Il record di partecipazioni consecutive alla Coppa UEFA è 10. Ecco le squadre che hanno partecipato alla Coppa UEFA per almeno 7 stagioni consecutive (includendo quelle eliminate durante i turni di qualificazione):
Lo Šachtar è la squadra che per più volte consecutive ha partecipato alla Champions League e/o ai suoi turni di qualificazione e poi alla Coppa UEFA nella stessa stagione. Ecco l'elenco delle squadre che nella stessa stagione hanno disputato sia la Champions League che la Coppa UEFA per almeno 3 volte consecutive, indicando cronologicamente il motivo di accesso a quest'ultima (q = dopo i turni di qualificazione, G = dopo la fase a gruppi):
A volte la vittoria della Coppa UEFA ha rappresentato la possibilità per la squadra vincitrice di partecipare alle competizioni europee anche nella stagione seguente per difendere il trofeo conquistato, benché la posizione finale in campionato non avrebbe dato loro la possibilità di disputare alcuna competizione per club a livello europeo:
Andata: Borussia Mönchengladbach-Real Madrid 5-1 Ritorno: Real Madrid-Borussia Mönchengladbach 4-0 Complessivo: 5-5, il Real Madrid vince per il maggior numero di gol segnati fuori casa (1985/86, terzo turno)
Andata: Honvéd-Panathinaikos 5-2 (dopo un parziale di 5-0) Ritorno: Panathinaikos-Honvéd 5-1 Complessivo: il Panathinaikos vince per 7-6 (1987/88, terzo turno)
Andata: Brøndby-Karlsruhe 1-3 (dopo un parziale di 0-3 all'81') Ritorno: Karlsruhe-Brøndby 0-5 Complessivo: il Brøndby vince per 6-3 (1996/97, terzo turno)
Andata: Basilea-Middlesbrough 2-0 Ritorno: Middlesbrough-Basilea 4-1 (dopo un parziale di 0-1 al 23') Complessivo: il Middlesbrough vince per 4-3 (2005/06, quarti di finale)
Andata: Steaua Bucarest-Middlesbrough 1-0 Ritorno: Middlesbrough-Steaua Bucarest 4-2 (dopo un parziale di 0-2 al 24') Complessivo: il Middlesbrough vince per 4-3 (2005/06, semifinale)
Fino al 1997 la Coppa UEFA era l'unica competizione europea per club che permetteva la partecipazione di più squadre della stessa nazione nel corso della stessa edizione, senza che una di esse fosse detentrice del trofeo. Per questo si sono avute diverse finali tra squadre della stessa nazione:[2]
Durante la stagione 1979/80 la Germania Ovest qualificò per la competizione 5 squadre, compresi i detentori del Borussia Mönchengladbach. Tutte e cinque le squadre raggiunsero i quarti di finale e alle semifinali passorono solo squadre della Germania Ovest. Alla fine fu l'Eintracht Francoforte a battere il Borussia Mönchengladbach in finale.
La sola nazione a vincere la Coppa UEFA per tre volte consecutive fu l'Italia in due occasioni: tra il 1988/89 e il 1990/91 (con Napoli, Juventus, e Inter) e tra il 1992/93 e il 1994/95 (con Juventus, Inter e Parma).