Taylor Swift

cantautrice statunitense
Disambiguazione – Se stai cercando l'album omonimo, vedi Taylor Swift (album).

Taylor Alison Swift (Wyomissing, 13 dicembre 1989) è una cantautrice e attrice statunitense.

Taylor Swift
Taylor Swift
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereCountry[1][2][3]
Pop[1][2][3]
Teen pop[1]
Periodo di attività musicale2006 – in attività
Strumentochitarra
EtichettaBig Machines Record
Logo ufficiale
Logo ufficiale
[Taylor Swift Sito ufficiale]

Nel 2006, ha lanciato il suo singolo di debutto Tim McGraw, che ha raggiunto la posizione #6 nella Bilboard Country Charts.[4] Nell'ottobre del 2006, è uscito il suo primo album, Taylor Swift, contenente cinque singoli che sono diventati hits nella Billboard Hot Country Songs Charts. L'album è rimasto in classifica per 81 settimane nella Country Albums Charts.[5] Il New York Times ha descritto Taylor come «una delle più eccellenti cantautrici del pop, e la più avanti della musica country, più in contatto con il proprio Io interiore rispetto alla maggior parte degli adulti.» [2] Secondo Nielsen SoundScan, Taylor è stata l'artista che più ha venduto nel 2008 in America, con vendite che hanno superato i quattro milioni. I suoi due primi album, Fearless e Taylor Swift, a fine 2008, erano posizionati rispettivamente ai numeri #3 e #6: è stata la prima artista nella storia della Nielsen SoundScan ad avere due differenti album nella Top 10 Album Charts di fine anno.[6] A metà di gennaio 2009, Taylor è diventata la prima artista country a registrare 2 milioni di download da iTunes per tre diverse canzoni. Alla fine della settimana dell'8 febbraio 2009, il suo singolo Love Story è diventata la canzone country con più download della storia.

Secondo una pubblicazione della rivista Forbes, Taylor è la 69a celebrità più potente, con oltre 18 milioni di dollari guadagnati nel 2009.[2]

Ha venduto 20 milioni di album[7] e 33 milioni di singoli [8].

Biografia

Taylor Alison Swift è nata a Wyomissing, in Pennsylvania. È cresciuta nella città di Reading, figlia di Andrea e Scott Swift, un intermediario finanziario e una casalinga. Ha un fratello minore, Austin, 18 anni[quando?]. All'età di dieci anni, iniziò ad esibirsi nei pressi della sua città natale, cantando a concorsi di karaoke, festival e fiere, e a scrivere canzoni. Era membro di una compagnia teatrale formata da ragazzini, TheatreKids Live!, in cui ha dimostrato di avere talento da attrice comica e senso dell'umorismo.[9] Dopo le sue esibizioni di karaoke ad una delle feste del cast, le fu suggerito di intraprendere una carriera nella musica country, piuttosto che in teatro. Il gestore della compagnia, Kirk Cremer, la aiutò a trovare un locale in cui esibirsi con le basi strumentali di canzoni country. Incoraggiata dal successo delle sue esibizioni e dal crescente numero di spettatori, iniziò a cantare in altri locali e in serate karaoke.[10]

Prime esperienze artistiche

All'età di undici anni, Taylor andò per la prima volta in visita a Nashville, speranzosa di ottenere un contratto discografico distribuendo una demo di canzoni in karaoke da lei interpretate. Ne diede una copia a ogni etichetta presente nella Music Row di Nashville. Ricevette svariati rifiuti, non solo dalle case discografiche, ma anche dai suoi pari. Al suo ritorno in Pennsylvania, fu invitata a cantare allo U.S. Open Tennis Tournament; la sua interpretazione dell'inno nazionale ricevette molta attenzione.[11] Taylor iniziò a comporre canzoni e a suonare la chitarra acustica a 12 corde quando aveva dodici anni. È proprio a quest'età che scrisse la sua prima canzone, Lucky You. Iniziò ad andare regolarmente a Nashville e a scrivere canzoni con i compositori locali. A quindici anni, rifiutò un contratto con la RCA Records poiché la compagnia non le aveva permesso di registrare le canzoni da lei composte.[12] Continuò ad esibirsi a Nashville, e qui, al Bluerid Café, riuscì a catturare l'attenzione di Scott Borchetta che le propose di essere la prima artista nella casa discografica da lui appena fondata, la Big Machine Records, la sua attuale etichetta.[13]

La più grande influenza musicale di Taylor deriva da Shania Twain. Altri importanti punti di riferimento sono sua nonna, Faith Hill e LeAnn Rimes.[14] Sebbene sua nonna fosse una cantante lirica professionista, i gusti di Taylor sono sempre stati orientati verso il country: la cantante ha coltivato una passione per la musica di Patsy Cline e Dolly Parton fin dalla tenera età. Taylor dà anche credito alle Dixie Chicks e a Shania Twain per aver dimostrato quanto impatto può essere creato "allargando i limiti".

Carriera musicale

 
Taylor in un'esibizione in un caffè nel 2006.

Il primo singolo della Swift, Tim McGraw, è stato rilasciato alla radio nell'estate del 2006 e il 24 ottobre dello stesso anno la BMR ha pubblicato il suo primo album, Taylor Swift. Taylor ha scritto da sola, o con alcuni collaboratori, tutte le canzoni dell'album, che ha debuttato nella posizione #19 nella Billboard 200 e ha venduto 39.000 copie nella prima settimana. Ha raggiunto il primo posto nella Billboard Top Country Albums, posizione che ha mantenuto per otto settimane consecutive, e il quinto nella Billboard Hot 200, mentre nella Top 91 si è aggiudicato la prima posizione per 24 settimane. Gli unici artisti country di questo decennio, oltre alla Swift, a mantenere la prima posizione per le vendite per almeno 20 settimane, sono i Dixie Chicks e Carrie Underwood. Inoltre,Taylor Swift è ancora in classifica nella Billboard Hot 200 da 228 settimane, divenendo così l'album con più lunga permanenza in classifica della scorsa decade.[15] Tim McGraw ha raggiunto la posizione #6 nella Billboard Hot Country Songs nella settimana del 27 gennaio 2007. Il video della canzone ha stabilito un record apparendo per 30 settimane consecutive nello show di GAC (Great American Country), e raggiunto il top della classifica dei videoclip su CMT (Country Music Television). Il video le è anche valso un premio per il Video di Debutto dell'Anno ai CMT Music Awards 2007.[14] Il secondo singolo, Teardrops on My Guitar, è stato lanciato sul mercato il 24 febbraio 2007. La canzone è stata ispirata, come ognuna di quelle scritte dalla cantante, da una vera esperienza durante i suoi anni al liceo, in cui Taylor aveva una cotta segreta, non ricambiata, per un ragazzo di nome Drew Hardwick. Lui la vedeva come una semplice amica e una persona di fiducia a cui chiedere consiglio per questioni sentimentali. Ha dichiarato di aver saputo da "un uccellino" che Drew è ben consapevole del fatto che la canzone fosse per lui.[16] Teardrops on My Guitar inizialmente si è piazzata in Summer 2007, culminando alla posizione #2 della Billboard Country Chart e #33 nella Billboard Hot 100. La canzone è stata ri-distribuita nel tardo 2007 con un pop-remix che ha portato Teardrops on My Guitar alla posizione #13 della Hot 100 e #11 della Pop 100.[17] Nell'ottobre 2007, le capacità compositive di Taylor sono emerse all'Associazione Internazionale dei Compositori di Nashville (Nashville Songwriters Association International), facendole onore con il premio di Compositrice/Artista dell'anno, che l'ha resa anche la più giovane artista ad aver mai ricevuto tale premio.[18] Il 7 novembre 2007, la Swift ha vinto il 2007 CMA Horizon Award e si è anche esibita con Our Song, il terzo singolo dal suo album, che avrebbe poi raggiunto la posizione #1 nella settimana del 22 dicembre 2007, dove è saltato direttamente dal sesto posto.[19] Questo è stato il più rapido e grande passaggio a numero uno dal gennaio 1998, quando anche Just to See You Smile di Tim McGraw effettuò lo stesso balzo. Our Song ha trascorso sei settimane in primo posto nella Country charts ed è anche arrivata alla posizione #16 nella Billboard Hot 100 e #24 nella Billboard Pop 100.[20] Taylor ha anche registrato un album natalizio, Sounds of the Season: The Taylor Swift Holiday Collection, pubblicato nell'ottobre 2007. L'album, che non ha avuto tanto successo quanto il suo album di debutto, è composto da interpretazioni di classici natalizi quali Last Christmas, White Christmas, Santa Baby e Silent Night, e due singoli originali scritti da lei. L'album ha raggiunto solo la posizione #20 della Billboard 200.[21] Taylor è stata nominata ai Grammy Awards 2008 nella categoria di Migliore Artista Emergente, che è stato però vinto da Amy Winehouse.[22] Il successivo singolo, il fortunato Picture to Burn, è stato il quarto singolo dal suo album di debutto. La canzone è stata lanciata agli inizi del 2008 e la sua ascesa ha culminato nella terza posizione della Billboard Country Chart nella primavera dello stesso anno.[23] La Big Machine Records ha annunciato l'uscita di Should've Said No il 19 maggio 2008. La canzone è il quinto ed ultimo singolo ad essere estratto da Taylor Swift. Lo ha interpretato alla 43ª edizione degli Annual Academy of Country Music Awards. Verso la fine della canzone, è andata dietro le quinte per cantare l'ultimo ritornello sotto un'impetuosa pioggia. Ha detto che desiderava fare tale performance con acqua sul palco e cambio d'abiti sin da quando aveva dieci anni. Should've Said No è diventato il suo secondo singolo a classificarsi in cima.[24] Dell'album di debutto Taylor Swift è stata anche messa in commercio una versione Deluxe, che include tre singoli inediti.

