Divina Galica

sciatrice alpina e pilota automobilistica britannica (1944-)

Template:Sportivo doppio Divina Mary Galica (Bushey, 13 agosto 1944) è un'ex sciatrice alpina e pilota automobilistica britannica, conosciuta soprattutto per la sua carriera olimpica negli sport invernali.

Biografia

Carriera sciistica

Ventenne originaria di Bushey Heath, partecipò ai IX Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1964, gareggiando in discesa libera e slalom speciale[1]. In seguito prese parte anche ai giochi di Grenoble 1968 e Sapporo 1972. In entrambe le occasioni fu capitano della squadra olimpica britannica di sci[senza fonte] e finì nelle prime dieci posizioni nello slalom gigante.

Oltre alle competizioni olimpiche, Divina Galica raggiunse due podi nella Coppa del Mondo in discesa libera, classificandosi terza a Badgastein e Chamonix nel 1968.

Detenne per breve tempo anche il record di velocità in discesa libera a 125 mph (201,25 km/h)[senza fonte].

Ritornò a rappresentare la squadra britannica ai Giochi olimpici di Albertville 1992, partecipando alla gara dimostrativa di chilometro lanciato[1].

Carriera automobilistica

Divina Galica iniziò la carriera automobilistica nei primi anni settanta del XX secolo partendo dai kart, fino ad arrivare alla Formula 2 e alla Formula 1. Tra il 1976 e il 1978 s'iscrisse a tre Gran premi di Formula 1 non riuscendo mai a qualificarsi. In seguito corse con buone soddisfazioni nei campionati Thundersports S2000 e nel Truck Racing.

Palmarès

Sci alpino

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 11ª nel 1968
  • 2 podi:
    • 2 terzi posti

Automobilismo

Formula 1

(Legenda)

Anno Squadra Vettura Motore 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 CDM Punti
1976 Shellsport/Whiting Surtees TS16 Ford Cosworth DFV 3.0 V8 BRA
SAF
USO
SPA
BEL
MON
SVE
FRA
GBR
NQ
GER
AUT
OLA
ITA
CAN
USA
GIA
- 0
1978 Olympus Cameras with Hesketh Hesketh 308E Ford Cosworth DFV 3.0 V8 ARG
NQ
BRA
NQ
SAF
USO
MON
BEL
SPA
SVE
FRA
GBR
GER
AUT
OLA
ITA
USA
CAN
- 0

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 30 novembre 2010.

Collegamenti esterni

(EN) Divina Galica, su fis-ski.com, FIS. (EN) Matteo Pacor (a cura di), Divina Galica, su Ski-DB.com.  

Il portale Sci alpino non esiste