EH101
![]() | |
Wikipedia Ads | file info – #2 |
![]() | |
Wikipedia Ads | file info – #5 |
Indice |
---|
bandiera non visibile nel template
in questo template ho messo le immagini della bandiera e del litio (il simbolo che scelsi a suo tempo per il template). ho fatto lo stesso in molti template (solo quelli però abbastanza alti per non sfasare tutto). ho provato a fare lo stesso anche in italia ma non c'è nulla. sai togliermi dall'impiccio? tnx--Dwalin (msg) 10:12, 12 mar 2011 (CET)
- tnx, li ho lasciato perchè sono così in tutti i template e li volevo lasciare uguali in tutti--Dwalin (msg) 16:49, 12 mar 2011 (CET)
AvvisoEDP3
Ciao. Hai ragione, il template è sufficientemente cortese: se devo dirti la verità la cosa che mi ha sempre dato fastidio è il titolo "Per favore, leggi con attenzione", come dire: "Stai attento, che non te lo ripeto un'altra volta", ma i maligni potrebbero pensare che è la mia "coda di paglia" che mi fa pensare così :-) Ok, no problem, se mi arriverà di nuovo il "tuo" template so già cosa fare: tirata d'orecchi all'altro uploader e messa in cancellazione. Ciao -- Lepido (msg) 18:43, 15 mar 2011 (CET)
eri te l'ingegnere nucleare?
se si, potresti dare una mano per l'incidente di fukushima? servono un pò di compilatori che ne capiscano qualcosa......così da riuscire a mettere insieme tutte le fonti coerentemente. se non lo sei (o non vuoi, non hai tempo), scusa per il disturbo--Dwalin (msg) 20:51, 16 mar 2011 (CET)
- stavolta credo che di ideologia ce ne sia poca, ed uno in più che sa quello di cui si sta parlando sarebbe cosa molto utile. potresti fare una parte sui sistemi di contenimento ed il perchè ci sono state le esplosioni ad esempio (la butto là, così non c'è sicuramente ideologia nell'acqua che si scompone in idrogeno a contatto con zirconio bollente :P). ciao--Dwalin (msg) 21:17, 16 mar 2011 (CET)
- direi che hai praticamente carta bianca su tutto......siamo molti pochi in confronto alle altre versioni e con pochi contributi totali, quindi ognuno ha mano libera per il suo campo visto che non è "intralciato" dagli altri. io stasera mi metto a scrivere tutte le informazioni derivanti dalle news di world nuclear news--Dwalin (msg) 21:33, 16 mar 2011 (CET)
sublime compito
visto che la voce è vecchissima, e riporta le notizie del tempo che mio nonno era in fasce, ti dò il sublime compito di completarla :D--Dwalin (msg) 23:21, 22 ago 2011 (CEST)
cancellazioni a consenso
da qualche mese, si sta sviluppando una bozza per fare non più cancellazioni a votazione, ma consensuali: Wp:Regole per la cancellazione/bozza 2011. Ricordo che da qualche parte tu avevi spesso citato e auspicato questo modo di fare cancellazioni, citando en.wiki. Se non disturbo, ci puoi dare una mano qui?--Nickanc ♫ Fai bene a dubitare∑ 22:52, 16 mar 2011 (CET)
Isola di Barbana
Ciao EH, grazie per il post nella discussione di Barbana. Per me, ok per il cambio di redirect della voce. Credo anzi che "Isola di Barbana" fosse proprio il nome che aveva originariamente la voce. Ti scrivo qua e non sulla pagina del bar tematico, perché questa è l'unica isola che ho seguito e non mi sento quindi di entrare nel merito di valutazioni più generali. Mi pare comunque che state portando avanti un ottimo lavoro. Continuate così. Buon wikilavoro! --F.giusto (msg) 22:48, 17 mar 2011 (CET)
Disastro di Tenerife
Ho modificato l'incipit perché quello che avevi scritto tu era sgrammaticato, con virgole messe al posto sbagliato e mal scritto. Poi fai quel che ti pare.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 14:35, 18 mar 2011 (CET)
Template cita brevetto
Puoi aiutarmi? Non riesco ad usare il template cita brevetto: [1] che nella versione inglese funziona molto bene, ma non in quella italiana. E' un problema di brovser? Io uso crome. Grazie ciao--OppidumNissenae (msg) 10:58, 19 mar 2011 (CET)
Traduzione completata
Ciao EH101.
Non ho capito lo stato dell'arte de "traduzioni competate" sub "Militaria", ad ogni modo volevo segnalarti che ho chiuso la partita quanto ad USAF, che ho "preso" da stub, ed ora mi sembra che valga qualcosa.
A presto e grazie. --Φilippoφ (200+ a.k.) - Discutimi 11:14, 19 mar 2011 (CET)
Voci ancillari di USAF
Ti segnalo altre "traduzioni completate" in subiecta materia.
Ciao grazie. --Φilippoφ (200+ a.k.) - Discutimi 11:35, 1 mag 2011 (CEST)
Distrazioni
Porta pazienza se apparentemente ho tralasciato la mission di cui al titolo qui sopra.
Il fatto è che sono distratto dalla morte di Osama bin Laden, poi torno.
Ciao grazie. --Φilippoφ (200+ a.k.) - Discutimi 11:00, 14 mag 2011 (CEST)
Re:Le migliori voci del progetto aviazione
Caro EH101,
ti ringrazio tanto per l'esauriente e cordiale riscontro.
A presto, su questi cieli. --Φilippoφ (200+ a.k.) - Discutimi 14:16, 4 mag 2011 (CEST)
Caro EH101
Credo che interromperò qui la mia collaborazione con wikipedia.... Ti auguro un buon proseguimento . Ma con gli amministratori non ci capiamo . Ipolencig
Ciao, data la tua competenza in frullini e dato che quel che so l'ho imparato soprattutto da te potresti andare a verificare (se non addirittura ad integrare) quello che ho scritto nella voce in oggetto? Ero partito in quarta facendomi ingannare dalla definizione data inizialmente al modello, ovvero autogiro a decollo verticale, tanto che vedendo le poche immagini avevo erroneamente dedotto che ci fosse un ventolone in coda e che il primo prototipo fosse un elicoplano ante litteram. Poi più leggevo e più mi rendevo conto dello svarione... insomma ho "tirato la pasta per la pizza ma l'ho fatta fina fina fina" e se tu ci dessi un'occhiata credo potresti leggere "ad orecchio" le note stonate. :-)--Threecharlie (msg) 23:52, 21 mar 2011 (CET)
- Grazie, è comunque una faticaccia perché, almeno on line, le informazioni sembra che si sovrappongano anche in siti sulla cui autorevolezza in passato avevo pochi dubbi. Probabilmente sarà uno di quei progetto poco ricordati dalla bibliografia internazionale e che sarà stato scoperto o riscoperto da quella nazionale francese per esigenze di mercato (o meglio per la richiesta di informazioni più dettagliate). Intanto ho creato lo stub dell'Ariel II inserendo almeno i link tra i collegamenti esterni per dare modo a me ed ad altri di andare alla ricerca di info e alla bisogna correggere o verificare. Io tra un po' esco per lavoro e quindi devo lasciare tutto com'è almeno fino a dopo cena ma volevo comunque andare a caccia di qualche info per il Caproni-Campini ed aggiungere almeno qualche riferimento giusto per farvi vedere che sono anche io della partita. Mi raccomando, quando vedi che scrivo un nuovo frullino non dare per scontato che non possa scrivere delle idiozie ;-)--Threecharlie (msg) 10:31, 22 mar 2011 (CET)
Caro EH101
Si ho delle difficoltà ma a parte il fatto che non mi aiutano per nulla su quello che volevo fare , anzi noto che mi ostacolano , in piu' credo che mi attacchino ingiustamente di vandalismo . Loro pensano che sia stato io a cancellare la riga di Royal Air Maroc , cosi' come manca anche quella di Trawel Fly e quella di Thomas Cook Airlines . Ma non son stato io credimi . Ho gia' fatto notare loro il discorso del volo di Fortaleza da Torino ma non ci siamo capiti lo stesso . Loro sono convinti di essere dalla ragione , ognuno si tenga le sue idee visto che non ci capiamo Comunque è un pò l'atteggiamento in generale da parte loro nei miei confronti che non mi piace . — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ipolencig (discussioni · contributi) 09:27, 22 mar 2011 (CET).
Opinione per discussione
Ciao EH101, serve l'intervento e l'opinione di esperti in questa Discussioni_progetto:Aviazione#Diatriba_.22distanze.22. Non so chi abbia ragione visto che e' la prima volta che mi capita un caso del genere ma onde evitare che la discussione prosegua all'infinito e degenri apprezzerei se una voce autorevole potesse aiutare a risolvere la diatriba. Grazie in anticipo.--Sal73x (msg) 22:30, 22 mar 2011 (CET)
- Grazie per l'intervento. Come avrai visto si e' optatao per la soluzione niente chilometraggio visto che oltre alla distanza vi era chi discuteva da dove calcolare le distanze. Saluti!--Sal73x (msg) 11:44, 23 mar 2011 (CET)
- Anche se in ritardo volevo dire che mi dispiace che ti sia beccato una minicaterba di insulti gratuiti da parte dell'altro utente e volevo ri-ringraziati per l'intervento superdiplomatico (ma come fate a mantenere toni cosi' pacati?). Grazie di nuovo e se posso aiutare sono a disposizione! Saluti.--Sal73x (msg) 17:11, 18 apr 2011 (CEST)
Convenzioni nomenclatura unità mil.
Ciao EH, sistemeresti tu la parte dei paesi multilingua in Utente:Bonty/sandbox1 visto che la soluzione è arrivata da te? Io non vorrei sbagliare e poi tu hai anche il librone, che puoi inserire tra le fonti prese a riferimento. Non so, fai una tabella con le nazioni... vedi tu! --Bonty - tell me! 18:34, 24 mar 2011 (CET)
- Tu che hai il librone della conoscenza, potresti dirmi i nomi delle aeronautiche dell'Afghanistan (in pashtu), della Guinea Equatoriale (in francese) e del Madagascar (in malgascio)?? Grazie! :D --Bonty - tell me! 00:25, 3 apr 2011 (CEST)
- Malgascio perché avevi scritto così sul Madagascar, ma se Peacock va col francese... francese sia! In malgascio potrebbe essere Tafika anabakabaka malagasy. --Bonty - tell me! 08:56, 3 apr 2011 (CEST)
Re: Militaria / USAF
OK, grazie mille.
Ciao, --Φilippoφ (200+ a.k.) - Discutimi 19:37, 24 mar 2011 (CET)
NATO
Ciao EH101, in questo periodo sono stato poco attivo per ragioni personali, m ora sono carico, riposato e con tanta voglia di lavorare. Girovagando per Wikipedia sia italiana che inglese mi sono accorto che "da noi" manca un portale dedicato alla NATO, che proprio in questo periodo è citata spesso sui giornali. Reputo quindi che sia quantomeno necessario crealo e a questo scopo, conoscendo il tuo interesse per le forze armate e l'aviazione, ti chiedo di collaborare con me per crearlo. Grazie di tutto. --Diko (msg) 14:41, 25 mar 2011 (CET)
Grazie per avermi risposto, io credo tuttavia che a differenza della seconda guerra mondiale, la NATO non sia un elenco di fatti e battaglie, quindi un template diventerebbe troppo grande per risultare utile. La mia idea era di creare una versione italiana con alcune modifiche di questo [2]. --Diko (msg) 16:33, 25 mar 2011 (CET)
Un template della NATO già esiste. E comunque un portale si, necessita di essere aggiornato ma è differente da un progetto, in cui gli utenti sono attivi per la produzione e miglioramento delle voci inerenti. Presumo inoltre che la NATO sia un argomento di attualità in cui molti utenti attivi al progetto guerra, aviazione, marina, mezzi corazzati e guerra fredda possano parteciparvi. Se tu hai qualche obiezione proponila pure, e se mai ti chiederò di aiutarmi. Grazie per la comprensione. --Diko (msg) 17:11, 25 mar 2011 (CET)
Se tu EH101 hai un metodo per vedere il futuro e scoprire se il portale funzionerà o verrà cancellato ti invito ad usarlo (il metodo) per vincere al totocalcio. L'unico modo per scoprire se funzionerà o meno è crearlo. Quindi ti invito calorosamente ad aiutarmi, se preferisci possiamo lavorare ad una bozza qui. Grazie. --Diko (msg) 17:20, 25 mar 2011 (CET) Allora che ne pensi? --Diko (msg) 17:33, 25 mar 2011 (CET)
Ciao! Posso chiederti un favore? Nella voce in oggetto, in testa, ho nascosto dei dati da usare con {{coord}}. Potresti sistemare tu? Io, lo sai, non son capace... Si riesce ad ottenere qualcosa di simile a de:Tappa Gaura? --PequoD76(talk) 16:03, 2 apr 2011 (CEST)
Ti segnalo la voce perché nella mappa di localizzazione non si vede niente che la indichi. Grazie! --PequoD76(talk) 04:51, 4 apr 2011 (CEST)
Trasferimento flag
Segnalo che ho rimosso la funzione di rollbacker in quanto l'ultimo rollback risale a ben oltre due mesi fa; ti ho comunque assegnato lo status di utente autoverificato, com'è perfettamente logico. Faccio controlli sui contributi dei rollbacker con cadenza mensile, ciò giustifica il ritardo. Ciao. --Roberto Segnali all'Indiano 22:17, 4 apr 2011 (CEST)
Aiutino
Mi daresti una mano qui a fare una cosa come avevi fatto qua perpiacere? Vedi anche, tra le altre cose, se è possibile togliere l'imperfetto e adottare il presente come tempo verbale. Grazie mille in anticipo. --Bonty - tell me! 21:52, 8 apr 2011 (CEST)
Conferma adesione!
Ciao EH101,
nell'ambito del progetto Istruzione, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.
In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.
Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.
Cordiali saluti,
Auguri
In ritardo (ma non poi così tanto) ti formulo i miei mgliori augiri per questa Pasqua!!--Ricce (msg) 15:32, 24 apr 2011 (CEST)
Matapan
Ciao EH101, mi spiace non vederti spesso ultimamente. Volevo avvisarti che se non ci sono altre cosa, potremmo chiudere il vaglio di Capo Matapan, ma immagino che potresti voler commentare o aggiungere in voce. Ti aspettiamo. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 19:57, 2 mag 2011 (CEST)
Nuova discussione sul progetto Aviazione/Aviazione Civile
Ho creato una nuova "discussione" sulle destinazioni delle compagnie aeree nelle loro pagine. Mi piacerebbe sapere il tuo parere. Grazie --Wind of freedom (msg) 20:50, 4 mag 2011 (CEST)
Congedo
Caro EH101, sospendendo a tempo indeterminato la mia collaborazione per le ragioni note anche dalla mia pagina di discussione desidero ringraziarTi per la cortesia, la correttezza e la dedizione dimostrate. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 19:56, 12 mag 2011 (CEST)
Ciao EH! Quando vuoi puoi chiudere la procedura di VdQ, come scritto da Peter e Adert. --Bonty - tell me! 11:40, 16 mag 2011 (CEST)
relativamente a Schiona
Buongiorno Bonty, buongiorno EH. Sto cercando di migliorare la voce e di chiarire alcuni aspetti, vorrei intanto precisare che il personaggio in questione probabilmente non rientra nei parametri di enciclopedicità per i militari ma credo che sia da valutare il personaggio nel suo insieme, sotto altra luce, contemplandone tutti gli aspetti. Per quanto riguarda i brevetti di pilotaggio probabilmente devo dedicare più tempo alla definizione di primo pilota civile italiano. E' evidente che Calderara "brevettato" nel 1910, in tempo di pace, è un pioniere dell'aviazione in senso lato; Schiona "brevettato" nel 1916 in tempo di guerra, non è più un pioniere dell'aviazione ma nel 1920, in tempo di pace, ha ottenuto per primo la "patente provvisoria al trasporto", che, di fatto, lo rende pioniere dell'aviazione civile (v. Holzer e Pedrina)ma visto nel senso che è un pilota civile che può esercitare il "mestiere di pilota" attraverso il trasporto di cose e persone....come potrei fare a spiegarmi meglio? potrei farvi avere una scansione? Riuscite ad aiutarmi? Grazie.--Tante JU (msg) 14:36, 16 mag 2011 (CEST)
Riforma dell'Istruzione
Salve! Il Progetto:Istruzione ha lanciato la Riforma dell'Istruzione, iniziativa per stabilire dei punti fondamentali e urgenti che ricadono sotto la nostra giurisdizione. In primis abbiamo l'enciclopedicità di istituti scolastici di primo e secondo grado, di corsi di laurea e delle facoltà, seguito dalla nomenclatura generale, dalla categorizzazione e dell'adozione di alcuni template per l'accessibilità e l'uniformità.
Come detto, le questioni sono d'urgenza, quindi invito tutti a dare una mano.
Vagli, vdq e classe A
E' che, fondamentalmente, non mi intendo molto di aerei e quindi non posso dire se vengono rispettati i criteri. Mi impegno a dare altri giudizi. --Bonty - tell me! 18:07, 18 mag 2011 (CEST)
- Certo, lo sforzo è molto grande. Poi si va a finire come per il vaglio della Luftwaffe, che ho chiuso per pietà. La pagina comunque è molto utile, in teoria, perché permette una buona coordinazione e di concentrare le forze. Mi piacerebbe davvero molto vedere 3 o 4 utenti abbandonare le idee personali e dedicarsi ad un lavoro di gruppo, ma tant'è... il problema è grave, ho infatti postato un intervento al tavolo delle trattative, nella speranza che ci sia più lavoro di gruppo. A presto! --Bonty - tell me! 18:16, 18 mag 2011 (CEST)
Sottoprogetto isole
Ciao EH101, grazie del messaggio, mi sono aggiunta agli interessati. Sì, ho già fatto parecchie nuove voci di isole (Aleutine), ma in quanto al riquadro "voci nuove" che suggerisce di aggiungerle all'elenco ("Quando crei una voce nuova di isole, ricordati di indicare la data e il titolo della voce nella pagina.., ecc..") ..non ho proprio capito come si fa.. :-( --Betta27 16:59, 19 mag 2011 (CEST)
- ..con le tue indicazioni credo di essere riuscita a mettere le nuove voci.. controlla ;-) --Betta27 20:53, 19 mag 2011 (CEST)
Utente:BiagioDeSantis
Ciao, scusa ma questo utente sta inserendo in varie pagine non marginali (FAMAS, Galil, L85 ecc) interi pezzi di commenti e quel che sembrano opinioni personali (es. nel Galil dice che era "utilizzato meglio nel tiro a raffica contro le numerose orde di violenti rivoltosi che all'epoca non avevano ancora raggiunto la parità dei diritti civili").(vedi qui), andrebbero cambiate o rollbackate? Grazie, --Amendola90 (msg) 13:52, 22 mag 2011 (CEST)
Avviso
Ciao EH, in quanto proponente del Bomber Command come VdQ, volevo avvisarti che, se sei d'accordo, procederò a sostituire la pagina con Utente:Bonty/sandbox sandbox. Tutta la parte già esistente sulla seconda guerra mondiale andrà invece in Bomber Command (seconda guerra mondiale). Che ne pensi? --Bonty - Reise, Reise... 11:10, 23 mag 2011 (CEST)
- Posso senza dubbio eliminare la descrizione degli aerei, avevo fatto giusto tre righe per non lasciare proprio vuoto, ma non è un problema. Ho lavorato alla ristrutturazione della pagina perché qualche utente mi aveva detto che era centrata troppo sulla storia e non sul resto... Il paragrafo sugli ausili mi pare però necessario e già abbastanza ridotto, ci sono 4 "vedi anche" (anche se due sono rossi); forse il paragrafo "Politiche di bombardamento" è inopportuno, ma non saprei in che altre pagine metterlo. Che stia nel Bomber Command mi pare logico, al limite potrebbe stare nella RAF o forse, come stub e doppione, in Bombardamenti strategici durante la seconda guerra mondiale, in questo caso senza tagliare niente, copiando solo. Vedo cosa c'è in giro per fare una voce a parte nella guerra elettronica, o al limite inserire tutto nella voce già esistente. Gli altri paragrafi (comandanti, addestramento) mi paiono però sensati e penso sia uno sbaglio toglierli (magari si potrebbe eliminare la lista delle Victoria Cross, non so...), e siccome occupano spazio credo, se vogliamo trasferire alla pagina attualmente pubblicata, che bisognerà sicuramente spostare qualcosa per non ingrandire ulteriormente la già massiccia voce. --Bonty - Reise, Reise... 11:40, 23 mag 2011 (CEST)
Grazie!
Grazie del riconoscimento, lo apprezzo molto. Ammetto che anch'io la prima volta che ho visto il nome ho pensato a uno scherzo ;) --Amendola90 (msg) 15:07, 25 mag 2011 (CEST)
Re: Flyer
Ciao EH... Capisco perfettamente il tipo di perplessità che hai espresso nella mia pagina di discussione... forse non posso dire di condividerle completamente, ma sono d'accordo che sia inutile affrettare l'entrata in VdQ o in classe A una voce "difficile" come questa. Per il resto, visto che c'è materiale per una discussione un po' più tecnica, propongo di spostarci sulla discussione del Flyer, così è più facile intervenire anche per Bonty ed, eventualmente, Threecharlie. Ciao :) --MLWatts(Air Mail) 18:35, 30 mag 2011 (CEST)
Pionieri dell'Aviazione italiana
Ciao, perfavore puoi dare un'occhiata Utente:Tante JU/Sandbox e dirmi cosa ne pensi, se aggiungere qualche colonna, se togliere....finchè sono-siamo all'inizio...in tutto sono più di trecento nominativi! Grazie mille!--Tante JU (msg) 22:55, 30 mag 2011 (CEST)
Perplessità su template
Stavo guardando in giro...altre voci scritte in passato. Il vecchio template:Castello a novembre 2010 è stato sostituito dall'infobox strutture militari (?). Questo ha escluso le mappe e il campo coord non viene più visualizzato. Francamente non ho capito l'innovazione dell'infobox...ad esempio Castello di Neuschwanstein non si capisce più dove sia. Abbiamo tolto un'informazione importante, che magari per un palazzo di Roma è stucchevole, ma in altre voci è fondamentale. -- AVEMVNDI ✉ 21:58, 31 mag 2011 (CEST)
Rientro
Caro EH101, rientrerò oggi. Grazie. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 17:31, 1 giu 2011 (CEST)
La Wiki Newsletter Militaria: Numero 9 (maggio 2011)
Militaria Anno IV - Numero 9 (maggio 2011) | |
In questi mesi si è discusso:
|
Voci di rilievo
|
| |
Per ricevere questa newsletter basta registrarsi qui. |
Sottoprogetto isole bis
Ciao EH101, non vorrei fare danni.. per favore, mi inserisci il mese di giugno per le voci nuove?.. Grazie, --Betta27 19:38, 3 giu 2011 (CEST)
Wikigita romana
Wikipedia:Raduni/Roma WikiGita giugno 2011 :-) (decidiamo insieme il luogo e l'ora dell'appuntamento, quando sappiamo com'è la logistica di chi viene) MM (msg) 12:21, 4 giu 2011 (CEST)
Re: Cita
Lo scrivo qui perché non so dove scriverlo di lì, perché adesso sto facendo un'altra cosa e non ho il tempo di scrivere anche le altre cose da dire in aggiunta - che non riguardano te, mentre queste sì.
1) La scala di assurdità non riguardava te, riguardava la discussione fino all'intervento di Roberto, perché, onestamente, domandarsi se un sito di una testata giornalistica meriti il cita web, anziché il cita news, è fuori dal mondo. E immagino converrai sul punto con me che un minimo di buon senso avrebbe impedito il porsi della questione.
