Morti nel 1975
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Yehoshua Bar-Hillel, matematico, filosofo e linguista israeliano (n. 1915)
- Giovanni Borgato, calciatore italiano (n. 1897)
- Giovanni Brancaccio, pittore e incisore italiano (n. 1903)
- Nino Caffè, pittore italiano (n. 1909)
- Angelo Calabretta, vescovo cattolico italiano (n. 1896)
- Salvatore Cardella, architetto italiano (n. 1896)
- Leonello Casucci, compositore italiano (n. 1885)
- Marcello Cortopassi, direttore d'orchestra, compositore e arrangiatore italiano (n. 1900)
- Giuseppe Della Valle, calciatore italiano (n. 1899)
- Enrico Demma, cantante e attore teatrale italiano (n. 1890)
- Anatolij Dneprov, romanziere russo (n. 1919)
- Pino Donati, compositore italiano (n. 1907)
- Gino Doria, giornalista, scrittore e storico italiano (n. 1888)
- Eugenio Duprè Thesèider, storico italiano (n. 1898)
- Clifford Durr, avvocato e attivista statunitense (n. 1899)
- Piero Dusio, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1899)
- Hugo Dyson, accademico e scrittore britannico (n. 1896)
- Emilio Faldella, generale e agente segreto italiano (n. 1897)
- Emilio Ferrazzini, pittore, incisore e decoratore svizzero (n. 1895)
- James Gammell, generale britannico (n. 1892)
- Giuseppe Ghedina, alpinista italiano (n. 1921)
- Giovanni Innocenti, calciatore italiano (n. 1888)
- Bob Karp, fumettista statunitense (n. 1911)
- Thomas King, criminale statunitense (n. ...)
- Angelo La Barbera, criminale italiano (n. 1924)
- Alfred Lansing, giornalista e saggista statunitense (n. 1921)
- Marino Lazzari, letterato italiano (n. 1883)
- Nicola Lisi, scrittore italiano (n. 1893)
- René Maheu, insegnante francese (n. 1905)
- Cesare Mainella, pittore italiano (n. 1885)
- Carletto Manzoni, scrittore, giornalista e umorista italiano (n. 1909)
- Alberto Massimino, ingegnere italiano (n. 1895)
- Will Mastin, ballerino e cantante statunitense (n. 1878)
- Armando Maugini, agronomo italiano (n. 1889)
- Gastone Medin, scenografo italiano (n. 1905)
- Albert Michallon, chirurgo e politico francese (n. 1912)
- Ladislao Mittner, critico letterario, linguista e insegnante italiano (n. 1902)
- Leo Mogus, cestista statunitense (n. 1921)
- Angelo Molinari, imprenditore italiano (n. 1893)
- Harry Morton, calciatore inglese (n. 1909)
- Giovanni Omiccioli, pittore italiano (n. 1901)
- Piero Operti, storico italiano (n. 1896)
- Tat'jana Pavlovna Pavlova, attrice e regista russa (n. 1894)
- Antonio Pedrotti, compositore, direttore d'orchestra e direttore di coro italiano (n. 1901)
- Francesco Pellegrino, compositore italiano (n. 1910)
- Flora Perini, mezzosoprano italiano (n. 1887)
- Bui Tuong Phong, informatico vietnamita (n. 1942)
- Fausto Pirandello, pittore italiano (n. 1899)
- Guglielmo Quadrotta, giornalista, scrittore e editore italiano (n. 1888)
- Duke Reid, produttore discografico giamaicano (n. 1915)
- Mario Righetti, abate italiano (n. 1882)
- Giuseppe Rose, anarchico, pittore e poeta italiano (n. 1921)
- Ettore Sannino, scultore e pittore italiano (n. 1897)
- Adriano Spilimbergo, pittore italiano (n. 1908)
- Nino Springolo, pittore italiano (n. 1886)
- Mikhail Sumilov, generale sovietico (n. 1898)
- Paul Vacher, profumiere francese (n. ...)
- Giulio Vicari, politico svizzero (n. 1898)
- Robert Wedderburn, statistico britannico (n. 1947)
- Charles Weidman, ballerino statunitense (n. 1901)
- Veniamin Pavlovič Žechovskij, astronomo russo (n. 1881)
- 1º gennaio
- Ken Loeffler, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1902)
- Kyusaku Ogino, ginecologo giapponese (n. 1882)
- Arthur Pierson, regista e attore statunitense (n. 1901)
- 4 gennaio
- Carlo Levi, scrittore e pittore italiano (n. 1902)
- Bob Montana, fumettista statunitense (n. 1920)
- 5 gennaio - Viktor Aničkin, calciatore sovietico (n. 1941)
- 7 gennaio - Rudolf Rahn, diplomatico tedesco (n. 1900)
- 8 gennaio
- Enzo Barile, compositore italiano (n. 1907)
- Richard Tucker, tenore statunitense (n. 1913)
- 9 gennaio
- Pierre Fresnay, attore francese (n. 1897)
- Pëtr Sergeevič Novikov, matematico russo (n. 1901)
- 10 gennaio - Nicola Jaeger, docente italiano (n. 1903)
- 11 gennaio
- Max Lorenz, tenore tedesco (n. 1901)
- Pierre-Paul Méouchi, cardinale libanese (n. 1894)
- 12 gennaio
- Ernesto Maserati, pilota automobilistico, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1898)
- Concetto Pettinato, giornalista e scrittore italiano (n. 1886)
- 13 gennaio - Luigi Rovigatti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1912)
- 14 gennaio
- Umberto Sacripante, attore italiano (n. 1904)
- Georgi Trajkov, politico bulgaro (n. 1898)
- 15 gennaio - Ernest Koliqi, scrittore e poeta albanese (n. 1903)
- 17 gennaio
- Ranuccio Bianchi Bandinelli, archeologo, storico dell'arte e politico italiano (n. 1900)
- Georgij Evgen'evič Šilov, matematico sovietico (n. 1917)
- 18 gennaio - Gertrude Olmstead, attrice statunitense (n. 1897)
- 19 gennaio - Thomas Hart Benton, pittore statunitense (n. 1889)
- 20 gennaio - Antonio Macrì, criminale italiano (n. ...)
- 22 gennaio
- Margit Danÿ, schermitrice ungherese (n. 1907)
- Paul Montel, matematico francese (n. 1876)
- Claire de Castelbajac, restauratrice e religiosa francese (n. 1953)
- 24 gennaio - Erich Kempka, militare tedesco (n. 1910)
- 26 gennaio
- Toti Dal Monte, soprano e attrice italiana (n. 1893)
- Anna de Renzio, insegnante italiana (n. 1889)
- 27 gennaio - Bill Walsh, fumettista e sceneggiatore statunitense (n. 1913)
- 28 gennaio
- Philip Brocklehurst, militare, geologo e esploratore britannico (n. 1887)
- Riccardo Formica, antifascista italiano (n. 1896)
- 30 gennaio - Boris Blacher, compositore tedesco (n. 1903)
- 2 febbraio
- Maurice Blitz, pallanuotista belga (n. 1891)
- María Corda, attrice ungherese (n. 1898)
- 3 febbraio
- Umm Kulthum, cantante e musicista egiziana (n. 1904)
- Edoardo Moroni, politico italiano (n. 1902)
- 4 febbraio
- Anatoli Blagonravov, scienziato russo (n. 1895)
- Louis Jordan, polistrumentista, cantante e attore statunitense (n. 1908)
- 5 febbraio - Giulio Basletta, schermidore e dirigente sportivo italiano (n. 1890)
- 6 febbraio - Keith Park, aviatore neozelandese (n. 1892)
- 7 febbraio - Nilo Murtinho Braga, calciatore brasiliano (n. 1903)
- 8 febbraio - Robert Robinson, chimico inglese (n. 1886)
- 9 febbraio - Pierre Dac, umorista e attore francese (n. 1893)
- 10 febbraio - Dave Alexander, bassista statunitense (n. 1947)
- 12 febbraio
- Per-Erik Hedlund, fondista svedese (n. 1897)
- Carl Lutz, diplomatico svizzero (n. 1895)
- Manuel Olivares Lapeña, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1909)
- 14 febbraio
- Julian Huxley, biologo, genetista e scrittore britannico (n. 1887)
- P. G. Wodehouse, scrittore inglese (n. 1881)
- 16 febbraio
- Jacques Hilling, attore francese (n. 1926)
- Chivu Stoica, politico rumeno (n. 1908)
- Morgan Taylor, atleta statunitense (n. 1903)
- Norman Treigle, basso statunitense (n. 1927)
- 17 febbraio - George Marshall, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1891)
- 18 febbraio - Mario Sperone, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1905)
- 19 febbraio - Luigi Dallapiccola, compositore e pianista italiano (n. 1904)
- 20 febbraio - Lilian Fontaine, attrice inglese (n. 1886)
- 22 febbraio - Lionel Tertis, violista inglese (n. 1876)
- 23 febbraio
- Hans Bellmer, pittore, scultore e fotografo tedesco (n. 1902)
- Sigmund Haringer, calciatore tedesco (n. 1908)
- 24 febbraio
- Nikolaj Aleksandrovič Bulganin, politico sovietico (n. 1895)
- Michele Federico Sciacca, filosofo italiano (n. 1908)
- 25 febbraio - Elijah Muhammad, attivista e religioso statunitense (n. 1897)
- 26 febbraio - Serafino Speranza, avvocato e politico italiano (n. 1884)
- 27 febbraio - Knut Kroon, calciatore svedese (n. 1906)
- 28 febbraio - Miki Mantakas, attivista greco (n. 1952)
- 2 marzo
- Renato Bracci, canottiere italiano (n. 1904)
- Madeleine Vionnet, stilista francese (n. 1876)
- 3 marzo
- Enzo Di Gianni, poeta, editore e regista italiano (n. 1908)
- Karl Fabel, compositore di scacchi tedesco (n. 1905)
- Edward H. Griffith, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1894)
- László Németh, scrittore ungherese (n. 1901)
- 4 marzo - Charles Spaak, sceneggiatore belga (n. 1903)
- 5 marzo - Emilio Lussu, politico e scrittore italiano (n. 1890)
- 6 marzo - Glenn Hardin, atleta statunitense (n. 1910)
- 7 marzo - Michail Michajlovič Bachtin, filosofo, critico letterario e storico russo (n. 1895)
- 8 marzo
- Joseph Bech, politico lussemburghese (n. 1887)
- George Stevens, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1904)
- Masanori Yusa, nuotatore giapponese (n. 1915)
- 9 marzo - Joseph Guillemot, atleta francese (n. 1899)
- 13 marzo - Ivo Andrić, scrittore serbo (n. 1892)
- 14 marzo
- Haven Gillespie, musicista statunitense (n. 1888)
- Susan Hayward, attrice statunitense (n. 1917)
- 15 marzo - Aristotele Onassis, armatore greco (n. 1906)
- 16 marzo
- Oscar D'Agostino, chimico italiano (n. 1901)
- T-Bone Walker, chitarrista e cantautore statunitense (n. 1910)
- 18 marzo
- Andreas Embirikos, poeta greco (n. 1911)
- Giuseppe Fioravanzo, ammiraglio italiano (n. 1891)
- Oreste Magni, ciclista su strada italiano (n. 1936)
- Babe McCarthy, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1923)
- 19 marzo - Harry Lachman, pittore, scenografo e regista statunitense (n. 1886)
- 20 marzo - Jaime di Borbone-Spagna (n. 1908)
- 21 marzo - Ralph George Hawtrey, economista inglese (n. 1879)
- 24 marzo - Willie Ritchie, pugile statunitense (n. 1891)
- 25 marzo
- Luigi Cambiaso, ginnasta italiano (n. 1895)
- Faysal dell'Arabia Saudita (n. 1906)
- 26 marzo
- Zheng Manqing, poeta e pittore cinese (n. 1902)
- Herbert Warnke, politico tedesco (n. 1902)
- 29 marzo - Thomas William Green, atleta britannico (n. 1894)
- 31 marzo - Virginio Rosetta, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1902)
- 1º aprile - Lorenz Jäger, cardinale tedesco (n. 1892)
