Progetto:Biografie/Attività/Partigiani/Italiani/C
- Fortunato Caccamo, partigiano italiano (Gallina, n.1923 - Roma, †1944)
- Wilfredo Caimmi, partigiano e scrittore italiano (Ancona, n.1925 - Ancona, †2009)
- Franco Calamandrei, partigiano, giornalista e politico italiano (Firenze, n.1917 - Roma, †1982)
- Carlo Calcaterra, critico letterario e partigiano italiano (Premia, n.1884 - Santa Maria Maggiore, †1952)
- Amos Calderoni, operaio e partigiano italiano (Alfonsine, n.1925 - Biserno di Santa Sofia, †1944)
- Piero Caleffi, politico, partigiano e antifascista italiano (Suzzara, n.1901 - Roma, †1978)
- Carlo Calzolari, partigiano e patriota italiano (Carrara, n.1921 - Carrara, †2008)
- Eugenio Calò, partigiano italiano (Pisa, n.1906 - San Polo di Arezzo, †1944)
- Anna Maria Campi, partigiana italiana (Fontanarossa di Gorreto, n.1927 - Scoppito, †2001)
- Carlo Campolmi, partigiano italiano (Firenze, n.1901 - Firenze, †1975)
- Ilario Canacci, partigiano italiano (Roma, n.1927 - Roma, †1944)
- Luigi Canali, partigiano italiano (Como, n.1912 - †1945)
- Aimone Canape, partigiano italiano (Dongo, n.1922)
- Giovanni Battista Canepa, scrittore, antifascista e partigiano italiano (Chiavari, n.1896 - Milazzo, †1994)
- Nado Canuti, artista e partigiano italiano (Bettolle, n.1929)
- Luigi Canzanelli, militare e partigiano italiano (Il Cairo, n.1921 - Murci, †1944)
- Emilio Canzi, partigiano italiano (Piacenza, n.1893 - Piacenza, †1945)
- Enzo Capecchi, partigiano italiano (Pistoia, n.1921 - †1989)
- Mario Cappelli, partigiano italiano (Rimini, n.1921 - Rimini, †1944)
- Giacomo Cappellini, partigiano italiano (Cerveno, n.1909 - Brescia, †1945)
- Luigi Cappello, partigiano e antifascista italiano (Enego, n.1924 - Enego, †1945)
- Carla Capponi, partigiana italiana (Roma, n.1918 - Zagarolo, †2000)
- Gennaro Capuozzo, partigiano italiano (n.1931 - Napoli, †1943)
- Pietro Capuzi, partigiano italiano (Visso, n.1890 - Ussita, †1944)
- Nicolò Carandini, politico, diplomatico e partigiano italiano (Como, n.1895 - Roma, †1972)
- Walter Carasso, partigiano e calciatore italiano (Vercelli, n.1922 - †2000)
- Terzilio Cardinali, militare e partigiano italiano (Terranuova Bracciolini, n.1913 - Strelsa, †1944)
- Antonio Carini, antifascista e partigiano italiano (Monticelli d'Ongina, n.1902 - Meldola, †1944)
- Giovanni Carli, insegnante e partigiano italiano (Asiago, n.1910 - Sandrigo, †1945)
- Enrico Caronti, partigiano italiano (Blevio, n.1901 - Menaggio, †1944)
- Filippo Caruso, generale e partigiano italiano (Casole Bruzio, n.1884 - Roma, †1979)
- Adriano Casadei, partigiano italiano (Poviglio, n.1922 - Castrocaro Terme, †1944)
- Emilio Casalini, partigiano italiano (Pontedecimo, n.1920 - Voltaggio, †1944)
- Nevilio Casarosa, partigiano italiano (Cascina, n.1912 - Pontedera, †1944)
- Felice Cascione, partigiano e medico italiano (Imperia, n.1918 - Alto, †1944)
- Aldo Felice Casotti, partigiano italiano (Minucciano, n.1929 - valle dell'Aronchio, Oltrepò Pavese, †1944)
- Dante Castellucci, partigiano italiano (Sant'Agata di Esaro, n.1920 - Zeri, †1944)
- Luigi Cavallo, giornalista e partigiano italiano (Torino, n.1920 - Béziers, †2005)
- Giordano Cavestro, partigiano italiano (Parma, n.1925 - Bardi, †1944)
- Edoardo Cecere, militare e partigiano italiano (Firenze, n.1896 - Forlì, †1944)
- Pierino Celetto, partigiano italiano (Gemona, n.1924 - Attimis, †1944)
- Aldo Centolani, partigiano italiano (Alfonsine, n.1922 - Alfonsine, †1944)
- Antonio Ceron, partigiano italiano (Villanova di Camposampiero, n.1923 - Campodarsego, †1945)
- Ennio Cervellati, partigiano e politico italiano (La Giovecca, n.1906 - †1992)
- Franco Cesana, partigiano italiano (Mantova, n.1930 - Pescarola (MO), †1944)
- Felice Chilanti, partigiano, giornalista e antifascista italiano (Ceneselli, n.1914 - Roma, †1982)
- Giacomo Chilesotti, partigiano, antifascista e ingegnere italiano (Thiene, n.1912 - Sandrigo, †1945)
- Ivone Chinello, partigiano, politico e storico italiano (Venezia, n.1925 - Venezia, †2008)
- Pietro Chiodi, filosofo e partigiano italiano (Córteno, n.1915 - Torino, †1970)
- Nino Chiovini, partigiano, scrittore e storico italiano (Biganzolo, n.1923 - Verbania, †1991)
- Omero Ciai, partigiano e antifascista italiano (Roma, n.1923 - Sestri Levante, †1945)
- Renato Cigarini, avvocato, partigiano e antifascista italiano (Novara, n.1901 - †1992)
- Germinal Cimarelli, operaio, antifascista e partigiano italiano (Terni, n.1911 - Monte Torre Maggiore, †1944)
- Gianni Citterio, partigiano italiano (Monza, n.1908 - Megolo, †1944)
- Angelo Cocconcelli, presbitero, antifascista e partigiano italiano (Cavriago, n.1912 - San Pellegrino, †1999)
- Leonardo Cocito, insegnante, partigiano e antifascista italiano (Genova, n.1914 - Carignano, †1944)
- Alessandra Codazzi, partigiana e sindacalista italiana (Reggio nell'Emilia, n.1921 - Roma, †2010)
- Pompeo Colajanni, partigiano, politico e antifascista italiano (Caltanissetta, n.1906 - Palermo, †1987)
- Laura Conti, ambientalista, partigiana e scrittrice italiana (Udine, n.1921 - Milano, †1993)
- Innocenzo Contini, militare e partigiano italiano (Torino, n.1922 - Cairo Montenotte, †1944)
- Silvio Corbari, partigiano italiano (Faenza, n.1923 - Castrocaro Terme, †1944)
- Felice Cordero di Pamparato, partigiano italiano (n.1891 - †1944)
- Antonio Corzani, partigiano italiano (San Piero in Bagno, n.1917 - Rio Salso, †1944)
- Carlo Cremaschi, politico e partigiano italiano (Calcinate, n.1917 - Bergamo, †1984)
- Primo Cresta, partigiano italiano (Vicenza, n.1922 - ?, †2003)
- Giacomo di Crollalanza, partigiano italiano (Modica, n.1917 - Bosco di Corniglio, †1944)
- Eugenio Curiel, partigiano e fisico italiano (Trieste, n.1912 - Milano, †1945)