Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Giuristi
A
B
C
D
- Francesco D'Agostino, giurista italiano (Roma, n.1946)
- Francesco d'Aguirre, giurista italiano (Salemi, n.1681 - Milano, †1748)
- Francesco D'Andrea, giurista, filosofo e politico italiano (Ravello, n.1625 - Candela, †1698)
- Giovanni Andrea D'Andrea, giurista italiano (Bova, n.1804 - Napoli, †1879)
- Massimo D'Antona, giurista e docente italiano (Roma, n.1948 - †1999)
- Antonio D'Atena, giurista italiano (Roma, n.1942)
- Pietro Agostino D'Avack, avvocato e giurista italiano (Roma, n.1905 - Roma, †1982)
- Carlo Antonio Dal Pozzo, arcivescovo cattolico e giurista italiano (Biella, n.1547 - Seravezza, †1607)
- Andrea Dalia, giurista italiano (Ercolano, n.1938 - Cetara, †2008)
- Anselmo Dall'Orto, giurista italiano (Milano)
- Oberto Dall'Orto, docente e giurista italiano (Milano)
- Giuseppe Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, giurista italiano (Roma, n.1943)
- Francesco De Luca, politico e giurista italiano (Barcellona Pozzo di Gotto, n.1800 - Messina, †1854)
- Alfredo De Marsico, giurista e politico italiano (Sala Consilina, n.1888 - Napoli, †1985)
- Francesco De Martino, giurista e politico italiano (Napoli, n.1907 - Napoli, †2002)
- Raffaele De Mucci, giurista e sociologo italiano (Pescara, n.1952)
- Giovanni Antonio De Nigris, giurista italiano (Campagna, n.1502 - Campagna, †1570)
- Ugo De Siervo, giurista e accademico italiano (Savona, n.1942)
- Antonino De Stefano, giurista e magistrato italiano (Napoli, n.1918)
- Giuseppe de Thomasis, giurista, politico e patriota italiano (Montenerodomo, n.1767 - Napoli, †1830)
- Emilio Amedeo De Tipaldo, letterato e giurista italiano (Corfù, n.1795 - Mirano, †1878)
- Tiberio Deciani, giurista italiano (Udine, n.1509 - †1582)
- Filippo Decio, giurista e insegnante italiano (Milano, n.1454 - Pisa)
- Mauro Del Giudice, giurista e scrittore italiano (Rodi Garganico, n.1857 - Roma, †1951)
- Paride Del Pozzo, giurista italiano (Pimonte, n.1410 - Napoli, †1493)
- Renato Dell'Andro, giurista, accademico e politico italiano (Bari, n.1922 - †1990)
- Raffaele Della Torre, giurista e storico italiano (Genova, n.1579 - Genova, †1666)
- Stefano Delle Monache, giurista italiano (Padova, n.1967)
- Pietro Delogu, giurista e accademico italiano (Cagliari, n.1857 - Catania, †1932)
- Luigi des Ambrois de Nevache, giurista e politico italiano (Oulx, n.1807 - Roma, †1874)
- Francesco Angelo Dessì, avvocato, giurista e politico italiano (Bortigali, n.1600 - Cagliari)
- Giovanni Andrea Di Paolo, giurista e accademico italiano (Napoli - Napoli)
- Oliviero Diliberto, politico, giurista e docente italiano (Cagliari, n.1956)
- Francesco Dini, abate, giurista e poeta italiano (Lucignano, n.1660 - †1720)
- Donato Donati, giurista e docente italiano (Modena, n.1880 - Modena, †1946)
- Giuseppe Dossetti, presbitero, giurista e politico italiano (Genova, n.1913 - Oliveto di Monteveglio, †1996)
- Giacinto Dragonetti, giurista italiano (L'Aquila, n.1738 - Napoli, †1818)
E
- Leopoldo Elia, politico e giurista italiano (Fano, n.1925 - Roma, †2008)
- Pietro Ellero, giurista italiano (Pordenone, n.1833 - Roma, †1933)
- Vito Donato Epifani, patriota, giurista e scrittore italiano (San Vito dei Normanni, n.1848 - San Vito dei Normanni, †1922)
- Roffredo Epifanio, giurista italiano (n...)
