Trigonostylops wortmani

genere di animali della famiglia Trigonostylopidae
Versione del 19 feb 2012 alle 18:13 di Luckas-bot (discussione | contributi) (r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ca:Trigonostylops)

Trigonostylops wortmani, unica specie del suo genere, era un astrapoterio trigonostilopide, vissuto in America meridionale (Argentina) dal Paleocene superiore all'Eocene inferiore, che poteva raggiungere una lunghezza di 1,5 m.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Trigonostylops wortmani
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineAstrapotheria
FamigliaTrigonostylopidae
GenereTrigonostylops
Ameghino, 1897
SpecieT. wortmani
Nomenclatura binomiale
Trigonostylops wortmani
Ameghino, 1897

Non esistono resti di Trigonostylops ad eccezione del cranio, per cui è difficile trarre deduzioni sull'aspetto e lo stile di vita. I denti sono primitivi, ma se Trigonostylops è un astrapoterio, una conclusione tratta dalle grandi dimensioni dei canini inferiori, il resto del corpo assomigliava probabilmente a quello di Astrapotherium[1].

Note

  1. ^ Palmer, D. (a cura di), The Marshall Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs and Prehistoric Animals, London, Marshall Editions, 1999, p. 248, ISBN 1-84028-152-9.

Altri progetti

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi