Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Matematici/C
- Angelina Cabras, matematica italiana (Oristano, n.1898)
- Antonio Caccianino, matematico italiano (n.1764 - Milano, †1838)
- Renato Caccioppoli, matematico italiano (Napoli, n.1904 - Napoli, †1959)
- Federico Cafiero, matematico italiano (Riposto, n.1914 - Napoli, †1980)
- Antonio Cagnoli, astronomo, matematico e diplomatico italiano (Zante, n.1743 - Verona, †1816)
- Eugenio Calabi, matematico italiano (n.1923)
- Giuseppe Calandrelli, astronomo e matematico italiano (Zagarolo, n.1749 - Roma, †1827)
- Pasquale Calapso, matematico italiano (Carini, n.1872 - Messina, †1934)
- Renato Calapso, matematico italiano (Palermo, n.1901 - Messina, †1976)
- Bruto Caldonazzo, matematico e fisico italiano (Valdagno, n.1886 - Firenze, †1960)
- Domenico Caligo, matematico italiano (Montevarchi, n.1916 - Pisa, †1998)
- Gregorio Caloprese, filosofo, medico e matematico italiano (Scalea, n.1654 - †1715)
- Campano da Novara, matematico, astronomo e astrologo italiano (Novara, n.1220 - Viterbo, †1296)
- Luigi Campedelli, matematico italiano (Castelnuovo di Garfagnana, n.1903 - Firenze, †1978)
- Giacomo Candido, matematico italiano (Guagnano, n.1871 - Galatina, †1941)
- Francesco Paolo Cantelli, matematico e statistico italiano (Palermo, n.1875 - Roma, †1966)
- Sebastiano Canterzani, matematico e fisico italiano (Bologna, n.1734 - Bologna, †1818)
- Alfredo Capelli, matematico italiano (Milano, n.1855 - Napoli, †1910)
- Ernesto Capocci di Belmonte, matematico, astronomo e politico italiano (Picinisco, n.1798 - Napoli, †1864)
- Ettore Caporali, matematico italiano (Perugia, n.1855 - Napoli, †1886)
- Milvio Capovani, matematico e informatico italiano (n.1935 - †2006)
- Vito Caravelli, matematico e sacerdote italiano (Irsina, n.1724 - Napoli, †1800)
- Girolamo Cardano, matematico, medico e astrologo italiano (Pavia, n.1501 - Roma)
- Giovanni Carini, matematico italiano (Casalvecchio Siculo, n.1920 - Messina, †1993)
- Francesco Carlini, astronomo, matematico e geodeta italiano (Milano, n.1783 - Crodo, †1862)
- Luigi Carnera, astronomo e matematico italiano (Trieste, n.1875 - Firenze, †1962)
- Paolo Casati, matematico, astronomo e teologo italiano (Piacenza, n.1617 - Parma, †1707)
- Felice Casorati, matematico italiano (Pavia, n.1835 - Casteggio, †1890)
- Ugo Cassina, matematico italiano (Polesine Parmense, n.1897 - Milano, †1964)
- Giovanni Cassini, matematico, astronomo e ingegnere italiano (Perinaldo, n.1625 - Parigi, †1712)
- Gino Cassinis, matematico e politico italiano (Milano, n.1885 - Roma, †1964)
- Filiberto Castellano, matematico italiano (Pietra Marazzi, n.1860 - Torino, †1919)
- Benedetto Castelli, monaco, matematico e fisico italiano (Brescia, n.1577 - Roma, †1643)
- Guido Castelnuovo, matematico e statistico italiano (Venezia, n.1865 - Roma, †1952)
- Carlo Alberto Castigliano, ingegnere e matematico italiano (Asti, n.1847 - Milano, †1884)
- Pietro Antonio Cataldi, matematico italiano (Bologna, n.1548 - Bologna, †1626)
- Sebastiano Catania, matematico italiano (Catania, n.1853 - Catania, †1946)
- Lamberto Cattabriga, matematico italiano (Bologna, n.1930 - Bologna, †1989)
- Carlo Cattaneo, matematico italiano (San Giorgio Piacentino, n.1911 - Roma, †1979)
- Bonaventura Cavalieri, matematico italiano (Milano, n.1598 - Bologna, †1647)
- Tito Camillo Cazzaniga, matematico italiano (Virgilio, n.1872 - Virgilio, †1900)
- Jaurès Pacifico Cecconi, matematico italiano (Fucecchio, n.1918)
- Francesco Cecioni, matematico italiano (Livorno, n.1884 - Livorno, †1968)
- Alessandra Celletti, matematica e astronoma italiana (Roma, n.1962)
- Carlo Cercignani, fisico e matematico italiano (Teulada, n.1939 - Milano, †2010)
- Vincenzo Cerulli, astronomo e matematico italiano (Teramo, n.1859 - Merate, †1927)
