Bring Me the Horizon

gruppo musicale inglese

I Bring Me the Horizon, spesso abbreviati in BMTH, sono una band deathcore inglese formatasi a Sheffield, nello Yorkshire, Regno Unito nel 2004 da membri di diverse band già sciolte dell'area locale[3][4] .

Bring Me the Horizon
I Bring Me The Horizon live il 6 Novembre 2009.
Paese d'origineInghilterra (bandiera) Inghilterra
GenereDeathcore[1]
Grindcore[1]
Emo[1]
Metalcore[2]
Death metal[1]
Periodo di attività musicale2004 – in attività
EtichettaVisible Noise Records
Thirty Days of Night Records
Epitaph Records
Shock Records
[bringmethehorizon.co.uk Sito ufficiale]

Il loro nome deriva da una frase del film Pirati dei Caraibi, dove il Capitano Jack Sparrow interpretato da Johnny Depp dice verso la fine: "Ora ... Portami all' orizzonte.", in inlgese "Now...bring me that horizon"[5]. Dopo aver leggermente storpiato la struttura della frase, cambiando semplicemente 'that' (quello) con 'the' (articolo determinativo), Bring Me The Horizon divenne successivamente il nome ufficiale della band. Sono attualmente sotto contratto con la Visible Noise Records, alla quale passarono dopo il contratto con la Thirty Days of Night Records, della quale furono la prima band. La band è anche sotto la produzione della Epitaph Records negli Stati Uniti e della Shock Records in Australia.

Biografia

Gli inizi (2004-2007)

Inizialmente il gruppo ricevette molti commenti negativi sia per la musica sia per le performance. Grazie ai Bullet for My Valentine, però, poterono registrare nuove demo, e fare concerti come loro gruppo spalla. Dopo alcuni mesi di partecipazione a vari concerti si iniziò a creare un piccolo movimento di fan nella loro comunità locale e le loro partecipazioni ai concerti si fecero più frequenti. Attorno a questo periodo, registrarono 3 canzoni nella camera da letto di Oliver Sykes, "Shed Light", "Who Want's Flowers When You're Dead? Nobody" e un’incompleta e strumentale versione di "Rawwwrr!". Due di queste canzoni furono poi completate e inserite nel loro primo EP e un riff dell’altra fu usato per l’apertura della canzone "RE: They Have No Reflections".

Dopo costanti prove e concerti, catturarono l’attenzione di alcuni A&R scouts e firmarono un contratto discografico con la Thirty Days of Night Records e realizzarono il loro EP di debutto This Is What the Edge of Your Seat Was Made for. Dopo alcuni tour in alcune aree del paese, firmarono ad agosto 2005 un nuovo contratto con la Visible Noise, della quale fanno parte band come Lostprophets e Bullet for My Valentine e nel gennaio 2006 uscì una riedizione del loro EP. Avere un account Myspace con qualche canzone da far ascoltare al pubblico ha aiutato ulteriormente la band a far crescere le loro schiere di fan esponenzialmente. Ha inoltre accresciuto la popolarità della brand di abbigliamento creata dal frontman Oliver Sykes, la Drop Dead Clothing, iniziata subito dopo aver finito il liceo, avendo capito che l’università non era la scelta adatta per lui.

Nel luglio 2006 furono chiamati a suonare sullo stage di Myspace durante il Download Festival. Alla cerimonia dei Kerrang! Awards del 2006, i Bring Me The Horizon presenziarono e vinsero un award come "Best British Newcomer".

 
Oliver Sykes a Toronto nel 2008

Qualche mese dopo la band realizzò il suo album di debutto Count Your Blessings. Dopo un tour per promuovere l’uscita del nuovo album tra ottobre e novembre 2006, la band supportò i Lostprophets durante il loro headliner tour in Inghilterra. Nel gennaio 2007 sono stati in tour in Europa insieme ai The Haunted come sostenitori dei Killswitch Engage.

I Bring Me the Horizon hanno suonato al Download Festival 2008. Il 16 agosto a Calgary, Alberta Travis dei Gym Class Heroes ha raggiunto Oliver nell'intro di Diamonds Aren't Forever. Nel novembre del 2007 sono stati in tour nella versione Australiana del Gigantour, suonando in tre date. Sono ritornati in Australia a maggio/giugno del 2008, apparendo nell'ultimo tour dei I Killed The Prom Queen. Sono anche comparsi al Warped Tour negli Stati Uniti.

Suicide Season e cambio di line-up (2008-2009)

I Bring Me the Horizon hanno scritto e registrato il secondo album agli inizi del 2008. Sono stati in Svezia tra aprile e maggio per registrare l'album insieme a Fredrik Nordstrom, che ha lavorato con band come At The Gates, Arch Enemy, I Killed The Prom Queen, e Dimmu Borgir. L'uscita di Suicide Season è stata fissata per il 29 settembre 2008. L'album è diverso da Count Your Blessings e This Is What the Edge of Your Seat Was Made for, riscontrando un sound più metalcore. Secondo il cantante Oliver Sykes questo cambiamento non ha segnato per sempre il gruppo ed è stata una scelta nata per dimostrare la capacità della band di riprodurre sonorità e brani unendo stili differenti. Si nota inoltre un cambiamento nella tecnica vocale utilizzata, che lascia spazio ad uno Scream più pulito, dove si riconosce la vera voce di Sykes. La band ha fatto da headliner nel tour nel Regno Unito come ospite speciale dei The Secret Handshake, Deez Nuts, The Legacy, Dead Swans e The Red Shore. I Bring Me The Horizon si sono poi prenotati per entrare a far parte insieme a Mindless Self Indulgence, Cancer Bats e Incase Of Fire del Kerrang! e Relentless 2009 UK tour.

Nel marzo 2009, il chitarrista Curtis Ward ha lasciato la band nel mezzo del Rockstar Taste of Chaos Tour. Sono state molteplici le ragioni di questo gesto: in un'intervista, il bassista Matt Kean ha commentato dicendo che "era ormai chiaro che non si stava più divertendo" e che "la band era solo un impegno per lui". A maggio 2009, Jona Weinhofen, chitarrista dei Bleeding Through, ha temporaneamente rimpiazzato Curtis e a luglio dello stesso anno ha dichiarato che sarebbe diventato un membro fisso dei Bring Me The Horizon, lasciando i Bleeding Through. Il cantante Oliver Sykes, in un'intervista sull'argomento, ha dichiarato come Weinhofen abbia infuso nuovo entusiasmo nella band, facendo in modo che le performance live fossero le migliori di sempre.

There Is a Hell, Believe Me I've Seen It. There Is a Heaven, Let's Keep It a Secret (2010-oggi)

Il terzo album della band è uscito il 4 ottobre 2010 ed è intitolato There Is a Hell, Believe Me I’ve Seen It. There Is a Heaven, Let’s Keep It a Secret. La sua pubblicazione è stata anticipata dall'uscita del singolo It Never Ends a fine agosto.

Controversie

Durante un tour, i Bring Me the Horizon e gli Architects hanno girato un video che mostrava una rissa in scena tra Oliver Sykes e il cantante degli Architects Sam Carter. Il video è stato caricato su YouTube e indignato molti fan dei Bring Me the Horizon, portando molti a inviare mail di odio verso Carter, che poi ha chiarito in una intervista a Kerrang! che il tutto fosse uno scherzo, come ha fatto Sykes.

Formazione

Ex membri

Discografia

Album studio

EP

Note

  1. ^ a b c d (EN) Bring Me the Horizon, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ Lista gruppi metalcore di Heavymetal.about.com
  3. ^ (EN) How they formed, su visiblenoise.com, Visible Noise Records. URL consultato il collegamento interrotto.
  4. ^ (EN) Information on BMTH genre, su downloadfestival.co.uk, Download Festival. URL consultato il collegamento interrotto.
  5. ^ (EN) Terry Rossio, Ted Elliott, Pirates of the Caribbean Script, su saintvitus.com, 22 aprile 2004. URL consultato il 23 dicembre 2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metal