Prossima fermata: l'inferno

film del 2008 diretto da Ryūhei Kitamura

Prossima fermata - L'inferno (The Midnight Meat Train) è un film del 2008, diretto da Ryūhei Kitamura, tratto dal racconto Macelleria mobile di mezzanotte di Clive Barker, contenuto nella raccolta Infernalia (Books of Blood - Volume One).

{{{titolo}}}
Vinnie Jones in una scena del film
Paese di produzioneUSA
Durata100 min
Rapporto2,35:1
Generehorror, thriller
RegiaRyūhei Kitamura
SoggettoClive Barker
SceneggiaturaJeff Buhler
ProduttoreQuentin Tarantino, Gary Lucchesi, Clive Barker, Jorge Saralegui, Eric Reid, Richard Wright
FotografiaJonathan Sela
MontaggioToby Yates
MusicheRobb Williamson, Johannes Kobilke
ScenografiaClark Hunter
CostumiChristopher Lawrence
Interpreti e personaggi
«Ci sono già stati dei rapimenti, è già successo in passato»

In Italia il film è stato distribuito dalla Universal Pictures direttamente in DVD.

Trama

Dopo essere stato ingaggiato dalla proprietaria di una galleria d'arte per un'esposizione, il giovane fotografo Leon Kauffman decide di perlustrare la vita notturna, fotografando il lato oscuro dell'umanità. Nella metropolitana della città, Leon si imbatte nel pericoloso serial killer Mohagany, meglio conosciuto come il "Macellaio della Metro". Leon si fa prendere dalla smania, indagando negli oscuri meandri della metro. Una sera Leon sorprende Mohagany intento a macellare un malcapitato sul misterioso treno teatro dei delitti. Ne nasce una colluttazione durante la quale Leon perde i sensi. Si risveglierà la mattina dopo in una stazione abbandonata nei pressi del mattatoio. La trama si infittisce e alla fine si scopre la presenza di mostri che divorano i corpi procurati dal killer.

Produzione

Inizialmente il film doveva essere diretto da Patrick Tatopoulos nel 2005, con riprese già previste tra New York e Montreal. Nel 2006 Tatopoulos lascia la produzione del film e viene sostituito da Ryūhei Kitamura. A causa dei costi proibitivi delle riprese nella città di New York, la produzione ha optato per ___location più economiche, come Los Angeles e la sua metropolitana. Le riprese hanno avuto inizio ufficialmente il 17 marzo 2007, con un budget di circa 15 milioni di dollari.[1]

Distribuzione

Inizialmente doveva essere distribuito nelle sale statunitensi il 16 maggio 2008,[2] ma l'uscita fu posticipata. Il film debutta ufficialmente nelle sale il 1º agosto 2008 con un numero limitato di copie, con la programmazione di un'imminente distribuzione per il mercato home video. La prima mondiale del film è avvenuta il 19 luglio 2008 al Fant-Asia Film Festival.

Clive Barker si è arrabbiato ed ha protestato vivacemente con la Lionsgate per il trattamento riservato al film, troppo intenta nella promozione di The Strangers.[3]

Note

  1. ^ Recensione, su latelanera.com. URL consultato l'11-04-2009.
  2. ^ (EN) Midnight Meat Train: Lionsgate Nearly Butchers Its Own Horror Film, su nysun.com. URL consultato l'11-04-2009.
  3. ^ The Midnight Meat Train: la recensione in anteprima, su splattlog.com. URL consultato l'11-04-2009.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema