Pil56
![]() |
Benvenuto su Wikipedia, Pil56! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
La casella specifica per "quella" che non si firma mai |
Benvenuto
Ciao Pil56,
ben arrivato su Wikipedia!
- Frieda (dillo a Ubi) 13:07, Mar 22, 2005 (UTC)
Ceirano: Violazione del copyright
Violazione del copyright? Per due sole frasi riportate? Tra l'altro non ho conservato la "brutta" e le ricerche; mi tocca rifare tutto. Ben mi sta, così imparo ad essere superficiale. Quanto ai fondamentalisti, non temere: non ho più l'età per perdere il controllo. Vorrei solo sapere, in caso di diatriba protraentesi all'infinito, se sia possibile ricorrere al giudizio risolutivo di qualche organo WP, all'uopo deputato, che risolva in modo definitivo e, soprattutto, veloce. Haveto --ligabo 09:08, 1 ago 2006 (CEST)
Hanno ragione, proprio da quel sito avevo preso le due frasi incriminate (la prima e l'ultima). Avrei anche voluto citare le fonti mettendo i link di rimando: il problema è che non ne sono capace. Scusami per l'involontaria "magra" e ciao --ligabo 10:02, 1 ago 2006 (CEST)
Ho rifatto la voce Giovanni Battista Ceirano e l'ho wikificata per quanto sono stato in grado. Puoi farci un salto? Ho notato alcune piccole contraddizioni con il sito di Vincenzo Lancia : posso sistemarle? Ciao --ligabo 12:40, 1 ago 2006 (CEST)
Ho sistemato la fine del primo paragrafo di Vincenzino in modo che le due voci non abbiano apparenti o velate contraddizioni sulla nascita della Fiat. Ho cominciato la sistemazione della voce Fiat 500 con l'aiuto dell'utente ΕΨΗΕΛΩΝ che mi ha creato una sandbox (?) apposita. Ciao --ligabo 14:52, 1 ago 2006 (CEST)
Tu riesci a capire questo messaggio? Per me è da ban, ma lascio decidere a te, poiché vedo che sei stato tu che hai messo le mani su Vespa Piaggio. Io mi sono solo permesso di fare un edit e mi hanno già dato del politico ;-). Grazie dell'attenzione e buon lavoro :-). --valepert 16:34, 1 ago 2006 (CEST)
Mi scuso se me la sono presa con la persona sbagliata, mi scuso se sono stato troppo aggressivo, ma l' utende qui sopra lo avevo contattato in modo molto cordiale, per cercare di risolvere i problemi che lui lamentava ( ti posso assicurare che non esitono affatto, ho fatto infinite verifice, se proprio li ha, ha dei problemi col suo computer) In ogni modo per venirgli incontro ho proposto la versione senza frame del sito, e tu o lui, non ci capisco più niente ormai, la avete prontamente cancellata con la scusa questa volta di un pop up pubblicitario. Faccio notare che il link c' era da mesi e nessuno aveva lamentato il benchè minimo problema. Oggi per venirvi incontro ancora di più, ho bloccato lo script del pop up ( unico sostentamento del sito) e ve lo ripropongo, nella speranza che questa volta non ci sia qualcos' altro che non va. Riguardo gli altri siti, sono tutti non conformi allo standard citato e quello del vespaclub è identico nella struttura al mio, non dico che vadano censurati anche essi, solo che prendersela proprio con me mi sembra un ingiusto e offensivo accanimento. Mettiti nei miei pannni e credo che capirai. Scusandomi ancora per il tono ( quando mi offendono non mi so trattenere...) ti saluto cordialmente Gianluca di VespaForever
auto dell'anno
Ti ho messo la categoria opzionale, ho preferito aggiungerla fuori della tabella, anche se in teoria poteva funzionare anche dentro. Ochhio che la categoria richiamata è inesistente. --Gvf 17:09, 3 ago 2006 (CEST)
M1 IN TRADUZIONE CFG 13:11, 4 ago 2006 (CEST) Ola! Più o meno lo sapevo la cosa delle pagine da tradurre. Ho iniziato la traduzione subito dopo aver incollato il testo inglese. Però non so come si fa a nascondere la parte ancora da tradurre.
FIAT
Ho sistemato il cappello della voce FIAT. Vedi se funziona. Ciao --ligabo 12:10, 5 ago 2006 (CEST)
Sono io che...
Ho avuto problemi con il pc e sono stato giovedì e venerdì fino alle 3 di mattina a sistemarlo. Ora sto cercando dove ho messo il cd con le foto :) Ilario^_^ - msg 23:26, 5 ago 2006 (CEST)
Categorizzazione videogiochi
Ciao, sto cercando di risistemare le categorie che avevi tolto dai titoli della serie "Legend of Zelda". La categorizzazione per genere e piattaforma serve per trovare i titoli di quel genere e piattaforma, se viene inserito insieme ad altri come categorizzazione di una macrocategoria è praticamente inutile: si hanno titoli di piattaforme e generi diversi mischiati insieme.
Se pensi che ci siano categorizzazioni migliori passa pure dal progetto videogiochi. --Sigfrido 19:51, 6 ago 2006 (CEST)
- Eh, io invece sto cercando di mantenere le categorie con una certa coerenza: ci abbiamo lavorato in 2/3 in modo indipendentemente e il risultato non è male, ma sfortunatamente nessuno si preoccupa di mantenere il lavoro che ha fatto e mi tocca tenere in ordine anche le categorizzazioni di altri (di cui non ero tanto convinto) ;-) --Sigfrido 10:06, 7 ago 2006 (CEST)
Grazie per la foto di una Draisine
Grazie per la foto di una Draisine, la stavo cercando con caratteristiche di licenza CC, ora l'ho trovata nell'articolo. Fantastco esempio di Wikipedia.
