È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Dialetto sammarinese}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa

Non si elencano tratti che differenzierebbero la parlata da quelle più prossime. --Crisarco (msg) 01:37, 27 ago 2011 (CEST)[rispondi]

mah, è antico, esistono studi vari, anche composizioni e canzoni, ampliandola lievemente-fonticchiandola un pò, la voce puo' meritarla --151.63.2.107 (msg) 10:39, 27 ago 2011 (CEST)[rispondi]
É un dialetto parte di quelli romagnoli, non vedo il motivo della cancellazione. Andre86 (msg) 13:35, 27 ago 2011 (CEST)[rispondi]
@151.63.2.107 ti si riconosce da 200 Km di distanza :-). Loggati e torna a contribuire, su!--ValerioTalk 23:46, 27 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 28 agosto 2011

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di domenica 4 settembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di domenica 11 settembre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
(NO) Dialetto riconosciuto e parte dei dialetti romagnoli. Nessun motivo valido per la cancellazione Andre86 (msg) 15:09, 28 ago 2011 (CEST)[rispondi]