Nell'estate 2008, la BMR ha pubblicato Beautiful Eyes, un EP venduto esclusivamente nella catena di negozi Wal-Mart. Esso contiene due brani inediti e delle versioni alternative delle sue più celebri hits.[25] Nella sua prima settimana di pubblicazione, l'album ha venduto 45.000 copie, debuttando al primo posto Billboard's Top Country Albums chart e al nono nella Billboard 200.[26] Con Taylor Swift al secondo posto nella stessa settimana, Taylor è diventata la prima artista a mantenere le prime due posizioni della Top Country Albums chart da quando LeAnn Rimes fece lo stesso nel 1997.

2008-2009: Fearless

L'11 novembre 2008 esce il suo secondo album, Fearless che ha raggiunto il primo posto nella Billboard 200 in nove settimane. È anche il primo album di un artista femminile nella storia della musica country a rimanere al primo posto per undici settimane nella Billboard 200. Fearless è ancora presente, dopo 129 settimane, nella Billboard Hot 200 (non consecutive).[27] Con la vendita di 592,304 copie, quello di Taylor è stato il debutto commerciale di maggior successo di tutti gli artisti country del 2008. È stata anche la più grande vendita negli USA di un'artista femminile in tutti i generi musicali dello stesso anno, e la quarta più grande tra tutti dopo Lil' Wayne, AC/DC e Coldplay. Il primo singolo estratto da Fearless è stato Love Story. Ha registrato oltre 129,000 download nella prima settimana. Questo le ha conferito il titolo di miglior debutto online tra gli album country della storia.[28] La canzone è accompagnata da un video basato su Romeo e Giulietta e ha raggiunto il numero 2 su iTunes Store Top Downloaded Songs e il numero 4 nella Billboard Hot 100, rimandendo in classifica per 42 settimane.[29] Il secondo singolo da Fearless, White Horse, è stato pubblicato l'8 dicembre 2008. La prima del video musicale si è svolta il 7 febbraio 2009. Nonostante non abbia raggiunto il primo posto nella Billboard's Hot Country Songs fino all'11 aprile 2009, White Horse si è aggiudicata tale posizione in cima alla USA Today/Country Aircheck chart (sponsorizzata da Mediabase) in tale settimana.[30] Il terzo singolo dell'album ad essere lanciato sul mercato è You Belong with Me, pubblicato il 4 novembre 2008 su iTunes, il 21 aprile 2009 nei negozi degli USA; ha debuttato alla posizione #32 nella Hot Country Songs chart il 2 maggio 2009, raggiungendo in seguito la posizione #2. Il singolo ha avuto successo internazionale: si è piazzato tra i primi dieci delle classifiche australiane, canadesi e neozelandesi; ha raggiunto la posizione #12 nella Irish Singles Chart,la #30 nella UK Singles Chart e la #47 nella Swedish Singles Chart. Negli USA si è assicurato la seconda posizione nella Billboard Hot 100 e nella Billboard Pop Songs, mentre nella Billboard Hot Adult Contemporary Tracks e nella Billboard Hot Country Songs è arrivato in prima posizione.[31] Change, una canzone dell'album, è stata scelta per far parte della colonna sonora per supportare gli sforzi della squadra nazionale degli USA nelle Olimpiadi Estive del 2008. La canzone fa anche parte della soundtrack della trasmissione radiofonica dell' NBC delle Olimpiadi.[32] Il 9 ottobre 2009 si è svolta la prima del videoclip del quarto singolo estratto da Fearless, "Fifteen". La canzone ha debuttato alla posizione #79 nella Billboard Hot 100 alla fine della settimana del 29 novembre 2008, in seguito alla pubblicazione dell'album. È poi tornata in classifica il 28 febbraio 2009, finché non è stata nuovamente lanciata il 1 settembre ed è stata rilasciata come singolo nell'ottobre 2009, successivamente alla prima del video.[33] La Switf vince il Grammy Award come Albu of the Year, grazie a Fearless, il 31 gennaio 2010 alla 52^ cerimonia dedicata a questi prmei.[34] L'8 febbraio 2009, si è esibita con la sua canzone Fifteen insieme a Miley Cyrus alla 51^ cerimonia dei Grammy Awards.[35] Dopo il rilascio del secondo album, Fearless, ha registrato una nuova canzone, Crazier, per la colonna sonora del film in cui ha avuto un piccolo ruolo, Hannah Montana: The Movie.

 
Taylor canta alla sede di Yahoo.

Riconoscimenti per Fearless

Alla 44^ cerimonia dei CMA (Country Music Awards), la Swift ha ottenuto gli onori di Album dell'Anno come interprete e produttrice per Fearless. È la più giovane artista della storia ad aver vinto tale premio.[36] È stata anche premiata con l' Academy's Crystal Milestone Award, consegnato per la qualificazione e l'eccellenza nella musica Country. L'Accademia l'ha lodata per i risultati già ottenuti nonostante la sua ancora giovane carriera, tra cui l'aver venduto più album di qualsiasi altro artista di qualsiasi genere in tutto il 2008, l'incredibile successo del suo album di debutto (che contiene 5 singoli che sono stati simultaneamente nella Top 10 hits, più di qualsiasi altro album nella storia per il CD di debutto di un'artista femminile), e il successo mondiale del suo singolo Love Story. L'Accademia inoltre è riconoscente a Taylor Swift per aver aiutato la musica Country ad attrarre un pubblico più giovane.[37]

Nella settimana del 14 novembre 2009, la Swift ha stabilito il record per il maggior numero nella Billboard Hot 100 per un'artista donna contemporaneamente a otto singoli dalla riedizione del suo album Fearless, ossia cinque nuovi nella top 30: "Jump Then Fall" al #10, "Untouchable" al #19, "The Other Side of the Door" al #22, "Superstar" al #27 e "Come in With the Rain" al #30 e altre tre canzoni già in classifica che erano stati rilasciate come singoli — You Belong with Me (#14), Forever & Always che è rientrata in classifica alla posizione #34, e Fifteen (#46). In più, Two Is Better Than One dei Boys Like Girls con la partecipazione della Swift, ha debuttato al #80 nello stesso momento.[38] Questo conferisce alla Swift sei singoli debuttanti in classifica nella stessa settimana, il maggior numero di debutti da qualsiasi artista donna di tutti i tempi. Alza anche a nove il suo numero di canzoni simultaneamente in classifica, stabilendo un record per il maggior numero di canzoni in classifica della stessa artista donna nella stessa settimana. Quando Fifteen ha raggiunto la posizione #38 in classifica nella settimana del 21 novembre 2009, la Swift è diventata l'artista femminile con più singoli nella Top 40 di questo decennio, sorpassando Beyoncé Knowles, che attualmente ha 19 singoli in Top 40.[39] Fifteen è diventato il tredicesimo singolo in Top 40 da Fearless e il ventesimo in totale. Two Is Better Than One è arrivata alla posizione #40, e Half of My Heart'' di John Mayer (con il quale Taylor ha collaborato nella stesura e nell'incisione del pezzo) ha debuttato al #25. Queste canzoni diventano rispettivamente il suo ventunestimo e ventiduesimo singolo in Top 40.

