Wikipedia:Utenti problematici/Thespeaker8
Thespeaker8 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
- 151.42.0.0/16 (discussioni · contributi)
- 151.42.120.149 (discussioni · contributi)
- 151.42.120.149 (discussioni · contributi)
- 151.42.121.118 (discussioni · contributi)
- 151.42.120.134 (discussioni · contributi)
- 151.42.249.228 (discussioni · contributi)
- JingleBellsAssassino (discussioni · contributi)
- CuoreAlVanadio (discussioni · contributi)
- Toglpun (discussioni · contributi)
- Shíl (discussioni · contributi)
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Thespeaker8 aggiorna ora l'elenco.
Questa discussione è un po' singolare perché riguarda un'utenza che formalmente non è più con noi in quanto ha chiesto di essere bloccata infinito, con l'implicita assunzione che non voleva più contribuire. Ma in realtà sta giocando con le regole, come dimostro più avanti.
L'antefatto
Allora, premesso che si tratta di utenza quasi sicuramente SP (è scafato nei meccanismi e nella sua vecchia pagina utente, ora cancellata, si dichiara fratello di un non meglio precisato altro utente), dopo avere aperto una cancellazione al limite del pretestuoso (Non sembra enciclopedico), ma transeat, ha iniziato un'attività di trollaggio nella procedura di cancellazione, ogni volta reiterando la stessa domanda allorquando riceveva sempre la stessa risposta, qui mi viene ad accusare di scorrettezze (?) per avere risposto a un suo post a discussione aperta che lui pretenderebbe essere "archiviato"; qui Soprano gli dice in pratica di smetterla di continuare a chiedere cose per la quale aveva già avuto risposta, dopo che già il sottoscritto gli aveva fatto capire che non era il caso di farsi passare per troll. Fine primo round.
Secondo round
Metto in cancellazione questa voce e il Nostro inizia subito con una serie di considerazioni personali e inopportune, per le quali gli dò un giallo in talk; a seguire, lo rimuove, L736 lo rollbacka due volte fino a che gli dà un blocco di 24 ore per rimozione ingiustificata di avvisi di servizio; torna il giorno dopo e tra le prime cose che fa, viene proprio in una pagina dove non ero mai stato prima e dove ho fatto alcuni edit per correggermene uno (peraltro immotivatamente) e far vedere che mi sta dietro, tanto per provocare.
Nel frattempo appongo un template {{E}} a una voce che mi pare proprio a rischio enciclopedicità; sulla sua talk dapprima gli dico di non provare a fare stalking nei miei confronti perché è una provocazione, e Yuma gli dice (nello stesso paragrafo) di farla finita; qui invece contesta il template {{E}} che ho apposto sulla voce e lo modifica due volte; dopodiché inizia di nuovo a fare attacchi personali; io gli ribatto che alla terza volta che prova a rollbackare il mio tag E lo segnalo per rimozione di avvisi di servizio, e sarebbe la seconda volta in pochi giorni che finirebbe sotto esame per la stessa infrazione (cosa che poi, da sloggato, ha rifatto comunque); finché arriva Soprano che gli dice una volta per tutta di smetterla. "Offeso" perché non gli è stata data ragione, decide di farsi infinitare l'utenza, con l'implicita assunzione di andarsene da Wiki.
Terzo round
Lo ritroviamo da sloggato (151.42.120.149) che dice candidamente a Pequod, grassetti miei: Ti assicuro che la mia decisione di rendermi anonimo non è dovuta ad altro che ad esigenze di libertà e sicurezza. Libertà da un utente che mi impediva di collaborare in modo ottimale e sicurezza in quanto non potevo rischiare che amministratori compiacenti provvedessero ad infliggermi ulteriori blocchi ingiustificati. Ora sono in una posizione che mi permette di agire in modo più sicuro: sono stato infinitato su mia stessa richiesta, dunque quanto ti sto scrivendo ora non è "illegale" e in più posso fare a meno di certe altre scocciature tra cui essere tenuto d'occhio nei contributi e subire, di conseguenza, la campagna demolitoria già citata in altre occasioni. Ora, i suoi "liberi" contributi consistono essenzialmente: rimuovere il Tag E dalla voce citata per il quale è stato bloccato ieri per vandalismo, mettere su due colonne sette od otto note (deprecato), fare un po' di stalking a me qui (su una voce che avevo appena creato e stavo lavorando), qui (dove peraltro ero passato per caso, avendo solo apposto una categoria: ma di sicuro lui non ha guardato cosa ho fatto, mi è solo venuto dietro) e qui su una voce nuova di zecca (tanto per editare qualcosa); a seguire altra rimozione ingiustificata di grassetti e note su due colonne deprecate. Quindi apporto zero; dulcis in fundo, attacchi personali a Sanremofilo che mi ha segnalato la sua presenza.
