Luigi Bobba
Template:Membro delle istituzioni italiane
Luigi Bobba (Cigliano (Vc), 29 maggio 1955) è un politico italiano, attualmente deputato del Partito Democratico. Ricopre inoltre il ruolo di Vice Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati e di Responsabile del "Progetto Sussidiarietà" del PD.
Nel 1979 si è laureato in scienze politiche all'Università di Torino, dove è stato poi ricercatore per tre anni, dal 1979 al 1981.
Giornalista pubblicista, Professore a contratto con l'Università di Salerno nel 2002, è autore di numerose opere sui temi del lavoro, del welfare e della formazione. Ha ricoperto il ruolo di Presidente dell'Istituto Ricerche Educative e Formative dal 1997 al 2007.
Dal 1994 è stato vicepresidente nazionale delle Acli, di cui è diventato presidente nel novembre 1998. Si è dimesso il 28 febbraio 2006 essendo stato candidato al Senato, al quale è stato eletto il 9 aprile. Dal 2002 al 2005 è stato consigliere del Cnel.
È considerato un teodem, termine coniato da lui e Enzo Carra.[1] Nel 2007 ha pubblicato il libro Il posto dei cattolici; alla presentazione è intervenuto il cardinale Tarcisio Bertone.[2][3]
Opere
- Il posto dei cattolici, Einaudi, 2007.
- NON PROFIT, Editrice La Scuola, 2009.
Note
- ^ Paolo Conti, Bobba: giusto manifestare per la famiglia, ma non sarò leader, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 9 marzo 2007. URL consultato il 9-3-2009.
- ^ Tarcisio Bertone, Presentazione del libro del senatore Luigi Bobba "il posto dei cattolici", su vatican.va, La Santa Sede, 6 marzo 2007. URL consultato il 9-3-2009.
- ^ Roberto Zuccolini, E il cardinale spiega il suo «manifesto» a Rutelli e Amato, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 7 marzo 2007. URL consultato il 9-3-2009.
Collegamenti esterni
- Scheda di attività alla Camera - XVI Legislatura
- Scheda di attività al Senato - XV Legislatura
- Luigi Bobba - Sito ufficiale
Bibliografia