2) Sullo stile di citazione, avevo capito che ti riferissi agli stili "esterni", non agli stili dei template. My bad, scusa. Poi qualunque sia, basta che perdio si trovi una soluzione. :D
-- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:07, 9 giu 2011 (CEST)
Palestrina, 26 giugno 2011
Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati. Appuntamento: domenica 26 giugno (vedere pagina del raduno per ulteriori informazioni). Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio. |
Wikilibro
Ciao, grazie per la proposta: ASAP me lo creo e ti aiuto nella verifica (non ho capito perché si aspetti sia io a farla, ma non importa), e aggiungo eventuali segnalazioni e lista immagini nella pagina apposita. Nel frattempo puoi aggiungere il libro anche nella sezione precedente, per favore? Ciao, --Elitre - Progetto Wikilibri 2011 19:40, 10 giu 2011 (CEST)
- Certo che sì. Confido che oltre a fare un buon lavoro saprai coinvolgere altri a seguire le tue orme, perché io i buoni posso già darli ed è un peccato se non vengono assegnati. Intanto ho lasciato delle note qui. A presto, --Elitre - Progetto Wikilibri 2011 14:45, 12 giu 2011 (CEST)
Spostamenti Aeroporti
Ciao, chiedo venia se vengo da te per l'ennesima volta ma ho un problema con un altro degli spostamenti dell'utente Wind of freedom. Ha spostato la voce Aeroporto di Gela-Ponte Olivo ad Aeroporto di Gela seguendo la cosidetta convenzione. Ora, anche se sembra tutto apparentemente corretto lo spostamento non potrebbe essere stato più sbagliato perchè il su citato aeroporto non è mai stato chiamato Aeroporto di Gela o al servizio della città ma si trova solo nelle vicinanze ed anche se la lista ICAO lo chiama cosi' l'aeroporto è stato sempre chiamato Ponte Olivo o al massimo Gela-Ponte Olivo (avevo intitolato la voce con il secondo nome seguendo la nostra precedente convenzione Aeroporto di Città-Località). Quasi tutti i documenti storici, sia italiani che americani, lo chiamano Ponte Olivo e mi sembra che questo sia uno dei tanti casi in cui occorre essere elastici per evitare di erroneamente rendere le cose più difficili per gli utenti interessati nell'argomento. Come saprai, la lista ICAO fu creata dopo la guerra quando l'Aeroporto di Ponte Olivo non era più una base militare e solamente la pista, e nessun'altra infrastruttura, veniva raramente usata da aerei privati. Sono dell'opinione che il titolo della voce così com'è oggi sia sbagliato (servirebbe uno spostamento) e se per caso si potrebbe fermare tutte queste modifiche a caso del sucitato utente dal quale apprezzerei se prima di attivarsi per operazioni radicali come questa potesse lasciare un messaggio nelle varie pagine di discussione per un po di giorni prima di agire. In questo modo altri utenti avrebbero la possibilità di avvertirlo di eventuali spostamenti sbagliati come quelli che ha fatto in passato. Scusami di nuovo e grazie.--Sal73x (msg) 00:12, 13 giu 2011 (CEST)
- EH101, grazie per la risposta ma mi sembra che non mi sia spiegato e sopratutto, visto il casino e difficoltà varie che sappiamo si sia scelta una via sbrighevole per non affrontare i problemi. Resto dell'idea che chiamare la voce Aeroporto di Gela sia sbagliato, ridicolo ed anche non in linea con wikipedia che non è una lista di nomi di questa o quella organizazione ma tratta argomenti/voci individuali che hanno una propria storia ed identità. Non vado per sentito dire ma mi baso su quello che ho letto in decine di libri e documenti della Regia Aeronautica. Resta il fatto che un utente, in mia impressione, poco esperto continua a spostare pagine (cosa non da poco) senza consultare la discussione (cosa che almeno questa potrebbe fare). Scusami per il disturbo e quando avrò tempo riproporrò il quesito/richiesta all'Avio Bar. Grazie e buon lavoro.--Sal73x (msg) 00:14, 14 giu 2011 (CEST)
Calibro 7,62 mm
Io andrei per il nome 7,62 mm, c'è anche bisogno, noto ora, di dare una risistemata ai nomi (mettere spazi e un po' di pulizia generale). Sposto, o c'è bisogno di una discussione? --Amendola90 (msg) 14:06, 14 giu 2011 (CEST)
Dati
Ciao, relativamente a Discussioni_progetto:Aviazione#Il_miglior_monitoraggio_delle_voci_di_it.wiki, non è che avresti anche un modo automaticoso di ottenere una "classifica" dei progetti per numero di utenti iscritti nella sez. Partecipanti (o anche un modo effettivamente migliore per stabilire quali sono i wikiprogetti più attivi)? Ti ringrazio. --Elitre - Progetto Wikilibri 2011 08:20, 18 giu 2011 (CEST)
- Grazie per gli spunti, darò un'occhiata in giro allora... --Elitre - Progetto Wikilibri 2011 13:13, 18 giu 2011 (CEST)
AWB
In realta' il lavoro base e' abbastanza semplice, ci sono un paio di comode opzioni nel trova e sostituisci:
- Crei una "Rule" di tipo "in template call" ci metti il nome del template che vuoi sostituire ("Cite news" per esempio) e il nome del template con cui rimpiazzarlo "Cita news")
- Crei come "Subrule" di questa delle regole di tipo "Template parameter" in cui gli dici il nome del template nel vecchio template (per esempio "title") e il nuovo nome del template "titolo")
In aggiunta a queste ho qualche regola per gestire i casi particolari (tipo il parametro ISBN di Cita libro) e tutta una serie di regole per ripulire le date, in effetti sto andando a mano perche' queste le sto' ancora raffinando e preferisco controllare i risultati della conversione. Una volta che sono abbastanza tranquillo del tutto penso di creare un utente bot e di farmelo abilitare per completare le conversioni. PS: grazie per l'aggiunta all'onorificenza :D --Moroboshi scrivimi 14:58, 26 giu 2011 (CEST)
Tuo wikilibro
Ciao... Ti ricordo che entro giovedì i wikilibri devono essere pubblicati, sistemati e mi si può chiedere il buono relativo. Buon lavoro! --Elitre - Progetto Wikilibri 2011 09:42, 27 giu 2011 (CEST)
Lo sapevi che...
A Le Bourget la Agusta ha annunciato che ha preso pieno possesso del programma del convertiplano [3]. Dato che sei appassionato di elicotteri... F l a n k e r (msg) 17:08, 1 lug 2011 (CEST)
Isole
Ciao EH101, come oggetto potresti meglio mettere aggiornamento template o sostituzione template o quello che reputi meglio? Grazie! --Vito (msg) 22:04, 2 lug 2011 (CEST)
Tampinamento..:-)
Non sò se te ne sei accorto ma ti ho tampinato per almeno mezz'ora...mentre tu saltabeccavi da un'isola del mondo all'altra e cambiavi l'infobox,io aggiung o sist i portali ihihih;-)Abbiamo fatto insieme almeno una 20 di isole cosi,poi mi son fermato,corri troppo!!;-)--Doge2727 (msg) 23:08, 2 lug 2011 (CEST)
- Ciao:-)Ho inserito una proposta per la nomenclatura delle isole,gli dai un occhiata?:-)--Doge2727 (msg) 23:57, 4 lug 2011 (CEST)
Re:
Fatto, guarda, a livello pratico è una misura meramente tecnica, in generale basta che chiedi in WP:RA (piuttosto che in WP:RPP) e te lo sblocca il primo di passaggio, fra l'altro serve anche ad evitare modifiche avventate di utenti moooooooolto entusiasti. --Vito (msg) 01:44, 3 lug 2011 (CEST)
Infobox isola
Ciao, qui il bot ha fatto cilecca (suppongo perché il template fosse incluso in una tabella). Non mi sembra comunque ci siano stati altri problemi di questo tipo--Dr ζimbu (msg) 09:51, 4 lug 2011 (CEST)
coordinate geografiche nel template infobox struttura militare
In seguito all'osservazione di Salvatore gioitta nella pagina di discussione del template ho provato a controllare la questione del conflitto tra le coordinate geografiche all'interno dell'infobox e quelle esterne in cima alla pagina, e non riesco a capire come mai in alcuni casi il template continui ad apparire doppio anche quando non dovrebbe. Ad esempio, in questa pagina le coordinate sono inserite all'interno del template struttura militare (dove appaiono correttamente) ma non mi sembra sia presente il template coord in cima, però le coordinate appaiono due volte. Dove sbaglio? --Postcrosser (msg) 10:42, 4 lug 2011 (CEST)
- Bho... ho provato ad aprire la pagina con diversi browser (IE, firefox, chrome) e io vedo sempre le coordinate doppie, come puoi vedere da questo screen. E sia da loggata che da sloggata, quindi non dovrebbe dipendere dall'account. Tu ne vedi solo una? --Postcrosser (msg) 10:56, 8 lug 2011 (CEST)
- Perfetto, grazie del chiarimento. Allora non è un problema di come ho scritto il template nelle pagine di cui mi devo preoccupare :) --Postcrosser (msg) 11:14, 8 lug 2011 (CEST)
Domanda su infobox isola
Ciao, ho visto per caso passare questo edit [4]. Domanda: perché con il nuovo template non si vede più la regione? Errore accidentale o problema generale? Bye. --Retaggio (msg) 23:10, 4 lug 2011 (CEST)
- Forse perché hai saltato "suddivisione2"? --Retaggio (msg) 23:20, 4 lug 2011 (CEST)
- OK, bene, ora ho capito. :-) Però in Template:Infobox isola la spiegazione della differenza tra suddivisione 2 e 3 è poco chiara. Vedi se puoi renderla un poco meglio. Bye. --Retaggio (msg) 23:39, 4 lug 2011 (CEST)
Ehm, scusa.... non vorrei farti sentire il fiato sul collo... però qui [5] "Hormozgan" non si vede... :-DDD --Retaggio (msg) 00:09, 5 lug 2011 (CEST) PS - Giuro che vado a dormire e ti lascio lavorare! :-P Giuro giuro!
