Brachylophus vitiensis

specie di animali della famiglia Iguanidae
Versione del 10 apr 2012 alle 11:28 di Esculapio (discussione | contributi) (+nome comune)

L'Iguana crestata delle isole Figi (Brachylophus vitiensis Gibbons, 1981) è un rettile della famiglia Iguanidae, endemico delle isole Figi, classificato dalla IUCN come specie in pericolo critico di estinzione.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Iguana crestata delle isole Figi

Brachylophus vitiensis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseLepidosauromorpha
SuperordineLepidosauria
OrdineSquamata
SottordineLacertilia
InfraordineIguania
FamigliaIguanidae
GenereBrachylophus
SpecieB. vitiensis
Nomenclatura binomiale
Brachylophus vitiensis
Gibbons, 1981

Etimologia

Il nome generico, Brachylophus, deriva dai termini greci brachys (βραχύς), che significa "corto", e lophos (λόφος), che significa "cresta", con riferimento alle corte creste aculeate lungo il dorso; il nome specifico, vitiensis, è un aggettivo latino di recente conio che significa "delle Figi" (Viti in latino moderno).

Descrizione

Distribuzione e habitat

Conservazione

Note

  1. ^ (EN) Australasian Reptile & Amphibian Specialist Group 1996, Brachylophus vitiensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni