Back to Black

album di Amy Winehouse del 2006
Disambiguazione – Se stai cercando la canzone, vedi Back to Black (singolo).

Back to Black è il secondo album della cantautrice Amy Winehouse, pubblicato nel 2006 dalla Island Records. Contiene, tra gli altri, i singoli Rehab, You Know I'm No Good, Tears Dry on Their Own, Back to Black e Love Is a Losing Game.

Back to Black
album in studio
ArtistaAmy Winehouse
Pubblicazione30 ottobre 2006
(Europa)
19 dicembre 2006
(Stati Uniti)
Durata34 min : 55 s
Dischi1 (2 nella "Deluxe Edition", 2007)
Tracce10+[1]
GenereRhythm and blues
Soul
Jazz
EtichettaIsland
ProduttoreMark Ronson, Salaam Remi
Registrazione2006
Certificazioni
Dischi d'oroArgentina (bandiera) Argentina[23]
(Vendite: 20.000)

Canada (bandiera) Canada[24]
(Vendite: 50.000)

Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (2)[3]
(Vendite: 140.000)

Austria (bandiera) Austria (5)[4]
(Vendite: 100.000)
Belgio (bandiera) Belgio (2)[5]
(Vendite: 60.000)
Danimarca (bandiera) Danimarca (3)[6]
(Vendite: 90.000)
Europa (bandiera) Europa (7)[7]
(Vendite: 7.000.000)
Finlandia (bandiera) Finlandia[8]
(Vendite: 33.844)
Francia (bandiera) Francia (2)[9]
(Vendite: 400.000)
Germania (bandiera) Germania (6)[10]
(Vendite: 1.200.000)
Grecia (bandiera) Grecia[11]
(Vendite: 15.000)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[12]
(Vendite: 70.000)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (8)[13]
(Vendite: 2.400.000)
Norvegia (bandiera) Norvegia[14]
(Vendite: 40.000)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (2)[15]
(Vendite: 30.000)
Polonia (bandiera) Polonia (2)[16]
(Vendite: 20.000)
Portogallo (bandiera) Portogallo (2)[17]
(Vendite: 40.000)
Spagna (bandiera) Spagna (2)[18]
(Vendite: 160.000)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[19]
(Vendite: 2.000.000)
Svezia (bandiera) Svezia[20]
(Vendite: 60.000)
Svizzera (bandiera) Svizzera (7)[21]
(Vendite: 210.000)
Ungheria (bandiera) Ungheria[22]
(Vendite: 6.000)

Dischi di diamanteBrasile (bandiera) Brasile[2]
(Vendite: 250.000)
Amy Winehouse - cronologia
Album precedente

L'album ha venduto oltre 12.000.000 di copie.[25][26] L'album, dopo la scomparsa della cantante, in Italia, è rientrato in classifica raggiungendo la vetta.[27]

Tracce

  1. Rehab - 3.35 (Amy Winehouse)
  2. You Know I'm No Good - 4.17 (Amy Winehouse)
  3. Me & Mr Jones - 2.33 (Amy Winehouse)
  4. Just Friends - 3.13 (Amy Winehouse)
  5. Back to Black - 4.01 (Amy Winehouse, Mark Ronson)
  6. Love Is a Losing Game - 2.35 (Amy Winehouse)
  7. Tears Dry on Their Own - 3.06 (Amy Winehouse, Nickolas Ashford, Valerie Simpson)
  8. Wake Up Alone - 3.42 (Amy Winehouse, Paul O'Duffy)
  9. Some Unholy War - 2.22 (Amy Winehouse)
  10. He Can Only Hold Her - 2.46 (Amy Winehouse, Richard Poindexter, Robert Poindexter)
  11. Addicted - 2.45 (presente solo nella versione britannica/irlandese)
  • Addicted non appare nell'edizione americana dell'album, ma al suo posto appare una nuova versione di You Know I'm No Good, con i Ghostface Killah e della durata di tre minuti e ventidue secondi. Per il mercato canadese vi è anche una dodicesima traccia, che sarebbe l'Hot Chip Remix di Rehab.

Tracce del secondo CD della Deluxe Edition

Il 5 novembre 2007 è stata pubblicata una "Deluxe Edition" di Back to Black, comprendente un secondo CD ("bonus disc") con altri 8 brani, prevalentemente cover:

  1. Valerie - 3.53 (Dave McCabe, The Zutons)
  2. Cupid - 3.49 (Sam Cooke, cover del brano omonimo del 1961)
  3. Monkey Man - 2.56 (Toots & The Maytals, cover del brano omonimo del 1969)
  4. Some Unholy War (versione acustica) - 3.16
  5. Hey Little Rich Girl featuring Zalon and Ade - 3.35 (Roddy Byers, cover del brano omonimo degli Specials del 1980)
  6. You're Wondering Now - 2.33 (Clement Dodd, cover del brano omonimo degli Specials del 1979)
  7. To Know Him Is to Love Him - 2.25 (Phil Spector, cover del brano omonimo dei Teddy Bears del 1958)
  8. Love Is a Losing Game (Original Demo) - 3.43
Note
  • Le versioni per i mercati esteri possono avere un diverso ordine delle tracce, o solo 7 titoli (non è presente You're Wondering Now).
  • To Know Him Is to Love Him e Monkey Man facevano parte del singolo You Know I'm No Good (rispettivamente la versione britannica e la versione Maxi).
  • Valerie e Hey Little Rich Girl facevano parte del singolo Back to Black; Valerie è stata inoltre pubblicata come singolo tratto dall'album Version di Mark Ronson.
  • You're Wondering Now faceva parte del singolo Tears Dry On Their Own.
  • La versione di Some Unholy War presente sul bonus disc è in tempo più lento rispetto a quella del primo disco.

Classifiche

Posizioni massime

Classifica (2006-2008) Posizione
massima
Australia[28] 4
Austria[29] 1
Belgio (Fiandre)[30] 1
Belgio (Vallonia)[31] 3
Danimarca[32] 1
Finlandia[33] 2
Francia[34] 1
Germania[35] 1
Irlanda[36] 1
Italia[37] 1
Messico[38] 23
Norvegia[39] 1
Nuova Zelanda[40] 1
Paesi Bassi[41] 1
Polonia[42] 1
Portogallo[43] 1
Regno Unito[44] 1
Spagna[45] 2
Stati Uniti[46] 2
Svezia[47] 4
Svizzera[48] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (2011) Posizione
Italia[49] 30

Andamento nella classifica italiana degli album

Classifica Album FIMI
Settimana 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Posizione
30
24
22
18
36
26
43
33
26
31
31
30
32
73
53
70
76
77
59
40
86
-
65
59
52
66
35
48
93
36
Fonti
[50]
[51]
[52]
[53]
[54]
[55]
[56]
[57]
[58]
[59]
[60]
[61]
[62]
[63]
[64]
[65]
[66]
[67]
[68]
[69]
[70]
[71]
[72]
[73]
[74]
[75]
[76]
[77]
[78]
[79]
Settimana 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60
Posizione
35
43
-
46
92
77
47
44
32
18
14
20
16
17
15
18
18
18
11
8
7
7
7
7
3
2
2
2
3
2
Fonti
[80]
[81]
[82]
[83]
[84]
[85]
[86]
[87]
[88]
[89]
[90]
[91]
[92]
[93]
[94]
[95]
[96]
[97]
[98]
[99]
[100]
[101]
[102]
[103]
[104]
[105]
[106]
[107]
[108]
[109]
Settimana 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90
Posizione
4
4
5
5
6
6
5
5
8
10
11
18
12
9
10
10
12
14
11
10
10
14
11
8
12
15
18
26
28
33
Fonti
[110]
[111]
[112]
[113]
[114]
[115]
[116]
[117]
[118]
[119]
[120]
[121]
[122]
[123]
[124]
[125]
[126]
[127]
[128]
[129]
[130]
[131]
[132]
[133]
[134]
[135]
[136]
[137]
[138]
[139]
Settimana 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109
Posizione
38
40
51
53
62
84
78
81
69
78
64
43
44
59
87
93
99
-
-
Fonti
[140]
[141]
[142]
[143]
[144]
[145]
[146]
[147]
[148]
[149]
[150]
[151]
[152]
[153]
[154]
[155]
[156]
[157]
[158]

Note

  1. ^ Il remix di You Know I'm No Good è presente solo nella versione statunitense, mentre Addicted è presente soltanto nell'edizione britannica/irlandese.
  2. ^ (PT) Certificados - Amy Winehouse, su abpd.org.br. URL consultato il 24 luglio 2011.
  3. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2008 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 24 luglio 2011.
  4. ^ (DE) Gold & Platin, su ifpi.at, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 24 luglio 2011.
  5. ^ (FR) LES DISQUES D'OR/DE PLATINE - 2008, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 24 luglio 2011.
  6. ^ (DA) Album Top-40 - Uge 20 - 2008, su hitlisterne.dk, Hitlisten.NU. URL consultato il 24 luglio 2011.
  7. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards - 2010, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 24 luglio 2011.
  8. ^ (FI) Tilastot - Amy Winehouse, su ifpi.fi, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 24 luglio 2011.
  9. ^ (FR) Certifications Albums Double Platine - année 2007, su disqueenfrance.com, SNEP. URL consultato il 24 luglio 2011.
  10. ^ (DE) Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 24 luglio 2011.
  11. ^ (EL) Official cyta - IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart - Εβδομάδα 28/2011, su ifpi.gr. URL consultato il 24 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
  12. ^ (NL) Album Amy Winehouse platina in Nederland, su telegraaf.nl, Telegraaf, 18 dicembre 2008.
  13. ^ (EN) Certified Awards Search, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 24 luglio 2011. L'album ha ricevuto 6 dischi di platino per l'edizione standard e 2 per la Deluxe Edition.
  14. ^ (NO) Trofeer, su ifpi.no, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 24 luglio 2011.
  15. ^ (EN) Top 40 Albums - Monday 24 March 2008, su rianz.org.nz, RIANZ. URL consultato il 24 luglio 2011.
  16. ^ (PL) Platynowe CD, su zpav.pl, ZPAV. URL consultato il 24 luglio 2011.
  17. ^ (PT) Discos de Ouro e Platina - GALARDÕES 2008, su afp.org.pt, Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 24 luglio 2011.
  18. ^ (ES) Top 100 Albumes - SEMANA 25: del 15.06.2009 al 21.06.2009 (PDF), su promusicae.es, PROMUSICAE. URL consultato il 24 luglio 2011.
  19. ^ (EN) Searchable Database, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 24 luglio 2011.
  20. ^ (SE) Guld & Platina - År 2008 (PDF), su ifpi.se, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 24 luglio 2011.
  21. ^ (EN) Awards 2011, su swisscharts.com, www.swisscharts.com. URL consultato il 27 luglio 2011.
  22. ^ (HU) Adatbázis - Arany- és platinalemezek - 2008, su mahasz.hu, MAHASZ. URL consultato il 24 luglio 2011.
  23. ^ (ES) Discos de Oro y Platino, su capif.org.ar, CAPIF. URL consultato il 24 luglio 2011.
  24. ^ (EN) Gold & Platinum certification - May 2007, su cria.ca, Canadian Recording Industry Association. URL consultato il 24 luglio 2011.
  25. ^ Musicavideo.
  26. ^ Articolo, in Los Angeles Times.
  27. ^ http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2011&mese=07&id=383
  28. ^ (EN) Amy Winehouse - Back to Black (album), su australian-charts.com. URL consultato il 27 luglio 2011.
  29. ^ (DE) Amy Winehouse - Back to Black (album), su austriancharts.at. URL consultato il 27 luglio 2011.
  30. ^ (NL) Amy Winehouse - Back to Black (album), su ultratop.be, www.ultratop.be. URL consultato il 27 luglio 2011.
  31. ^ (FR) Amy Winehouse - Back to Black (album), su ultratop.be, www.ultratop.be. URL consultato il 27 luglio 2011.
  32. ^ (EN) Amy Winehouse - Back to Black (album), su danishcharts.com. URL consultato il 27 luglio 2011.
  33. ^ (EN) Amy Winehouse - Back to Black (album), su finnishcharts.com. URL consultato il 27 luglio 2011.
  34. ^ (FR) Amy Winehouse - Back to Black (album), su lescharts.com. URL consultato il 27 luglio 2011.
  35. ^ (DE) Chartverfolgung / Winehouse, Amy / Longplay, su musicline.de. URL consultato il 27 luglio 2011.
  36. ^ (EN) TOP 75 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 17 January 2008, su chart-track.co.uk, www.chart-track.co.uk.
  37. ^ (EN) Amy Winehouse - Back to Black (album), su italiancharts.com. URL consultato il 27 luglio 2011.
  38. ^ http://mexicancharts.com/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a
  39. ^ http://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a
  40. ^ http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a
  41. ^ http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a
  42. ^ http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=417&lang=en
  43. ^ http://portuguesecharts.com/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a
  44. ^ http://www.chartstats.com/release.php?release=35124
  45. ^ http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a
  46. ^ http://www.billboard.com/#/artist/amy-winehouse/chart-history/567383?f=305&g=Albums
  47. ^ http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a
  48. ^ http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a
  49. ^ Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" e' stato l'album più venduto nel 2011, su fimi.it. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  50. ^ Settimana 1, su fimi.it.
  51. ^ Settimana 2, su fimi.it.
  52. ^ Settimana 3, su fimi.it.
  53. ^ Settimana 4, su fimi.it.
  54. ^ Settimana 5, su fimi.it.
  55. ^ Settimana 6, su fimi.it.
  56. ^ Settimana 7, su fimi.it.
  57. ^ Settimana 8, su fimi.it.
  58. ^ Settimana 9, su fimi.it.
  59. ^ Settimana 10, su fimi.it.
  60. ^ Settimana 11, su fimi.it.
  61. ^ Settimana 12, su fimi.it.
  62. ^ Settimana 13, su fimi.it.
  63. ^ Settimana 14, su fimi.it.
  64. ^ Settimana 15, su fimi.it.
  65. ^ Settimana 16, su fimi.it.
  66. ^ Settimana 17, su fimi.it.
  67. ^ Settimana 18, su fimi.it.
  68. ^ Settimana 19, su fimi.it.
  69. ^ Settimana 20, su fimi.it.
  70. ^ Settimana 21, su fimi.it.
  71. ^ Settimana 22, su fimi.it.
  72. ^ Settimana 23, su fimi.it.
  73. ^ Settimana 24, su fimi.it.
  74. ^ Settimana 25, su fimi.it.
  75. ^ Settimana 26, su fimi.it.
  76. ^ Settimana 27, su fimi.it.
  77. ^ Settimana 28, su fimi.it.
  78. ^ Settimana 29, su fimi.it.
  79. ^ Settimana 30, su fimi.it.
  80. ^ Settimana 31, su fimi.it.
  81. ^ Settimana 32, su fimi.it.
  82. ^ Settimana 33, su fimi.it.
  83. ^ Settimana 34, su fimi.it.
  84. ^ Settimana 35, su fimi.it.
  85. ^ Settimana 36, su fimi.it.
  86. ^ Settimana 37, su fimi.it.
  87. ^ Settimana 38, su fimi.it.
  88. ^ Settimana 39, su fimi.it.
  89. ^ Settimana 40, su fimi.it.
  90. ^ Settimana 41, su fimi.it.
  91. ^ Settimana 42, su fimi.it.
  92. ^ Settimana 43, su fimi.it.
  93. ^ Settimana 44, su fimi.it.
  94. ^ Settimana 45, su fimi.it.
  95. ^ Settimana 46, su fimi.it.
  96. ^ Settimana 47, su fimi.it.
  97. ^ Settimana 48, su fimi.it.
  98. ^ Settimana 49, su fimi.it.
  99. ^ Settimana 50, su fimi.it.
  100. ^ Settimana 51, su fimi.it.
  101. ^ Settimana 52, su fimi.it.
  102. ^ Settimana 53, su fimi.it.
  103. ^ Settimana 54, su fimi.it.
  104. ^ Settimana 55, su fimi.it.
  105. ^ Settimana 56, su fimi.it.
  106. ^ Settimana 57, su fimi.it.
  107. ^ Settimana 58, su fimi.it.
  108. ^ Settimana 59, su fimi.it.
  109. ^ Settimana 60, su fimi.it.
  110. ^ Settimana 61, su fimi.it.
  111. ^ Settimana 62, su fimi.it.
  112. ^ Settimana 63, su fimi.it.
  113. ^ Settimana 64, su fimi.it.
  114. ^ Settimana 65, su fimi.it.
  115. ^ Settimana 66, su fimi.it.
  116. ^ Settimana 67, su fimi.it.
  117. ^ Settimana 68, su fimi.it.
  118. ^ Settimana 69, su fimi.it.
  119. ^ Settimana 70, su fimi.it.
  120. ^ Settimana 71, su fimi.it.
  121. ^ Settimana 72, su fimi.it.
  122. ^ Settimana 73, su fimi.it.
  123. ^ Settimana 74, su fimi.it.
  124. ^ Settimana 75, su fimi.it.
  125. ^ Settimana 76, su fimi.it.
  126. ^ Settimana 77, su fimi.it.
  127. ^ Settimana 78, su fimi.it.
  128. ^ Settimana 79, su fimi.it.
  129. ^ Settimana 80, su fimi.it.
  130. ^ Settimana 81, su fimi.it.
  131. ^ Settimana 82, su fimi.it.
  132. ^ Settimana 83, su fimi.it.
  133. ^ Settimana 84, su fimi.it.
  134. ^ Settimana 85, su fimi.it.
  135. ^ Settimana 86, su fimi.it.
  136. ^ Settimana 87, su fimi.it.
  137. ^ Settimana 88, su fimi.it.
  138. ^ Settimana 89, su fimi.it.
  139. ^ Settimana 90, su fimi.it.
  140. ^ Settimana 91, su fimi.it.
  141. ^ Settimana 92, su fimi.it.
  142. ^ Settimana 93, su fimi.it.
  143. ^ Settimana 94, su fimi.it.
  144. ^ Settimana 95, su fimi.it.
  145. ^ Settimana 96, su fimi.it.
  146. ^ Settimana 97, su fimi.it.
  147. ^ Settimana 98, su fimi.it.
  148. ^ Settimana 99, su fimi.it.
  149. ^ Settimana 100, su fimi.it.
  150. ^ Settimana 101, su fimi.it.
  151. ^ Settimana 102, su fimi.it.
  152. ^ Settimana 103, su fimi.it.
  153. ^ Settimana 104, su fimi.it.
  154. ^ Settimana 105, su fimi.it.
  155. ^ Settimana 106, su fimi.it.
  156. ^ Settimana 107, su fimi.it.
  157. ^ Settimana 108, su fimi.it.
  158. ^ Settimana 109, su fimi.it.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica