Capocannonieri della Coppa Italia
lista di un progetto Wikimedia
Vincitori della classifica marcatori di Coppa Italia
Di seguito viene riportata, in ordine cronologico, la sequenza dei calciatori che hanno vinto la classifica dei marcatori della Coppa Italia di calcio, a partire dalla stagione 1941-1942:[1]
Vincitori classifica marcatori per squadra
- 8 Fiorentina, Inter, Juventus
- 7 Sampdoria
- 6 Cagliari, Milan, Napoli, Torino
- 5 Lazio, Roma
- 4 Atalanta
- 3 Parma
- 2 Bologna, Mantova, SPAL, Genoa,
- 1 Ascoli, Bari, Benevento, Catanzaro, Cremonese, Empoli, Lecce, Novara, Perugia, Salernitana
Vincitori classifica marcatori per nazione
- 65 Italia
- 7 Argentina
- 3 Brasile
- 2 Camerun, Svezia
- 1 Albania, Austria, Francia, Germania, Inghilterra, Macedonia, Marocco, Perù, Romania, Spagna, Sudafrica
Plurivincitori della classifica cannonieri
- 3 Luigi Riva (Cagliari)
- 3 Giuseppe Savoldi (2 Bologna, 1 Napoli)
- 2 Hernán Crespo (1 Parma, 1 Inter)
- 2 Francesco Flachi (Sampdoria)
- 2 Kurt Hamrin (Fiorentina)
- 2 Gianfranco Petris (Fiorentina)
- 2 Gianni Rivera (Milan)
- 2 Giuseppe Signori (Lazio)
Note
- Gianluca Vialli nel 1988-89 con 13 reti ha stabilito il record assoluto di realizzazioni in una stagione.
- Sono 16 i calciatori che hanno vinto la classifica cannonieri sia in Serie A sia in Coppa Italia: Valentino Mazzola, José Altafini, Pedro Manfredini, Gigi Riva, Gianni Rivera, Giuseppe Savoldi, Roberto Boninsegna, Roberto Pruzzo, Francesco Graziani, Bruno Giordano, Diego Armando Maradona, Gianluca Vialli, Giuseppe Signori, Gabriel Batistuta, Hernán Crespo e Alessandro Del Piero. Fra essi, Riva (stagione 1968-69), Boninsegna (1971-72), Maradona (1987-88) e Signori (1992-93) hanno vinto entrambe la classifiche nella stessa stagione.
- Egidio Fumagalli, Glauco Gilardoni, Lucio Mujesan, Luca Cecconi, Riccardo Maspero, Nicola Caccia, David Di Michele, Francesco Flachi (nella stagione 1999-2000), Stefan Schwoch, Giuseppe Greco e Alain Pierre Baclet hanno vinto la classifica cannonieri della Coppa Italia militando in Serie B; fra essi, Mujesan si è aggiudicato nella stessa stagione (1967-68) la classifica cannonieri della Coppa Italia e della Serie B e Gilardoni ha conquistato quell'edizione della Coppa Italia.
- Rachid Arma e Felice Evacuo sono gli unici a essersi aggiudicati la classifica cannonieri di Coppa Italia militando in Serie C1-Prima Divisione.
- Gianfranco Petris è finora l'unico calciatore a essersi aggiudicato la classifica cannonieri di Coppa Italia per due stagioni consecutive (1959-60 e 1960-61).
- Giuseppe Savoldi ed Hernán Crespo sono gli unici 2 calciatori ad aver vinto la classifica cannonieri di Coppa Italia con due squadre diverse.
- Curiosamente, la classifica cannonieri della Coppa Italia è stata vinta da due calciatori omonimi: Giuseppe Greco, nato nel 1958 con l'Ascoli nell'edizione 1982-83, e Giuseppe Greco, nato nel 1983, col Genoa nell'edizione 2006-07.
- Vittorio Sentimenti e José Altafini hanno vinto la classifica cannonieri pur se le rispettive squadre hanno disputato solamente 2 incontri in quell'edizione del torneo.
- David Di Michele ha vinto la classifica cannonieri dell'edizione 1999-2000 anche se la sua squadra di appartenenza è stata eliminata dal torneo al primo turno.
- Vittorio Sentimenti e Felice Evacuo detengono la miglior media realizzativi fra i vincitori della classifica cannonieri con una media di 2,5 reti a partita (5 reti in 2 incontri disputati dalla squadra). Fra i vincitori hanno ottenuto una media superiore a 1 gol a partita anche José Altafini (2, 4 reti in 2 incontri), Alain Pierre Baclet (2, 4 reti in 2 incontri), Riza Lushta (1,33, 8 reti in 6 incontri), Edwing Firmani (1,33, 8 reti in 6 incontri), Rachid Arma (1,33, 4 reti in 3 incontri), Giuseppe Greco (1,29, 9 reti in 7 incontri), Bruno Ispiro (1,25, 5 reti in 4 incontri), Humberto Tozzi (1,22, 11 reti in 9 incontri), Lucio Mujesan (1,20, 6 reti in 5 incontri), Gianni Rivera, (1,17, 7 reti in 6 incontri nell'edizione 1966-67), Stefan Schwoch (1,14, 8 reti in 7 incontri) e Giuseppe Savoldi (1,09, 12 reti in 11 incontri nell'edizione 1977-78).
- Su 55 edizioni prese in considerazione in 25 casi la classifica cannoniere è stata conquistata da un calciatore della squadra che si è aggiudicata il trofeo.
Classifica dei marcatori della Coppa Italia
Di seguito vi è la classifica dei 49 giocatori che nella Storia della Coppa Italia hanno realizzato più reti. L'elenco tiene conto delle edizioni del torneo a partire dal 1935/36.
Elenco aggiornato al 20 marzo 2012 (in grassetto i calciatori ancora in attività).
Reti nella finale di Coppa Italia
Classifica dei marcatori delle finali di Coppa Italia
Di seguito vi è la classifica dei giocatori che hanno realizzato almeno 3 reti nelle finali di Coppa Italia (in gara unica o con sfide di andata e ritorno). L'elenco non tiene ovviamente conto delle edizioni 1967-68, 1968-69 e 1969-70, che non prevedevano la disputa della finale
- 5 Hernán Crespo (2 Parma, 3 Inter)
- 4 Francesco Totti (Roma)
- 3 Amedeo Amadei (Roma)
- 3 Gabriel Batistuta (Fiorentina)
- 3 Savino Bellini (Juventus)
- 3 Toninho Cerezo (2 Roma, 1 Sampdoria)
- 3 Julio Cruz (Inter)
- 3 Angelo Domenghini (Atalanta)
- 3 Stefano Fiore (Lazio)
- 3 Giuseppe Giannini (Roma)
- 3 Riza Lushta (Juventus)
- 3 Roberto Mancini (Sampdoria)
- 3 Simone Perrotta (Roma)
- 3 Gianluca Vialli (Sampdoria)
A segno con più squadre
- Toninho Cerezo (2 Roma, 1 Sampdoria)
- Hernán Crespo (2 Parma, 3 Inter)
- Pietro Ferraris (1 Ambrosiana-Inter, 1 Torino)
- Roberto Galia (1 Sampdoria, 1 Juventus)
- Valentino Mazzola (1 Venezia, 1 Torino)
- Siniša Mihajlović (1 Roma, 1 Inter)
- Paolo Vanoli (1 Parma, 1 Fiorentina)
Numero di finali a segno
- 4 Hernán Crespo (2 Parma, 2 Inter)
- 3 Gabriel Batistuta (Fiorentina)
- 3 Toninho Cerezo (2 Roma, 1 Sampdoria)
- 3 Roberto Mancini (Sampdoria)
- 3 Simone Perrotta (Roma)
- 3 Francesco Totti (Roma)
- 3 Gianluca Vialli (Sampdoria)
Triplette in finale
- 1 Amedeo Amadei (Roma)
- 1 Angelo Domenghini (Atalanta)
- 1 Giuseppe Giannini (Roma)
- 1 Riza Lushta (Juventus)