Francesco Scali
Francesco Scali (Roma, 9 maggio 1959) è un attore italiano, di origini calabresi e pugliesi.
Biografia
Francesco Scali inizia come comico per i piccoli teatri alternativi del circuito romano finché non è notato da Federico Fellini che lo chiama a Cinecittà per recitare in E la nave va (1984). Da allora Francesco Scali può vantare nella sua carriera film come Dagobert di Dino Risi (1984), Il nome della rosa di Jean-Jacques Annaud (1986), La monaca di Monza di Luciano Odorisio (1986), Momo di Johannes Schaaf (1986), La cintura di Giuliana Gamba (1989) e Marcellino di Luigi Comencini (1991).
Dal 2000 è interprete fisso di tutte le otto stagioni finora realizzate della serie televisiva di Rai Uno Don Matteo, nel ruolo del sagrestano Giuseppe, detto "Pippo" che ne ha consacrato la fama presso il grande pubblico.
In televisione è apparso assieme a Nino Frassica alla trasmissione Colorado Café live su Italia 1 dove ha interpretato il vicecapocomico Carlo Scacchi. In passato (dal 1988 al 1990) aveva fatto parte del cast fisso della trasmissione Europa, Europa condotta da Elisabetta Gardini.
Insieme a Nino Frassica, nel 2010 partecipa al varietà di Rai 1 I migliori anni (condotto da Carlo Conti), dove interpreta, in gag di straordinaria efficacia, il personaggio dell'aspirante cantautore Gianfranco Padda.
Filmografia
- E la nave va, regia di Federico Fellini (1984)
- Dagobert, regia di Dino Risi (1984)
- Colpo di fulmine, regia di Marco Risi (1984)
- Magic moments, regia di Luciano Odorisio (1984)
- È arrivato mio fratello, regia di Castellano e Pipolo (1985)
- Il Bi e il Ba, regia di Maurizio Nichetti (1985)
- Il burbero, regia di Castellano e Pipolo (1986)
- Momo, regia di Johannes Schaaf (1986)
- Il nome della rosa, regia di Jean-Jacques Annaud (1986)
- La monaca di Monza, regia di Luciano Odorisio (1986)
- Strana la vita, regia di Giuseppe Bertolucci (1987)
- Animali metropolitani, regia di Steno (1987)
- La cintura, regia di Giuliana Gamba (1989)
- Ne parliamo lunedì, regia di Luciano Odorisio (1990)
- Marcellino, regia di Luigi Comencini (1991)
- Non chiamarmi Omar, regia di Sergio Staino (1992)
- Anni 90 - Parte II, regia di Enrico Oldoini (1993)
- Torta di mele, regia di Anna Carlucci (1994)
- Colpo di luna, regia di Alberto Simone (1995)
- Gratta e vinci, regia di Ferruccio Castronuovo (1996)
- Un medico in famiglia, 2 episodio (1998)
- Prima la musica, poi le parole, regia di Fulvio Wetzl (1999)
- La vita è una sola, regia di Eugenio Cappuccio (1999)
- Zora la vampira, regia di Antonio e Marco Manetti (2000)
- Con la voce del cuore, regia di Giancarlo Santi (2000)
- Don Matteo, vari registi - tutte le stagioni (2000-)
- Ho sposato uno sbirro, seconda stagione, dodicesimo episodio (2010)
- Cugino & cugino(2011)
Bibliografia
- Gli attori, Roma, Gremese, 2002.
Collegamenti esterni
- (EN) 0768807, su IMDb, IMDb.com.
- Biografia su MyMovies.it