Ciao abassign
risposta
In effetti preferivo anche io il template in italiano, però non sapendo come se ne fa 1, ho scelto modifica relatico alla sony, poi ho copiato e incollato.Essendo stato quello in lingua inglese, ho dovuto rifare l'altro (della moby) in inglese perchè non sapevo come mettere il logo all'interno del template in italiano...quindi era solo per aggiungerci il logo.lo slogan che era presente nel template originale l'ho riadattato e spostato all'interno del testo perchè non sapevo come aggiungerlo al template in italiano..spero che vada ugualmente bene.---ciao------WIM B 14:55, 7 ago 2006 (CEST)
- Uso questo post col titolo esatto perché ho risposto qui per le orfanelle... :P Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 09:42, 8 ago 2006 (CEST)
- Continua allo stesso posto. Avevo dimenticato...--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 10:07, 8 ago 2006 (CEST)
Trident
Ho visto che hai pubblicato la voce Trident [...] --pil56 09:12, 8 ago 2006 (CEST)
- Mi ero accorto anch'io che sulla versione inglese c'è il disambigua, in altre lingue però non c'è. In inglese "trident" vuol dire anche "tridente", il che già giustifica una pagina specializzata Trident (layout engine). Tutti gli altri significati però sono talmente particolari che difficilmente avremo presto degli articoli relativi sulla wiki italiana. Quando avverrà sarà compito di chi inserirà il primo articolo in conflitto spostare Trident a Trident (motore di rendering): se lo facessimo adesso avremmo solo una pagina di disambigua piena di link rossi. Naturalmente se hai voglia/tempo di farlo puoi spostare tu l'articolo e creare il disambigua. Ciao, Wizard 12:57, 8 ago 2006 (CEST)
Ciao Pil56,
una consulenza: per la voce in oggetto: a parte che è minuscolo il nome, che c'è prima il cognome che il nome, e che non è wikificata e categorizzata, siccome ha 3 hit su google tutte legate a pubblicità, l'ho messo in cancellazione immediata per spam, fatto bene? --Gataz 13:36, 8 ago 2006 (CEST)
Riguardo alla voce Egidio Enrico Pedrini
Non sono in grado di riscriverla da capo, mi spiace. Se lo reputi necessario cancellala, oppure fammi sapere come potrei rifarla.
Regalino
Sperando di fare cosa gradita ho scattato un po' di foto di due belle lambrette; la pagina di commons è questa. Ciaooo! --piero tasso 14:37, 8 ago 2006 (CEST)
- Passavo di qua... Lurkando il Tasso mi è venuto in mente che a due passi da casa mia ha il negozio quel bel tipo che ha la Lambretta più accessoriata del mondo (l'Ammiraglia) con tutto l'albero di natale di lampadine, caffettiera, frigobar, tagliaunghie a due carburatori e idromassaggio a carta vetrata. Se (dopo le ferie - ci vado ci vado, tranquo-) me lo ricordi (e interessa a wiki) magari faccio due passi e gli chiedo materiale. Ma se accetta, lo scansiono e poi ti arrangi o lo dai da lavorare a qualche scagnozzo :) Ma non per cattiveria.È perchè proprio non ne so mezza! PPPPPPPPPPPP Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 17:04, 8 ago 2006 (CEST)
Parere
Ti consiglierei di individuare il nick principale e bloccare tutti gli altri per 1 giorno, segnalandolo nella pagina utenti/problematici. Poi vediamo cosa dicono gli altri e come si comporta lui. Gac 18:39, 8 ago 2006 (CEST)
Diritto d'Autore
Di qualle violazione sta parlando?
E si ha altri ACamposPinho non è mia colpa. Quando mi sono registrato non'hanno impeditto di avere questo nome ed io sono sempre loggato.
Il articolo sulla Saipem non'è stato copiato di www.soldionline.it
Sono andato ai siti delle società ENI ed ho letto la descrizione delle ditte e ho scritto gli articoli con base negli siti delle ditte.
ACamposPinho 18:17, 8 Agosto 2006
Utente problematico
Ti ringrazio per il sostegno e la risposta, mi è stata utile.--ligabo 11:56, 9 ago 2006 (CEST)
Foto anziane
Mi sono imbattuto nel sito di Battisti ben fornito di foto (chiaramente tratte da pubblicazioni) che sono state immesse con la seguente dichiarazione: "Questa immagine è stata creata in Italia ed è ora di pubblico dominio poiché il suo copyright è scaduto. Secondo la Legge 22 aprile 1941 n. 633, innovata dalla legge 22 maggio 2004, n. 128 articolo 87 e articolo 92, le foto generiche e prive di carattere artistico, divengono di pubblico dominio a partire dall'inizio dell'anno solare seguente al compimento del ventesimo anno dalla data di pubblicazione. Le fotografie considerate opere d'arte diventano di pubblico domino dopo 70 anni. La norma vale in tutto il mondo." Significa, secondo le interpretazioni Wikipediane che una foto "non artistica" pubblicata oltre vent'anni fa è utilizzabile? Ne sai qualcosa in più? (Io ne ho una caterva.)--ligabo 15:54, 9 ago 2006 (CEST)
ELIMINAZIONE IMMAGINI DI MIA PROPRIETà
ciao, scusa ma è la seconda volta che mi eliminate immagini che sono di mia proprietà! certo, le ho copiate da un sito ma QUEL SITO è MIO e con esso tutti i suoi contenuti! attendo notizie su come non incappare in altre cancellazioni perché non ho capito come licenziare i file!
Mi è venuto un dubbio...
Vedo che mi becchi sempre quando metto al mondo delle orfanelle. Non è che hai un programma apposta per quello, vero? Perché se è così orfanizzo tutte. Ti va fatta bene che ci ho pensato solo mo'. Se non col cavolo che Lex Terentilia mi dannavo a disorfanarla. Ma è poi disorfana? Boh! D'altra parte come genitore di voci vedo meglio Eco, che ne fa un sacco ma tutte uguali. bwahahahaha! Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 18:53, 9 ago 2006 (CEST)
Utile e Urgente
Ritengo sia utile e urgente che tu esprima il tuo parere nella discussione (Bar/Discussioni/Comitato di arbitraggio). Ciao --ligabo 12:45, 10 ago 2006 (CEST)
Nave di linea
Mi sono finalmente deciso a sistemare la voce come da richiesta, vedi se magari c'e da correggere qualcosa nella stringata definizione--Moroboshi 23:14, 11 ago 2006 (CEST)
Segnalazione di proposta di cancellazione non rispecchiante i criteri di Wikipedia sulle cancellazioni
Innanzitutto ciao. Volevo segnalare alla tua attenzione, in quanto amministratore di Wikipedia Italia, che la voce English4Life, da me creata, è stata proposta per la cancellazione con questa motivazione "non sembra enciclopedica".
Leggendo con la più grande attenzione i criteri da utilizzare per proporre la cancellazione di pagine specificati nella vostra pagina Regole per la cancellazione, non ho trovato il criterio di "poca enciclopedicità". Riporto in fondo a questo intervento i criteri di Wikipedia per la cancellazione di pagine e ti invito gentilmente a verificare che nessuno di essi ricorre nel mio caso per cui ti pregherei di attivarti urgentemente per eliminare l'avviso di cancellazione dalla voce English4Life.
Peraltro, essendo un wikipediano anch'io, e ritenendomi completamente coinvolto dall'importanza di questo progetto, ho deciso di segnalare anche a Jimmy Wales il fatto che in Italia le proposte di cancellazione pagine avvengano a volte sulla base di criteri non descritti su Wikipedia e, quindi, devo supporre, su base puramente personale ed arbitraria, il che costituisce non solo un comportamento wikipedianamente illegittimo che è sfuggito all'attenzione degli amministratori, ma anche, potenzialmente, una fonte di futuri problemi legali che sarebbe meglio evitare sin da ora.