Nuovo tl S
Ciao EH, puoi crearmi un template {{S|guerre napoleoniche}} che metta le voci Categoria:Stub - guerre napoleoniche? Per l'immagine fai tu, o rimetti l'aquila File:Shield Napoleon.svg oppure se vuoi puoi farti dare da ANGELUS la feluca che ha messo in File:Napoleonic ribbon (azure).svg. Grazie! P.s. la sandbox della task force è qui --Bonty - Reise, Reise... 08:02, 8 lug 2011 (CEST)
Uso del trattino invece dello slash nella nomenclatura degli aeroporti
Scusa se ti disturbo qui ma non volevo chiedere al bar per l'ennesima volta riguardo una mia curiosità. Vorrei sapere come mai nelle Convenzione di nomenclatura per aeroporti si consiglia di usare il trattino e non lo slash. Se volessi rispondermi te ne sarei grato :).--LikeLifer (msg) 15:51, 10 lug 2011 (CEST)
- Ah ok, però ho scoperto che nel ns0 le sottopagine sono disabilitate, guarda qui, difatti esistono alcune pagine che hanno nel nome uno / e non sono sottopagine dato che non hanno il link per tornare alla pagina principale. Un esempio può essere la pagina rapporto segnale/rumore.--LikeLifer (msg) 01:09, 11 lug 2011 (CEST)
Diversi template
Ciao! Una domanda..si possono mettere più tmp in una voce? Vedi questa Isola vulcanica di Jeju e tunnel di lava ha giustamente il tmp dei siti protetti dell'Onu....ma si può aggiungerci sotto l'infobox isola??(Calcola che è la più grande isola Sudcoreana..)Grazie!--Doge2727 (msg) 00:30, 11 lug 2011 (CEST)
- Grazie mille!:-)--Doge2727 (msg) 01:05, 11 lug 2011 (CEST)
Rieccomi:-)Ho trovato che esiste questa voce Jeju-do ....solo che questa parla dell'isola dal punto di vista politico ed economico..(dato che fà anche provincia a se stante)mentre la voce che ti ho segnalato prima (e a cui ho agg infobox CON NOTE....non ci posso credere eheh)parla proprio dell'isola geograficamente oltre che come sito UNESCO...quindi che si fà??Serve un disambigua??Bisogna cambiare il titolo ad una delle 2??O si può aggiungere a Jeju-do il paragrafo geografia che poi rimandi direttamente a Isola vulcanica di Jeju e tunnel di lava ? PS:Scusa se ti rompo spesso...ma non vorrei comb casini... --Doge2727 (msg) 02:15, 11 lug 2011 (CEST)
Ci voleva tanto?
Ci voleva tanto? Ma soprattutto, era una che non potevi già fare con le regole attualmente vigenti su Wikipedia? PersOnLine 23:18, 14 lug 2011 (CEST)
- Hai portato quel caso come un esempio emblematico di impossibilità a togliere il template {{P}}, per cui occorrerebbero chissà quali nuove regole per permetterlo, e invece bastano già quelle che abbiamo. La domanda è sempre quella c'è qualcosa che già ora non si può fare per rimuovere il template {{P}}? PersOnLine 23:48, 14 lug 2011 (CEST)
- C'è una qualche regola che ti vietava di levare quel template {{P}}? Io non ne conosco, quando semplicemente vengono meno le motivazioni di un template di avviso, sia esso {{A}}, {{F}} o {{E}}, semplicemente si leve, se poi qualcuno contesta allora gli si spiega in discussione perché sono venute meno, ma come per tutti altri template non si vedono ragioni né per obbligare all'apertura di una discussione preventiva solo per apporre un template, né servono limiti temporali per toglierlo senza aver prima risolto il problema (se c'era). PersOnLine 13:38, 15 lug 2011 (CEST)
- Forse continuiamo ancora a non centrare la questione: il template non lo si leva per gioco, ma perché sono venuti meno i motivi per la sua apposizione; ora, questa forse non sarà una regola scritta, ma è comunque implicita nel funzionamento stesso dei template: è la stessa regola che si applica quanto si toglie il template {{A}} da una voce perché la si è ampliate o l'{{E}} perché si sono chiariti i motivi dell'enciclopedicità. E poi perché l'onere della prova dovrebbe spettare solo a chi appone il template (in una specie di presunzione che tutto quelli che è già scritto sia neutrale) e non a chi lo contesta? si basa tutto solo un principio di precedenza, per cui chi primo arriva scrive ciò che vuole e nei toni che vuole, e poi se uno trova il POV deve scrivere un rogito non per rimuoverlo ma poterlo segnalare. Come ho già più volte detto se il motivo per cui viene apposto un {{P}} è pretestuoso lo si leva immediatamente così come si rivuole un {{A}} da una pagina da 50Kb e se uno continua in evidente malafede a contestare c'è come sempre la pagina dei problematici, così come avviene per tutti gli altri procedimento standard di wikipedia; invece voi volete introdurre delle regole speciali solo per questo template (evidentemente c'è che non lo vedo come una segnalazione ma come un marchio di partigianeria sul proprio lavoro) obbligando A) a iniziare una discussione solo per poterlo mettere, a prescindere dalla effettiva necessità/utilità di quest'ultima (se una pagina è evidente di parte a che serve riportare ciò che è già sotto gli occhi di tutti?) e B a permettere di toglierlo solo perché è passato tot tempo, a prescindere dalla risoluzione del problema e e dal mancato raggiungimento di del consenso. PersOnLine 19:12, 15 lug 2011 (CEST)
- Mi sembra un riassunto che travisa volutamente la posizione altrui per avere facilmente la meglio addossando idee e posizioni mai espresse, continuate pure la discussione da soli, quando si ricorre a certi stratagemmi retorici la discussione penso che non serve a niente (mi piace discutere rimanendo sul piano della lealtà). Ho solo paura di immaginare a quanti {{P}} non potranno essere apposti con discussioni portate avanti con questi presupposti, se passa la vostra proposta. PersOnLine 21:50, 15 lug 2011 (CEST)
Pagina di disambiguazione
Ciao EH:-) Potresti creare la pagina di disambiguazione "Revillagigedo" in cui inserire Isola Revillagigedo che è un isola dell'Alaska e Isole Revillagigedo che invece sono un piccolo arcipelago del Messico??Grazie!--Doge2727 (msg) 01:09, 15 lug 2011 (CEST)
Ci dev'eeser stato un errore...:-)
Ho trovato questa pagina Isole Tiwi e ho visto che il testo dela pagina non parlava assolutamente dell'isola(anzi arcipelago) del titolo...e,se ho visto bene la cronologia sei stato tu a togliere il testo originale e a sostituirlo con quello sbagliato....forse hai fatto un copia-incolla per sbaglio eheh...:-) Ho cosi rimesso il testo originale....anche se la voce è da ri-sistemare,ma almeno è quella giusta:-)--Doge2727 (msg) 01:34, 16 lug 2011 (CEST)
Mi daresti un'occhiata al nuovo frullino crossover?
