Ballando con le stelle

programma televisivo italiano

Ballando con le stelle è un talent show basato su una gara di ballo trasmesso su Rai 1. È condotto da Milly Carlucci, con la partecipazione di Paolo Belli.

Anno{{{anno prima visione}}}
Puntate170
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreMilly Carlucci

Caratteristiche

Il programma si basa sul format televisivo originale della rete britannica BBC: Strictly Come Dancing.

Al programma partecipa regolarmente una giuria di esperti sia in ambito tecnico che in ambito artistico attenta nel giudicare le prove di ballo sostenute dai ballerini. La giuria si compone da quattro elementi fissi e un ospite a sorpresa per ogni puntata. I giurati sono attenti nel valutare l'aspetto prettamente tecnico nonché l'aspetto più artistico comprendente costumi, presenza scenica e mimica facciale dei ballerini.

Grazie al grande successo di ascolti il programma è arrivato alla settima edizione. Nella seconda e nella terza, inoltre, è stato il programma di Rai Uno abbinato alla Lotteria Italia del 6 gennaio.

Edizioni

Le coppie di ballerini sono sempre indicate nell'ordine rispettivamente vip e maestro di ballo.

Periodo Presentatori Coppie Coppia vincitrice Ascolti Giuria
8 gennaio 2005 - 26 febbraio 2005 Milly Carlucci con Paolo Belli 8 Hoara Borselli e Simone Di Pasquale 7.000.000 (31%) Roberto Flemack, Heather Parisi, Amanda Lear e Guillermo Mariotto
17 settembre 2005 - 6 gennaio 2006 Milly Carlucci con Paolo Belli 12 Cristina Chiabotto e Raimondo Todaro 6.800.000 (33%) Roberto Flemack, Heather Parisi, Amanda Lear e Guillermo Mariotto
16 settembre 2006 - 6 gennaio 2007 Milly Carlucci con Paolo Belli 14 Fiona May e Raimondo Todaro 5.600.000 (30%) Espen Salberg, Lina Wertmuller, Ivan Zazzaroni e Guillermo Mariotto
28 settembre 2007 - 23 novembre 2007 Milly Carlucci con Paolo Belli 12 Maria Elena Vandone e Samuel Peron 5.099.000 (24%) Guillermo Mariotto, Amanda Lear, Carolyn Smith, Fabio Canino e Lamberto Sposini
10 gennaio 2009 - 21 marzo 2009 Milly Carlucci con Paolo Belli 12 Emanuele Filiberto di Savoia e Natalia Titova 6.150.000 (30%) Guillermo Mariotto, Ivan Zazzaroni, Carolyn Smith, Fabio Canino e Lamberto Sposini
9 gennaio 2010 - 20 marzo 2010 Milly Carlucci con Paolo Belli 12 Veronica Olivier e Raimondo Todaro 5.760.000 (28%) Guillermo Mariotto, Ivan Zazzaroni, Carolyn Smith, Fabio Canino e Lamberto Sposini
26 febbraio 2011 - 30 aprile 2011 Milly Carlucci con Paolo Belli 12 Kaspar Capparoni e Yulia Musikhina 5.407.000 (26%) Guillermo Mariotto, Ivan Zazzaroni, Carolyn Smith, Fabio Canino e Lamberto Sposini
7 gennaio 2012 - 17 marzo 2012 Milly Carlucci con Paolo Belli 12 Guillermo Mariotto, Ivan Zazzaroni, Carolyn Smith e Fabio Canino

Prima edizione

Da sabato 8 gennaio 2005.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Ballando con le stelle (prima edizione).

Presenta: Milly Carlucci con Paolo Belli

Vincitori: Hoara Borselli e Simone Di Pasquale

Podio

1. Hoara Borselli - Simone Di Pasquale
2. Francesco Salvi - Natalia Titova
3. Gianni Ippoliti - Valentina Vincenzi

Giuria

È composta da Roberto Flemack, Heather Parisi, Amanda Lear e Guillermo Mariotto, oltre ad un presidente d'eccezione che varia per ogni puntata.

Seconda edizione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Ballando con le stelle (seconda edizione).

Presenta: Milly Carlucci con Paolo Belli

Vincitori: Cristina Chiabotto e Raimondo Todaro

Podio

1. Cristina Chiabotto - Raimondo Todaro
2. Loredana Cannata - Samuel Peron
3. Vincenzo Peluso - Natalia Titova
4. Fabio Fulco - Claudia Nicolussi

Coppa dei campioni

Nella seconda edizione c'è anche una coppa dei campioni con le migliori quattro coppie delle due stagioni del programma. Le coppie formano due squadre, quella rossa (prima edizione) e quella azzurra (seconda edizione), fino alla sfida finale dell'ultima puntata del 6 gennaio 2006.

Coppie

Vincitori: Cristina Chiabotto e Raimondo Todaro

Giuria

È composta da Roberto Flemack, Heather Parisi, Amanda Lear e Guillermo Mariotto con un presidente d'eccezione ogni settimana.

Ballando con le stelline - Coppie

Nella seconda edizione, durante la prima fase del programma, viene istituita anche una gara per ragazzini famosi: Ballando con le stelline.

Vincitori: Federico Russo e Priscilla Aluigi

Giuria

Composta da Elisabetta Scala, Gianni Nicoli, Massimiliano Rosolino e Paola Ferrari

Terza edizione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Ballando con le stelle (terza edizione).

Presenta: Milly Carlucci con Paolo Belli

Vincitori: Fiona May e Raimondo Todaro

Podio

1. Fiona May - Raimondo Todaro
2. Pamela Camassa - Angelo Madonia
3. Martina Pinto - Umberto Gaudino
4. Antonio Cupo - Giada Giacomoni
5. Massimiliano Rosolino - Natalia Titova

Giuria

Confermato solo Guillermo Mariotto che giudicherà le esibizioni con Espen Salberg, Lina Wertmuller, Ivan Zazzaroni e con un presidente d'eccezione ogni settimana.

Quarta edizione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Ballando con le stelle (quarta edizione).

Presenta: Milly Carlucci con Paolo Belli

Vincitori: Maria Elena Vandone e Samuel Peron

Podio

1. Maria Elena Vandone - Samuel Peron
2. Anna Falchi - Stefano Di Filippo
3. Ivan Zazzaroni - Natalia Titova
4. Gabriele Cirilli - Vicky Martin
5. Irene Pivetti - Mauro Rossi

Giuria

A differenza delle edizioni precedenti il presidente di giuria è sempre lo stesso, Carolyn Smith, confermato Guillermo Mariotto, ritorna, dopo un anno di assenza, Amanda Lear e arrivano anche Fabio Canino e Lamberto Sposini.

Quinta edizione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Ballando con le stelle (quinta edizione).

Presenta: Milly Carlucci con Paolo Belli

Vincitori: Emanuele Filiberto di Savoia e Natalia Titova

Podio

1. Emanuele Filiberto di Savoia - Natalia Titova
2. Andrea Montovoli - Ola Karieva
3. Alessio Di Clemente - Alessandra Mason
4. Stefano Bettarini - Samanta Togni
5. Emanuela Aureli - Roberto Imperatori

Giuria

Sesta edizione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Ballando con le stelle (sesta edizione).

Presenta: Milly Carlucci con Paolo Belli Inizio: 9 gennaio 2010

Vincitori: Veronica Olivier e Raimondo Todaro

Podio

Giuria

Commentatori a bordo campo

Sandro Mayer, Candida Morvillo, Silvana Giacobini, Andrea Monti, Tiziana Ferrario, Monica Mosca, Riccardo Signoretti.

Settima edizione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Ballando con le stelle (settima edizione).

L'edizione 2011 del programma è iniziata sabato 26 febbraio. Alla conduzione sempre Milly Carlucci e Paolo Belli. Il cast completo dei partecipanti con gli abbinamenti dei ballerini, è il seguente:

Presenta: Milly Carlucci con Paolo Belli Inizio: 26 febbraioo 2011

Vincitori: Kaspar Capparoni e Yulia Musikhina

Podio

Altri premi: Targa a Paolo Rossi: consegnata a Paolo Rossi per l'esibizione più emozionante. Trofei Maurizio Aiello: consegnati a Bruno Cabrerizo e a Cristian Panucci come coppie aventi disputato più spareggi.

Giuria

Tutti i partecipanti

Ottava edizione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Ballando con le stelle (ottava edizione).

L'ottava edizione del talent show va in onda su Rai 1 dal 7 gennaio 2012 al 17 marzo 2012 ed i condotta sempre da Milly Carlucci con la partecipazione di Paolo Belli. Il 18 febbraio 2012 la trasmissione non andrà in onda, lasciando spazio alla serata finale del Festival di Sanremo 2012.

Concorrenti ufficiali

A partire dalla sesta puntata Stefano Campagna viene sostituito dal campione di sci nautico Thomas Degasperi, sempre in coppia con Natalia Maidiuk.

Giuria

Curiosità

  • Nella terza edizione la giuria comprende inizialmente Silvia Fontana, sostituita poi da Guillermo Mariotto.
  • In occasione della puntata finale della settima edizione del programma (del 30 aprile 2011), il giornalista Lamberto Sposini, a causa di gravi problemi di salute, è stato sostituito da Steve Harwell.
  • Il 6 febbraio 2012, l'ex-calciatore Stefano Bettarini (già quarto classificato nella quinta edizione del programma) ha accusato la trasmissione di essere un tarocco in quanto, a suo avviso, il televoto dei spettatori e i voti della giuria sarebbero pilotati dalla regia al fine di indirizzare la gara nella direzione preferita dagli autori del programma[1][2]: la conduttrice Milly Carlucci ha smentito tali affermazioni.

Strictly come dancing negli altri Paesi

  • Esportato in 27 paesi, il format BBC "Strictly come dancing" è un grande successo mondiale. Negli USA è il programma di intrattenimento di punta dell'ABC e in Inghilterra ha vinto 9 premi, tra cui il prestigioso BAFTA.
  • In Australia è trasmesso da Seven Network, dove è arrivato all'ottava stagione; la più seguita è stata la quarta.
  • In Germania, dove il programma è intitolato Let's Dance, il primo episodio andato in onda su RTL è stato seguito con uno share del 23.4%.
  • In Russia, la prima puntata ha raggiunto uno share del 38.2% su TV Channel Russia.
  • In Danimarca su TV2 ha raggiunto un impressionante 78% di share.
  • In Finlandia è stato citato 91 volte sulle copertine di due tra i maggiori quotidiani nazionali nelle otto settimane di programmazione.
  • In Spagna, è stato trasmesso col nome ¡Mira quien baila! per sette edizioni da TVE 1, sempre condotto dalla basca Anne Igartiburu, dal 2010 invece è approdato su Telecinco, ma col nome Más que baile a causa del veto della tv pubblica sul vecchio nome.
  • In Romania, trasmesso da nove edizioni da Pro TV, condotto da Stefan Banica e Iulia Vantur. Il nome della trasmissione è Dansez pentru tine.
  • In Francia il format è trasmesso per la prima volta nel 2011 da TF1 col nome Danse avec les stars.
  • Negli USA, va in onda un programma dal nome Dancing With The Stars, che equivale all'italiano Ballando Con Le Stelle. Nella 13esima edizione del programma vi ha preso parte Elisabetta Canalis.

La polemica con Baila!

Nell'estate 2011 Milly Carlucci, gli autori di Ballando con le stelle e la RAI (ed in seguito si è aggiunta pure la BBC) hanno presentato un esposto al Tribunale Civile di Roma contro la trasmissione Baila! in onda dal settembre 2011 su Canale 5 e condotto da Barbara d'Urso.
Lo show di Canale 5, a detta della Carlucci, era infatti un plagio del suo programma chiedendone il divieto di trasmissione. Il giudice ha accolto la richiesta della Carlucci ed ha bloccato la trasmissione riconoscendo il plagio il giorno stesso della messa in onda della prima puntata del programma di Canale 5; Mediaset ha comunque deciso di mandare in onda il programma impegnandosi a cambiare quelle parti del format che il giudice ha riscontrato essere uguali a quelle di Ballando con le stelle annunciando comunque che avrebbe presentato ricorso (ricorso che però è stato respinto il 23 ottobre 2011).
Il programma di Canale 5, non ha comunque riscosso il successo sperato venendo chiuso dopo sole quattro puntate (sulle otto previste) a causa dei bassi risultati d'ascolto conseguiti.

In precedenza la BBC, il network creatore del format Strictly come dancing (da cui è tratto Ballando con le stelle) aveva citato in causa per plagio anche il network messicano Televisa (creatore del format Bailando por un sueño da cui è stato tratto Baila!).

Riconoscimenti

Altri progetti

Note

Collegamenti esterni