Giuseppe Girardini
politico e avvocato italiano
Template:Membro delle istituzioni italiane
Giuseppe Girardini (Udine, 14 aprile 1856 – Tricesimo, 21 ottobre 1923) è stato un politico e avvocato italiano.
Figlio di Felice Girardini e di Luigia Peressini, rimase orfano del padre all'età di 6 anni. Si laurea in giurisprudenza a Roma nel 1880, fonda a Udine il Partito Radicale friulano che ha come organo di stampa il settimanale Il Paese. Viene eletto deputato per il collegio di Udine in 7 legislature tra il 1892 ed il 1923. Dal 18 gennaio 1919 al 23 giugno 1919 svolge l'incarico di Alto Commissario all'assistenza militare e pensioni di guerra ad interim sotto il Governo Orlando, sotto il Governo Bonomi è Ministro delle colonie dal luglio 1921 al febbraio 1922[1].
Note
- ^ Luciana Frassati, Un uomo, un giornale: Alfredo Frassati, Roma, Ed. di Storia e Letteratura, 1978.