Ha anche vinto cinque American Music Awards del 2009: Artista dell'Anno, Artista Donna Pop-rock Favorita, Artista Donna Country Favorita, Album Country Favorito per Fearless, e Artista Moderno Favorito dagli Adulti. Il 2 dicembre 2009, ha ricevuto otto nomine ai Grammy Awards, per: Disco dell'Anno, Canzone dell'Anno, e Miglior Performance Vocale Femminile Pop per You Belong with Me, Miglior Performance Vocale Femminile Country, Miglior Canzone Country per White Horse, Miglior Collaborazione Vocale per Breathe, insieme a Colbie Caillat, Album dell'Anno e Miglior Album Country per Fearless.[40]

Alla fine del 2009, l'Associated Press ha nominato la Swift "Intrattenitrice dell'Anno".[41] Fearless è stato l'album più venduto dell'anno in America con più di 3,2 milioni di copie vendute nel 2009.[42] La Swift si è assicurata la prima e seconda posizione in cima alla Nielsen's BDS Top 10 delle Canzoni Più Ascoltate della Nielsen (tutti i generi), rispettivamente con You Belong with Me e Love Story.[43]

Polemica agli MTV VMA

Il 13 settembre 2009, agli MTV Video Music Awards 2009, il rapper Kanye West è salito sul palco e ha strappato il microfono di mano a Taylor, durante il suo discorso di ringraziamento ai fan per averle fatto vincere il premio come Miglior Video Femminile per You Belong with Me, dicendo che il video di Beyoncé per Single Ladies (Put a Ring on It), candidato allo stesso premio, era "uno dei migliori video di tutti i tempi". Questo ha causato una reazione negativa da parte del pubblico presente alla premiazione. Ha restituito malamente il microfono ad una stordita e sconvolta Taylor Swift, che non ha concluso il suo discorso di ringraziamento.[44] West è stato rimosso dal programma dello show per il suo comportamento. Quando Beyoncé ha più tardi ritirato il premio per il Miglior Video Dell'Anno per Single Ladies (Put a Ring on It), ha chiamato Taylor sul palco così che quest'ultima potesse finire il suo discorso.[45]

2010-oggi: Speak Now

Il 19 gennaio 2010 viene rilasciato su iTunes il brano Today Was a Fairytale, brano contenuto nella colonna sonora del film Appuntamento con l'amore. Il brano ha debuttato alla posizione numero 2 della Billboard Hot 100 registrando nella prima settimana oltre 325 000 download. Grazie a questo brano, la Swift ha raggiunto un altro record, quello di artista femminile con maggior numero di download nella prima settimana.[46] Speak Now è il terzo album in studio della Swift, è stato rilasciato il 25 ottobre 2010. L'album è stato scritto completamente da lei con l'aiuto di Nathan Chapman, co-produttore.[47] Il primo singolo dell'album, Mine, ha debuttato alla posizione numero 3 della Billboard Hot 100 [48] Il brano è entrato nella storia di iTunes, come singolo che ha raggiunto la prima posizione nel minor tempo. Infatti, subito dopo il rilascio in internet, avvenuto il 4 agosto 2010, ha impiegato solo 5 ore per raggiungere la vetta.[49] Sulla scia del successo di Mine viene rilasciato il secondo singolo Back to December, che debutta alla posizione numero 6 della Billboard Hot 100 e alla posizione numero 3 nella Hot Country Songs[50] La Swift si è esibita in molti live con questo brano, tra le più importanti esibizioni ci sono quelle alla 44º edizione dei Country Music Association Awards e alla 38º edizione degli American Music Awards.[51][52] Dall'album sono stati estratti come brani promozionali Speak Now e Mean.[53] Il 7 marzo 2011 il brano Mean viene ufficialmente rilasciato come singolo.[54] L'album è ancora in classifica nella Billboard Hot 200 dopo 31 settimane.[55] Il 23 maggio 2011 partecipa ai Billboard Music Awards dove vince nella categoria Top Billboard 200 Artist, Top Country Artist e Top Country Album con Speak Now[56].

