Alessandretta

comune turco
Versione del 26 lug 2011 alle 16:49 di Luckas-bot (discussione | contributi) (r2.7.1) (Bot: Aggiungo: vi:İskenderun)

Template:Avvisounicode

Template:Città

Alessandretta (in turco İskenderun o Iskenderon, in in arabo الإسكندرون?, Iskandarūna) è una città turca di 159.149 abitanti (2000) nella provincia di Hatay con un importante porto nel Mediterraneo.

È adagiata sulle coste del mar Mediterraneo nel golfo di Alessandretta ai piedi dei monti Nur (detti anche monti Amanos), vicino al confine con la Siria.

Fu fondata da Alessandro Magno dopo la vittoria sui persiani nella battaglia di Isso nel 333 a.C., prese il nome di Alessandria di Isso; successivamente appartenne ai macedoni, ai persiani, ai romani, ai bizantini, agli arabi (che ne fecero una fortezza nel IX secolo), ed infine agli ottomani nel XVI secolo, parte della Siria francese dal 1919 al 1939. Il 3 giugno 2010 l'arcivescovo cattolico della città Luigi Padovese fu assassinato da un fondamentalista islamico con 8 coltellate.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Link VdQ