Wikipedia:Bar/Discussioni/Paesi Baschi (Atto II)

Versione del 15 set 2006 alle 12:24 di Ary29 (discussione | contributi) (unica cat:baschi)
Paesi Baschi (Atto II) NAVIGAZIONE


Come detto ieri nell'articolo quasi omonimo del bar (di ieri, appunto) ho proceduto a modificare la pagina Nazione Basca in Euskal Herria, a creare la Categoria:Euskal Herria e proporre per la cancellazione immediata la Categoria:Nazione Basca. Qui di seguito riporto una breve cronologia delle modifiche da me effettuate:

  • Rinominata la pagina Nazione Basca in Euskal Herria
    • Lasciata la pagina Nazione Basca con il redirect a Euskal Herria
      • propongo di creare una pagina Paese Basco con il redirect a Euskal Herria
    • Corretto intro e alcune parti dell'articolo di Nazione Basca sostituendo questo termine con Euskal Herria e con Paese Basco
  • Creata la Categoria:Euskal Herria
    • Spostate le voci da Categoria:Nazione Basca a Categoria:Euskal Herria
    • Cancellato il contenuto di Categoria:Nazione Basca e proposta per la cancellazione immediata
  • Aggiunta la Categoria:Comunità autonome spagnole alla pagina Categoria:Paesi Baschi
  • Cambiato collegamento Baschi_(popolo) in Euskal Herria nella pagina Paesi Baschi (in effetti, quando avrò finito l'articolo, la pagina Euskal Herria parlerà sia della terra che del popolo basco)
  • Aggiunta la Categoria:Euskal Herria alla pagina Lingua basca
  • Copiata la categoria Baschi e relative sottocategorie nella Categoria:Euskal Herria

Dopo aver fatto ciò ho un'ulteriore proposta/richiesta (e a questo punto sono riuscito a farmi odiare dalla comunità di Wikipedia ^_^). Ho visto che esiste una categoria baschi che dovrebbe contenere tutte le persone di "nazionalità" basca. L'unico problema è decidere se per "basco" intendiamo chi è nato indifferentemente in una delle 7 regioni basche o solo chi è nato nella comunità autonoma dei paesi baschi (unica regione basca politicamente riconosciuta). Per esempio L'Athletic Club de Bilbao, fin dal giorno della fondazione, ha tesserato sempre giocatori di origine basca, ma di tutte e 7 le regioni storiche. Io penso che questo sia il criterio giusto per definire un basco (geograficamente). A questo punto (anche per uniformare la categoria con quelle presenti in altre sottocategorie della Categoria:Comunità autonome spagnole), bisognerebbe creare una categoria del tipo baschi della comunità autonoma dei paesi baschi (poi il nome si decide) e una categoria del tipo baschi di euskal herria (anche qui il nome è da decidere). OK, ora potete ricoverarmi alla NEURO :-D --FRANKIE688{scrivimi}12:11, 15 set 2006 (CEST)[rispondi]

Tenuto conto che le biografie dei cittadini spagnoli sono categorizzate per "mestiere spagnoli" (vedi Categoria:Spagnoli, e per esempio il catalano Pau Gasol) e non in base alla comunità autonoma (quale poi: di nascita? di residenza?), io eviterei di andarci a complicare la vita creando una categoria "baschi della comunità autonoma dei paesi baschi". Facciamo un'unica Categoria:Baschi (senza distinzione sul "mestiere") spiegando bene nell'incipit il criterio di inclusione nella categoria, che potrebbe essere "appartente al popolo basco in quanto nato in una delle 7 regioni basche di Euskal Herria" (è una proposta, ovviamente modificabile). ary29 12:24, 15 set 2006 (CEST)[rispondi]