Morti nel 1955
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Hans Alterthum, chimico tedesco (n. 1890)
- Alfred Alessandrescu, musicista romeno (n. 1893)
- Prosper Alfaric, storico delle religioni francese (n. 1876)
- Mateo Alonso, scultore argentino (n. 1875)
- Pasquale Alécce, imprenditore italiano (n. 1888)
- Ermanno Amicucci, politico e giornalista italiano (n. 1890)
- Alfonso Canciani, scultore italiano (n. 1863)
- Lino Carrara, politico e giornalista italiano (n. ...)
- Vittorio Culpo, antifascista italiano (n. 1904)
- Oscar De Beaux, naturalista italiano (n. 1879)
- Jacques Faitlovitch, orientalista e attivista polacco (n. 1881)
- Omero Franceschi, insegnante, politico e giornalista italiano (n. 1873)
- Leo Garavaglia, attore e doppiatore italiano (n. 1896)
- Ernst Lert, compositore austriaco (n. 1883)
- Dante Majorana, giurista e politico italiano (n. 1874)
- Luigi Meomartini, musicista e politico italiano (n. 1888)
- Walter Mocchi, impresario teatrale e attivista italiano (n. 1870)
- Rinaldo Monicelli, ingegnere italiano (n. 1892)
- Antonio Mosconi, politico italiano (n. 1866)
- Carlo Alfredo Mussinelli, compositore italiano (n. 1871)
- Leo Nardus, schermidore olandese (n. 1868)
- Adriano Pallini (n. 1897)
- Alberto Pariani, generale italiano (n. 1876)
- Luigi Piccioni, critico letterario italiano (n. 1870)
- Manfredi Porena, filologo italiano (n. 1873)
- Giorgio Ripamonti, artigiano italiano (n. 1883)
- Charles Rist, economista francese (n. 1874)
- Aleksej Grigorevič Rodin, generale sovietico (n. 1902)
- Marcel Roland, scrittore e naturalista francese (n. 1879)
- Salvatore Romano, mercante d'arte e antiquario italiano (n. 1875)
- Romolo Boglietti, calciatore argentino (n. 1895)
- Salvatore Sacquegna, artigiano e scultore italiano (n. 1877)
- Ersilia Sampieri, cantante italiana (n. 1877)
- Carlo Silvestri, giornalista italiano (n. 1893)
- Ulisse Uslenghi, calciatore uruguaiano (n. 1905)
- Valíyu'lláh Varqá (n. 1884)
- Filippo Vassalli, giurista italiano (n. 1885)
- 1º gennaio
- Alvaro Leonardi, aviatore e militare italiano (n. 1895)
- Arthur Caswell Parker, archeologo, storico e etnologo statunitense (n. 1881)
- 2 gennaio
- Pina Piovani, attrice italiana (n. 1897)
- José Antonio Remón Cantera, politico e militare panamense (n. 1908)
- 4 gennaio - Clyde Bruckman, scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. 1894)
- 5 gennaio - Marcel Déat, politico francese (n. 1894)
- 6 gennaio - Paolo Denza, pianista e compositore italiano (n. 1893)
- 7 gennaio
- Lamorna Birch, artista britannico (n. 1869)
- Edward Kasner, matematico statunitense (n. 1878)
- Arthur Keith, anatomista, antropologo e paleontologo britannico (n. 1866)
- 11 gennaio - Rodolfo Graziani, generale e politico italiano (n. 1882)
- 12 gennaio - Ramón Muttis, calciatore argentino (n. 1899)
- 14 gennaio - George van Rossem, schermidore olandese (n. 1882)
- 15 gennaio
- Johannes Baader, architetto, scrittore e artista tedesco (n. 1875)
- Yves Tanguy, pittore francese (n. 1900)
- 16 gennaio
- Mario Colombi Guidotti, scrittore e critico letterario italiano (n. 1922)
- Asbjørn Halvorsen, allenatore di calcio e ex calciatore norvegese (n. 1898)
- 17 gennaio - Vincenzo De Feo, ammiraglio italiano (n. 1876)
- 18 gennaio
- Hubert Cecil Booth, ingegnere inglese (n. 1871)
- Valentina Frascaroli, attrice italiana (n. 1890)
- Antonio María Romeu, pianista cubano (n. 1876)
- 20 gennaio - Fabrizio Colamussi, letterato e poeta italiano (n. 1889)
- 21 gennaio
- James Duncan, atleta statunitense (n. 1887)
- Archibald Hahn, atleta statunitense (n. 1880)
- 22 gennaio
- Giuseppe Cardinali, storico e politico italiano (n. 1879)
- Jonni Myyrä, atleta finlandese (n. 1892)
- 24 gennaio - Ira Hayes, militare nativo americano (n. 1923)
- 26 gennaio
- William K. Jackson, giocatore di curling britannico (n. 1871)
- Holger Nielsen, schermidore, tiratore e atleta danese (n. 1866)
- 27 gennaio - Giuseppe Valenzini, dirigente sportivo italiano (n. 1881)
- 29 gennaio
- Arciero Bernini, fisico italiano (n. 1876)
- Hans Hedtoft, politico danese (n. 1903)
- 31 gennaio
- Henry Ernest Atkins, scacchista britannico (n. 1872)
- John Mott, pacifista statunitense (n. 1865)
- 2 febbraio - Oswald Theodore Avery, medico canadese (n. 1877)
- 4 febbraio - Hans Blüher, giornalista e scrittore tedesco (n. 1888)
- 5 febbraio - Ernest Blood, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1872)
- 6 febbraio - Attilio Mariotti, politico italiano (n. 1882)
- 8 febbraio - Pierre Johanns, gesuita e missionario lussemburghese (n. 1881)
- 11 febbraio - Ona Munson, attrice statunitense (n. 1903)
- 12 febbraio
- Tom Moore, attore cinematografico e regista irlandese (n. 1883)
- S.Z. Sakall, attore ungherese (n. 1883)
- 15 febbraio
- Marcella Mariani, attrice italiana (n. 1936)
- Otakar Španiel, scultore, intagliatore e medaglista ceco (n. 1881)
- 16 febbraio - Luigi De Giudici, pittore italiano (n. 1887)
- 17 febbraio
- Fernanda Negri Pouget, attrice italiana (n. 1889)
- Ango Sakaguchi, scrittore giapponese (n. 1906)
- 18 febbraio - Kim Seong-soo, educatore, giornalista e politico sudcoreano (n. 1891)
- 21 febbraio - Angelo Brando, pittore italiano (n. 1878)
- 23 febbraio - Paul Claudel, poeta, drammaturgo e diplomatico francese (n. 1868)
- 24 febbraio
- Clemente Biondetti, pilota automobilistico italiano (n. 1898)
- Erwin Lahousen von Vivremont, generale austriaco (n. 1897)
- 25 febbraio - William Dupree, bobbista statunitense (n. 1909)
- 28 febbraio
- Gaetano Cutore, medico e anatomista italiano (n. 1869)
- Gavriil Konstantinovič Romanov, nobile russo (n. 1887)
- 3 marzo
- Katharine Mary Drexel, religiosa statunitense (n. 1858)
- Lewis Spence, poeta e giornalista scozzese (n. 1874)
- 5 marzo - Antonio Zanella, artigiano, allevatore e partigiano italiano (n. 1887)
- 6 marzo - Memmed Emin Resulzade, politico azero (n. 1884)
- 8 marzo
- Clementina del Belgio (n. 1872)
- Josip Vilfan, avvocato e politico italiano (n. 1878)
- William C. deMille, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1878)
- 11 marzo - Alexander Fleming, biologo e farmacologo britannico (n. 1881)
- 12 marzo
- Pierino Albini, ciclista su strada italiano (n. 1885)
- Charlie Parker, sassofonista e compositore statunitense (n. 1920)
- 13 marzo - Tribhuvan del Nepal (n. 1906)
- 14 marzo
- Jenő Fuchs, schermidore ungherese (n. 1882)
- Marcel Rochas, stilista e profumiere francese (n. 1902)
- 15 marzo - Michele Besso, ingegnere e matematico svizzero (n. 1873)
- 16 marzo - Nicolas De Staël, pittore russo (n. 1914)
- 17 marzo - Francesco Balilla Pratella, musicista italiano (n. 1880)
- 18 marzo
- Warder Clyde Allee, zoologo e ecologo statunitense (n. 1885)
- Carlo Stagno Villadicani d'Alcontres, politico, dirigente sportivo e nobile italiano (n. 1912)
- 19 marzo
- Ferruccio Biancini, attore, regista e sceneggiatore italiano (n. 1890)
- Leonid Aleksandrovič Govorov, militare russo (n. 1897)
- Mihály Károlyi, politico ungherese (n. 1875)
- 20 marzo - Larry Crockett, pilota automobilistico statunitense (n. 1926)
- 21 marzo - Aristide Baghetti, attore italiano (n. 1874)
- 22 marzo - Ernesto II di Sassonia-Altenburg (n. 1871)
- 23 marzo - Artur da Silva Bernardes, avvocato e politico brasiliano (n. 1875)
- 24 marzo
- John W. Davis, politico statunitense (n. 1873)
- Otto Geßler, politico tedesco (n. 1875)
- 25 marzo - Vittorio Butera, poeta italiano (n. 1877)
- 28 marzo - Giovanni Forbicini, anarchico italiano (n. 1874)
- 30 marzo
- Alfredo Cuscinà, musicista italiano (n. 1881)
- Max Schwarzer, illustratore tedesco (n. 1882)
- 1º aprile
- Alf Baker, calciatore inglese (n. 1898)
- Silvio D'Amico, critico teatrale italiano (n. 1887)
- Giuseppe Santagostino, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1901)
- 3 aprile
- Felice Guarneri, economista italiano (n. 1882)
- Karl Hofer, pittore tedesco (n. 1878)
- 4 aprile - Wilhelm Dörr, tiratore di fune e atleta tedesco (n. 1881)
- 7 aprile - Theda Bara, attrice statunitense (n. 1885)
- 10 aprile - Pierre Teilhard de Chardin, gesuita, filosofo e paleontologo francese (n. 1881)
- 11 aprile
- Ray Amm, pilota motociclistico zimbabwese (n. 1927)
- Roberto Mieville, politico italiano (n. 1919)
- 13 aprile - Peyton C. March, generale statunitense (n. 1864)
- 14 aprile - Ad Wolgast, pugile statunitense (n. 1888)
- 18 aprile - Albert Einstein, fisico e filosofo tedesco (n. 1879)
- 20 aprile
- Vitaliano Lugli, ciclista su strada italiano (n. 1896)
- Mario Maratelli, agronomo italiano (n. 1879)
- 24 aprile - Alfred Polgar, scrittore austriaco (n. 1873)
- 25 aprile - Constance Collier, attrice teatrale e attrice cinematografica inglese (n. 1878)
- 30 aprile - Rudolf Klein-Rogge, attore tedesco (n. 1888)
- 1º maggio - Mike Nazaruk, pilota automobilistico statunitense (n. 1921)
- 2 maggio
- Alexander Hore-Ruthven, I conte di Gowrie, ufficiale britannico (n. 1872)
- Margherita Clementina d'Asburgo-Lorena, principessa austriaca (n. 1870)
- 3 maggio - Pier Gaetano Venino, dirigente d'azienda, banchiere e politico italiano (n. 1878)
- 4 maggio
- Louis Charles Breguet, aviatore francese (n. 1880)
- George Enescu, violinista, pianista e compositore rumeno (n. 1881)
- 6 maggio
- Giovanni Gerbi, ciclista su strada italiano (n. 1885)
- Nick Winter, atleta australiano (n. 1894)
- 7 maggio - Alberto Collo, attore cinematografico italiano (n. 1883)
- 9 maggio
- William Passmore, giocatore di lacrosse statunitense (n. 1886)
- Antonio Renato Toniolo, geografo italiano (n. 1881)
- 10 maggio
- Bruno Bisterzo, pugile italiano (n. 1914)
- Tommy Burns, pugile canadese (n. 1881)
- 11 maggio - Étienne Arnaud, regista e sceneggiatore francese (n. 1880)
- 13 maggio - Sebastiano Guiso, fotografo italiano (n. 1891)
- 14 maggio - Betty Ann Davies, attrice britannica (n. 1910)
- 16 maggio
- James Agee, scrittore, giornalista e critico cinematografico statunitense (n. 1909)
- Manny Ayulo, pilota automobilistico statunitense (n. 1921)
- Salvatore Carnevale, sindacalista italiano (n. 1923)
- 18 maggio
- Mary McLeod Bethune, educatrice e imprenditrice statunitense (n. 1875)
- Edwin Scharff, scultore tedesco (n. 1887)
- 20 maggio - Tetsuzō Iwamoto, militare e aviatore giapponese (n. 1916)
- 22 maggio - Kuno-Hans von Both, generale tedesco (n. 1884)
- 23 maggio - Luigi Diamante, militare, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1918)
- 25 maggio - Wardell Gray, sassofonista statunitense (n. 1921)
- 26 maggio
- Alberto Ascari, pilota automobilistico italiano (n. 1918)
- Maurizio Maraviglia, politico e accademico italiano (n. 1878)
- 27 maggio - Fabio Cusin, storico italiano (n. 1904)
- 29 maggio - Giovanni Battista Imberti, imprenditore e politico italiano (n. 1880)
- 30 maggio
- Tullio Marchetti, generale e agente segreto italiano (n. 1871)
- Alessandro Valerio, cavaliere e militare italiano (n. 1881)
- Bill Vukovich, pilota automobilistico statunitense (n. 1918)
- 31 maggio - Trinh Minh Thé, militare vietnamita (n. 1922)
- 4 giugno - Alessandro Casati, politico italiano (n. 1881)
- 6 giugno - Joseph Jefferson Farjeon, scrittore inglese (n. 1883)
- 9 giugno - Jorge Agostini, schermidore e rivoluzionario cubano (n. 1910)
- 10 giugno - Margaret Abbott, golfista statunitense (n. 1878)
- 11 giugno
- Walter Hampden, attore statunitense (n. 1879)
- Pierre Levegh, pilota automobilistico francese (n. 1905)
- 14 giugno - William Gann, economista statunitense (n. 1878)
- 16 giugno - Ozias Leduc, pittore canadese (n. 1864)
- 17 giugno - Carlyle Blackwell, attore cinematografico, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1884)
- 19 giugno - Carlo Somigliana, matematico e fisico italiano (n. 1860)
- 21 giugno - Erich Brandenberger, generale tedesco (n. 1892)
- 23 giugno - František Janda-Suk, atleta ceco (n. 1878)
- 25 giugno - Victor Hugo de Azevedo Coutinho, politico portoghese (n. 1871)
- 26 giugno
- Luigi Arborio Mella di Sant'Elia, politico italiano (n. 1873)
- Max Pechstein, pittore e incisore tedesco (n. 1881)
- Engelbert Zaschka, ingegnere tedesco (n. 1895)
- 29 giugno - Grigorij Aleksandrovič Gamburcev, accademico russo (n. 1903)
- 30 giugno - Piero Ballerini, regista e sceneggiatore italiano (n. 1901)
- 1º luglio - Bill Horr, atleta, giocatore di football americano e tiratore di fune statunitense (n. 1880)
- 4 luglio - Ernesto Crocco, calciatore italiano (n. 1895)
- 5 luglio
- Gianni Cavalieri, attore italiano (n. 1908)
- Giuseppe Trecca, sacerdote e architetto italiano (n. 1871)
- 7 luglio - Franco Casavola, compositore, direttore d'orchestra e critico d'arte italiano (n. 1891)
- 8 luglio - Raimondo Rossi, avvocato e politico svizzero (n. 1870)
- 9 luglio
- Artur Virgílio Alves dos Reis, imprenditore portoghese (n. 1898)
- Adolfo de la Huerta, politico messicano (n. 1881)
- 10 luglio
- Jerry Hoyt, pilota automobilistico statunitense (n. 1929)
- Étienne Oehmichen, ingegnere francese (n. 1884)
- Pio Pullini, pittore, decoratore e illustratore italiano (n. 1887)
- 12 luglio - Vittorio Parisi, cantante italiano (n. 1892)
- 13 luglio - Ruth Ellis (n. 1926)
- 16 luglio - Pasquale Simonetti, criminale italiano (n. 1926)
- 21 luglio - Anton Staus, astronomo tedesco (n. 1872)
- 23 luglio
- Ruggero Grieco, politico italiano (n. 1893)
- Cordell Hull, politico statunitense (n. 1871)
- 24 luglio
- Theodore Sherman Palmer, zoologo e naturalista statunitense (n. 1868)
- Sandro Salvini, attore e doppiatore italiano (n. 1890)
- Emmanuel de Martonne, geografo francese (n. 1873)
- 25 luglio - Percy Noble, ammiraglio britannico (n. 1880)
- 26 luglio - Rodolfo Morandi, economista e politico italiano (n. 1903)
- 31 luglio - Robert Francis, attore statunitense (n. 1930)
- 2 agosto
- Rupprecht di Baviera (n. 1869)
- Giustino Russolillo, sacerdote italiano (n. 1891)
- Wallace Stevens, poeta statunitense (n. 1879)
- 4 agosto - Filippo Anivitti, pittore italiano (n. 1876)
- 5 agosto - Carmen Miranda, attrice e cantante portoghese (n. 1909)
- 6 agosto - Dominikus Böhm, architetto tedesco (n. 1880)
- 10 agosto - Jane Murfin, sceneggiatrice e commediografa statunitense (n. 1892)
- 11 agosto
- Bert Freeman, calciatore inglese (n. 1885)
- Robert Williams Wood, fisico e inventore statunitense (n. 1868)
- 12 agosto
- Thomas Mann, scrittore e saggista tedesco (n. 1875)
- James Batcheller Sumner, chimico statunitense (n. 1887)
- 13 agosto - Mario Acqua, medico e chirurgo italiano (n. 1899)
- 17 agosto
- Ernesto Carpano Maglioli, avvocato e politico italiano (n. 1887)
- Fernand Léger, pittore francese (n. 1881)
- 18 agosto - Giorgio Parodi, aviatore italiano (n. 1897)
- 19 agosto - Alberto Breglia, economista italiano (n. 1900)
- 20 agosto - Anders Vilhelm Lundstedt, filosofo svedese (n. 1882)
- 22 agosto - Ildebrando Vannucci, vescovo cattolico italiano (n. 1890)
- 23 agosto - Ettore Rossi, orientalista e accademico italiano (n. 1894)
- 24 agosto - William DeWitt Mitchell, politico statunitense (n. 1874)
- 27 agosto - Augusto Turati, politico, dirigente sportivo e giornalista italiano (n. 1888)
- 28 agosto - Emmett Till (n. 1941)
- 31 agosto - Willi Baumeister, pittore e tipografo tedesco (n. 1889)
- 1º settembre - Friedrich von Prittwitz und Gaffron, politico e ambasciatore tedesco (n. 1884)
- 3 settembre - Elisabetta di Meclemburgo-Schwerin, nobile tedesca (n. 1869)
- 4 settembre
- Paride Ferrari, ciclista su strada italiano (n. 1891)
- Hans Lietzmann, pittore e disegnatore tedesco (n. 1872)
- 6 settembre - Maurice Pujo, giornalista e politico francese (n. 1872)
- 8 settembre
- Johannes de Jong, cardinale e arcivescovo cattolico olandese (n. 1885)
- Richard Verderber, schermidore austriaco (n. 1884)
- 9 settembre - Maria Eutimia Üffing, religiosa tedesca (n. 1914)
- 12 settembre - Alfredo Baccelli, politico italiano (n. 1863)
- 13 settembre - Mario Sarto, scultore italiano (n. 1885)
- 15 settembre - Carlos Dávila, giornalista, diplomatico e politico cileno (n. 1887)
- 18 settembre
- Giovanni Battista Bibolini, imprenditore e armatore italiano (n. 1875)
- Alice Middleton Boring, biologa e zoologa statunitense (n. 1883)
- 19 settembre - Carl Milles, scultore svedese (n. 1875)
- 20 settembre - Robert Riskin, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1897)
- 23 settembre - Martha Norelius, nuotatrice statunitense (n. 1908)
- 25 settembre - Giuseppe De Falco, politico italiano (n. 1908)
- 27 settembre - Nils Adlercreutz, cavaliere svedese (n. 1866)
- 28 settembre - Biagio Pace, archeologo e politico italiano (n. 1889)
- 29 settembre
- Ines Cristina Zacconi, attrice teatrale italiana (n. 1875)
- Petru Giovacchini, medico, poeta e politico italiano (n. 1910)
- Louis Leon Thurstone, ingegnere e psicologo statunitense (n. 1887)
- 30 settembre
- Michael Chekhov, attore e attore teatrale russo (n. 1891)
- James Dean, attore statunitense (n. 1931)
- 2 ottobre
- William Orthwein, pallanuotista e nuotatore statunitense (n. 1881)
- Nat Schachner, scrittore statunitense (n. 1895)
- 4 ottobre - Alexandros Papagos, militare e politico greco (n. 1883)
- 7 ottobre
- Arrigo Cajumi, giornalista, scrittore e critico letterario italiano (n. 1899)
- Rodolphe Seeldrayers, dirigente sportivo belga (n. 1876)
- 9 ottobre
- Theodor Innitzer, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n. 1875)
- Alice Joyce, attrice cinematografica statunitense (n. 1890)
- Vicleffo Scamuzzi, baritono italiano (n. 1887)
- Joseph Vollmer, ingegnere tedesco (n. 1871)
- 10 ottobre
- Antonio D'Andrea, scultore italiano (n. 1908)
- Riccardo Stracciari, baritono italiano (n. 1875)
- 12 ottobre - Frederick Mason Perkins, storico dell'arte statunitense (n. 1874)
- 13 ottobre
- Alexandrina Maria da Costa, mistica portoghese (n. 1904)
- Manuel Ávila Camacho, politico messicano (n. 1897)
- 15 ottobre - Fumio Hayasaka, compositore giapponese (n. 1914)
- 17 ottobre - Agostino Ernesto Castrillo, vescovo cattolico italiano (n. 1904)
- 18 ottobre
- Cornelio Geranzani, pittore italiano (n. 1880)
- José Ortega y Gasset, filosofo spagnolo (n. 1883)
- 19 ottobre
- Eugène Joseph Delporte, astronomo belga (n. 1882)
- John Hodiak, attore statunitense (n. 1914)
- Midget Wolgast, pugile statunitense (n. 1910)
- Joe Lynch, pugile statunitense (n. 1898)
- Lew Tendler, pugile statunitense (n. 1898)
- 21 ottobre - Guido Gonzato, pittore italiano (n. 1896)
- 22 ottobre - Alessandro Contini Bonacossi, mercante d'arte e politico italiano (n. 1878)
- 23 ottobre - Provino Valle, architetto italiano (n. 1877)
- 24 ottobre
- Betsy Baker, supercentenaria britannica (n. 1842)
- Robert Feulgen, medico e chimico tedesco (n. 1884)
- Alfredo Martín, calciatore argentino (n. 1894)
- Alfred Reginald Radcliffe-Brown, antropologo inglese (n. 1881)
- 25 ottobre - Sadako Sasaki, giapponese (n. 1943)
- 27 ottobre - Bernardo De Muro, tenore italiano (n. 1881)
- 29 ottobre - Giuseppe Raimondi, politico italiano (n. 1878)
- 30 ottobre
- William Reid, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1893)
- Filippo Saporito, psichiatra italiano (n. 1870)
- 31 ottobre - Gyula Feldmann, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1891)
- 1º novembre - Dale Carnegie, scrittore e insegnante statunitense (n. 1888)
- 4 novembre - Cy Young, giocatore di baseball statunitense (n. 1867)
- 5 novembre - Maurice Utrillo, pittore francese (n. 1883)
- 6 novembre
- Sándor Bodnár, calciatore ungherese (n. 1890)
- Arturo Marescalchi, politico italiano (n. 1869)
- Jack McGrath, pilota automobilistico statunitense (n. 1919)
- 7 novembre - Aphur Yongden, monaco buddhista tibetano (n. 1899)
- 9 novembre - Henri Delaunay, dirigente sportivo francese (n. 1883)
- 11 novembre - Giovanni Casaleggio, attore teatrale, attore e regista italiano (n. 1876)
- 12 novembre
- Alfréd Hajós, nuotatore e architetto ungherese (n. 1878)
- Tin Ujević, poeta jugoslavo (n. 1891)
- 13 novembre - Bernard DeVoto, storico e scrittore statunitense (n. 1897)
- 14 novembre - Robert E. Sherwood, commediografo e sceneggiatore statunitense (n. 1896)
- 15 novembre - Lloyd Bacon, regista e attore statunitense (n. 1889)
- 16 novembre
- Hans Heinrich Suter, calciatore, arbitro di calcio e dirigente sportivo svizzero (n. 1878)
- Marinus van Rekum, tiratore di fune olandese (n. 1884)
- 17 novembre
- James P. Johnson, compositore e pianista statunitense (n. 1894)
- Helmuth Weidling, generale tedesco (n. 1891)
- 19 novembre - Anselmo Bucci, pittore, incisore e scrittore italiano (n. 1887)
- 20 novembre - Tomasz Arciszewski, politico polacco (n. 1877)
- 25 novembre
- Louis Lachenal, alpinista francese (n. 1920)
- Herman Steiner, scacchista statunitense (n. 1905)
- Arthur Tansley, ecologo e botanico inglese (n. 1871)
- 26 novembre - Fausto Torrefranca, musicologo italiano (n. 1883)
- 27 novembre
- Arthur Honegger, compositore svizzero (n. 1892)
- William Nigh, regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense (n. 1881)
- 28 novembre - Sidney Buller-Fullerton-Elphinstone, XVI Lord Elphinstone, scrittore, linguista e nobile britannico (n. 1869)
- 29 novembre - Alfredo Zerbini, poeta italiano (n. 1895)
- 30 novembre - Raf Pindi, attore italiano (n. 1893)
- 2 dicembre
- Verner Eklöf, calciatore e combinatista nordico finlandese (n. 1897)
- Harold Walden, attore, regista e calciatore inglese (n. 1887)
- 5 dicembre - Maurice Archambaud, ciclista su strada e pistard francese (n. 1906)
- 7 dicembre - Manfred Bukofzer, musicologo tedesco (n. 1910)
- 8 dicembre
- Hermann Weyl, matematico tedesco (n. 1885)
- Paul van Kempen, direttore d'orchestra e violinista olandese (n. 1893)
- 11 dicembre - Eliodoro Farronato, sacerdote e missionario italiano (n. 1912)
- 13 dicembre
- Antonio Egas Moniz, psichiatra, politico e letterato portoghese (n. 1874)
- George Villiers, VI conte di Clarendon, politico britannico (n. 1877)
- 14 dicembre
- Dorothy Bernard, attrice cinematografica statunitense (n. 1890)
- Otto Braun, politico tedesco (n. 1872)
- Gino Maggioni, architetto italiano (n. 1898)
- 15 dicembre
- Karl Erckert, politico italiano (n. 1894)
- Horace McCoy, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1897)
- 17 dicembre - Giovanni Battista Cossetti, musicista, compositore e organista italiano (n. 1863)
- 18 dicembre
- Luigi Motta, scrittore, commediografo e giornalista italiano (n. 1881)
- William Winter, scacchista inglese (n. 1898)
- Jan Říha, calciatore cecoslovacco (n. 1915)
- 21 dicembre - Garegin Njdeh, patriota e generale armeno (n. 1886)
- 25 dicembre - Giovanni Cuniolo, ciclista su strada italiano (n. 1884)
- 26 dicembre - Franz Immig, calciatore tedesco (n. 1916)
- 27 dicembre - Giovanni Battista Alfano, presbitero e geologo italiano (n. 1878)
- 31 dicembre - Béla Kádár, pittore ungherese (n. 1877)