 
Taylor al Time 100 Gala 2010

I Tour

2009: Fearless Tour

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fearless Tour.

Nel gennaio 2009, Taylor ha annunciato il suo primo tour promozionale. Inizialmente annunciò che il tour avrebbe toccato 54 città in 39 stati diversi tra USA e Canada.[57] In giugno fu annunciata la seconda parte del tour che avrebbe toccato anche Oceania, Europa e Asia. Inoltre furono aggiunte altre 37 date per il Nord America.[58]

2011: Speak Now World Tour

  Lo stesso argomento in dettaglio: Speak Now World Tour.

Lo Speak Now World Tour fu annunciato ad inizio 2011, partito dall' Asia sbarcherà in Europa e Nord America. Le tappe che si svolgeranno in Nord America saranno aperte dal gruppo rock Needtobreathe.[59] L'unica città italiana che è stata tappa del tour è stata Milano, il 15/03/2011.

Oltre la musica

Attrice

Nel 2008, Taylor ha debuttato nella recitazione apparendo nel video del cantante country Brad Paisley per il singolo Online. Nello stesso anno ha girato un documentario per MTV intitolato MTV's Once Upon a Prom ed un documentario con Def Leppard per CMT dal titolo CMT Crossroads, trasmesso in anteprima il 7 novembre 2008, seguito da più di 4.5 milioni di spettatori nelle sue prime quattro messe in onda.[60] Taylor Swift ha collaborato con i Jonas Brothers per il loro docu-film in 3D, Jonas Brothers: The 3D Concert Experience.[61] Ha recitato anche nella serie televisiva CSI: Crime Scene Investigation. L' episodio, andato in onda il 5 marzo 2009 negli USA e in Canada, è stato guardato da 20.8 milioni di spettatori.[62] Taylor ha fatto anche un'apparizione nel video musicale di Kellie Pickler per la canzone Best Days of Your Life. Ha avuto anche un cameo in Hannah Montana: The Movie come donna che canta nel granaio.[63]

Lo show televisivo Dateline NBC ha dedicato un'ora alla Swift il 31 maggio 2009. L'episodio è stato intitolato Dateline NBC: On Tour With Taylor Swift, con filmati e immagini dal suo tour. È stata anche intervistata per lo show e alcuni dei suoi esclusivi video-diari sono stati mandati in onda.[64]

Durante l'estate del 2009 ha partecipato alle riprese del film Valentine's Day, la cui prima si è svolta negli USA il 9 febbraio 2010, e che sarà nelle sale italiane a partire dal 12 marzo.[65] Il 5 ottobre 2010 è stata ospite nella quinta puntata della quarta edizione di X Factor Italia.[66]

Prodotti e Pubblicità

Nel 2008 la Jakks Pacific, nota azienda americana produttrice di giocattoli, ha rilasciato una bambola dedicata alla Swift, con le sue sembianze.[67] Sempre nel 2008 è diventata volto della line di moda L.E.I..[68] Nel 2009 è diventata la celebrità portavoce della National Hockey League, è apparsa anche in uno spot dei Nashville Predators.[69]

Vita Privata

Nel 2008 ha frequentato il collega Joe Jonas.Dal novembre 2010 ai primi di gennaio 2011 ha frequentato l'attore Jake Gyllenhaal.

Discografia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Taylor Swift.