Ti saluto con cordialità.
Roberto Casiraghi
robertocasiraghi@iol.it
CRITERI DI CANCELLAZIONE DI PAGINE SECONDO WIKIPEDIA ITALIA
- pagine vuote, di prova, senza significato o contenuti sensati (esempi: "ciao", "ma ci si può scrivere qui?", "ajaissnsdfuf"), pagine tautologiche (contenuto uguale o equivalente al titolo in termini di contenuto informativo);
- voci contenenti solo frasi offensive e/o volgari e/o comunque diffamatorie verso persone, aziende, istituzioni ed enti in generale;
- voci scritte completamente in una lingua diversa dall'italiano, oppure tradotte con sistemi di traduzione automatica o semi-automatica (babelfish e simili);
- pagine costituite unicamente da collegamenti esterni e spam che reclamizzino prodotti, servizi o persone (incluse note autopromozionali);
- curricula vitæ personali, specie se scritti in prima persona;
- pagine orfane, con titolo sbagliato e dal contenuto identico ad altre pagine già presenti (i requisiti debbono essere contemporaneamente presenti: se fossero solo orfane vanno linkate, se fossero solo con titolo errato vanno spostate a quello corretto, se fossero solo identiche ad un'altra, vanno unite a quella - l'identità fra una voce-lista ed una categoria non è ragione di cancellazione);
- categorie senza voci e senza subcategorie con l'eccezione di alcune categorie di servizio opportunamente segnalate;
- pagine già cancellate per decisione della comunità e reinserite senza che siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione
- pagine provvisorie create per l'inversione del redirect;
- redirect con errori di battitura nel titolo oppure redirect a pagine non esistenti.
- discussioni di pagine già cancellate, se il contenuto non presenta argomenti di valenza più generale;
- immagini doppie ed orfane, non funzionanti, vuote o già presenti su Commons; pagine interamente copiate da fonti per le quali l'autorizzazione è stata esplicitamente negata e testi che violano il copyright, per i quali è praticamente impossibile attendersi una "donazione" (ad esempio il testo di una canzone che abbia meno di 70 anni o un testo copiato da MS Encarta);
- violazioni integrali di copyright (Vedi: Categoria:Da cancellare subito per violazione integrale copyright).
- pagine del namespace "Utente:" il cui titolo non corrisponde a nessun utente registrato.
Lamborghini
Ritengo sarebbe opportuno separare la voce "Lamborghini" in "Lamborghini trattori" "Lamborghini Clima" e "Lamborghini Automobili" etc.. In ogni caso è necessario creare almeno la voce "Lamborghini Automobili". Ho già fatto alcune modifiche alla voce "Lamborghini", ma mi sono accorto che il lavoro è troppo lungo per il materiale che ho a disposizione. Anche i dati che ho inserito debbono essere opportunamente verificati, Per cui ho creato una apposita Lamborghini Automobili/Sandbox nella quale si potrà lavorare con più agio. Dovresti essere così cortese di "rollbaccare" (ho provato ma non riesco) alla versione "17:31, 24 lug 2006", poi inseriremo la voce rifatta quando tutto "l'ambaradam" sara terminato. Grazie Ciao --ligabo 12:17, 21 ago 2006 (CEST)
Hai ragione. Ho notato i tuoi interventi di sistemazione ed è per questo che ho fatto la sand/Lambo. Devi scusare la mia imperizia, ma ho imparato a creare le sand solo stamattina. Anche per la 2Cv ho ancora molto da fare e, quindi, sarà opportuno procedere nello stesso modo. Quando hai tempo, rolbacca anche il sito 2CV alla versione 19:17, 11 lug 2006 , intanto io pastrugno nella Citroën 2CV/Sandbox e tu non devi fare e rifare inutilmente. Abbi pazienza. Ciao --ligabo 14:30, 21 ago 2006 (CEST)
D'accordo. Memorizzo e mi metto al lavoro. P.s.: Non farti problemi con me, sono abituato ad un liguaggio diretto e senza fronzoli diplomatici. Buona giornata --ligabo 14:42, 21 ago 2006 (CEST)
Calmati
Ti voglio rispondere alla discussione della Innocenti I5 al quale mi hai risposto malissimo considerandomi un vandalo cerca di avere un (eventuale) comprensione senza minaccie e abusi. Arrivederci. Utente:Powering
Innocenti evasioni
Va là che, se il 56 del tuo Pil è riferito agli anni e non ai milioni di euro accumulati, hai pochi mesi più di me e, pertanto, non sei certo nell'età dell'innocenza. Più passano i giorni e più mi convinco che sia difficile attuare un CdA con effettivi poteri, anche per le carenze di regolamento. Il rischio è di infilarsi in un deprecabile cul-de-sac normativo.
- Per contro, noto che le discussioni sono lunghissime e fanno perdere un sacco di tempo. Questa lunghezza è principalmente dovuta al fatto che gli utenti (me compreso, immagino) sono portati a far valere le loro ragioni anche deviando il discorso, in modo da creare un dialogo tra sordomuti. Forse questa potrebbe essere la principale funzione del CdA: una specie di "giurì d'onore" con la funzione primaria di pompiere. E una procedura standardizzata attraverso format (come ho previsto) ridurrebbe al minimo gli interventi logorroici dei "non ne capisco nulla, ma dico la mia."
- Nel mio "User edit counter" leggo "Total edits 1278 - Distinct pages edited 235", mentre nel tuo (ad es.) leggo "Total edits 12579 - Distinct pages edited 6928". Io ne capisco poco di statisca (figuriamoci se scritta in inglese), ma immagino voglia dire che tu hai lavorato molto ed io, invece, ho discusso molto. La stessa percentuale del 50% l'ho riscontrata in quasi tutti gli utenti che mi sono parsi "competenti". Forse la mia puntigliosita è un male di gioventù (in Wp, sic.), ma ritengo che un calmiere sia necessario. Almeno, suppongo. --ligabo 15:32, 21 ago 2006 (CEST)
Wikificare e stub
Grazie mille della precisazione. Ti confesso di non essere per nulla esperta in materia, perciò ogni suggerimento è ben accetto. Avevo messo "trasporti" perché mi ero trovata davanti ad una valanga di arei militari, carri armati e roba del genere... non sapevo proprio come catalogarli! Grazie ancora, Ines - (contattami) 16:58, 21 ago 2006 (CEST)
Spider
Butta un occhio alla voce Spider (una chicca!) e, se ritieni, togli lo stub. O posso farlo anch'io? --ligabo 18:38, 21 ago 2006 (CEST)
Dopo l'iniziale valanga di contestazioni, mi sono letto le norme copy. Utilizzo solo immagini prese da siti Wiki o immagini ultraventennali, fatte in italia e scannerate da documentazione in mio possesso. (Ne ho tanta che potrei saturare i server di wiki.) Non credo ci siano problemi. La prossima volta non scordati di farmi i complimenti: sono molto vanitoso. Ciao --ligabo 18:56, 21 ago 2006 (CEST)
- Sono capitato su Alfa Romeo Spider Duetto. Vado a memoria; non la chiamavano anche "Osso di seppia"? Se è così magari è da aggiungere visto che non c'è molto. Domenica vado in ferie io! Quando tutti sono tornati. Proprio come i VIP :PPPPppp. P.S. Con la tua mania di "bastonarmi" per le orfanelle mi è venuta la psicosi. Ho dovuto scrivere due voci perché la prima Publio Scapzio era orfana. Te possino! Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 20:57, 21 ago 2006 (CEST)
Penso che se t'incontro a qualche wiki raduno, ti metto le mani addosso. (Spero si capisca che sto scherzando) Come ti permetti di attribuire la paternità della denominazione spyder al quel mezzo-meccanico austro e piteco di Porsche? Mica sarai un automobil-germanofilo? (La specie più infima degli appassionati di auto d'epoca. Fallo da cartellino rosso. Espulso!)--ligabo 22:45, 21 ago 2006 (CEST)
in fondo nn è colpa tua, se sei tedesco.....