- 3 aprile - Mary Ure, attrice scozzese (n. 1933)
- 4 aprile
- Herbert List, fotografo tedesco (n. 1903)
- Sven Rydell, calciatore e giornalista svedese (n. 1905)
- 5 aprile
- Tell Berna, atleta statunitense (n. 1891)
- Chiang Kai-shek, militare e politico cinese (n. 1887)
- Victor Marijnen, politico olandese (n. 1917)
- Harold Osborn, atleta statunitense (n. 1899)
- 7 aprile - Charles Williams, scrittore statunitense (n. 1909)
- 8 aprile
- Henk Lakeman, ciclista su strada e pistard olandese (n. 1922)
- Joseph Laniel, politico francese (n. 1899)
- Antonio Marasco, pittore, scultore e scrittore italiano (n. 1896)
- 10 aprile
- Walker Evans, fotografo statunitense (n. 1903)
- Alberto Lombardi, cavaliere italiano (n. 1893)
- Marjorie Main, attrice statunitense (n. 1890)
- 12 aprile
- Alf Andersen, saltatore con gli sci norvegese (n. 1906)
- Joséphine Baker, cantante e danzatrice statunitense (n. 1906)
- 13 aprile
- Ernesto Forza, militare italiano (n. 1900)
- Max Gluckman, antropologo britannico (n. 1911)
- Larry Parks, attore statunitense (n. 1914)
- François Tombalbaye, insegnante, sindacalista e politico ciadiano (n. 1918)
- 14 aprile - Fredric March, attore statunitense (n. 1897)
- 15 aprile
- Richard Conte, attore statunitense (n. 1910)
- Charles Journet, cardinale svizzero (n. 1891)
- 17 aprile
- Dan Ekner, calciatore svedese (n. 1927)
- Sarvepalli Radhakrishnan, filosofo e politico indiano (n. 1888)
- 19 aprile - Salvatore Satta, giurista e scrittore italiano (n. 1902)
- 21 aprile - Pascoal Ranieri Mazzilli, politico, avvocato e giornalista brasiliano (n. 1910)
- 23 aprile
- William Hartnell, attore cinematografico e attore televisivo britannico (n. 1908)
- Ole Stenen, sciatore nordico norvegese (n. 1903)
- 25 aprile
- Jacques Duclos, politico francese (n. 1896)
- Giacomo Prampolini, scrittore, poeta e saggista italiano (n. 1898)
- 27 aprile - Danilo Montaldi, scrittore, saggista e politico italiano (n. 1929)
- 28 aprile - Sonya Noskowiak, fotografa tedesca (n. 1900)
- 29 aprile - Sergio Ramelli, italiano (n. 1956)
- 30 aprile
- Domenico Ciufoli, politico italiano (n. 1898)
- Gen Paul, pittore e incisore francese (n. 1898)
- 2 maggio - Margherita Seglin, attrice italiana (n. 1889)
- 4 maggio
- Maria Grandinetti Mancuso, pittrice e giornalista italiana (n. 1891)
- Emilio Merone, docente e poeta italiano (n. 1916)
- Frans van der Veen, calciatore olandese (n. 1919)
- 5 maggio - Carlo Campolmi, partigiano italiano (n. 1901)
- 6 maggio - József Mindszenty, cardinale e arcivescovo cattolico ungherese (n. 1892)
- 8 maggio
- Avery Brundage, atleta e dirigente sportivo statunitense (n. 1887)
- Bram Fischer, avvocato sudafricano (n. 1908)
- Pitigrilli, scrittore e aforista italiano (n. 1893)
- 10 maggio - Roque Dalton, poeta, giornalista e rivoluzionario salvadoregno (n. 1935)
- 13 maggio - Marguerite Perey, chimica francese (n. 1909)
- 15 maggio
- James Cardno, bobbista britannico (n. 1912)
- Gino Lamon, calciatore italiano (n. 1903)
- 18 maggio - Leroy Anderson, compositore statunitense (n. 1908)
- 19 maggio - Smilo von Lüttwitz, generale tedesco (n. 1895)
- 20 maggio
- Barbara Hepworth, scultrice inglese (n. 1903)
- Alfred Neveu, bobbista svizzero (n. 1890)
- 21 maggio - Remo Calapso, scacchista italiano (n. 1905)
- 24 maggio - Enrico Arienti, calciatore italiano (n. 1932)
- 25 maggio - Alberto Brasili, italiano (n. ...)