Si tratta del Focke-Achgelis Fa 330 al quale non ho saputo dare una categoria (un autogiro senza motore trainato come un aliante ma impossibilitato ad autosostenersi come quest'ultimo senza traino cos'è?) dato che ho visto che qualcuno ha messo mano alla voce autogiro e che c'era in bella vista il link da bluificare. Purtroppo quando il materiale sul web abbonda abbondano anche le versioni e un po' mi sono perso. Sicuramente c'è ancora molto da scrivere e nella fretta di metterlo in Ns0 (per il timore di perdere un lavoro di due giorni qui in macchina) ho tralasciato molte note (l'intelaiatura della voce viene comunque da LuftArchiv.de). Ci puoi mettere mano? Grazie :-)--threecharlie (msg) 12:36, 19 lug 2011 (CEST)
Forum come fonti attendibili
EH101 scrive : Mi intrometto per segnalare la "linea guida" che detta la definizione di Wikipedia:Fonti attendibili che in qualche modo estromette i forum dalle fonti accettabili. Il discorso è ovviamente molto più complesso, ma una lettura della norma può almeno illustrare lo spirito, se non il dettaglio, della pratica di escludere riferimenti a quanto scritto nei forum. --EH101{posta} 13:41, 22 lug 2011 (CEST) Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Arturolorioli"
- Gentile amico, come ho già detto al gentile Bonty, se le linee guida sono queste, fine del problema, mi adeguo. Mi permetto tuttavia (nessun intento polemico, solo per il piacere di scambiare una serena ed amichevole opinione) che questo tipo di valutazioni sulla forma anzichè sulla sostanza sono poco ragionevoli ed ancor meno efficaci. Mi spiego meglio. Si eclude dalle fonti iagiforum perchè è un forum, ed è irrilevante se all'interno di quel forum scrivano ricercatori ed esperti faleristi di livello internazionale. Si citano per altre voci come libri scritti da perfetti pagliacci, che hanno riscritto e venduto come nuovo per 10 volte lo stesso libro, cambiando solo il titolo e ripetendo le stesse boiate (e chiunque sia appassionato di storia militare ha subito evidenti due o tre "illustri" italici nomi!) e queste sono invece fonti lecite. Non trovi che sia un curiosissimo modo per valutare la qualità??? Da che cosa è data la qualità, dal contenuto o dal contenitore?? ;-) Ma, ripeto, non c'è problema alcuno, ogni organizzazione sociale ha le sue regole e convenzioni cui - se si vuole partecipare - bisogna adeguarsi (riservandosi l'ovvio e sacrosanto diritto di brontolare garbatamente e rispettosamente ;-) oppure salutare gentilmente ed andare altrove. Visto che questo genere di generalizzazioni mi infastidiscono a livelli assolutamente sopportabili ... le sopporto sorridendo (e brontolare garbatamente e rispettosamente ... solo un pochino! ;-) Saluti cordiali --Arturolorioli (msg) 14:44, 22 lug 2011 (CEST)
- Gentile amico, grazie per la tua cortese ed interessante risposta. Sempre per puro piacere di amichevole conversazione, mantengo però alcuni dubbi sia sul metodo che sulla sostanza della preclusione alla citazione dei forum. Tu scrivi : Il "segreto" credo sia nel fatto che piuttosto che creare un comitato redazionale che giudica cosa sia il pessimo e la scarsa qualità che ho appena menzionato, viene dato all'utente agio di leggere quello che c'è e farsi una idea. Non potrei essere più d'accordo. E proprio per questo, perchè considerare a priori i forum (tutti i forum) come "pessimi" ed invece concedere il beneficio del dubbio e invocare la facoltà di autonoma valutazione dellìutente ad un libro stampato? Perchè fissare arbitrariamente una linea di divisione lecito/illecito basata sulla mera tipologia di diffusione dell'informazione? Tanto più che le possibilità che un utente valuti completezza/obbiettività/attedibilità di una informazione da un libro (all'interno del quale esiste solo la "voce" dell'autore, senza contraddittorio) sono spesso inferiori alla possibilità di valutazione sui contenuti di un forum (dove, per lo meno, esiste una pluralità di "voci", pro e contro ogni tesi?). Tanto più quando, come nel mio caso, il forum era inserito tra le "risorse esterne" e non tra le fonti (e quindi era citato come luogo di ulteriore discussione ed approfondimento, e non come "fonte"). In realtà altre considerazioni mi sembrano più comprensibili e giustificabili, come la impossibilità di estendere l'attività di polizia/pulizia dei contenuti illegli/ilelciti/inopportuni auto-garantita dagli utenti di Wikipedia anche ai forum che vi si troverebbero in qualche modo collegati, l'imposibilità di risalire all'identità, seppure informatica, degli utenti di questi forum, il possibile uso di questi forum a scopi pubblicitari non immediatamente identificabili o controllabili, etc. In questo quadro, la preclusione ha un suo senso. Ma dal punto di vista qualitativo ... mha ... rimango poco convinto. Ti ringrazio per la piacevolissima chiaccherata, saluti cordiali --Arturolorioli (msg) 16:46, 22 lug 2011 (CEST)
- Gentile amico, come ho già detto al gentile Bonty, se le linee guida sono queste, fine del problema, mi adeguo. Mi permetto tuttavia (nessun intento polemico, solo per il piacere di scambiare una serena ed amichevole opinione) che questo tipo di valutazioni sulla forma anzichè sulla sostanza sono poco ragionevoli ed ancor meno efficaci. Mi spiego meglio. Si eclude dalle fonti iagiforum perchè è un forum, ed è irrilevante se all'interno di quel forum scrivano ricercatori ed esperti faleristi di livello internazionale. Si citano per altre voci come libri scritti da perfetti pagliacci, che hanno riscritto e venduto come nuovo per 10 volte lo stesso libro, cambiando solo il titolo e ripetendo le stesse boiate (e chiunque sia appassionato di storia militare ha subito evidenti due o tre "illustri" italici nomi!) e queste sono invece fonti lecite. Non trovi che sia un curiosissimo modo per valutare la qualità??? Da che cosa è data la qualità, dal contenuto o dal contenitore?? ;-) Ma, ripeto, non c'è problema alcuno, ogni organizzazione sociale ha le sue regole e convenzioni cui - se si vuole partecipare - bisogna adeguarsi (riservandosi l'ovvio e sacrosanto diritto di brontolare garbatamente e rispettosamente ;-) oppure salutare gentilmente ed andare altrove. Visto che questo genere di generalizzazioni mi infastidiscono a livelli assolutamente sopportabili ... le sopporto sorridendo (e brontolare garbatamente e rispettosamente ... solo un pochino! ;-) Saluti cordiali --Arturolorioli (msg) 14:44, 22 lug 2011 (CEST)
Classe Town
Ciao, Midnight bird mi ha fatto notare che c'è stato un problema nel template Classe Town (1934) [6] che non so come è diventato Type 42 nell'orfanizzazione di classe navale... Correggi tu? --Benjen (msg) 15:30, 22 lug 2011 (CEST)
- Grazie mille!--Benjen (msg) 18:06, 22 lug 2011 (CEST)
Aiuto per template
Discussioni template:Invito Progetto Guerra, grazie. --Bonty - Reise, Reise... 22:11, 26 lug 2011 (CEST)
- Ma perchè il template non si aggiorna anche qui? --Bonty - Reise, Reise... 22:38, 28 lug 2011 (CEST)
Template: Aeroporti negli Emirati Arabi Uniti
Template:Aeroporti degli Emirati Arabi Uniti
Ciao, secondo me è più ordinato scrivere gli aeroporti dei vari paesi con il nome ITALIANO corretto. E' semplicemente più ordinato e più rapidamente si possono creare direttamente, cliccando, voci nuove. Che ne pensi? :) Ciao! :) --Wind of freedom (msg) 01:03, 27 lug 2011 (CEST)
- Inoltre secondo me è meglio chiamare il template Aeroporti DEGLI Emirati Arabi Uniti. Perché la voce dedicata alla Germania è chiamata Aeroporti della Germania, formato dalla congiunzione articolata de+la invece che in+gli :) . Provvedo io a spostare il template :) Ciao! --Wind of freedom (msg) 01:06, 27 lug 2011 (CEST)
- Da quanto ho appreso leggendo la pagina che mi hai consigliato di leggere sulla nomenclatura degli aeroporti, tu stesso ritieni migliore la scelta di "DI". Da quanto ho capito, infatti, non mi sembra che altri tre utenti abbiano sostenuto l'idea di mettere "IN". Dico giusto? :) --Wind of freedom (msg) 00:59, 29 lug 2011 (CEST)
Esisteva già il {{Guerre jugoslave}}... --Bonty - Reise, Reise... 18:36, 28 lug 2011 (CEST)
Portale Isole
Ciao EH. Sto cercando di inserire le voci nel "lo sapevi che.."..ehm...prima che faccia na strage,puoi dare un'occhiatina se và bene cosi o se devo fare in un altro modo??eheh,grazie! --Doge2727 (msg) 00:01, 5 ago 2011 (CEST)
Gli utenti cattivi
Non ti accorgi che il tuo retorico cavallo di battaglia sui dittatori di wp avvelena oltre il necessario l'atmosfera?