Ho sistemato. Naturalmente scherzavo e se non ti piace qualcosa cambia pure. Sei mezzo Tedesco? Bene, io sono mezzo Ebreo. Mi sembra che le premesse di una buona collaborazione ci siano. In effetti, senza il tuo intervento non mi sarei ricordato della storia tra Dusio e Porsche. Wikipedia, che spettacolo! Notte. --ligabo 23:45, 21 ago 2006 (CEST)
- P.S.: Se parli inglese, fai presente a en.wiki che li diffido a togliere la bufala sulla Spyder a pena di esposto alla magistratuta. Così vediamo se mi bannano.
Il solito "precisina" teutonico. Ora controllo tutte le voci delle auto tedesce e se scopro bufale german-glorificanti, "ti sputtano davanti a tutto l'ambiente". --ligabo 23:58, 21 ago 2006 (CEST)
Re:Un paio di segnalazioni
Ciao Pil, sapevo già che la voce aviazione era da controllare, ma ad essere sincero in questi giorni ho un pò schivato il lavoro sporco sia perchè sto poco al pc sia perchè mi sto occupando della voce Lockheed Corporation. Stamattina ho sistemato un pò di cose, ma appena ho un pò più di tempo do un'occhiata anche alla voce aviazione. ciao a presto! --SCDBob - scrivimi! 09:40, 22 ago 2006 (CEST) P.s. Hai fatto bene a creare la categoria da wikificare aeronautica!
Alfetta
Ho fatto una Alfa Romeo Alfetta/Sandbox perchè c'è un articolo piuttosto lungo, ma pieno di opinioni personali e con pochi dati tecnici. Come vedrai ho trovato del buon materiale fotografico. Ho anche la parte tecnica ma la brochure è in lingua crucca. Che ne diresti di lavorare in coppia (cheek to cheek) per fare una voce bella paciarotta? --ligabo 10:34, 22 ago 2006 (CEST)
Che significa "Apriamo un paragrafo apposito"?
- Nella mia intenzione tu ti occupi dei dati tecnici (e di altro se t'interessa). Problema: Come ti mando le scan della brocure dove sono contenuti i dati e gli schemi? --ligabo 10:51, 22 ago 2006 (CEST)
Milanese sarai tu e tutti i milanesi come te. Ho abitato due anni a Milano e m'è bastato (e avanzato). Io mi godo il verde della campagne mantovane e l'azzurro del Garda. E siccome conosco le abitudini di voi "balabiott de l'urtiga", quando ti capita di trascorre la rituale domenica a Desenzano, fammi un fischio e ci beviamo il caffè. Molto volentieri. Ora provo a spedirti la brocure (ora, si fa per dire).--ligabo 11:39, 22 ago 2006 (CEST)
Ho provato ma non riesco. Non so dove inserire le immagini. Vedo solo il format per il testo. Come si fa?--ligabo 12:06, 22 ago 2006 (CEST)
Fammi sapere se il "pacco" è arrivato. Se non è già esistente, credo sarebbe ora di fare un template (o qualche altra diavoleria) per i dati tecnici delle automobili, diviso in due o tre colonne. Il format dovrebbe riportare almeno i dati più importanti. Di seguito elenco quelli che ritengo indispensabili. Puoi farlo tu, oppure conosci qualche palpeggiatore di tastiere a cui rivolgerti?
- Titolo: (Es. Fiat 850 Special 1972)
Nelle colonne: Carrozzeria Lunghezza Larghezza Altezza Passo Serbatoio Posti Porte Bagagliaio Posizione motore Trazione Cilindrata N. Cilindri Potenza Rapporti Consumo a 90 km/h Velocità max Acc. 0-100 Consumo a 90 km/h Per desenzano, fammi saper i giorni che passi, così beviamo una caffè alle "Vele" o dove vuoi tu. Ciao--ligabo 15:25, 22 ago 2006 (CEST)
Quella delle case automobilistiche mi sembra ottima. Occorrerebbe sdoppiarla secondo lo schema:
titolo
Descrizione = Dato --------- Descrizione = Dato
Ce nè qualcuna pronta da adattare? Basta che sia uguale lo schema, poi faccio il taglincolla e inserisco i dati. Forse.--ligabo 16:17, 22 ago 2006 (CEST)
E anche per oggi abbiamo fatto la nostra buona azione , roba da far incazzare i francesi http://fr.wikipedia.org/wiki/ACM . Dagli un categorizzata quando hai voglia. E aggiungi pure ... se trovi qualcosa. Eh eh eh.--ligabo 18:22, 22 ago 2006 (CEST)
Me l'avevi già detto che scrivo bene, ma solo dietro pressante richiesta. Lo scrivere "romanzato" è il mio pregio e il mio difetto. Non posso farci nulla. Altrimenti non mi diverto a scrivere. Ma se tu vedi qualcosa di esagerato, taglia. Al massimo ci prenderemo a male parole, ma il caffè te lo pago lo stesso. Notte --ligabo 00:03, 24 ago 2006 (CEST)
Ciao Pil56,
io sono il solito che si fa sentire sempre e solo quando ha bisogno: nella voce in oggetto, il link all'azienda mi sembra proprio spam, lo tolgo?
Grazie e buon lavoro! --Gataz 11:37, 22 ago 2006 (CEST)
Nomenclatura
Ciao, ho visto che hai corretto il link al mio articolo sull'Airbus Beluga, come da convenzioni. Però nelle convenzioni della nomenclatura, nella parte degli aerei civili, si dice chiaramente che bisogna indicare il soprannome ufficiale dell'aereo, se ne ha uno. Effettivamente penso che questo aereo, come molti altri, sia più conosciuto per il suo soprannome (Airbus Beluga) che per il suo nome completo (Airbus A300-600ST).
Ora tutto questo era per dire: come mai esiste un'eccezione nella nomenclatura per gli Airbus e i Boeing? Secondo me è naturale lasciare il soprannome nel titolo dell'articolo anche per questi aerei.
Ciao ciao! --Iw1GIZ - Alessandro 12:07, 22 ago 2006 (CEST)
- Ok per tutto, grazie della info e provo a contattare SDCBob! A rileggerci, ciao! --Iw1GIZ - Alessandro 13:44, 22 ago 2006 (CEST)
Non per accusare...
...ma dovresti leggere la Wikiquette meglio. Io non avevo menzionato Tarantino, anzi... avevo degli screenshot di Lucio Fulci tratti da un documentario. Accertati prima di parlare! --||| El | Tarantiniese ||| 19:45, 22 ago 2006 (CEST)
Veicoli vari
Ciao :-) ti ho risposto da me. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 12:55, 23 ago 2006 (CEST)
Casiraghi
Leggi il mio intervento in fondo --Nick1915 - all you want 14:14, 23 ago 2006 (CEST)
Re:Cancellazioni immediate
Ciao, ho ben presente il "decalogo" (in 14 punti) delle cancellazionei immediate, e cerco di attenermici; ma so anche a volte, a seconda dell'amministratore che passa, c'è una certa elasticità... diciamo che nel dubbio io segnalo, e passo la palla all'amministratore. Per me è un po' un modo di consultarmi con qualcuno. Forse oggi mi son lasciato un po' prendere la mano, vedo di stare un po' più attento. Ciao e grazie --Ribbeck 16:20, 23 ago 2006 (CEST)
Guerra sia!
Sì, capo :-P (ma solo se promettono di rileggere quanto scrivono..)
È la stessa storia dell'altra volta: il motore di mediawiki include un certo numero di template annidati, dopo di che smette di farlo, oppure ha un certo timeout dopo id che smette; non lo so di preciso e non è nemmeno importante.
Per far breve una storia lunga con l'aumento del traffico al Bar, dovuto alla fine delle vacanze, il numero di firme con template è aumentato significativamente; quindi il bar non ce la fa più. Io ho rimosso tutti i template inutili o ridondanti che potevo dalle pagine di sistema del Bar, ma ora non c'è che una soluzione (che potrebbe anche non bastare): abolire i template nelle firme o abolire il BarTUTTO.
Re: Strade ed autostrade
Le cose che mi dici sono sensate. Ottima idea quella delle voci condizionali nell'infobox, vedrò di adattare anche il mio :-)
Quando ho qualche novità, ti faccio sapere.
Ciao :-) --Xelloss 21:39, 23 ago 2006 (CEST)
Ciao! grazie per i complimenti alla "sistemazione"! Riguardo al "da controllare" non poteva essere rivolto a me nel senso che quando l'hai messo non avevo ancora fatto modifiche! ...comunque ho capito che va tolto da chi l'aveva apposto...dato che non l'hai ripristinato vuol dire però che devo aver fatto un buon lavoro! Ciao --Luca P 14:20, 24 ago 2006 (CEST)
Airfix
Salve Pil56, riguardo la voce Airfix ci siamo fatti prendere un pò la mano per l'entusiasmo di cominciare a contribuire. Seguiremo i tuoi consigli a parte il www che sul sito dell'airfix non è necessario. Hai ragione a dirci di non fare paragoni con altri, ma è che sulle voci modellismo avevamo visto decine di siti di aziende e pensavamo che non ci fosse problema. Giustamente però bisogna scrivere dei veri articoli e non solo link, ma erroneamente pensavamo di costruire l'articolo un pò per volta. Grazie per i suggerimenti. Un saluto. --Bvzm 17:36, 24 ago 2006 (CEST)
Ducati 750 GT 1971
Dai un' occhiatina e, se del caso, tagliona pure. E l'Alfetta? Ciao --ligabo 18:32, 24 ago 2006 (CEST)
P.S.: la voce "colatura di alici di cetara" è taglincollata.
I siti da dove è stata copiata li ho messi nella discussione della voce. In ogni caso: W Cetara e la sua colatura! Bel posto, bel mare, bei mangiarini.Vado a cena Ciao--ligabo 20:08, 24 ago 2006 (CEST)
Figata la 16 di Smart al museo Ducati! Volevo fare una voce sul viaggio a Capo Nord di Naco, ma non saprei dove piazzarlo. Avrei altre storie da raccontare, come la moto della canzone 10 hp. Tutta roba poco enciclopedica. Comunque ho cercato d'essere il più distaccato possibile con la 750 GT. 'nsomma.--ligabo 22:54, 24 ago 2006 (CEST)
Col programmino neppure ci provo. Pensa che non sono ancora riuscito ad aggiungere la mail al nome. Non è il mio mestiere. Notte.--ligabo 23:13, 24 ago 2006 (CEST)
:Pppppppppppppppp
Intanto è impossibile che ci siano 2 scrittori di voci preferiti. Recita infatti il primo comandamento: "Non avrai altri scrittori di voci preferiti all'infuori di me" (se hai letto altre versioni è Lui che ha copiato e comunque sono sono false e bugiarde). Poi, sarebbe interessante sapere chi è il secondo giusto per pararsi il qlo dalla concorrenza potenziale. Poi ancora, sono qua ancora qualche giorno ma vado e vengo e ho un sacco da fare, alla fin dei conti parto domenica mattina anche se nei due giorni rimasti ne lavorerò tre. Poi ancora che cosa vorresti delazionare? Se ti scappava di trenare qualche voce riponi pure la tastiera e dedica la tua banda al P2P ma per altre cose, quelle simpatiche, prova a fare un fischio, magari ho un po' di tempo. E comunque di sicuro la sò! (con l'accento per farlo pesare). Grazie per gli auguri. Valam! (Vale+Salam) --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 20:02, 24 ago 2006 (CEST)
P.S. Il post lo imbuco al suo posto. Non riesco a pensare a niente di peggio :PPPPP:))))
Trazione ferroviaria
Ciao. Ringrazio tantissimo per la garbata "tirata di orecchi": a mia parziale scusante ribadisco che sono assolutamente nuovo di wikipedia e che ancora... devo comprendere il concetto di template! Ti chiedo, se hai pazienza, di apportare Tu le modifiche che hai indicato, che mi sembrano di assoluto buon senso.
Attenzione: l'operazione che sto tentando di condurre (ho praticamente finito) è quella di riorganizzare la pagina "Ferrovia" ed è per quello che ho creato (provvisoriamente, ora non dovrebberlo essere più) le pagine orfane "Trazione ferroviaria" e "Ferrovie italiane". Ehm... la firma l'avevo semplicemente dimenticata :(
--Il genovese 23:03, 24 ago 2006 (CEST)
Buongiorno. Ho recepito le informazione relative ai template che mi indicavi, e che in effetti avevo già preso ad inserire ieri sera. Prima di provare a scrivere qualcosa in realtà avevo letto numerose pagine di guida, ma non finché non si prova ho capito che tante informazioni non rimangono impresse a lungo :-p Grazie ancora.
--Il genovese 09:17, 25 ago 2006 (CEST)
Copyviol
Secondo me è da segare.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 23:35, 24 ago 2006 (CEST)
Prk869
Hai ragione, perdonami. Disattenzione fu! Ho scritto qui la risposta. Ciao Franganghi 03:00, 25 ago 2006 (CEST)
Tranquillo
Ciao pil56...speravo che la pagina su di un'arstista rock demenziale (fra l'altro uno dei miei preferiti) poteva risultare enciclopedica, ma a quanto sembra avrò usato termini poco adatti oppure solamente mi sono lasciato prendere e ho cominciato a fare una vera e propria recensione! cmq a me piacerebbe riscriverla, sempre se possibile, perchè vorrei che Rrista Paollillo venisse inserito come gli altri gruppi (Iron Maiden,Cradle Of Filth Immortal, Elio e le storie tese) che sono recensiti in questo sito. omunque fammi sapere...e ti ringrazio...
Re:Attacchi personali........
Non voglio dire che sei una persona che attacca o che non rispetta le regole o che altro. Anzi, ho notato con piacere che avevi già parlato direttamente con El Tarantiniense e quindi avevate già chiarito le cose (anche se alla fine sono affari vostri). E' che lì per lì al bar pubblico ho visto un po' odio (non è la parola giusta ma è la prima che viene in mente) e quindi mi sono permesso di richimare l'attenzione al wikilove, tutto qui. --ßøuñçê Y2K 12:18, 25 ago 2006 (CEST) PS: perché non hai scritto il tuo intervento alla fine della mia pagina di discussioni, ma l'hai messo al penultimo posto? O___o
V7 Sport
Socio (a deliquere) dai un'occhiata alla Moto Guzzi V7 Sport/Sandbox e sfoga i tuoi bassi istinti censòri. Visto che ieri non mi hai ripreso per la GT, è probabile che oggi abbia un tantinello esagerato con la "romanzatura". Poi c'è il problema del "quote" di Todero circa la secondarietà delle notizie. Visto che questa barzelletta l'ha raccontata a me, potresti inserirla tu, citandomi come fonte. (battutona wikipediana) Ciao --ligabo 16:50, 25 ago 2006 (CEST)
In effetti la prima volta che ho pubblicato questo saggio (più ampio e più cattivo) sono arrivate una trentina di lettere. Nessuna di protesta, ma quella non era un'enciclopedia. Sapevi che questa è una delle moto più falsificate del mondo? Ho in mente un wiki-scherzo che non sarà molto gradito dai taroccatori di telai rossi. Appena ho ripescati i dati tecnici ti faccio vedere. Ciao (e stai leggero con la forbice, Catone.) --ligabo 17:39, 25 ago 2006 (CEST)
Tu che sei mittel-crucco prova a vedere se riesci a recuperare qualche dato nella tabella danese da mettere al posto dei ??. L'ho copiata in Sanndbox. --ligabo 10:29, 26 ago 2006 (CEST)
Prova a dare un'occhiata uomo di poca fede. Per i dati ora manca solo corsa-alesaggio. E la tabella? --ligabo 11:16, 26 ago 2006 (CEST) Prova a dare un'occhiata uomo di poca fede. Per i dati ora manca solo corsa-alesaggio. E la tabella? --ligabo 11:16, 26 ago 2006 (CEST) P.S. Per il V7 credo tu abbia confuso i dati "sella" e "larghezza"; Per la voce Vespa Piaggio c'è un difetto nell'intestazione della tabella che non sono riuscito (ma và?!) ad eliminare. Prova a dare un'occhiata. Ciao--ligabo 15:17, 26 ago 2006 (CEST)
A Gac ho già doverosamente risposto.
- Con Nick1915 non mi pare d'aver avuto degli scontri e neppure ho di lui una cattiva opinione. Anzi. Solamente, a volte, mi diverte punzecchiarlo, avendo scoperto il suo "punto debole". Che poi, ahinoi, era anche il nostro, trent'anni fa. Una mera operazione di nonnismo-paternalista-nostalgico.
- La tabella V7 mi sembra ottima (nel senso che pare abbastanza semplice anche per quelli come me) ma l'impaginazione da chiusa a me vien fuori sovrapposta. Hai verificato i dati sella?
- La mia pagina discussione l'avrei già archiviata, se sapessi come fare. --ligabo 15:59, 26 ago 2006 (CEST)
- La tabella V7 mi sembra ottima (nel senso che pare abbastanza semplice anche per quelli come me) ma l'impaginazione da chiusa a me vien fuori sovrapposta. Hai verificato i dati sella?
Mi permetto una osservazione.....
Nel caso tu non abbia letto la mia risposta nella mia Pagina delle Discussioni, te la riporto qui sotto:
Ciao. Ti ringrazio per la tua osservazione. La pagina era ancora in costruzione è l'ho appena terminata, ripromettendomi di sistemarla e aggiornarla. Riapporterò quindi la modifica sulla Cayenne. Saluti e a presto! ;-) --CyberAngel (contattami ) 21:54, 25 ago 2006 (CEST)
- Ciao e grazie per il benvenuto. Ti ringrazio inoltre per la segnalazione degli errori (che hai fatto bene a segnalarmi). Sono stati dovuti principalmente all'inesperienza del progetto. :P
- Se allora avrò bisogno di qualche info o delucidazioni saprò a chi rivolgermi, sperando di non commettere più altri errori (seeee magari! lol).
- A presto! --CyberAngel (contattami ) 11:28, 26 ago 2006 (CEST)
Re: E' nato prima l'uovo o prima la gallina???
Bel rebus. Non ho trovato la data di edizione della pagina della RAI. Direi che la prima cosa è chiedere a Andrea.gf. A me è sucecsso leggendo un libro di riconoscere interi paragrafi presi da cromatografia e gascromatografia e scritti da me, in quel caso la data di edizione del libro ha svelato l'arcano. --Paginazero - Ø 10:56, 26 ago 2006 (CEST)
Tabelle&Archivi
La tabella V7, ora si comporta bene anche sul mio computer, ma vorrei tu riverificassi se non hai confuso le dimensioni di larghezza della moto con l'altezza della sella. Un errore cmq c'è.
- Nella intestazione della tabella vespa appare (a me) seminascosto il link "modifica". Guarda bene.
- Posso rinominare la cartella che mi ha fatto con "Discussioni utente:Ligabo/Archivio_07_06"?
Grazie dell'archiviata. E pure del complimento implicito. Ma i tastini non li avrò mai e non per spocchia: semplicemente non saprei come usarli e già mi trovo in notevole difficoltà con questi.
- La tabella ufficiale Guzzi è palesemente errata. Io intendevo un controllo con quella danese. Se non trovi nulla, andrò in cantina a riesumare la prova dell'epoca. Apro, apro, apro, aproposito, non sarebbe meglio mettere la tabella anche alla ducati GT. Provo io, poi se combino qualche casino tanto rimedi tu. Ciao --ligabo 16:46, 26 ago 2006 (CEST)
Teleferica
Guarda, a proposito della pagina in questione ancora una volta sei stato chiaro quanto gentile. In effetti la traduzione dal tedesco è sempre una brutta bestia nel campo dei trasporti. Curiosità: proprio ieri il mio collega, appena rientrato dalla germania, mi ha mostrato le foto dell'impianto che mi hai linkato! Tornando alla voce in questione, il termine corretto è senz'altro (lo so, tendo all'autoreferenzialità, ma sono le troppe conferenze che tengo a montarmi la testa :))) ) quello di "Ferrovie sospese", le quali possono essere o meno a trazione funicolare. Il termine "Teleferica" è invece riferito specificatamente ad un impianto a fune, di tipo sospeso (cioè non terrestre o acquatico), destinato al trasporto pubblico o privato delle merci. A questo punto che si fa? occorrerebbe spostare la prima pagina in un'analoga con nuovo nome e riscrivere questa come Stub, magari utilizzando come traccia quanto ho appena scritto... che ne dici? --Il genovese 16:59, 26 ago 2006 (CEST)
Voce cancellata
Accidenti. Avevo controllato con google e non mi aveva dato risultati!!! Pazienza. Ciao--Madaki 21:06, 26 ago 2006 (CEST)
Non t'incazzare, please.
Dopo averti spappolato gli zebedei per la tabella, sono a dirti che non mi soddisfa. In particolare non mi piace la tendina "apri e gusta"; una tabella "fissa", possibilmente dotata di griglia visibile e sfondo bianco, mi sembra più adatta. Che ne dici (oltre agli improperi)? --ligabo 11:55, 27 ago 2006 (CEST)
Giardiniera & Giardinetta
Debbo controllare, ma ritengo che "Giardiniera" fosse la qualifica ufficiale per la "Fiat nuova 500" (mutuata dalla topolino), mentre "Giardinetta" fosse relativo alla versione gemella dell'Autobianchi. Però, non illuderti: io non sono più bravo di te.
- Per la tabella non preoccuparti, fai con assoluta calma. Ciao e buona pizza. --ligabo 18:44, 27 ago 2006 (CEST)
É ufficiale (4ruote marzo 1968): Al salone di Ginevra del febbraio 68 la Fiat annuncia l'uscita dal listino del modello "500 Giardiniera" ed il contemporaneo inizio della produzione della gemella "Autobianchi Giardiniera" da affiancare alla "Autobianchi Bianchina Panoramica". Mi resta il dubbio che negli ultimi anni di produzione (71-77) il "Giardiniera" possa essere stato mutato in "Giardinetta" per modernizzarlo. In ogni caso, il modello Fiat si è chiamato "Giardinera" sino all'uscita dai listini. Ciao --ligabo 19:13, 27 ago 2006 (CEST)
Rolbaccata la giardiniera (la mia prima auto - sic!)--ligabo 19:24, 27 ago 2006 (CEST)
Costa Smeralda
Ciao Pil56,
a proposito di Costa Smeralda, se guardi la cronologia, solo la creazione della voce iniziale è mia, più un intervento correttivo successivo. Rispetto alla voce attuale è completamente diverso e soprattutto più "abbondante". Molti interventi sono stati fatti da anonimi. Non credo quindi di avere responsabilità per eventuali plagi. Ciao e buon lavoro. Renato Caniatti 18:50, 27 ago 2006 (CEST)
Il cuore della razza
Non posso che confermare quanto scrittoin Il cuore della razza. Le informazioni sono state ricavate da un'enciclopedia letteraria. Ciao. Renato Caniatti 20:01, 27 ago 2006 (CEST)
Scusa, ho visto lo stesso titolo per due interventi diversi (uno non firmato) e pensavo fosse tuo. Ciao.
Fiat - Power Ranger
La tua domanda sulla "Giardiniera" mi ha incuriosito ed ho sbirciato nella cronologia della 500. Così ho avuto uno scontro con il tuo amico "power ranger". Forse è un po' colpa mia, nel senso che sono stato un po' troppo duro con lui. In ogni caso, il personaggio mi ha incuriosito ed ho provato a controllare alcune delle sue modifiche, arrivando ad una conclusione: deve avere qualche suggeritore fatto di crack. Forse Lapo? Il problema non è tanto il "power ranger" (prima o poi imparerà), ma la sua attività frenetica. Se continua così, in qualche mese riuscirà a fare, all'immagine Fiat, più danni di Monteprezzemolo. Tu, da golfofilo, ci godi eh ? --ligabo 11:14, 28 ago 2006 (CEST)
Si, ma penso di aver sostituito tutte le modifiche. Auguri col poweranger. PoverPil. Ciao--ligabo 12:56, 28 ago 2006 (CEST)
Ciao socio, oggi ho fatto la Kawasaki Mach IV 750/Sandbox, ma penso che me l'abbiano cancellata. Madaki mi ha spiegato anche il motivo, ma non c'ho capito niente; suppongo d'aver combinato un mezzo casino. Vabbè, quando hai voglia fallo tu che io ho pronto un articolo da censurare abbondantemente, visto che ti diverte. Per il nostro power-ranger ho preparato l'elenco della produzione SEAT dagli anni '50: chissà che non si metta di buzzo buono. La V7 l'ho messa in voce e puoi cancellare la sand. L'alfetta? Ciao--ligabo 21:19, 28 ago 2006 (CEST) P.S.: Qual'è il parametro stabilito per le "concorrenti"? Cilindrata, prezzo o entrambi?
Ma no, vedrai che il power-ranger adesso si mette a lavorare sulle Seat e ne esce qualcosa di buono. Ora (si fa per dire) ti metto il Kawa in sand. Non saprei se utilizzarlo come voce per la 750 o voce riassuntiva delle kawa 3 cil 2T. Tu che dici? --ligabo 22:52, 28 ago 2006 (CEST) Ecchila: Utente:Ligabo/Sandbox
Che strano, mi sembrava che ieri il template non ci fosse, ma non risulta in cronologia. Ho le traveggole?--ligabo 15:01, 29 ago 2006 (CEST)
Ho modificato la tua tabella e l'ho insertita nella Ducati 750 GTcosì puoi confrontarla con la Moto Guzzi V7 Sport . A me pare migliore senza cassetto. Forse sarebbe anche migliore visualizzando la griglia. Forse. Comunque decidi tu. Asta siempre. --ligabo 15:48, 29 ago 2006 (CEST)
Dettagli
Dettagliami un po' la questione del pluriutente... --JollyRoger ۩ 14:47, 29 ago 2006 (CEST)
Lorgianca
--Lorgianca 14:55, 29 ago 2006 (CEST)grazie x il benvenuto e x i suggerimenti che mi saranno utili anche per i prossimi miei contributi (v. delivery order e successivi) in elaborazione Ciao
Lorgianca
Rodae
Non ho fatto modifiche alla Visa, manco l'ho letta: ho solo eliminato piccoli errori nel template. Perchè debbo collegarla alla voce Rodae (OltCit-Oltena) che sto costruendo con i pochi dati in mio possesso. Quanto al template SEAT sono ricoglionito.
- Perchè dici che non sono gentile? Ultimamente mieto inattesi attestati di simpatia. Hai forse letto la mia risposta sui papi? Quando ce vò, ce vò.
- La tabella la terrei così: semplice e accomodabile. La griglia? Haveto --ligabo 18:16, 29 ago 2006 (CEST)
Che t'avevo detto? Ho tolto alcune sviste. ZX erede della Visa? Fantasie del Power-Ranger. La Panda con la Visa non ha nulla a che vedere, esattamente come la Peugeot 104, LN e Samba che sono parte del medesimo progetto 104 del '72. Ho inserito la Axel in quanto gemella rumena della Visa e per collegarla alla Rodae (ex Oltcit). Il C15 è un derivato Visa. In confidenza, sappi che le case francesi, prima di costruire un nuovo modello, mi telefonano per avere il "placet". Quella volta, però, non dovevo essere in casa. Aveva ragione Luc106. Risistemate le voci sulla Visa. --ligabo 08:39, 30 ago 2006 (CEST)
- Hai dato un occhio al Kawa ? C'è molto da tagliare, oppure si potrebbe usare come base per fare una voce riassuntiva sul fenomeno delle 2T nippon (di scuola Ceka) in Italia negli anni '70. Ciao. --ligabo 19:37, 29 ago 2006 (CEST)
La tabella con la griglia (AMMA) è perfetta. Ho dotato l'articolo sulla AR 1900 super di una foto della berlina. La voce non è male, anche se un po' (tanto) scopiazzata da una conferenza di Busso tenuta a Milano alla fine degli '80 (io c'ero); la parte del primo collaudo su strada è uguale. Ciao patrollatore --ligabo 22:31, 29 ago 2006 (CEST) P.S.: Con la griglia è una figata.
---
1. Portali e categorie. Non li ho mai fatti perchè non sono capace. Si possono fare con il taglincolla? E cosa debbo taglincollare?
- 2. Ho ricontrollato la Oltcit. Nel 1977 viene inaugurata la fabbrica, nel 1978 viene stipulato l'accordo con la Citroen. Per non meglio spiegati "problemi che hanno causato ritardi" la produzione inizia nel 1981. Questi sono i miei dati da siti inglesi e francesi, sui quali non posso, però, dare un affidamento assoluto. Dire di chiedere anche a qualcun'altro: hai visto mai che ne sappia di più?
- 3. Per l'Alfetta siamo un po' fermi. Che dici: facciamo una voce unica tra Berline, GT e GTV, oppure separiamo le due tipologie? Io propenderei per la voce unica. Per le foto non preoccuparti. Ho trovato anche la brochure della GTV.
- 4. Nella voce Seat 133 si afferma che la vettura è stata prodotta in Argentina. Non ho notiza del fatto. A me risulta essere un progetto Seat prodotto solamente in Spagna ed esportato in Argentina e Colombia con il marchio Fiat. Potrei sbagliarmi, ma credo sia così. La "Fiat/Seat 133 panorama" non mi risulta sia mai esistita. Stendo un velo pietoso sulla ragnatela di parentele ed eredità.
Ciao --ligabo 23:22, 31 ago 2006 (CEST) P.S.: Dai un'occhiatina alla foto delle 128. Tse.
info su prossime traduzioni
Ciao ti volevo informare che le prossime trad potrebbero essere quelle sulla Mini (che mi sembra sia uno stub) e sul maggiolino, come sempre se nessuno ci sta già lavorando sopra.
Fammi sapere se hai qualche trad che giudichi + importante e la metterò in cima alla lista.
Come sempre un saluto e alla prox.
Jetlag 19:40, 29 ago 2006 (CEST)
Grazie per i saluti che ricambio.
Ok per Jetta che va in cima alle traduzioni (prima devo finire di postare delle altre voci).
Terrò presente info su portale.
Un saluto e alla prox
Velocità
Ciao Pil, passavo per caso...ed ho sparato! :) Ma attenzione a volte ritornano. --ArchEnzo 21:32, 31 ago 2006 (CEST)
Rotfl
Nel maggio del 1831 le prime 500 rotaie, ognuna delle quali lunga 4,5 cm e dal peso di 16 kg al metro, --JollyRoger ۩ 23:29, 31 ago 2006 (CEST)
sono per caso rotaie di torrone???? o forse di gomma del ponte brooklyn, cosa che giustificherebbe pure la ridotta lunghezza?? preferirei nn sapere dove siano state piazzate, nn vorrei farmi venire l'ansia ogni giorno dispari
Alfetta
OK, allora sotto una sola voce con diversi paragrafi. Le foto attuali della GTV effettivamente, non sono male: ma lasciati servire! Vedrai che robina. Hai visto quella della 128? --ligabo 12:25, 1 set 2006 (CEST) Sono riuscito ad archiviare ( da solo!!!!!! ) le mie discussioni di agosto. Sono soddisfazioni!
nell'insano...
...tentativo di avere una pagina di discussione utilizzata (no, scherzo, lo sto facendo seriamente, x avere un confronto) ho deciso di chiedere una cosa agli amministratori, constatando così di conoscere di pirzona pirzonalmente più admin che normali utenti...ho controllato le ultime modifiche ma nn sapendo decidere chi fosse in linea e chi rispondesse al quesito amministratore o no?, ho sbirciato la categoria amministratori e questo è quanto. la domanda è posso, a tuo avviso, inserire un bottoncino da cliccare nella mia pagina utente che porti a una pagina dichiaratamente pubblicitaria, ma a fini benefici, come può essere questa?
Blocco Powering
Ciao, ho visto che hai segnalato nella pagina dei problematici un blocco di due giorni ma in realta ne hai ommnato uno di due ore. Block log. Hai sbagliato la linguetta? :o) --Jacopo (msg) 20:00, 1 set 2006 (CEST)