- 28 maggio - Ezzard Charles, pugile statunitense (n. 1921)
- 29 maggio - Giuseppe Altana, pittore italiano (n. 1886)
- 30 maggio
- Edoardo Clerici, avvocato e politico italiano (n. 1898)
- Tatsuo Shimabuku, maestro di karate giapponese (n. 1908)
- Michel Simon, attore svizzero (n. 1895)
- 1º giugno - Steve Prefontaine, atleta statunitense (n. 1951)
- 3 giugno
- Ralph J. Gleason, critico musicale, musicologo e saggista statunitense (n. 1917)
- Eisaku Sato, politico giapponese (n. 1901)
- 5 giugno
- Margherita Cagol, terrorista italiana (n. 1945)
- Paul Keres, scacchista estone (n. 1916)
- 6 giugno - Alvin Hansen, economista statunitense (n. 1887)
- 8 giugno - Murray Leinster, autore di fantascienza statunitense (n. 1896)
- 12 giugno - Virgilio Ferrari, politico e medico italiano (n. 1888)
- 13 giugno
- José María Guido, politico argentino (n. 1910)
- Arturo Tabera Araoz, cardinale spagnolo (n. 1903)
- 14 giugno - Paolo Dettori, politico italiano (n. 1926)
- 16 giugno - Edward S. Aarons, scrittore statunitense (n. 1916)
- 17 giugno
- Alfred Aufdenblatten (n. 1897)
- Giovanni Mingatti, dirigente sportivo italiano (n. 1882)
- James Phinney Baxter III, storico statunitense (n. 1893)
- 18 giugno
- Bruno Migliorini, linguista, filologo e esperantista italiano (n. 1896)
- Faysal ibn Musa'id Al Sa'ud, criminale arabo (n. 1944)
- 19 giugno - Sam Giancana, criminale italiano (n. 1908)
- 21 giugno - Jean Mariotti, scrittore francese (n. 1901)
- 22 giugno - Per Wahlöö, scrittore, giornalista e traduttore svedese (n. 1926)
- 24 giugno
- Wendell Ladner, cestista statunitense (n. 1948)
- Luigi Raimondi, cardinale italiano (n. 1912)
- Louis Van Hege, calciatore belga (n. 1889)
- 25 giugno
- Benny Bass, pugile statunitense (n. 1904)
- Eugen Fink, filosofo tedesco (n. 1905)
- 26 giugno
- Basil Cameron, direttore d'orchestra britannico (n. 1884)
- Josemaría Escrivá de Balaguer, presbitero e santo spagnolo (n. 1902)
- Román Fresnedo Siri, architetto uruguaiano (n. 1903)
- 27 giugno - Robert Stolz, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1880)
- 28 giugno - Rod Serling, scrittore statunitense (n. 1924)
- 29 giugno
- Tim Buckley, cantautore statunitense (n. 1947)
- Hans Furler, politico tedesco (n. 1904)
- Ernesto Ragionieri, storico italiano (n. 1926)
- Umberto Renica, calciatore italiano (n. 1921)
- Dionisio Ridruejo, poeta, scrittore e politico spagnolo (n. 1912)
- 30 giugno - Antonio Valente, architetto e scenografo italiano (n. 1894)
- 2 luglio - James Robertson Justice, attore britannico (n. 1907)
- 3 luglio - Francesco Ferlaino, magistrato italiano (n. 1914)
- 4 luglio
- Alfredo Alves Tinoco, calciatore brasiliano (n. 1904)
- Argemiro, calciatore brasiliano (n. 1915)
- 5 luglio - Otto Skorzeny, militare austriaco (n. 1908)
- 6 luglio - Margret Boveri, giornalista tedesca (n. 1900)
- 8 luglio - Annamaria Mantini, terrorista italiana (n. 1953)
- 9 luglio
- Carlo Campanella, criminale statunitense (n. 1879)
- Roman Odzierzyński, politico polacco (n. 1892)
- Franz Six, accademico tedesco (n. 1909)
- 10 luglio - Achille Van Acker, politico belga (n. 1898)
- 12 luglio - Vivi Gioi, attrice e cantante italiana (n. 1914)
- 14 luglio - Zutty Singleton, batterista statunitense (n. 1898)
- 16 luglio - Ezio Lavoretti, produttore cinematografico italiano (n. 1913)
- 17 luglio - Pippo Starnazza, cantautore, musicista e attore italiano (n. 1909)
