Wikipedia:Utenti problematici/Barba Nane/5
Barba Nane (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
- 188.152.57.125 (discussioni · contributi)
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Barba Nane aggiorna ora l'elenco.
Da non so più quanto tempo ogni volta lo stesso copione: se qualcuno modifica la voce massacri delle foibe in un modo che non incontra il suo gradimento, rollbacka anche millantando consenso in senso opposto o sostenendo che serva consenso preventivo, contro-rollbacka, accusa di trolling (il tutto via campo oggetto) ed alla fine o corregge il tiro (integrando le modifiche "nemiche" e riconoscendone, implicitamente, la validità) oppure portando al blocco della pagina. Se poi ha la fortuna di doversi "misurare" con qualche ex-utente allora la monopolizzazione dell'editing è assicurata. Ho bloccato la pagina per un altro mese. Mentre aprivo questa segnalazione mi ha scritto chiedendomi il blocco del suo "avversario" di ora (Utente:Orsettino, che stamattina aveva chiesto il mio intervento, a naso potrebbe essere Rsw), gli ho risposto che avevo intenzione di bloccare lui ma avendo protetto la pagina ero poco propenso a farlo questo capolavoro mi ha convinto e l'ho bloccato per 24 ore.
Come avevo preannunciato tempo fa in questo periodo sono impegnato col comitato elettorale (anche se qualche dietrologista lo ha dimenticato), quindi gradirei che qualcun altro prendesse in carico la questione.
A margine di ciò la pagina necessita di una revisione che lascerebbe ben poco dei contenuti attuali.
A beneficio delle future dietrologie segnalo: questo e l'autore della versione presente al momento del blocco. --Vito (msg) 15:13, 6 feb 2012 (CET)
- Blocco lungo... se non infinito. --Beard (Here, There and Everywhere) 19:16, 6 feb 2012 (CET)
- Per i toni fuori dalle righe nella talk di Vito mi sembra sufficiente il blocco di 24 ore già inflittogli. Per il resto non vedo problematicità, poiché ha annullato modifiche senza consenso effettuate da un sockpuppet di infinitato. A margine, che c'è di sbagliato nel chiedere a un amministratore di bloccare un sock?--Demiurgo (msg) 20:59, 6 feb 2012 (CET)
- Ho avuto a che fare con Nane guardacaso per quanto riguarda la beffa di Buccari...decisamente propenso alle edit war e incurante delle opinioni altrui. É la quinta segnalazione...l'uscita in riferimento al blog poi non è per niente azione matura, e mi sembri la reiteri spesso, forse infinito no ma qualche mese imo ci sta--Riottoso? 21:38, 6 feb 2012 (CET)
- Per i toni fuori dalle righe nella talk di Vito mi sembra sufficiente il blocco di 24 ore già inflittogli. Per il resto non vedo problematicità, poiché ha annullato modifiche senza consenso effettuate da un sockpuppet di infinitato. A margine, che c'è di sbagliato nel chiedere a un amministratore di bloccare un sock?--Demiurgo (msg) 20:59, 6 feb 2012 (CET)
Un giorno per quanto scritto a Vito è OK. Il trolling nella voce incriminata era solo da parte di utente rivelatosi dopo un sock di un bannato così come l'innesco dell'edit war. Se il bannato fosse stato individuato subito la questione si sarebbe conclusa all'istante invece ha avuto occasione di trollare facendo cadere Nane nella trappola. Il giorno già comminato è sufficiente anche se a questo sarebbe da aggiungere anche uno "scusa" a Vito.--Jose Antonio (msg) 21:57, 6 feb 2012 (CET)
- (fc) Qui si sta parlando di un comportamento reiterato, "se qualcuno modifica la voce massacri delle foibe in un modo che non incontra il suo gradimento, rollbacka anche millantando consenso in senso opposto o sostenendo che serva consenso preventivo"--Riottoso? 22:29, 6 feb 2012 (CET)
- Qui stiamo parlando di questa segnalazione e l'intervento di Nane era doveroso, non vi è edit war con i bannati ma solo difesa del progetto--Jose Antonio (msg) 07:30, 7 feb 2012 (CET)
- Ma il comportamento di rollbakkare avviene di continuo, fosse stato sock o meno--Riottoso? 10:29, 7 feb 2012 (CET)
- Qui stiamo parlando di questa segnalazione e l'intervento di Nane era doveroso, non vi è edit war con i bannati ma solo difesa del progetto--Jose Antonio (msg) 07:30, 7 feb 2012 (CET)
- D'accordo con il giorno. Forse Barba Nane difende la voce con le unghie, ma nel complesso rende un buon servigio.-- AVEMVNDI ✉ 22:15, 6 feb 2012 (CET)
- No perché alla fine le modifiche altrui "passano", ciò significa che l'iniziale rigetto era sbagliato, fra l'altro che fosse un sock non lo sapeva(mo) al momento del rb. --Vito (msg) 22:36, 6 feb 2012 (CET)
- Fedele a quanto avevo proposto in occasione dell'ultima segnalazione di problematicità su quelle voci, almeno sei mesi e non se ne parli più, così forse iniziamo a raffreddare gli animi. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:47, 6 feb 2012 (CET)
- No perché alla fine le modifiche altrui "passano", ciò significa che l'iniziale rigetto era sbagliato, fra l'altro che fosse un sock non lo sapeva(mo) al momento del rb. --Vito (msg) 22:36, 6 feb 2012 (CET)
In merito alla voce Nane ha roolbackato un pluribannato in pieno trollaggio, comportamento più che legittimo se non doveroso. Mancando ora il troll penso si possa anche sbloccare la voce. --Jose Antonio (msg) 07:30, 7 feb 2012 (CET)
it.wiki e le Foibe
Personalmente un po' mi vergogno. Per carità: è un sentimento, il mio, molto personale, e capisco che non tutti possano condividerlo. Mi vergogno come wikipediano di ciò che succede da oramai troppo tempo sulla voce delle Foibe. Mi vergogno dei continui attacchi da povvoni, trolloni, ip anonimi o ex-utenti plurinfinitati che hanno reso la voce sulle Foibe la vergogna di Wikipedia e trasformato la pagina di discussione ad essa allegata nello zibaldone delle teorie pseudostoriche di nessun rilievo, dei pov negazionisti, delle polemiche dietrologiche o dei trollaggi da forum di bassa lega. La voce è da sempre un mio imperdonabile cruccio. Sono riuscito, su en.wiki, a prendere a fonti in faccia le peggiori cricche di pov-pusher operanti sulle voci dei balcani grazie anche ad admin ragionevoli e tanta tanta pazienza, eppure sulle foibe, su it.wiki, non riesco a scrivere. Non ce la faccio, vengo puntualmente sfinito da i soliti ignoti, o dai soliti anonimi che poi, se vai a scavare, scopri che anonimi non sono manco un po'. Allora mi tengo lontano.
Ci sono un paio di utenti qui su it.wiki che sarebbero in grado di riscrivere il cluster intero sulle foibe, utenti con alle spalle una conoscenza intima del fenomeno e con a portata di mano una biblioteca vastissima, che va ben al di là dei quattro blog militanti che fino a poco tempo fa intasavano voce e talk. Barba Nane è uno di questi utenti, e il suo lavoro sulla voce è preziosissimo, visto che la stessa è colpevolmente abbandonata, disertata da ogni tipo di patrolling circa le scorrerie di cui sopra, e quando il controllo c'è spesso si trasforma in coercizione sulla voce o, come in questo caso, sulle utenze che la voce la difendono. Basta poco a creare il trappolone: basta un sockpuppet iper-pov e un po' troll che interviene a gamba tesa sulla voce con modifiche senza consenso o senza fonti, un paio di rollback da parte di chi come Barba Nane su voci del genere ci sputa sangue ed ecco che l'occhio di un osservatore esterno, avulso al merito della questione, può tranquillamente vederci un'editwar.
Ma tu no, Vito. Tu, Vito, conosci la voce, conosci Nane bene e da tempo (ti ci scontri non di rado anche nel merito della voce), e sapevi (o almeno sospettavi più che fondatamente) che Orsettino era un plurinfinitato evaso che stava trollando e danneggiando palesemente la voce. Perché bloccare Nane allora? Già Jose Antonio aveva giustamente rollbaccato Orsettino chiedendogli un passaggio in talk, ma invano.
Io stesso due ore prima dell'apertura di questa up ho acceso il pc e, avendo la voce tra gli OS ho dato un'occhiata alla sequenza delle modifiche in voce ed alle trollate in talk di Orsettino: ho capito immediatamente che si trattava di un sock. Come fa a non capirlo un admin? Perché tanta inerzia nell'intervenire e nel lasciare che Orsettino facesse quello che vuole? Ho chiesto subito un CU tramite IRC a Melos che era collegato in chan. Non ci sto, non ci sto più a vedere utenti accusati di editwar quando vengono tirati in mezzo dagli anti-wikipediani che assediano le nostre voci.
Tra l'altro mi chiedo: cosa c'entra questo, perché è citato nella segnalazione? Citare un sito di critica esterna a wikipedia può essere poco gradito dall'utente oggetto della critica, ma tale rimane: una critica esterna. Che c'entra con questa up? Rischia quasi di sembrare una ripicca messa così, quindi un chiarimento sarebbe utile per fugare eventuali facili equivoci.
Così come sarebbe utile capire se proteggere una voce sensibile rolbaccando un troll-sock di pluribannato in evasione da oggi è dobbiamo considerarla edit-war o no.
Così come sarebbe utile sapere se un admin che a sua volta è coinvolto in una battaglia di modifiche controverse (in cui peraltro rollbacca senza passare mai in talk) possa poi boccare l'utente con cui l'ha ingaggiata.
Insomma questa up è davvero infelice, e forse potremmo chiuderla, sbloccare la voce e tornare a lavorarci con umiltà.
Tra due giorni ricorre il Giorno del Ricordo e ancora una volta, l'ennesima, it.wiki si fa trovare scandalosamente impreparata all'appuntamento: voce bloccata, non uno, ma due tag di avviso in capo alla stessa, e l'utente che più di tutti si stava occupando di ridare dignità a questa voce martoriata dalle incursioni di sock-troll anonimi invece di essere tutelato viene bloccato ed accusato di editwar da un admin coinvolto nella controversia sulla voce. Direi che qualcosa non quadra, soprattutto pensando alle risate che si starà facendo Orsettino leggendo questa segnalazione e dopo che per tre giorni ha potuto tenere in ostaggio la voce. ---- Theirrules yourrules 05:24, 7 feb 2012 (CET)
- Chiudere senza provvedimenti non posso che essere d'accordo con Theirrulez e quotare ogni sua singola parola. --Vale93b Fatti sentire! 06:28, 7 feb 2012 (CET)
- Quoti Avemundi e sono in buona sostanza d'accorso anche con Their: Barbanane ha sbroccato un po', ma decisamente dietro agguato dell'orsettino... direi che un giorno (peraltro già comminato) per raffreddare i bollenti spiriti vada più che bene.--Alkalin ... siii? 08:37, 7 feb 2012 (CET)
- Lo sconforto di Theirrules è pure il mio. La voce sui massacri delle foibe è stata ed è oggetto di agone politico molto più che non oggetto di approfondimento storiografico. Gente che alle spalle ha la lettura di tre blog in croce e un paio di fanzine si è lanciata a capofitto su questa voce, menando fendenti a destra e a sinistra. Varie volte ho provato a proporre un metodo per uscire fuori da questo impasse: la creazione di un nucleo di utenti che si prenda la briga in primis di studiare a fondo la materia, secondariamente di riplasmare la voce e in terzo luogo di difenderla dalle orde di troll e povvvisti che vi pascolano cotidie. Cosa che per un verso o l'altro non è mai stata fatta, tanto che m'è pure venuto il sospetto che ci sia da parte di alcuni la pervicace volontà di mantenere Massacri delle foibe un cantiere perennemente aperto, in condizioni pietose. Provate a guardare i dati di lettura di questa voce: ad ogni ricorrenza del Giorno del Ricordo le letture s'impennano. E che trovano i nostri lettori? Barba Nane è un contributore sicuramente appassionato (e questo alle volte è un male), sicuramente alle volte irruento (e questo ai fini dello spirito di collaborazione wikipediano non è bene), ma altrettanto sicuramente è uno che s'è sempre messo a disposizione di un progetto "serio" di revisione della voce. E' uno che sulla storia delle terre dell'Adriatico orientale ha letto molto. E' uno che all'enciclopedia ha dato e può ancora dare tantissimo. In questo caso è caduto - a causa della forte passione che mette su questi temi - in un'evidente provocazione di un utente pluribannato; in più è andato nella talk di Vito a scrivere una parola di troppo. Blocco ha da essere? Probabilmente sì. Quanto lungo? I sei mesi invocati da Sergio sono - come alle volte capita pure a lui - un segno della sua personale irruenza. Il discorso dei sei mesi era relativo a chi aveva falsificato le fonti all'interno di una voce sensibile, e quindi qua non c'entra. L'infinito che è aleggiato quasi subito non ha nessuna logica. Io credo che qualche giorno (due? tre?) sia il massimo possibile, anche perché - in concreto - lui è intervenuto in questo caso nella voce a difesa dell'enciclopedia, non certo a vandalizzarla. Tornando poi al punto iniziale: c'è qualcuno che è disposto a sobbarcarsi l'onere - assieme a me - di metter mano a "Massacri delle foibe"?--Presbite (msg) 08:47, 7 feb 2012 (CET)
- (fc) Se non si sa tenere calma e sangue freddo e si sbrocca ogni volta su quelle voci, fate altro: ci sono 700 000+ voci su Wiki, ci sono n-altri siti e blogghe dove scrivere la verità. Dovete farla finita di trasformare Wikipedia in un campo di battaglia per una questione storica peraltro marginale rispetto alla guerra. Vale per gli uni e per gli altri, ecco perché in occasione dell'ultima segnalazione di problematicità avevo proposto che si chiudesse senza conseguenze, ma al prossimo sbrocco si partiva con sei mesi: così per amore o per forza si impara a stare calmi quando si sta su certe voci. -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:57, 7 feb 2012 (CET)
- (fc) Dovete? Gli uni e gli altri? Ti consiglio di evitare di dispensare manicheistici apparentamenti e ironici richiami ("la verità"). Se tu non conosci il tema di cui si tratta, non è detto che la stessa cosa sia comune all'intero orbe terracqueo, nevvero...--Presbite (msg) 12:29, 7 feb 2012 (CET)
- (fc) Del tema io vedo solo l’outcome, ovvero edit war, periodiche segnalazioni, accuse incrociate e reciproche, tentativi d’imposizioni di POV ognuno di parte propria, perdita di tempo e continua riproposizione di temi triti e ritriti nelle pagine di problematicità. Tutta roba di cui possiamo fare a meno, se non si è capaci di disquisire a testa fredda gli uni e gli altri, torno a ripetere. In questa sede non rileva quanto io ne sappia (e siccome non sai niente di quanto io sappia o meno sull’argomento non sei autorizzato a disquisire della mia eventuale competenza o meno a trattarlo, questione che peraltro esula dal merito della presente discussione): qui rileva il fatto che periodicamente stiamo qui a discutere su gente che si scanna su quel cluster di voci, e la mia pazienza al riguardo si è esaurita già alla segnalazione precedente. Onde a questo punto, siccome non è compito delle segnalazioni di problematicità fare da tribunale e distribuire ragioni o torti, ma assicurare una pacifica contribuzione di chiunque, e rilevato che da quelle parti è impossibile, allora rimane valida la mia richiesta di andare a blocchi di sei mesi alla volta a ogni sbrocco. Mi dispiace, ma è chi lavora su quel cluster di voci che è voluto arrivare a questa estrema conseguenza. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:02, 7 feb 2012 (CET)
- (fc) Dovete? Gli uni e gli altri? Ti consiglio di evitare di dispensare manicheistici apparentamenti e ironici richiami ("la verità"). Se tu non conosci il tema di cui si tratta, non è detto che la stessa cosa sia comune all'intero orbe terracqueo, nevvero...--Presbite (msg) 12:29, 7 feb 2012 (CET)
- (fc) Se non si sa tenere calma e sangue freddo e si sbrocca ogni volta su quelle voci, fate altro: ci sono 700 000+ voci su Wiki, ci sono n-altri siti e blogghe dove scrivere la verità. Dovete farla finita di trasformare Wikipedia in un campo di battaglia per una questione storica peraltro marginale rispetto alla guerra. Vale per gli uni e per gli altri, ecco perché in occasione dell'ultima segnalazione di problematicità avevo proposto che si chiudesse senza conseguenze, ma al prossimo sbrocco si partiva con sei mesi: così per amore o per forza si impara a stare calmi quando si sta su certe voci. -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:57, 7 feb 2012 (CET)
- Lo sconforto di Theirrules è pure il mio. La voce sui massacri delle foibe è stata ed è oggetto di agone politico molto più che non oggetto di approfondimento storiografico. Gente che alle spalle ha la lettura di tre blog in croce e un paio di fanzine si è lanciata a capofitto su questa voce, menando fendenti a destra e a sinistra. Varie volte ho provato a proporre un metodo per uscire fuori da questo impasse: la creazione di un nucleo di utenti che si prenda la briga in primis di studiare a fondo la materia, secondariamente di riplasmare la voce e in terzo luogo di difenderla dalle orde di troll e povvvisti che vi pascolano cotidie. Cosa che per un verso o l'altro non è mai stata fatta, tanto che m'è pure venuto il sospetto che ci sia da parte di alcuni la pervicace volontà di mantenere Massacri delle foibe un cantiere perennemente aperto, in condizioni pietose. Provate a guardare i dati di lettura di questa voce: ad ogni ricorrenza del Giorno del Ricordo le letture s'impennano. E che trovano i nostri lettori? Barba Nane è un contributore sicuramente appassionato (e questo alle volte è un male), sicuramente alle volte irruento (e questo ai fini dello spirito di collaborazione wikipediano non è bene), ma altrettanto sicuramente è uno che s'è sempre messo a disposizione di un progetto "serio" di revisione della voce. E' uno che sulla storia delle terre dell'Adriatico orientale ha letto molto. E' uno che all'enciclopedia ha dato e può ancora dare tantissimo. In questo caso è caduto - a causa della forte passione che mette su questi temi - in un'evidente provocazione di un utente pluribannato; in più è andato nella talk di Vito a scrivere una parola di troppo. Blocco ha da essere? Probabilmente sì. Quanto lungo? I sei mesi invocati da Sergio sono - come alle volte capita pure a lui - un segno della sua personale irruenza. Il discorso dei sei mesi era relativo a chi aveva falsificato le fonti all'interno di una voce sensibile, e quindi qua non c'entra. L'infinito che è aleggiato quasi subito non ha nessuna logica. Io credo che qualche giorno (due? tre?) sia il massimo possibile, anche perché - in concreto - lui è intervenuto in questo caso nella voce a difesa dell'enciclopedia, non certo a vandalizzarla. Tornando poi al punto iniziale: c'è qualcuno che è disposto a sobbarcarsi l'onere - assieme a me - di metter mano a "Massacri delle foibe"?--Presbite (msg) 08:47, 7 feb 2012 (CET)
- Quoti Avemundi e sono in buona sostanza d'accorso anche con Their: Barbanane ha sbroccato un po', ma decisamente dietro agguato dell'orsettino... direi che un giorno (peraltro già comminato) per raffreddare i bollenti spiriti vada più che bene.--Alkalin ... siii? 08:37, 7 feb 2012 (CET)
- Capisco Nane che deve scontrarsi con tali POVver "anonimi", e capisco anche la sua buona fede, ma il messaggio lasciato a Vito fa sottintendere che lo stesso Vito abbia degli interessi POV nella voce ("interpretala come *ti fa comodo* interpretarla", cit.), mentre l'accenno a wikiperle sembra un commento fatto quasi per forzare la decisione di Vito. Per questo motivo mi sembra corretto il blocco di Vito. Anche se nel merito Nane può avere ragione, nel metodo ha sbagliato.
- A proposito di metodo, consiglio a Nane quello che ho consigliato ad altri nelle sue stesse condizioni. Se troll/infinitati si presentano a rovinare una voce chiedi il blocco della voce senza lanciarti nella edit war Jalo 10:00, 7 feb 2012 (CET)
- (confl.) Forse questo non è chiaro, ma il vostro sconforto appartiene a tutta la comunità, che al secondo passaggio per quelle voci - magari dopo mesi - le ritrova segnate dagli stessi pesanti avvisi, ne vede la cronologia macchiata dalle stesse battaglie ideologiche e le pagine di discussione irretite da POV contrapposti che non conducono a nessun reale avanzamento verso la soluzione di quei tag apposti. È lo sconforto di chi vorrebbe poter offrire, attraverso Wikipedia, un prodotto accurato su un argomento importante della nostra storia recente, anche per permetterne la conoscenza all'estero: basta farsi un giro per gli interwiki della voce per comprendere quanto ciò sia necessario. I problemi, però, sono molteplici. E forse non tutti perseguiamo lo stesso obiettivo.
- Mi pare che il "nostro" cruccio sia individuare una responsabilità italiana nella vicenda ed assegnarla agli uni o agli altri, più che mirare ad una voce semplice, che trovi conferma nella maggior parte dei lavori sull'argomento. A me pare che sia con questa disposizione d'animo che sia iniziata l'edit war in voce, ma basta leggere la pagina di discussione della voce per trovarne un'altra in potenza derivata dalle stesse motivazioni non molti giorni fa, sebbene con attori diversi.
- Barba Nane ha difeso la voce? Mi spiace, no. Ha difeso una parte, così come Orsettino ne difendeva un'altra. E questo non dovrebbe essere Wikipedia. --Harlock81 (msg) 10:16, 7 feb 2012 (CET)
- Per favore, spiegatemi per quale ragione (oppure mettetemi un {{cn}}) si sostiene che gli edit di un infinitato si segano senza se, senza ma. --CavalloRazzo (talk) 10:58, 7 feb 2012 (CET)
- questione già dibattuta e oggetto di flame altrove; ad oggi irrisolta e per la quale ci sono tre scuole di pensiero: una che dice vanno sempre e cmq segati perchè così non facendo si incoraggia l'infinitato a contribuire; l'altra scuola dice che vanno valutati nel merito; un terza scuola dice che vanno annullati ma poi possono essere ripristinati (dopo un po' di tempo) se corretti --ignis Fammi un fischio 11:41, 7 feb 2012 (CET)
- E a prescindere dalla scuola, c'è una regola Jalo 11:49, 7 feb 2012 (CET)
- regola che dice possono essere annullati e non che devono ;-) --ignis Fammi un fischio 12:10, 7 feb 2012 (CET)
- Si, possono essere annullati "senza se, senza ma" (cit.), quindi non si può criticare chi lo fa (in questo caso Nane). La regola è stata introdotta proprio per evitare di dover discutere continuamente con gente già infinitata per lo stesso motivo. Se qualcuno ritiene legittimi quegli edit può ripristinarli, e solo a quel punto si discute Jalo 13:16, 7 feb 2012 (CET)
- regola che dice possono essere annullati e non che devono ;-) --ignis Fammi un fischio 12:10, 7 feb 2012 (CET)
- E a prescindere dalla scuola, c'è una regola Jalo 11:49, 7 feb 2012 (CET)
- Theirrulez, al solito mi dai conferma... sempre la stessa inversione delle parti, sostanzialmente anche tu utilizzi il "metodo Nane", cioè quello di chiedere consenso solo in un senso. Apprezzo il tuo tentativo di ripetere il leit-motiv che mi vorrebbe in conflitto d'interessi ma i miei rb, come avrai certamente notato ma sagacemente ignorato, servono solo a contrastare tale metodo, i miei edit di contenuto sono solo un'integrazione delle modifiche che Barba Nane ha sempre buon gioco a bollare come provenienti da chissà chi e quindi aprioristicamente malefiche, sull'argomento non ho una conoscenza tale che mi consenta di andar oltre la verifica delle fonti e della coerenza dei contenuti, quindi non posso avere una mia versione da imporre.
- Parli di "sito di critica esterna" e ripicca, suvvia, mi devi necessariamente prendere in giro? Lì o mi dà dello stupido (perché figurati che mi frega di 'sta roba, non apro quelle pagine da circa 5 mesi e l'unico contatto quando ogni tanto mi riportano certi piccoli capolavori) oppure prova a sventolare una sorta di "protezione" web-mafiosa™ (e qui il grottesco raggiunge livelli inarrivabili).
- Rsw è infinitato (surprise surprise chi lo insegue da quando Gliu se n'è andato?) per sockpuppeting e per le sue teorie sul testosterone panacea di tutti i mali (!!), Crisarco perché è sbroccato (complice il mantra "trolli!") al punto da farlo entrare in una buffa mania di auto-immolazione (e l'ultima volta che è venuto a rompere le scatole su 5 sue osservazioni una era una fesseria epica, ma le altre 4 sono "passate"), quindi non si può dire che i loro contributi *limitatamente all'argomento* siano a priori "malvagi", di certo non lo può dire chi da mesi difende con le unghie e con i denti i contributi di altri infinitati (ed in quel caso infinitati proprio per quel genere di contributi).
- I contributi di Barba Nane sono sostanzialmente negativi nell'economia della voce in quanto, oltre ad aver un pov di fondo (e questo non sarebbe *di per sé* male) portano sia all'allontanamento del "contributore di passaggio", ma ancor di più impediscono la normale dialettica di redazione della voce, osservando la cronologia della pagina dai tempi in cui Presbite e Montesacro si sono rotti di occuparsene si nota come non vi siano più "protezioni per edit-war bipartisan" ma solo edit-war dove è coinvolto Barba Nane, protezioni *mai* chieste da lui (quindi non c'è mai l'invocazione di un intervento terzo) ma che hanno come costante i suoi revert a testa bassa, con una tardiva e parziale ammissione di torto. Guardando la discussione si nota come a Castel, Presbite (un po' mordace), José Antonio e Nrykko facciano da contraltare uscite simili (ed evidentemente non correlate all'accaloramento sulla specifica voce) e non riesco a riconoscergli altro contributo alla pagina se non il tentativo di imporre sempre e solo la sua versione.
- Ora lancio una previsione (anche se le previsioni possono alterare l'evento che si vuol prevedere): il blocco scade fra qualche ora, Barba Nane dirà di essere stato incastrato da un inciucio fra me e Rsw, si farà un po' di caciara e A) la voce sarà attenzionata da una sola parte B) la voce rimarrà bloccata un mese, nel mentre ci saranno un po' di scoop sul web e poi fra un mese si riparte con lo stesso copione di interventi, rb suoi e protezioni sempre più lunghe. Sì, direi che, come dice Presbite, il pastrocchio illeggibile piaccia a troppi, tranne che all'Enciclopedia.
- --Vito (msg) 12:19, 7 feb 2012 (CET)
- Basta il giorno già dato, congiuntamente ad un discorso bello serio sul chiedere il blocco della voce e il ripristino alla giusta versione piuttosto che andare a fare edit war. Alla prossima perché non c'è giustificazione che tenga. E' una voce limite, normalmente basta fare rb e ripristino da soli senza bisogno della protezione della pagina ma, aimè, di gente che non ha nulla da fare c'è n'è parecchia e quindi per le foibe tocca fare in tutt'altro modo (chiamare l'admin a bloccare e ripristinare). --Zerosei ✉ 15:08, 7 feb 2012 (CET)
- questione già dibattuta e oggetto di flame altrove; ad oggi irrisolta e per la quale ci sono tre scuole di pensiero: una che dice vanno sempre e cmq segati perchè così non facendo si incoraggia l'infinitato a contribuire; l'altra scuola dice che vanno valutati nel merito; un terza scuola dice che vanno annullati ma poi possono essere ripristinati (dopo un po' di tempo) se corretti --ignis Fammi un fischio 11:41, 7 feb 2012 (CET)
- Per favore, spiegatemi per quale ragione (oppure mettetemi un {{cn}}) si sostiene che gli edit di un infinitato si segano senza se, senza ma. --CavalloRazzo (talk) 10:58, 7 feb 2012 (CET)