Conclusione
Ritengo che l'utenza vada infinitata per incompatibilità palese col progetto, e che il trucco di farsi infinitare su sua richiesta sia solo un giocare con le regole (come conferma il terzo rollback al mio tag E), e che quindi Thespeaker8 sia reso rollbackabile a vista, dal momento che non credo abbiamo bisogno del suo contributo. Mi scuso per la lunghezza, ma è stata duretta stare dietro a tutto. La segnalazione, con i relativi IP, è stata aperta per tenere traccia dell'operato dell'utenza, ovviamente. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:55, 14 set 2011 (CEST)
- Tutto sacrosanto, ma il punto è: infinitare un'utenza già infinitata? Dal punto di vista tecnico cambia poco, perché se edita da anonimo non è individuabile: se fa edit buoni non capisci che è lui, se cade negli stessi vizi capisci che è lui e annulli, UP o non UP.--Kōji parla con me 01:06, 14 set 2011 (CEST)
- (confl - lo metto giusto per i link) ha chiesto di essere infinitato ed è stato accontentato. Esattamente cosa si dovrebbe fare adesso? --Fantasma (msg) 01:07, 14 set 2011 (CEST)
- (biconflittato)Ma poi chiunque se la prenda con te sarà considerato reincarnazione di Thespeaker8? Io non ho visto nessuna violazione delle linee guida: ha apposto dei tag su tre voci, ha definito ridicolo il ragionamento di chi si oppone alla sua richiesta di autocancellazione. Per ora non vedo l'impellente necessità di provvedimenti, sempre ricordando che il blocco è a tutela del progetto, non di utenti che si lamentano di stalking. Certo che se torna con altro nick e il CU dà esito positivo, allora poi è giocare con le regole e i SP. -- AVEMVNDI ✉ 01:12, 14 set 2011 (CEST)
- Ave, se vogliamo discutere seriamente discutiamo, altrimenti lasciamo perdere. Sai bene che il punto non è "difendermi dallo stalking" e discutere in tal modo è trollare esattamente come sta facendo TheSpeaker. Grazie per non replicare, tanto sai che è inutile. -- SERGIO (aka the Blackcat) 02:44, 14 set 2011 (CEST)
PS Poi non è colpa mia se parecchi di quelli che "se la prendono con me" adesso fanno parte della categoria "bannati infinito", Ave. Si vede che il problema non ero io ma loro.
PPSS Ti riassumo brevemente quello che ho scritto perché evidentemente ci sei passato di sfuggita: già è un SP, già è tornato con due IP diversi e con uno è stato bloccato per vandalismo e con l'altro per attacchi personali. Di grazia, quindi, di cosa stai esattamente parlando quando dici Certo che se torna con altro nick e il CU dà esito positivo, allora poi è giocare con le regole e i SP?
- Ave, se vogliamo discutere seriamente discutiamo, altrimenti lasciamo perdere. Sai bene che il punto non è "difendermi dallo stalking" e discutere in tal modo è trollare esattamente come sta facendo TheSpeaker. Grazie per non replicare, tanto sai che è inutile. -- SERGIO (aka the Blackcat) 02:44, 14 set 2011 (CEST)
- (biconflittato)Ma poi chiunque se la prenda con te sarà considerato reincarnazione di Thespeaker8? Io non ho visto nessuna violazione delle linee guida: ha apposto dei tag su tre voci, ha definito ridicolo il ragionamento di chi si oppone alla sua richiesta di autocancellazione. Per ora non vedo l'impellente necessità di provvedimenti, sempre ricordando che il blocco è a tutela del progetto, non di utenti che si lamentano di stalking. Certo che se torna con altro nick e il CU dà esito positivo, allora poi è giocare con le regole e i SP. -- AVEMVNDI ✉ 01:12, 14 set 2011 (CEST)
- Vero che è infinitato di sua sponte ma di fatto continua a "contribuire": ma se il "contribuire" è quello fatto da ieri notte in qua, sono d'accordo che il progetto non guadagna nulla dalle sue continue editwar e flame (oggi anche insulti). Non è il merito delle voci (Platone, rivista) che m'interessa in questo caso ma la collaborazione a zero e la provocazione: chi non comprende - dopo dieci avvisi vari e altrettanti "mediazioni" - che WP non è una lotta di nervi e che non vince chi la fa più lontano, per come la vedo io può cercare un altro passatempo (ps. come detto sopra, al mio "ultimatum" in talk ha risposto con la richiesta di abbandono, IMO dimostrazione evidente di quanto ci tiene a WP, quanto tiene a portare avanti le sue convinzioni basandosi su dati/fonti oggettivi - come spiegatogli - e quanto abbia compreso sul consenso (v. anche qui, tanto per intenderci) --Soprano71 01:13, 14 set 2011 (CEST)
- Aggiungo: in sè questa pagina magari non porta a nulla, ma è corretto IMO che ci sia traccia dell'utenza, come fatto tante altre volte con utenze già bloccate. Per come la vedo io il blocco è a vista nel momento in cui è palese che passa di qui solo per continuare nei suoi intenti, per gli edit buoni... ben vengano, se ci saranno --Soprano71 01:21, 14 set 2011 (CEST)
- d'accordo, ma siccome non è il caso di sbloccarlo tanto per dispetto, ce lo teniamo bloccato a infinito e infatti gli si bloccano gli ip al volo. Nulla di inconsueto (ahimé), segnalazione per tener traccia, funzione già svolta, non vedo molto altro da fare --Fantasma (msg) 01:24, 14 set 2011 (CEST)
- Aggiungo: in sè questa pagina magari non porta a nulla, ma è corretto IMO che ci sia traccia dell'utenza, come fatto tante altre volte con utenze già bloccate. Per come la vedo io il blocco è a vista nel momento in cui è palese che passa di qui solo per continuare nei suoi intenti, per gli edit buoni... ben vengano, se ci saranno --Soprano71 01:21, 14 set 2011 (CEST)
I miei 2 cent. L'utente Thespeaker8 sicuramente ne ha fatte di cotte e di crude e non ha certo brillato per collaboratività e wikilove. Tuttavia, a me sembra che Blackcat abbia fatto di tutto per accompagnarlo alla porta, con atteggiamenti che io sinceramente ho trovato fastidiosi. La vicenda per come ho visto io è stata la seguente: Thespeaker8 propone la cancellazione di Boy4boy con motivi che imho ci potevano certamente stare (non so dove Blackcat veda la pretestuosità). Nella procedura Thespeaker8 discute in modo fin troppo animato, beccandosi con Blackcat e altri. Blackcat mette in cancellazione una voce di filosofia creata qualche giorno prima da Thespeaker8 che apre la procedura consensuale con una serie di considerazioni personali e inopportune al limite dell'attacco personale se non oltre. Blackcat gli dà un cartellino giallo, rollbackato più volte da Thespeaker8, il quale si becca giustamente un giorno di blocco. Thespeaker8 toglie un grassetto da una voce modificata 3 ore prima da Blackcat il quale lo accusa di stalking, cosa imho un po' ridicola (anche perché con lo stesso metro di paragone Blackcat potrebbe essere accusato di stalking per aver messo in cancellazione la voce creata da Thespeaker8), altrettanto ridicola la replica di Thespeaker8 (ci sarebbe capitato usando speciale:PaginaCasuale). Sergio mette un {{E}} in una voce creata da Thespeaker8 (anche questo stalking?), che lo commuta due volte in {{C}} (imho più che correttamente vista la motivazione poco adatta a un {{E}}) e viene subito rollbackato da Blackcat. I due si inziano a beccare in talk con toni sgradevoli soprattutto da parte di Thespeaker8. Soprano riprende Thespeaker8 che si fa bloccare infinito. Sul round 3 concordo con la ricostruzione di Blackcat (con l'unica ininfluente differenza che il "ridicolo" imho era rivolto a lui e non a Sanremofilo).
Questo è quello che ho visto io. Se Thespeaker8 non fosse stato bloccato sarei stato per il mese di blocco e in ogni caso invito Blackcat a chiedersi se per caso non ha qualcosa da rimproverarsi in questa storia.--Sandro_bt (scrivimi) 02:25, 14 set 2011 (CEST)
- Poco e niente, visto il contributo dato dall'utenza al progetto. Se alla prima cancellazione appena appena dibattuta ha iniziato a trollare e alla seconda non ha trovato niente di meglio che fare attacchi personali, allora no grazie: non siamo una comunità di recupero problematici. -- SERGIO (aka the Blackcat) 02:50, 14 set 2011 (CEST)
P.S. Quanto all'{{E}} messo sulla voce, Sandro, quello si può discutere ma non in questa sede, e non è peraltro stalking: avevo legittimi dubbi sulla qualità dei suoi contributi e sono andato a vedere. Una cosa un po' diversa dal togliere un grassetto tanto per farlo, ne converrai anche tu.- (confl.) Un paio di osservazioni. Riguardo alla cancellazione proposta da Thespeaker8, al di là del merito, la motivazione sembra anche a me traballante (Non sembra enciclopedico. Inoltre, due aggravanti: ma "aggravanti" di che, di un'impressione personale non specificata?), e comunque quando è intervenuto Sergio, come si può vedere, Thespeaker8 già da giorni faceva il bello ed il cattivo tempo, con commenti provocatori ed un'assurda proposta di chiusura. Riguardo al "Terzo Round", anche volendo considerare solo quello, è già piuttosto irritante, ed il fatto che oggi (ormai ieri) avesse editato solo in pagine dove era passato Sergio (finché questo non ha staccato) sembra confermare l'impressione che gli volesse stare dietro. E, come detto, con che "contributi"... Sanremofilo (msg) 02:55, 14 set 2011 (CEST)
Chiudere, dai. Segnalazione aperta imho per colpa di un'escalation insensata che ho anche personalmente provato ad evitare ma che purtroppo è andata avanti, bilateralmente alimentata. Non voglio entrare qui nel merito di come lo sia stata (condivido in merito la disamina di SandroBt), ma il dato che rilevo è che me ne sono accorto per caso e ho provato a lasciare messaggi volti a rasserenare gli animi sulle talk di entrambi. La segnalazione va chiusa subito perché è una perdita di tempo, ma con una annotazione: Thespeaker8 ha mostrato modi scomposti ed a volte palesemente trolleggianti, ma è stato anche stuzzicato, spesso in modo incomprensibile. In pochi, tra tutti Yuma e Pequod, hanno usato con lui toni consoni alla serenità collaborativa che ognuno vorrebbe venissero usati con sé. Il dato di fatto è che tranne "Lista di filosofi metafisici", TS8 ha fatto in ns0 molti edit apprezzabili, ha creato voci discrete, o buone, come Mito della nascita dell'amore, sulla cui pagina di discussione tuttavia ancora si discute e si buttano kb e tempo per colpa degli strascichi delle scaramucce tra i due utenti. Thespeaker8 si è voluto tirare fuori ritirandosi volontariamente, ha chiesto di bloccare la sua pagina utente e l'utenza stessa, richiesta accolta in quanto legittima: ma se domani vorrà contribuire da ip è un diritto che nessuno gli può negare, e finché l'ip con cui contribuirà farà edit validi non vedo come si possa rollbaccarglieli -come ieri è stato fatto sui suoi edit (tutti corretti)- o perché. Chiudiamo per favore, e torniamo a scrivere voci. ---- Theirrules yourrules 05:03, 14 set 2011 (CEST)
- (fc) Their, per cortesia. Un giorno dovremo interrogarci pure sulla tua programmatica difesa a oltranza di tutti i problematici che capitano a tiro. Come si può sostenere in buona fede che si tratti di escalation insensata, dal momento che tutto quello che è successo a Speaker se l'è costruito con le sue mani? Un po' di obiettività, su. Speaker ha perso qualsiasi diritto a contribuire liberamente su questo progetto (e, ripeto, contribuire qui è una facoltà regolamentata, non un diritto assoluto), e la causa è il suo comportamento anticollaborativo. Quanto ai suoi edit "tutti corretti", vedo che solo tu li consideri così: se mi consideri "corretti" tre edit insensati, un vandalismo (con blocco) e un attacco personale, allora abbiamo due concezioni diverse dell'enciclopedia. Continuiamo così.... -- SERGIO (aka the Blackcat) 09:37, 14 set 2011 (CEST)
- (fc) in ogni caso, se tu volessi prendere in considerazione l'opportunità di usare approcci meno "frontali" quando si vanno sviluppando delle problematicità, potrebbe forse farsi meno frequente l'osservazione che in segnalazioni da te aperte tu non sei mai completamente distinto dal sospetto di coinvolgimento. Dopo anni che va così (e che te lo si dice), magari potrebbe essere una buona fase della storia di it.wiki per - finalmente - pensarci.
Fanno parte di questa riflessione anche certi "stanne fuori" che ho letto da qualche parte, ma per fortuna non mi ricordo più dove... Il punto è che se ci porti qui una problematicità, vorremmo, credo, tutti poter leggere con chiarezza cosa ha fatto il reo, senza dover ogni volta stare a fare la tara dei tuoi salaci incentivi alla reazione, carattere ormai costantemente rilevabile nelle segnalazioni da te aperte. Ce la fai, d'ora in avanti, a segnalare solo "passanti" con cui tu non abbia incrociato a fondo le lame? Io spero di sì.
In mero subordine, quando il clima si scalda per favore evita toni che possono procurare nuova clientela a questa pagina, che sta benissimo anche inusata, non ha un budget da rispettare. --Fantasma (msg) 10:01, 14 set 2011 (CEST)
- (fc) in ogni caso, se tu volessi prendere in considerazione l'opportunità di usare approcci meno "frontali" quando si vanno sviluppando delle problematicità, potrebbe forse farsi meno frequente l'osservazione che in segnalazioni da te aperte tu non sei mai completamente distinto dal sospetto di coinvolgimento. Dopo anni che va così (e che te lo si dice), magari potrebbe essere una buona fase della storia di it.wiki per - finalmente - pensarci.
- (fc) Their, per cortesia. Un giorno dovremo interrogarci pure sulla tua programmatica difesa a oltranza di tutti i problematici che capitano a tiro. Come si può sostenere in buona fede che si tratti di escalation insensata, dal momento che tutto quello che è successo a Speaker se l'è costruito con le sue mani? Un po' di obiettività, su. Speaker ha perso qualsiasi diritto a contribuire liberamente su questo progetto (e, ripeto, contribuire qui è una facoltà regolamentata, non un diritto assoluto), e la causa è il suo comportamento anticollaborativo. Quanto ai suoi edit "tutti corretti", vedo che solo tu li consideri così: se mi consideri "corretti" tre edit insensati, un vandalismo (con blocco) e un attacco personale, allora abbiamo due concezioni diverse dell'enciclopedia. Continuiamo così.... -- SERGIO (aka the Blackcat) 09:37, 14 set 2011 (CEST)
- "ha chiesto di bloccare la sua pagina utente e l'utenza stessa,[...] ma se domani vorrà contribuire da ip è un diritto che nessuno gli può negare"
- E' proprio questo il concetto di questa segnalazione Their, è giusto concedergli di tornare con un'altra utenza o contribuire da anonimo?
- Finché si comporta come sta facendo in questi giorni, la mia risposta è no, quindi sarei d'accordo a modificare il motivo del blocco e ad agire di conseguenza Jalo 09:14, 14 set 2011 (CEST)