- 18 luglio
- Vaughn Bodé, disegnatore statunitense (n. 1941)
- Raffaele Ciasca, storico e politico italiano (n. 1888)
- Ferdinando Forlati, ingegnere e architetto italiano (n. 1882)
- Federico Ghisi, compositore e musicologo italiano (n. 1901)
- 20 luglio
- Mario Besesti, attore e doppiatore italiano (n. 1900)
- Lennart Skoglund, calciatore svedese (n. 1929)
- Giuseppe Valle, generale italiano (n. 1886)
- 21 luglio - Carl Troll, geografo e botanico tedesco (n. 1899)
- 22 luglio - Benjamin Vanninen, fondista finlandese (n. 1921)
- 24 luglio - Nicolas Rossolimo, scacchista ucraino (n. 1910)
- 25 luglio - John Meyers, pallanuotista e nuotatore statunitense (n. 1880)
- 27 luglio - Edmundo Piaggio, calciatore argentino (n. 1905)
- 28 luglio - Alfred L. Werker, regista statunitense (n. 1896)
- 30 luglio - James Blish, scrittore statunitense (n. 1921)
- 1º agosto - Reiji Okazaki, biologo giapponese (n. 1930)
- 3 agosto - Jack Molinas, cestista statunitense (n. 1931)
- 6 agosto - Alfonso d'Orléans, aviatore spagnolo (n. 1886)
- 8 agosto - Julian Cannonball Adderley, sassofonista statunitense (n. 1928)
- 9 agosto
- Antonín Vodička, calciatore cecoslovacco (n. 1907)
- Dmitrij Dmitrievič Šostakovič, compositore e pianista russo (n. 1906)
- 11 agosto - Anthony C. McAuliffe, generale statunitense (n. 1898)
- 12 agosto - Werner Rittberger, pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (n. 1891)
- 13 agosto - Alec Talbot, calciatore inglese (n. 1902)
- 15 agosto - Sheikh Mujibur Rahman, politico bengalese (n. 1920)
- 16 agosto
- Vladimir Kuts, atleta sovietico (n. 1927)
- Friedrich Sämisch, scacchista tedesco (n. 1896)
- 19 agosto - Mark Donohue, pilota automobilistico statunitense (n. 1937)
- 20 agosto
- Antonio Busini, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1904)
- Wilhelm Weischedel, filosofo tedesco (n. 1905)
- 21 agosto - Manuel Seoane, calciatore e allenatore di calcio argentino (n. 1902)
- 23 agosto
- Sidney Buchman, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1902)
- Robert Mertens, erpetologo tedesco (n. 1894)
- 27 agosto - Hailé Selassié I, etiope (n. 1892)
- 28 agosto
- Emile Maurice Joseph Lamy, medico e genetista francese (n. 1895)
- Fritz Wotruba, scultore e pittore austriaco (n. 1907)
- 29 agosto - Éamon de Valera, politico e patriota irlandese (n. 1882)
- 30 agosto
- Gastone Canessa, pittore italiana (n. 1920)
- Roberto Cortés, calciatore cileno (n. 1905)
- 1º settembre - Antonio Bellino Rosina, matematico italiano (n. 1904)
- 2 settembre - Paolo Angioy, generale italiano (n. 1890)
- 4 settembre
- Walley Barnes, allenatore di calcio e calciatore gallese (n. 1920)
- Antonio Niedda, poliziotto italiano (n. 1931)
- 5 settembre
- Leonisio Fantoni, calciatore brasiliano (n. 1912)
- Antonietta Raphaël, pittrice e scultrice lituana (n. 1895)
- 6 settembre - Maurizio Jurgens, regista e autore televisivo italiano (n. 1921)
- 7 settembre - Gianni D'Errico, cantautore italiano (n. 1948)
- 8 settembre - Erik Adlerz, tuffatore svedese (n. 1892)
- 9 settembre - Giulio Montelatici, sindacalista italiano (n. 1897)
- 10 settembre
- Hans Swarowsky, direttore d'orchestra austriaco (n. 1899)
- George Paget Thomson, fisico britannico (n. 1892)
- Maurizio Vigiani, politico italiano (n. 1905)
- 15 settembre
- Mario Ardissone, calciatore italiano (n. 1900)
- Franco Bordoni Bisleri, militare e aviatore italiano (n. 1913)
