Torrazzo di Cremona
Il Torrazzo di Cremona, situato accanto al duomo di Cremona, è il simbolo della città lombarda. Si tratta del campanile storico più alto d'Italia, secondo solo al campanile del Duomo di Mortegliano, in provincia di Udine (costruito però in cemento nel XX secolo).


Da una lapide murata alla base del Torrazzo di Cremona se ne legge l'altezza (250 braccia e due once cremonesi, che corrispondono a circa 110 metri). Da misurazioni più precise si sa che in realtà è alto 112,27 m per un totale di 502 gradini.
Scavi archeologici condotti agli inizi degli anni ottanta del Novecento hanno dimostrato la presenza di strutture sottostanti la torre, da ricollegare a un'area cimiteriale posta nei pressi dell'antica cattedrale o a strutture romane antecedenti. La tradizione popolare vuole la sua prima edificazione nel 754. Si sono comunque distinte quattro fasi nello sviluppo della costruzione della torre: una prima, risalente al terzo decennio del XIII secolo, fino alla terza cornice marcapiano; una seconda al 1250-1267, fino al cornicione sottostante la quadrifora; una terza, verso il 1284, come raccordo per la quarta fase, rappresentata dalla guglia marmorea (ghirlanda) terminata entro il 1309.
Nel Torrazzo, al quarto piano, è stato in seguito incastonato uno degli orologi astronomici più grandi del mondo. Costruito da Francesco e Giovan Battista Divizioli (padre e figlio) tra gli anni 1583-1588, l'orologio rappresenta la volta celeste con le costellazioni zodiacali attraversate dal moto del Sole e della Luna.
Dal Torrazzo di Cremona ha preso nome il dolce originario e tipico della città lombarda, il torrone[senza fonte].
Bibliografia
- G. Galeati, Il Torrazzo di Cremona, Cremona 1928.
- P. Ghidotti, Il Torrazzo di Cremona. Archeologia e storia di un monumento medievale.
- F. Loffi, Il Torrazzo di Cremona, Cremona 1987.
- M. T. Saracino, Il Torrazzo ed il suo restauro, Cremona 1978.
- P. Ghidotti, "Il Torrazzo di Cremona. Archeologia e Storia di un monumento medievale." Cremona 2000.
- P. Ghidotti,"I depositi archeologici del Torrazzo di Cremona." Cremona 1988.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torrazzo di Cremona
Collegamenti esterni
- Il Torrazzo visto dal satellite su Wikimapia
- Cremona