Faccio un edit evidentemente troppo bold. Me ne vado al mare. Torno e trovo tante parole inutili sul mio conto. A che cosa è servito? Ti dà soddisfazione insultare? Sì, perché il tuo wp:Presumi la malafede (dico tuo perché sei forse il massimo esponente di questa linea guida non scritta) è un insulto.
Te lo dico con il cuore in mano: discutere è uno dei punti di forza di questo progetto ed io rispetto questo punto di forza, lo sento mio. Se ho dato un'impressione diversa, mio compito è quella di manifestarmi per quel che sono, correggere l'impressione che ho malauguratamente dato. Questo vale per me come per chiunque altro. A questo proposito, il tuo punto di vista pregiudiziale (che ho visto in esercizio anche in altre occasioni) contribuisce a ingarbugliare la matassa. Ad es., nel caso specifico, era perfettamente sufficiente revertarmi, indicando che la modifica era troppo bold. Invece sono stati spesi chili di parole inutili (confermo) su di me, e nessuno si è premurato di spendere una parola sul merito, a parte il merito che piace a te, il tuo tormentone, cioè che itW è funestata da utenti (più spesso admin) che impongono a forza i loro punti di vista. È imho ora che tu ti liberi da questo pensiero oracolare e non falsificabile, che ti confronti con gli utenti per quello che sono o che, quanto meno, tenga per te queste incrollabili e dietrologiche convinzioni, che ci risparmi il tuo sarcasmo degno di miglior causa.
Ti prego di farmi presente le tue obiezioni a questo discorso, perché non sono affatto certo di essere chissà che utente perfetto e anzi mi faccio forte della comunità e del suo controllo incrociato, che rende più forte anche me, nel seno del confronto aperto e intelligente. Finora le tue critiche sono state piuttosto "a prescindere", quindi distruttive e in nessun modo costruttive. --Pequod76(talk) 16:24, 9 ago 2011 (CEST)
- Leggo ora il tuo messaggio, il tuo attestato di buona fede nei miei confronti. Ti ringrazio. Vorrei che tu prendessi molto sul serio quello che ti ho scritto, che non lo prendessi per una spacconata. Se ricordi, già in altre occasioni ti avevo invitato ad assumere una posizione diversa rispetto al tema della prepotenza di alcuni. Non ho contezza adeguata della tua situazione o del tuo passato per dirti "no, sei pazzo, stai sfantasiando". Il punto è che, anche ammesso che tu abbia ragione nel dire che ci sono dei prepotenti che paralizzano il sistema, il tuo atteggiamento da crociato non è di nessun aiuto: non lo è per te, non lo è per i prepotenti che si vogliono redimere, non lo è per gli utenti che assistono a questi scontri tra fazioni. Io non amo le correnti, pretendo di pensare per mio conto. E mi dispiace quando mi affaccio ad un tema e vengo bollato come -ista. Anche quando proposi di riformare la pdc qualcuno ebbe la faccia tosta di dire che obbedivo alla mia tessera di appartenenza (cancellazionista), che con la riforma della pdc si voleva facilitare le cancellazioni. Trovo che sia stata un'esperienza mortificante e non ebbi problemi a rinfacciare questo atteggiamento vergognoso a Yoggysot e a Cotton. Sei una persona intelligente, se posso, quindi capirai certamente quel che ti dico quando ti dico che wp:presumi la buonafede non ha nulla a che fare con le maniere o con il wikilove, ma è invece una fondamentale prassi di discussione tra di noi, perché il principio opposto (presumi la malafede) ci fa spendere quintali di "inchiostro" in più del giusto.
- Scusami ancora per questo trambusto che non volevo assolutamente mettere in moto e spero che tu, insieme agli altri, abbia ancora voglia di discutere di progetti, ben al di là di prospettive asfittiche come quelle "progettofoba"/"progettofila", che non sento assolutamente mie. --Pequod76(talk) 16:35, 9 ago 2011 (CEST)
- Nessun rancore. Vado e vengo dalla casa al mare, non stavo a pensare per nulla a edit surrettizio-agostani. L'unico merito del mio edit è quello di aver evidenziato un problema: questo testo è approssimativo sotto molti aspetti.
- Se ho parlato di rb è solo per amore di economia. Siete stati senza dubbio gentili ad aspettarmi: diavolo falla ero via e vi ho dato l'impressione di un Silenzio Assordante. Ma non appena sono rientrato, avessi trovato un rb, tecnicamente avrei potuto io dar vita ad una editwar, mentre un "vostro" rb era pienamente legittimo. Non voglio avallare "sistemi allegri": rivendico solo la funzionalità di Be Bold. Infatti io boldamente faccio una cosa di cui sono convinto. Altrettanto boldamente qcno mi reverta e mi fa notare l'errore. Tutto veloce, tutto wiki. Se tornando insisto con un rb, l'errore è mio. E l'edit war è mia responsabilità. Be Bold è fare la cosa giusta. Può certo andar male talvolta. Presumere che io voglia impormi comporta ansie inutili e una figuraccia che francamente non merito di fare. Voglio dire: ho ricevuto critiche sproporzionate. Sono certo che ne merito di più aderenti ai miei difetti.
- Ha fatto bene Ignis a revertarmi. Il mio è stato un ulteriore errore: urge per questo ragionare posatamente sulla questione, a prescindere da che si intervenga adesso o a settembre. Per ora possiamo sistemare gli strafalcioni e quanto meno porre le basi per una discussione franca sul tema. Già ieri Pigr8 e Sandrobt mi hanno fatto notare che non tutte le linee guida specifiche "meritano" un passaggio al bar. Tanto per fare un esempio, il progetto guerra, secondo quanto mi diceva Pigr8, ha di recente stabilito come nominare le cartucce. :) Insomma, anche prendendo spunto da quanto tu hai scritto (che cioè è spesso il buonsenso a suggerire quando linkare al bar e quando no), vorrei riflettere sul tema. Come ho scritto, non mi ha spinto l'idea di salvaguardare wp dal settarismo dei progetti ma quello di migliorare il controllo di coerenza in orizzontale e in verticale.