- Giuseppe Castellini, calciatore italiano (n. 1918)
- Pavel Osipovič Suchoj, ingegnere sovietico (n. 1895)
- 17 settembre - Emmeline Snively, modella statunitense (n. 1909)
- 18 settembre
- Luis Concha Córdoba, cardinale colombiano (n. 1891)
- Felix Weil, accademico e filantropo argentino (n. 1898)
- 19 settembre
- Gaetano Perillo, antifascista italiano (n. 1897)
- Wend von Wietersheim, generale tedesco (n. 1900)
- 20 settembre - Saint-John Perse, poeta, scrittore e diplomatico francese (n. 1887)
- 21 settembre - Silvestre Cuffaro, scultore italiano (n. 1904)
- 22 settembre
- Enrico Bompiani, matematico italiano (n. 1889)
- Ian Hunter, attore britannico (n. 1900)
- 25 settembre
- Giovanni Borghi, imprenditore italiano (n. 1910)
- Augusto Mastrantoni, attore italiano (n. 1894)
- 26 settembre - Fortunato Castiello, fantino italiano (n. 1910)
- 27 settembre
- Maurice Feltin, cardinale francese (n. 1883)
- Mark Frechette, attore statunitense (n. 1947)
- 28 settembre - William Platt, generale inglese (n. 1885)
- 29 settembre - Ruben Alfredo Andresen Leitão, giornalista, scrittore e storico portoghese (n. 1920)
- 3 ottobre
- Alberto Macchi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1909)
- Guy Mollet, politico francese (n. 1905)
- 4 ottobre - Pepe Biondi, comico argentino (n. 1909)
- 6 ottobre - Henry Calvin, attore statunitense (n. 1918)
- 7 ottobre - Boris Kniaseff, ballerino e pedagogo russo (n. 1900)
- 10 ottobre - Giulio De Nardo, scacchista italiano (n. 1901)
- 16 ottobre
- Vittorio Gui, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1885)
- Carlo Romano, attore e doppiatore italiano (n. 1908)
- 18 ottobre - Al Lettieri, attore statunitense (n. 1928)
- 21 ottobre
- James Wilfred Cook, chimico inglese (n. 1900)
- Charles Reidpath, atleta statunitense (n. 1889)
- 22 ottobre
- Nino Bonanni, attore e doppiatore italiano (n. 1905)
- Gordon Hamilton-Fairley, scienziato e medico australiano (n. 1930)
- Arnold J. Toynbee, storico inglese (n. 1889)
- 23 ottobre - Joseph De Craecker, schermidore belga (n. 1891)
- 24 ottobre - Cipriano Mera, anarchico e sindacalista spagnolo (n. 1897)
- 25 ottobre - Frank Puglia, attore italiano (n. 1892)
- 27 ottobre
- Peregrino Anselmo, calciatore e allenatore di calcio uruguaiano (n. 1902)
- Rolf Nesch, pittore norvegese (n. 1893)
- Rex Stout, scrittore statunitense (n. 1886)
- 28 ottobre
- Georges Carpentier, pugile francese (n. 1894)
- Oliver Nelson, sassofonista, clarinettista e compositore statunitense (n. 1932)
- Stan Stutz, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1920)
- 29 ottobre
- Francesco Gargano, schermidore italiano (n. 1896)
- Edmund Langley Hirst, chimico inglese (n. 1898)
- 30 ottobre - Gustav Hertz, fisico tedesco (n. 1887)
- 1º novembre
- Jérôme Louis Rakotomalala, cardinale malgascio (n. 1913)
- Charles Seymour Wright, fisico e esploratore canadese (n. 1887)
- 2 novembre
- Fausto Batignani, calciatore uruguaiano (n. 1903)
- Pier Paolo Pasolini, poeta, saggista e scrittore italiano (n. 1922)
- Giuseppe Vannucci, calciatore italiano (n. 1917)
- 5 novembre
- Edward Lawrie Tatum, genetista statunitense (n. 1909)
- Lionel Trilling, critico letterario, scrittore e insegnante statunitense (n. 1905)
- 7 novembre
- Angelo De Luca, politico italiano (n. 1904)
- John Carmel Heenan, cardinale britannico (n. 1905)
- 11 novembre
- Romolo Diecidue, politico italiano (n. 1900)
- Pat Dunn, cestista statunitense (n. 1931)
- 12 novembre
- Joe Bernstein, giocatore di poker statunitense (n. 1899)
- Luigi Chiarini, critico cinematografico, sceneggiatore e regista italiano (n. 1900)
- 13 novembre
- Ol'ga Fëdorovna Berggol'c, poetessa sovietica (n. 1910)
- Robert Cedric Sherriff, sceneggiatore inglese (n. 1896)
- 14 novembre
- Harry Jacob Anslinger, funzionario statunitense (n. 1892)
- Harvey Sacks, sociologo e linguista statunitense (n. 1935)
- 16 novembre - Karel Opočenský, scacchista cecoslovacco (n. 1892)
- 17 novembre
- Giuseppe Crivelli, canottiere italiano (n. 1900)
- Kay Johnson, attrice cinematografica statunitense (n. 1904)
- 19 novembre - Elizabeth Taylor, scrittrice britannica (n. 1912)
- 20 novembre
- Vicente Feola, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1909)
- Francisco Franco, generale e politico spagnolo (n. 1892)
- 22 novembre - Oskar Perron, matematico tedesco (n. 1880)
- 24 novembre - Paul Vogel, direttore della fotografia statunitense (n. 1899)
- 26 novembre - Vittoria Mongardi, cantante e attrice italiana (n. 1926)
- 29 novembre
- Tony Brise, pilota di Formula 1 britannico (n. 1952)
- Graham Hill, pilota automobilistico britannico (n. 1929)
- Emanuele Morselli, economista e scienziato italiano (n. 1899)
- Willem van Loon, tiratore di fune olandese (n. 1891)
- 2 dicembre - Hans Johner, scacchista svizzero (n. 1889)
- 4 dicembre - Hannah Arendt, filosofa e storica tedesca (n. 1906)
- 5 dicembre
- Constance McLaughlin Green, storica statunitense (n. 1897)
- Carlo Villa, calciatore italiano (n. 1912)
- 7 dicembre - Thornton Wilder, scrittore statunitense (n. 1897)
- 8 dicembre - Gary Thain, bassista neozelandese (n. 1948)
- 9 dicembre
- Camillo Bellieni, politico e storico italiano (n. 1893)
- William A. Wellman, regista statunitense (n. 1896)
- 10 dicembre
- Gerardo Bruni, bibliotecario e politico italiano (n. 1896)
- Boy Charlton, nuotatore australiano (n. 1907)
- 11 dicembre - Bruno Bagnoli, ceramista e scultore italiano (n. 1914)
- 14 dicembre
- Mongezi Feza, trombettista, flautista e compositore sudafricano (n. 1945)
- Nuccio Fiorda, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1894)
- 15 dicembre - Émile Pelletier, politico e funzionario francese (n. 1898)
- 16 dicembre
- Silvestro Pisa, calciatore argentino (n. 1916)
- Kang Sheng, politico cinese (n. 1898)
- 17 dicembre
- Armando Buso, pittore e incisore italiano (n. 1914)
- Hound Dog Taylor, cantante e chitarrista statunitense (n. 1915)
- 18 dicembre - George Fissler, nuotatore statunitense (n. 1906)
- 20 dicembre - William Lundigan, attore statunitense (n. 1914)
- 21 dicembre - Rowland V. Lee, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1891)
- 24 dicembre
- Bernard Herrmann, compositore e direttore d'orchestra statunitense (n. 1911)
- Otto Christian Archibald von Bismarck, politologo tedesco (n. 1897)
- 25 dicembre - Gaston Gallimard, editore francese (n. 1881)
- 27 dicembre - Maria De Unterrichter Jervolino, politica italiana (n. 1902)
- 28 dicembre
- Raffaele Bagnulo, esperantista italiano (n. 1880)
- Antonio Ferri, ingegnere italiano (n. 1912)
- 29 dicembre
- Sigurd Lewerentz, architetto svedese (n. 1885)
- Tiberiu Popoviciu, matematico rumeno (n. 1906)
- 30 dicembre
- Rodolfo Agostini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1911)
- Hermann Paul Müller, pilota motociclistico tedesco (n. 1909)