- Lamberto Cesàri, matematico italiano (Bologna, n.1910 - Ann Arbor, †1990)
- Ernesto Cesàro, matematico italiano (Napoli, n.1859 - Torre Annunziata, †1906)
- Francesco Cetti, gesuita, zoologo e matematico italiano (Mannheim, n.1726 - Sassari, †1778)
- Giovanni Ceva, matematico italiano (Milano, n.1647 - Mantova, †1734)
- Tommaso Ceva, gesuita, matematico e poeta italiano (Milano, n.1648 - Milano, †1737)
- Tito Chella, matematico italiano (n.1881 - †1923)
- Salvatore Cherubino, matematico italiano (Napoli, n.1885 - Pisa, †1970)
- Luciano Chiara, astronomo e matematico italiano (Petralia Sottana, n.1910 - Palermo, †1969)
- Mineo Chini, matematico italiano (Messina, n.1866 - Firenze, †1933)
- Oscar Chisini, matematico italiano (Bergamo, n.1889 - Milano, †1967)
- Felice Chiò, matematico e politico italiano (Crescentino, n.1813 - Torino, †1871)
- Corrado Ciamberlini, matematico italiano (Cingoli, n.1861 - Fermo, †1944)
- Salvatore Ciampa, matematico italiano (Vico Equense, n.1930 - Pisa, †1973)
- Giovanni Giustino Ciampini, storico, archeologo e matematico italiano (Roma, n.1633 - †1698)
- Edgardo Ciani, matematico italiano (Rocca San Casciano, n.1864 - Rocca San Casciano, †1942)
- Maria Cibrario Cinquini, matematica italiana (Genova, n.1906 - Pavia, †1992)
- Silvio Cinquini, matematico italiano (Pavia, n.1906 - Pavia, †1998)
- Michele Cipolla, matematico italiano (Palermo, n.1880 - Palermo, †1947)
- Domenico Cipolletti, matematico italiano (Roma, n.1840 - Firenze, †1874)
- Giuseppe Ciscato, matematico e astronomo italiano (Malo, n.1860 - Padova, †1908)
- Umberto Cisotti, matematico e fisico italiano (Voghera, n.1882 - Milano, †1946)
- Emilio Clauser, matematico e fisico italiano (Milano, n.1917 - Milano, †1986)
- Delfino Codazzi, matematico italiano (Lodi, n.1824 - Pavia, †1875)
- Attilio Colacevich, astronomo e matematico italiano (Fiume, n.1906 - Napoli, †1953)
- Ottavio Colecchi, filosofo e matematico italiano (Pescocostanzo, n.1773 - Napoli, †1848)
- Antonio Collalto, matematico italiano (Venezia, n.1765 - Padova, †1820)
- Bonaparte Colombo, matematico italiano (Torino, n.1902 - Torino, †1989)
- Giuseppe Colombo, matematico, fisico e astronomo italiano (Padova, n.1920 - Padova, †1984)
- Gustavo Colonnetti, ingegnere, matematico e politico italiano (Torino, n.1886 - Torino, †1968)
- Paul G. Comba, astronomo e matematico italiano (n.1926)
- Annibale Comessatti, matematico e scienziato italiano (Udine, n.1886 - Padova, †1945)
- Federico Commandino, matematico italiano (Urbino, n.1509 - †1575)
- Fabio Conforto, matematico italiano (Trieste, n.1909 - Roma, †1954)
- Alfonso Consiglio, matematico italiano (n.1901 - †1979)
- Francesco Contarino, matematico italiano (Reggio Calabria, n.1855 - Napoli, †1933)
- Alberto Conti, matematico italiano (Firenze, n.1873 - Firenze, †1940)
- Roberto Conti, matematico italiano (Firenze, n.1923 - Firenze, †2006)
- Tommaso Cornelio, medico, matematico e filosofo italiano (Rovito, n.1614 - Napoli, †1686)
- Domenico Corradi d'Austria, matematico italiano (Modena, n.1677 - †1756)
- Salvatore Correnti, matematico italiano (Palermo, n.1899 - Palermo, †1948)
- Filippo Corridi, matematico italiano (Livorno, n.1806 - Livorno, †1877)
- Odoardo Corsini, religioso, matematico e filosofo italiano (Fellicarolo, n.1702 - Pisa, †1765)
- Pietro Cossali, matematico italiano (Verona, n.1748 - Padova, †1815)
- Vito Costantini, matematico italiano (Cosenza?, n.1934 - †1984)
- Luigi Cremona, matematico e politico italiano (Pavia, n.1830 - Roma, †1903)
- Giovanni Francesco Crivelli, matematico e religioso italiano (Venezia, n.1691 - Venezia, †1743)
- Umberto Crudeli, matematico italiano (Macerata, n.1878 - Ascoli Piceno, †1959)
- Antonio Cua, matematico italiano (Saucci di Taverna, n.1819 - Resina, †1899)
- Marco Cugiani, matematico italiano (Novara, n.1918 - Milano, †2003)