanti jazzisti Italiani (il chitarrista Stefano Micarelli, il sassofonista Paolo Innarella, il contrabbassista Pino Sallusti, il batterista Marco Ariano, il percussionista Iginio De Luca, la cantante Barbara Eramo). Nel 2004 inizia la collaborazione con Teresa De Sio, della cui band è vocalist e percussionista. Nel 2008 ‘u Papadia scioglie il gruppo “Ammaraciccappa” per dedicarsi al suo primo lavoro come cantautore solista, da cui nasce il disco dal titolo “La peronòspera” (Altipiani Records, 2009). Nel corso degli anni ha partecipato a numerosi festival italiani e internazionali, tra i più importanti: Roma incontra il Mondo, Auditorium Parco della Musica, Auditorium Santa Chiara (Roma), Auditorium de L’aquila, Rai per una notte, Festa di Piedigrotta (piazza del Plebiscito Napoli), “Sharq Taronalari” Festival Internazionale di Samarcanda (Uzbekistan), Concerto Primo Maggio (Piazza san Giovanni Roma), Festival La Notte della Taranta (Melpignano), Festival Roccella Jonica Jazz, Fadjr Festival Internazionale di Teheran, Symphony Theatre (New York).

LA MUSICA

Il progetto “La peronòspera”, cantato interamente in dialetto salentino, si può definire un miscuglio di rock salentino (definito dallo stesso Papadia “Terra Rossa rock”, dal colore della terra del Salento) pervaso di sonorità mediterranee. Per ottenere questo risultato si avvale di strumenti elettrici e acustici nella classica formazione basso, chitarra e batteria, ma anche di strumenti etnici e della tradizione popolare come bouzuki, tamburello, cajon, marranzano, kazoo, accanto a stumenti improvvisati e inventati (pentole, coperchi, fischietti, e altre percussioni ottenute con oggetti riciclati). I testi, in parte autobiografici, toccano tematiche differenti: l’apatìa di cui spesso è affetta la gente del Sud Italia, l’emigrazione, la spiritualità laica, il clientelismo, l’amore perduto, il dramma delle giovani schiave della prostituzione.

“Muovendosi lontano da certe tentazioni freddamente etnomusicologiche, lo show di Papadia gioca sull’innovazione, sull’invenzione, su una neo-tribalità che non può non conquistare anche il più scettico degli osservatori. Una fantasmagoria "povera", fatta di strumenti occasionali ma straordinariamente efficaci: come quei coperchi dove cerchi di percuotere il diavolo, finché non lo spingi a liberarti per sempre da vecchie e nuove ossessioni.” Stefano Mannucci (giornalista de “Il Tempo”)

"La terra aspra del Salento suona, spinge e batte nella voce e nella musica di 'u PAPADIA. La durezza della fatica e la dolcezza dell'amore sono protagonisti di queste composizioni. Perfino la Peronòspera, antico malanno meridionale, qui si tramuta da apatìa in ritmo potente, che travolge e fa rinascere a nuova vita tutte le cose, rimettendo in movimento il mondo." Teresa De Sio (cantautrice Napoletana) LA BAND Armando Guit Serafini (chitarre e bouzouki) Manuel Francisci (basso elettrico) Gianfranco Vozza (batteria) Max Rosati (chitarra elettrica e arrangiamenti)

DISCOGRAFIA autore e interprete: 2010 La Peronòspera – (Altipiani Records) 2007 “Al Qantarah” - Ammaraciccappa (CNI Records) 2004 LEUCASIA - Mike Mainieri – (NYC Records) Session-man: 2009 Riddim a Sud - Teresa De Sio 2008 Sacco e Fuoco - Teresa De Sio 2008 La Leva infantile - Legittimo Brigantaggio 2006 Amore e Acciaio - Lucilla Galeazzi 2005 A SUD A SUD - Teresa De sio 2000 UCCIO ALOISI Gruppu CD Live 1998 Terra ‘e Motus - Nando Citarella


LINKS ESTERNI: http://www.myspace.com/upapadiaonline http://www.facebook.com/upapadia


u Papadia Upapadia (msg) 12:02, 16 lug 2011 (CEST)Rispondi

Al.Pi Pallamano Prato

Ciao L736E, vedo che ancora non hai riaggiornato la pagina nè mi hai mandato una risposta. Come mai?


Ma lo fai apposta? Ce l'hai con me? O ti stà sulle palle l'Al.Pi. Prato?

Risp. grazie

FORZAPRATO

Al.Pi Pallamano Prato

Ciao L736E, ti continuo a chiedere, e continuerò a farlo finchè non lo avrai fatto, di sbloccare o riaggiornare con le modifiche da me apportate (Cronistoria e tabella aggiornata in maniera consona) la pagina del Al.Pi Pallamano Prato.

Nel frattempo ho aggiornato la pagina della Pallamano Ambra Poggio a Caiano e ho creato la pagine sul campionato di Serie A Elitè 2011-12. Questo ti dimostra le mie buone intenzioni e la mia passione per questo sport e per le squadre della mia città. Spero che non rifiuterai anche questi di aggiornamenti, anche perchè non hai alcun motivo per farlo.

Ciao

FORZAPRATO

PS: Continuerò a lasciarti i mex finchè la pagina sull'Al.Pi Prato non riporta le informazioni da me inserite. Non è una minaccia ma lo faccio solo per essere sicuro che lo farai.

Al.Pi Pallamano Prato

Ciao L736E, ancora non hai sbloccato la pagina o rimesso gli aggiornamenti.

Ciao FORZAPRATO

Al.Pi Pallamano Prato

Ciao L736E, ancora non hai sbloccato la pagina o rimesso gli aggiornamenti.

Ciao FORZAPRATO

Wikipedia è un progetto collaborativo su base volontaria: pretendere risposte immediate ed intasare la talk degli utenti non può che essere controproducente. Buonwiki, --Marco dimmi! 14:31, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi


Non pretendo risposte immediate ma solo un dietrofront di L736E, che ha fatto un abuso di potere.

Upapadia

Ciao. Perdonami il disturbo, ma ti segnalo la nuova cancellazione della voce in oggetto. L'utente che l'ha creata sostiene di aver avuto un'intensa corrispondenza con te, che inoltre puoi vedere la voce cancellata e quindi sei probabilmente più indicato a chiarire i suoi dubbi senza che inserica anche io una spiegazione che aggiunga altra confusione. Grazie, buonwiki. --Marco dimmi! 14:31, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

A te, buon lavoro! --Marco dimmi! 19:22, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi