Progetto:Biografie/Attività/Politici/Italiani
A
B
C
D
E
- Michl Ebner, politico e editore italiano (Bolzano, n.1952)
- Toni Ebner, politico, editore e giornalista italiano (Aldino, n.1918 - Bolzano, †1981)
- Luigi Einaudi, economista, politico e giornalista italiano (Carrù, n.1874 - Roma, †1961)
- Elia da Cortona, francescano e politico italiano (Assisi - Cortona, †1253)
- Augusto Elia, militare e politico italiano (Ancona, n.1829 - Roma, †1919)
- Leopoldo Elia, politico e giurista italiano (Fano, n.1925 - Roma, †2008)
- Vittorio Ellena, politico italiano (Saluzzo, n.1844 - †1892)
- Lorenzo Ellero, psichiatra e politico italiano (Treviso, n.1856 - Ghiffa, †1923)
- Michele Emiliano, magistrato e politico italiano (Bari, n.1959)
- Umberto Emo Capodilista, imprenditore e politico italiano (Padova, n.1927 - Padova, †2010)
- Erminia Emprin, politica italiana (Torino, n.1952)
- Enrico Endrich, politico e avvocato italiano (Meana Sardo, n.1899 - Cagliari, †1985)
- Enzo Enriques Agnoletti, partigiano e politico italiano (Bologna, n.1909 - Firenze, †1986)
- Federico Enriques, editore e politico italiano (Udine, n.1941)
- Sergio Ercini, politico italiano (Orvieto, n.1934 - Roma, †2007)
- Karl Erckert, politico italiano (Merano, n.1894 - Bolzano, †1955)
- Francesco Ercole, storico e politico italiano (La Spezia, n.1884 - Gardone Riviera, †1945)
- Giulio Ercolessi, politico e scrittore italiano (Trieste, n.1953)
- Giuseppe Ermini, politico italiano (Roma, n.1900 - Roma, †1981)
- Enzo Erra, politico, giornalista e scrittore italiano (Napoli, n.1926 - Roma, †2011)
- Vasco Errani, politico italiano (Massa Lombarda, n.1955)
- Vincenzo Errante, politico italiano (Palermo, n.1813 - Roma, †1891)
- Michele Errico, politico italiano (Brindisi, n.1944)
- Giuseppe Esposito, politico e imprenditore italiano (Pagani, n.1956)
- Stefano Esposito, politico italiano (Moncalieri, n.1969)
- Carlo Esterle, imprenditore e politico italiano (Trento, n.1853 - Milano, †1918)
- Donato Etna, generale e politico italiano (Mondovì, n.1858 - Torino, †1938)
- Maurizio Eufemi, politico italiano (Roma, n.1948)
- Lorenzo Eula, politico italiano (Villanova Mondovì, n.1824 - Resina, †1893)
- Fabio Evangelisti, politico italiano (Massa, n.1954)
- Franco Evangelisti, politico e dirigente sportivo italiano (Alatri, n.1923 - Roma, †1993)
F
G
H
- Luigi Hardouin di Gallese, politico, diplomatico e nobile italiano (Roma, n.1862 - Roma, †1920)
- Giorgio Holzmann, politico italiano (Bolzano, n.1957)
- Furio Honsell, matematico e politico italiano (Genova, n.1958)
- Giovanni Host-Venturi, politico e storico italiano (Fiume, n.1892 - Buenos Aires, †1980)
- Enrico Hüllweck, politico italiano (Vicenza, n.1946)
I
- Salvatore Iacomino, politico italiano (Napoli, n.1957)
- Franco Iacono, politico italiano (Forio, n.1942)
- Arturo Iannaccone, politico e medico italiano (Avellino, n.1956)
- Antonello Iannarilli, politico italiano (Alatri, n.1961)
- Emilio Iarrusso, politico, paroliere e giornalista italiano (Benevento, n.1925 - Benevento, †2002)
- Rosa Russo Iervolino, politica italiana (Napoli, n.1936)
- Ulisse Igliori, politico, dirigente sportivo e imprenditore italiano (Firenze, n.1895 - Roma, †1966)
- Riccardo Illy, imprenditore e politico italiano (Trieste, n.1955)
- Renzo Imbeni, politico italiano (Modena, n.1944 - Bologna, †2005)
- Giovanni Battista Imberti, imprenditore e politico italiano (Racconigi, n.1880 - Racconigi, †1955)
- Matteo Renato Imbriani, politico italiano (Napoli, n.1843 - San Martino Valle Caudina, †1901)
- Paolo Emilio Imbriani, giurista, politico e poeta italiano (Napoli, n.1808 - Napoli, †1877)
- Peppino Impastato, politico, attivista e conduttore radiofonico italiano (Cinisi, n.1948 - Cinisi, †1978)
- Guglielmo Imperiali di Francavilla, diplomatico e politico italiano (Salerno, n.1858 - Roma, †1944)
- Ferdinando Imposimato, magistrato e politico italiano (Maddaloni, n.1936)
- Giuseppe Incardona, politico italiano (Acquaviva delle Fonti, n.1941)
- Maria Fortuna Incostante, politica e insegnante italiana (Napoli, n.1952)
- Mariano Indelicato, politico italiano (Palermo, n.1829 - Roma, †1897)
- Enrico Indelli, politico italiano (Salerno, n.1954)
- Calcedonio Inghilleri, politico italiano (Monreale, n.1836 - Palermo, †1926)
- Pietro Ingrao, politico e giornalista italiano (Lenola, n.1915)
- Ferdinando Innamorati, politico e antifascista italiano (Belfiore di Foligno, n.1877 - †1944)
- Francesco Innamorati, avvocato e politico italiano (Perugia, n.1853 - †1923)
- Francesco Innamorati, politico e partigiano italiano (Foligno, n.1893 - †1944)
- Lino Innocenti, politico italiano (Conegliano, n.1928 - †2002)
- Giancarlo Innocenzi, politico italiano (Verona, n.1945)
- Giuseppe Insalaco, politico italiano (San Giuseppe Jato, n.1941 - Palermo, †1988)
- Telesio Interlandi, giornalista e politico italiano (Chiaramonte Gulfi, n.1894 - Roma, †1965)
- Ugo Intini, politico italiano (Milano, n.1941)
- Nicola Intonti, politico italiano (Ariano Irpino, n.1775 - Napoli, †1839)
- Marilina Intrieri, politica italiana (Crotone, n.1955)
- Antonio Iodice, politico italiano (Giugliano in Campania, n.1941)
- Angelo Michele Iorio, politico italiano (Morrone del Sannio, n.1948)
- Felice Iossa, politico e imprenditore italiano (Pomigliano d'Arco, n.1949)
- Nilde Iotti, politica italiana (Reggio nell'Emilia, n.1920 - Poli, †1999)
- Pietro Iotti, politico italiano (Sant'Ilario d'Enza, n.1926)
- Nuccio Iovene, politico italiano (Roma, n.1955)
- Giovan Carlo Iozzelli, politico italiano (Pistoia, n.1929 - †2009)
- Vincenzo Irelli, politico italiano (Teramo, n.1805 - Teramo, †1895)
- Sergio Iritale, politico italiano (Crotone, n.1949)
- Aristo Isola, patriota e politico italiano (Parma, n.1850 - Parma, †1919)
- Giuseppe Isola, antifascista e politico italiano (Parma, n.1881 - Parma, †1957)
- Cosimo Izzo, politico e avvocato italiano (Napoli, n.1943)
J
- Enrico Jacchia, scrittore, giornalista e politico italiano (Venezia, n.1923 - Roma, †2011)
- Stefano Jacini, politico italiano (Milano, n.1886 - Milano, †1952)
- Stefano Jacini, politico e economista italiano (Casalbuttano, n.1826 - Milano, †1891)
- Camillo Jacobini, politico e imprenditore italiano (Genzano di Roma, n.1791 - Roma, †1854)
- Alberto Jacometti, giornalista e politico italiano (San Pietro Mosezzo, n.1902 - Novara, †1985)
- Rodolfo Jannaccone, politico e docente italiano (Como, n.1940)
- Mario Jannelli, avvocato e politico italiano (Tricarico, n.1892 - †1958)
- Ettore Janni, giornalista, scrittore e politico italiano (Vasto, n.1875 - Milano, †1956)
- Giorgio Jannone, politico italiano (Bergamo, n.1964)
- Lino Jannuzzi, giornalista e politico italiano (Grottolella, n.1928)
- Onofrio Jannuzzi, politico e avvocato italiano (Andria, n.1902 - Roma, †1969)
- Antonio Jatta, agronomo e politico italiano (Ruvo di Puglia, n.1853 - Ruvo di Puglia, †1912)
- Arturo Jelardi, politico e giornalista italiano (San Marco dei Cavoti, n.1896 - †1944)
