Linea M4 (metropolitana di Milano)

linea della metropolitana di Milano
Versione del 23 gen 2012 alle 16:01 di 88.36.103.226 (discussione) (corretto Forlanini in Forlanini FS)

La linea M4 sarà una linea di metropolitana leggera sotterranea, lunga circa 15 km, appartenente alla rete metropolitana milanese. La linea sarà contrassegnata dal numero 4 e dal colore blu.

Il logo della linea M4

Cenni storici

Ad agosto 2008 sono iniziati gli scavi per le indagini archeologiche, le quali sono propedeutiche alla stesura del progetto esecutivo, su alcune vie della cerchia dei navigli, in piazza San Babila e Largo Augusto[senza fonte].

Il giorno 19 novembre 2010 la giunta del Comune di Milano ha approvato la quota di fondi spettante al comune, che prevede di stanziare 400 milioni di euro, su un importo complessivo di 1699 milioni. La quota restante sarà a carico dello Stato per 786 milioni e per 513 dei privati[senza fonte].

L'appalto è stato assegnato all'inizio del 2011, con il metodo della finanza di progetto, alla cordata di imprese guidata da Impregilo[1], con a capo l'imprenditore Salvatore Ligresti[2].

Partiranno a Febbraio 2012 i lavori delle prime tre fermate comprese tra il capolinea Linate e Forlanini FS, dove verrà realizzata una nuova fermata di interconnessione col passante ferroviario di Milano[3][4]..

Il progetto

La linea partirà presso la stazione San Cristoforo, nel quartiere di Lorenteggio, per arrivare fino al Parco delle Basiliche. Da lì, il percorso coinciderà parzialmente, da Sant'Ambrogio, lungo via De Amicis, via Molino delle Armi, via Santa Sofia, con quella che un tempo era la cerchia dei Navigli, fino poi arrivare a Linate [5].

Sono previsti interscambi con la M2, presso la fermata di Sant'Ambrogio[5], con la M3 presso Sforza-Policlinico, che sarà collegata alla stazione di Crocetta M3[5], e con la M1 a San Babila. Quest'ultimo interscambio era inizialmente previsto in un modo simile a quello previsto per la M3, con la stazione di Visconti di Modrone M4 collegata a San Babila M1[senza fonte].

Percorso

 
Schema

Note

  1. ^ Armando Stella, Metrò 4, aprono i cantieri, in Corriere.it, 10 maggio 2011. URL consultato il 02-09-2011.
  2. ^ Laura Fugnoli, Il Comune assegna a Ligresti i lavori per la linea 4 del metrò, in repubblica.it, 28 maggio 2011. URL consultato il 01-11-2011.
  3. ^ il Giornale, Metro 4 dei desideri: per Expo il capolinea non arriverà a Linate, in ilgiornale.it, 21 gennaio 2012. URL consultato il 23-01-2012.
  4. ^ Gianni Santucci e Armando Stella, Tar: «Metrò 4, gare regolari». Via ai cantieri, in corriere.it, 21 gennaio 2012. URL consultato il 23-01-2012.
  5. ^ a b c Sottomilano.it - La linea MM4, su sottomilano.it. URL consultato l'11-09-2011.

Template:Linee M di Milano