Album studio

EP

Singoli

Videografia

Videoclip

  • 2006 - Tim McGraw
  • 2007 - Teardrops On My Guitar
  • 2007 - Our Song
  • 2008 - Picture to Burn
  • 2008 - Love Story
  • 2008 - Change
  • 2008 - White Horse
  • 2009 - You Belong With Me
  • 2009 - Fifteen
  • 2010 - Fearless (Fearless Tour)
  • 2010 - Mine
  • 2010 - Back to December
  • 2011 - Mean
  • 2011 - The Story Of Us

Tour

Filmografia

Note

  1. ^ a b c (EN) Taylor Swift, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ a b c d Musicparade su Taylor Swift, su musicparade.it. URL consultato l'8 giu 2011. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "musicparade.it" è stato definito più volte con contenuti diversi
  3. ^ a b Il Country pop adolescenziale di Taylor Swift su Playmusic, su playmusic.it. URL consultato l'8 giu 2011.
  4. ^ http://www.billboard.com/#/song/taylor-swift/tim-mcgraw/8387769
  5. ^ http://www.billboard.com/#/charts/country-albums?chartDate=2007-08-04
  6. ^ http://www.prnewswire.com/news-releases/nielsen-soundscan-lists-taylor-swift-as-the-top-selling-digital-artist-in-history-80965892.html
  7. ^ http://ca.news.yahoo.com/taylor-swift-celebrates-reaching-20-million-sales-mark-20110330-152706-422.html
  8. ^ http://www.billboard.com/#/features/music-s-top-40-money-makers-2011-1005031152.story?page=5
  9. ^ http://www.metrolyrics.com/taylor-swift-biography.html
  10. ^ http://www.maxim.it/main/single/taylor_swift_far_west/
  11. ^ http://www.cbsnews.com/stories/2008/05/16/earlyshow/saturday/secondcup/main4103339.shtml
  12. ^ http://www.people.com/people/taylor_swift/biography
  13. ^ http://www.songwriteruniverse.com/taylorswift123.htm
  14. ^ a b http://countrymusic.about.com/od/taylorswift/p/taylorswiftpr.htm
  15. ^ http://www.billboard.com/#/album/taylor-swift/taylor-swift/1453382
  16. ^ http://www.monstersandcritics.com/people/Taylor-Swift/biography/
  17. ^ http://www.billboard.com/#/song/taylor-swift/teardrops-on-my-guitar/8387771
  18. ^ http://www.americansongwriter.com/2010/10/taylor-swift-tops-nashville-songwriters-association-international-awards/
  19. ^ http://countrymusic.about.com/od/2007cmanomineeprofiles/a/TSwift.htm
  20. ^ http://www.billboard.com/#/song/taylor-swift/our-song/8387779
  21. ^ http://www.billboard.com/album/taylor-swift/sounds-of-the-season-the-taylor-swift-holiday/1094991#/album/taylor-swift/sounds-of-the-season-the-taylor-swift-holiday/1094991
  22. ^ http://musica.excite.it/grammy-awards-2008-arrivano-le-nomination-N6449.html
  23. ^ http://www.billboard.com/album/taylor-swift/sounds-of-the-season-the-taylor-swift-holiday/1094991#/song/taylor-swift/picture-to-burn/8387770
  24. ^ http://justjared.buzznet.com/2008/05/19/taylor-swift-country-music-awards/
  25. ^ http://teenscoop.wordpress.com/2008/06/23/taylor-swifts-walmart-exclusive-cd-beautiful-eyes/
  26. ^ http://www.billboard.com/album/taylor-swift/sounds-of-the-season-the-taylor-swift-holiday/1094991#/album/taylor-swift/beautiful-eyes/1169522
  27. ^ http://www.billboard.com/charts/hot-100#/album/taylor-swift/fearless/1489662
  28. ^ http://www.gactv.com/gac/nw_headlines/article/0,,GAC_26063_5939337,00.html
  29. ^ http://www.billboard.com/#/song/taylor-swift/love-story/12052731
  30. ^ http://www.musictory.com/music/Taylor+Swift/Biography
  31. ^ http://www.billboard.com/#/song/taylor-swift/you-belong-with-me/12052734