- Egmont Jenny, politico, giornalista e medico italiano (Rankweil, n.1924 - Tirolo, †2010)
- Angelo Raffaele Jervolino, politico italiano (Napoli, n.1890 - †1985)
- Domenico Jervolino, filosofo e politico italiano (Sorrento, n.1946)
- Luciano Jona, politico italiano (Chieri, n.1897 - Torino, †1979)
- Guido Jung, imprenditore e politico italiano (Palermo, n.1876 - Palermo, †1949)
K
- Domenico Kappler, politico italiano (Roma, n.1959)
- Bruno Kessler, politico italiano (Peio, n.1924 - Trento, †1991)
- Giovanni Kessler, magistrato e politico italiano (Trento, n.1956)
- Eva Klotz, politica italiana (San Leonardo in Passiria, n.1951)
- Sven Knoll, politico italiano (Bolzano, n.1980)
- Natale Krekich, politico e patriota italiano (Scardona, n.1857 - Zara, †1938)
- Sepp Kusstatscher, politico italiano (Villandro, n.1947)
- Giorgio Kutufà, politico italiano (Livorno, n.1948)
L
M
N
O
P
Q
- Gaetano Quagliariello, politico e docente italiano (Napoli, n.1960)
- Ludovico Quandel, militare, politico e scrittore italiano (Napoli, n.1839 - Monte di Procida, †1929)
- Angela Quaquero, psicoterapeuta e politica italiana (Cagliari, n.1960)
- Filippo Quaranta, politico italiano (Torino, n.1790 - Torino, †1873)
- Celestino Quarelli di Lesegno, magistrato e politico italiano (San Michele Mondovì, n.1792 - Torino, †1868)
- Marino Quaresimin, politico italiano (Vicenza, n.1937)
- Pietro Quaroni, diplomatico e politico italiano (Roma, n.1898 - Roma, †1971)
- Erminio Angelo Quartiani, politico italiano (Melegnano, n.1951)
- Ferdinando Quartieri, imprenditore e politico italiano (Bagnone, n.1865 - Milano, †1936)
- Francesco Quattrone, politico, avvocato e docente italiano (Reggio Calabria, n.1941)
- Giuseppe Quattrone, politico italiano (n...)
- Nevol Querci, politico italiano (Pistoia, n.1927 - Pistoia, †2000)
- Angelo Querini, politico italiano (Venezia, n.1721 - †1796)
- Adolfo Quintieri, avvocato e politico italiano (Cosenza, n.1887 - Cosenza, †1970)
- Quinto Quintieri, politico italiano (Sorrento, n.1894 - Ginevra, †1968)
R
S
T
U
- Elvio Ubaldi, politico italiano (Vigatto, n.1947)
- Giovanni Uberti, politico e giornalista italiano (Verona, n.1888 - †1964)
- Primo Uccellini, storico e politico italiano (n.1804 - †1882)
- Palmiro Ucchielli, politico italiano (Urbino, n.1950)
- Giommaria Uggias, politico e avvocato italiano (Villanova Monteleone, n.1961)
- Amedeo Ugolini, scrittore, giornalista e politico italiano (Costantinopoli, n.1896 - Torino, †1954)
- Anton Ukmar, politico e partigiano italiano (Prosecco (Trieste), n.1900 - Capodistria, †1978)
- Pietro Calà Ulloa, magistrato, politico e saggista italiano (Napoli, n.1801 - Napoli, †1879)
- Paolo Ungari, politico italiano (Milano, n.1933 - Roma, †1999)
- Michele Ungaro, patriota, politico e magistrato italiano (Cerreto Sannita, n.1819 - Cerreto Sannita, †1890)
- Adolfo Urso, politico italiano (Padova, n.1957)
- Lorenzo Usimbardi, politico italiano (Colle Val d'Elsa, n.1547 - Firenze, †1636)
- Idreno Utimperghe, politico italiano (Empoli, n.1905 - Dongo, †1945)
V
W
- Christian Waldner, politico italiano (Bolzano, n.1959 - Bolzano, †1997)
- Piergiorgio Welby, politico, attivista e giornalista italiano (Roma, n.1945 - Roma, †2006)
- Johann Georg Widmann, sindacalista e politico italiano (Bressanone, n.1948)
- Antonio Winspeare, duca di Salve, politico italiano (Napoli, n.1822 - Napoli, †1918)
- Antonio Winspeare, politico italiano (Napoli, n.1840 - Firenze, †1913)
- Leone Wollemborg, economista e politico italiano (Padova, n.1859 - Camposampiero, †1932)