- Il settarismo dei progetti per come lo vedo io: io sono a favore della creazione e del mantenimento di tutti i progetti di ordine generale (ad es. ho visto con qualche lacrima l'eliminazione del progetto:editoria, che per quanto deserto poteva sempre fungere da centro di coordinamento), mentre vedo con meno favore i progetti a scadenza predeterminata (ci sono i festival) e quelli iperspecifici (che portano con sé un aumento indiscriminato di luoghi di discussione, in cui il consenso si rarefa). Per conciliare l'esigenza di asciugare i luoghi di discussione e l'esigenza di avere pagine di ns102 nitide e snelle ho sempre pensato che la soluzione sia quella degli indici, adottata ad es. al portale storia (ma ho visto esempi migliori: vedi anche il sistema che collega Vetrina e VdQ), un sistema a pulsanti/indici, non so come definirlo. Questo sistema ci permette di avere UNA talk e diverse pagine di ns102 che afferiscono alla medesima talk. Purtroppo non sono tecnicamente preparato per fomentare questo passaggio. --Pequod76(talk) 17:06, 9 ago 2011 (CEST)
Portale
Ciao EH, ben ritrovato. Ti ringrazio dell'avviso. La pagina è in OS. Sul processo di revisione ho fatto bene ad aspettare ad esprimermi, visto che ho colto l'entusiasmo di alcuni "nuovi" utenti che è perfettamente inutile (se non controproducente) raffreddare con insignificanti sofismi relativi all'opportunità di creare dei "mirror" oppure autocraticamente partire da un foglio bianco. Detto questo, mi pare stia venendo una bella pagina. Sono un po' preso con la famiglia dei Constellation, ma mi faccio vivo anche là. ;-) --Leo P. - Playball!. 08:43, 28 ago 2011 (CEST)
Circa l’essermi stufato
EH, rispondo qui a questa tua e anche a questa di Pigr8, così faccio un post solo qui (visto che la discussione sulla cancellazione l’ho abbandonata, la continuate voi), e comincio da Pigr8 per arrivare a te. Se ti rispondo, e rispondo anche a Pigr8, è perché ho stima di entrambi e quindi ho sempre la speranza che non vogliate prestarvi troppo a lungo a certi giochetti che minano alla base l'idea di enciclopedicità dei contenuti.
Innanzitutto le credenziali: credo che Pigr8 sia ingeneroso a dire che «chi vuole che la voce venga cancellata tout court, senza argomentare, e guarda caso sono quelli che su queste voci non ci scrivono manco ad ammazzarli e che (altro dato di fatto, fanno fede le crono) neanche alle altre voci del periodo lavorano; saranno perfette ed imparziali?»; innanzitutto lavorare su una voce non è requisito né formale né sostanziale per poter esprimersi su una voce (e passi, benché non sia quello il punto), ma c’è gente che ci lavorerebbe ma se ne tiene prudenzialmente lontana, proprio perché ci sono i Mastrangelo, i loro SP e proxy e gente che ne tollera le scorrerie.
Semplicemente tali potenziali contributori non si sentono tutelati e in tali occasioni il non lanciare segnali forti come «I Mastrangelo no pasaran» ne allontana altri. Io stesso avrei molto materiale sull’argomento, che non mi è del tutto sconosciuto, avendo abbastanza letteratura sulla contiguità tra fascismo e Chiesa cattolica, sull’appoggio di quest’ultima al Nazismo e ai regimi fantoccio (Vichy, Slovacchia, Croazia, Ungheria, etc.), all’apporto del Vaticano alla fuga dei gerarchi nazisti, ai sacerdoti collaborazionisti di Salò e alle esecuzioni sommarie da parte di partigiani comunisti di tali sacerdoti nel periodo della c.d. Guerra Civile (costruzione revisionista, peraltro); nonché al collaborazionismo delle gerarchie cattoliche ai regimi di Pinochet in Cile e di Videla in Argentina. Ma mi cascasse una mano se collaborerò mai più a voci del genere, e non tanto e non solo per colpa dei Mastrangelo o degli Avemundi o dei Winged Zephiro, che si sa sono schierati e stavano, o stanno (per ora) qui solo per imporre il loro POV, ma per colpa di chi fa il pietoso e fa sentir solo e coglione chi resta a opporsi loro. Ci stanno dei momenti in cui «o sei amico mio o sei amico del giaguaro» e tertium non datur.
Onde la mia collaborazione, per esempio, pur avendo testi e molto da dire, ve la scordate (non che sia una gran perdita, vale quello che vale, ma io sono uno, e tra i più esposti: pensa gli altri che non hanno il mio pelo sullo stomaco). Preferisco occuparmi di rugby, dove al massimo mi devo ogni tanto incrociare con un volenteroso caciarone che lavora molto ma scoordinato, ma non fa danni irreparabili come quelli che vedo tollerare dalle parti dove lavorate voi.
Così ti ho pure spiegato in che senso mi sono «stufato». Anzi per la verità mi ero stufato già da tempo. Procedure come questa mi danno solo ragione e danno ragione ad altri che potrebbero fare, e tanto, ma che dalle voci che trattate si tengono fuori. Ricordati la nota metafora che un fascista e nove ignavi fanno dieci fascisti. -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:47, 30 ago 2011 (CEST)
- ? -- AVEMVNDI ✉ 18:05, 30 ago 2011 (CEST)
- Lapis freudiano. Intendevo Michele Zaccaria, comunque un po' POVvetto ce lo sei pure tu, cosa fatta capo aveva... :-) -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:34, 30 ago 2011 (CEST)
Ex-allievi celebri Nunziatella
Ciao EH101, ti segnalo un caso da tenere d'occhio. Un utente nuovissimo (Arzillo14) ha inserito nella lista degli ex-allievi celebri della Nunziatella il tenente generale Antonio Gucciardino. Ad un rapido controllo, l'utente in questione ha fatto solo quell'inserimento dalla data dell'iscrizione, il che mi porta a pensare che possa trattarsi proprio dell'ufficiale in persona. Questo mi pone una serie di problemi. Come scritto nella nota che ho lasciato nella pagina di discussione dell'utente, infatti, fino a questo momento ho seguito il criterio di inserire in quella lista solo personaggi individuati da criteri estremamente stringenti. Questo, perché ci sono tanti di quegli alti gradi civili e militari che sono ex-allievi, che se vogliamo includere ogni generale che abbia comandato qualcosa, la lista non finisce più e perde di valore. Inoltre, questo consente di evitare i danni del recentismo, inserendo solo persone la cui notorietà o peso sia fuori da ogni discussione. Devo aggiungerti, per completare il quadro, che io sono un ex-allievo, quindi aprire una discussione con Gucciardino, se si tratta veramente di lui, potrebbe scivolare facilmente in una diatriba stile "chi sei tu e chi sono io", cosa che vorrei evitare. Perciò, al di là della richiesta di chiarimenti, vorrei non intervenire più nella cosa, e lasciare che se ne occupi qualcun altro. Puoi farmi il piacere di monitorare la questione? Coinvolgo anche Triquetra. Grazie in anticipo.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 18:24, 2 set 2011 (CEST)
Già che sei in giro...
Ti andrebbe di guardarmi il paragrafo Sistemi del Lockheed EC-121 Warning Star. Direi che navigo a spanne e non mi va... ;-) Grazie! --Leo P. - Playball!. 22:56, 2 set 2011 (CEST)
- Visto il lavoro. Intanto mille grazie. Però tienti pronto perché adesso comincio le traduzioni da en.wiki per la sezione impiego operativo... vi farò piegare dalle risate! --Leo P. - Playball!. 14:12, 3 set 2011 (CEST)
Nuovi portali......in main page...:-)
Ciao EH!Senti,ho notato che nella pagina principale c'è una piccola sezione con inseriti i "nuovi portali nati"...alcuni restano li parecchio tempo..ma il nostro non c'è.....si aggiorna da solo o bisogna che lo aggiungiamo noi??(se poi come gli altri sta in prima pag per settimane è anche una bella visibilità!)Doge2727 (msg) 01:59, 3 set 2011 (CEST)
Traduzione
List of World War II aces from Germany, al paragrafo "Over claiming"... come lo traduco Over claiming? Grazie in anticipo --Bonty - Reise, Reise... 10:31, 4 set 2011 (CEST)
Utente autoverificato
Ciao EH!Senti,vorrei diventare autoverificato ma,se ho letto bene la pagina,o un amministratore mi nota(ma se non mi han notato fin desso..)o qualcuno deve "candidarmi" (in modo che qualche admin mi noti appunto!ahah) e non sono ammesse autocaricature....FORSE non è carino chiederlo (ma non ho letto niente al riguardo sulla pagina..)ma pensi di potermi candidare??(Se invece NON dovevo chiedertelo,sorry,sono in buona fede!):-)--Doge2727 (msg) 02:00, 5 set 2011 (CEST)