  32. ^ http://www.theboot.com/2008/08/07/taylor-swift-sings-for-the-olympics/
  33. ^ http://www.billboard.com/#/song/taylor-swift/fifteen/12052730
  34. ^ http://www.grammy.com/nominees?year=2009&genre=All
  35. ^ http://www.popcrunch.com/taylor-swift-miley-cyrus-grammys-2009-fifteen-performance-video-photos/
  36. ^ http://www.cmt.com/news/country-music/1626115/taylor-swift-claims-entertainer-of-the-year-prize-at-cma-awards.jhtml
  37. ^ http://www.cmt.com/news/country-music/1608673/taylor-swift-says-she-freaked-out-after-winning-acm-award.jhtml
  38. ^ http://www.mtv.com/news/articles/1625567/taylor-swift-breaks-chart-record-with-fearless-tracks.jhtml
  39. ^ http://www.thesuntimes.com/opinions/columnists/x1689197199/Without-out-a-doubt-2009-was-Taylor-Swift-s-year
  40. ^ http://abc.go.com/shows/american-music-awards/past-winners
  41. ^ http://www.mtv.com/news/articles/1628628/taylor-swift-named-associated-press-entertainer-year.jhtml
  42. ^ http://www.theboot.com/2010/01/07/top-albums-2009/
  43. ^ http://musictomake.com/blog/2010/10/19/taylor-swift/
  44. ^ http://www.mtv.com/news/articles/1621389/kanye-west-crashes-vma-stage-during-taylor-swifts-award-speech.jhtml
  45. ^ http://www.mtv.com/ontv/vma/2009/
  46. ^ http://www.billboard.com/#/song/original-soundtrack/today-was-a-fairytale/17531378
  47. ^ http://www.rollingstone.com/music/albumreviews/speak-now-20101026
  48. ^ http://www.billboard.com/#/charts/hot-100?chartDate=2010-08-21
  49. ^ http://www.rnbjunk.com/taylor-swift-mine-entra-nelle-storia-di-itunes-112/
  50. ^ http://www.billboard.com/#/song/taylor-swift/back-to-december/22821648
  51. ^ http://www.mtv.com/news/articles/1652019/taylor-swift-performs-back-december-at-cma-awards.jhtml
  52. ^ http://www.topcountrymusicvideos.com/taylor-swift-back-to-december-2010-american-music-awards/
  53. ^ http://www.rnbjunk.com/taylor-swift-mean-nuova-canzone-562/
  54. ^ http://oceanup.com/2011/03/07/taylor-swift-mean-new-single
  55. ^ http://www.billboard.com/charts/hot-100#/album/taylor-swift/speak-now/1460973
  56. ^ http://www.billboard.com/features/maf-1005127722.story#/bbma/features/2011-billboard-music-awards-finalists-list-1005152832.story
  57. ^ http://www.associatedcontent.com/article/1434638/taylor_swift_announces_tour_dates_for.html
  58. ^ http://www.taylorswift.com/tour
  59. ^ http://www.wambie.com/tuttifrutti_it/notizie/TAYLOR_SWIFT_ANNUNCIA_UNA_TOURNEE_MONDIALE_PER_SPEAK_NOW-notizia-3805.html
  60. ^ http://www.cmtpress.com/pressreleases/details.cfm?PressReleaseID=1000465
  61. ^ http://www.imdb.com/title/tt1229827/
  62. ^ http://it.eonline.com/uberblog/b103119_wild_card_american_idol_holds_off.html
  63. ^ http://digilander.libero.it/taylor.swift/film_taylor_swift.html
  64. ^ http://www.msnbc.msn.com/id/31032270/
  65. ^ http://www.cineblog.it/post/17960/anche-taylor-swift-e-taylor-lautner-nel-cast-di-valentines-day-fotogallery-dal-set
  66. ^ http://www.youtube.com/watch?v=Ccbre_kqlqA
  67. ^ http://www.toysblog.it/post/5194/taylor-swift-le-bambole-per-principesse-del-country
  68. ^ http://www.thebudgetbabe.com/archives/1036-Exclusive-Photos-Taylor-Swift-for-L.E.I.-at-Walmart.html
  69. ^ http://www.aolnews.com/2009/02/03/taylor-swift-is-the-newest-nhl-celebrity-spokesperson/

Altri progetti

Video

Template:Mvideo

Collegamenti esterni

(EN) Taylor Swift Sito ufficiale

Template:Link VdQ