- Berardo Eroli, cardinale e giurista italiano (Narni, n.1409 - Roma, †1479)
- Costantino Eroli, vescovo cattolico e giurista italiano (Narni - †1500)
- Carlo Esposito, giurista italiano (Napoli, n.1902 - Roma, †1964)
F
- Andrea Fachinei, giurista italiano (Forlì, n.1549 - †1609)
- Raffaele Fagnani, nobile, giurista e letterato italiano (Gerenzano, n.1552 - Milano, †1623)
- Prospero Farinacci, giurista italiano (Roma, n.1554 - Roma, †1618)
- Girolamo Federici, vescovo cattolico e giurista italiano (Treviglio, n.1516 - Lodi, †1579)
- Luigi Ferrajoli, giurista e accademico italiano (Firenze, n.1940)
- Andrea Ferrara, giurista italiano (Tursi, n.1882 - Roma, †1954)
- Giovanni Cesare Ferrara, giurista italiano (Casal di Principe, n.1929)
- Giuseppe Ferrari, docente, magistrato e giurista italiano (Rossano, n.1912 - Roma, †1999)
- Vincenzo Ferrari, giurista e sociologo italiano (Colleferro, n.1940)
- Luigi Ferri, giurista italiano (Crespellano, n.1914 - Bologna, †2008)
- Contardo Ferrini, accademico e giurista italiano (Milano, n.1859 - Verbania, †1902)
- Giovanni Fiandaca, giurista italiano (Palermo, n.1947)
- Gaetano Filangieri, giurista e filosofo italiano (San Sebastiano al Vesuvio, n.1753 - Vico Equense, †1788)
- Camillo Finocchiaro Aprile, politico e giurista italiano (Palermo, n.1851 - Roma, †1916)
- Giovanni Maria Flick, giurista e politico italiano (Cirié, n.1940)
- Salvatore Foderaro, giurista, accademico e politico italiano (Cortale, n.1908 - Roma, †1979)
- Domenico Fois, giurista, politico e avvocato italiano (Bortigali, n.1780 - Bortigali)
- Anselmo Folengo, giurista italiano (Mantova, n.1430 - Viadana, †1497)
- Ferrante Fornari, giurista italiano (Brindisi, n.1533 - Napoli, †1603)
- Francesco Forti, giurista e magistrato italiano (Pescia, n.1806 - Firenze, †1838)
- Remo Franceschelli, giurista e avvocato italiano (Pizzale, n.1910 - Milano, †1992)
- Francesco d'Accorso, giurista e letterato italiano (Bologna, n.1225 - †1293)
- Giuseppe Frigo, avvocato e giurista italiano (Brescia, n.1935)
- Vittorio Frosini, giurista italiano (Catania, n.1922 - Roma, †2001)
- Giovanni Battista Funaioli, giurista italiano (Siena, n.1891 - Pisa, †1959)
G
- Carlo Francesco Gabba, giurista italiano (Lodi, n.1835 - Lodi, †1920)
- Enrico Gabrielli, giurista italiano (Roma, n.1956)
- Giorgio Gaja, giurista italiano (Lucerna, n.1939)
- Francesco Galgano, giurista e avvocato italiano (Catania, n.1932 - Bologna, †2012)
- Ettore Gallo, partigiano e giurista italiano (Napoli, n.1914 - Roma, †2001)
- Franco Gallo, giurista italiano (Roma, n.1937)
- Giovanni Galloni, giurista e politico italiano (Paternò, n.1927)
- Agostino Gambino, giurista italiano (Genova, n.1933)
- Alberto Maria Gambino, giurista italiano (Roma, n.1967)
- Alberto Gandino, giurista italiano (Crema, n.1250 - †1310)
- Raffaele Garofalo, magistrato, giurista e criminologo italiano (Napoli, n.1851 - Napoli, †1934)
- Antonio Gazzoletti, giurista e poeta italiano (Nago-Torbole, n.1813 - Milano, †1866)
- Francesco Gazzoni, giurista italiano (Roma, n.1942)
- Giovanni Francesco Gemelli Careri, giurista e avventuriero italiano (Radicena, n.1651 - Napoli, †1725)
- Giulio Genoino, giurista e presbitero italiano (Cava de' Tirreni - Mahón, †1648)
- Alberico Gentili, giurista italiano (San Ginesio, n.1552 - Londra, †1608)
- Scipione Gentili, giurista e letterato italiano (San Ginesio, n.1563 - Altdorf, †1616)
- Pier Michele Giagaraccio, giurista e avvocato italiano (Sassari)
- Amedeo Giannini, giurista e politico italiano (Napoli, n.1886 - Roma, †1960)
- Massimo Severo Giannini, giurista e politico italiano (Roma, n.1915 - Milano, †2000)
- Pietro Giannone, filosofo, storico e giurista italiano (Ischitella, n.1676 - Torino, †1748)
- Emmanuele Gianturco, giurista e politico italiano (Avigliano, n.1857 - Napoli, †1907)
- Antonio Giordano, giurista italiano (Venafro, n.1459 - Napoli, †1530)
- Michele Giorgianni, giurista e accademico italiano (Catania, n.1915 - Roma, †2003)
- Giovan Battista Giorgini, giurista e politico italiano (Lucca, n.1818 - Montignoso, †1908)
- Giovanni d'Andrea, giurista italiano (Rifredo - Bologna, †1348)
- Giovanni di Gherardo da Prato, giurista, matematico e scrittore italiano (Prato)
- Pietro Gismondi, giurista e accademico italiano (Roma, n.1913 - Roma, †1986)
- Guido Giustiniano, religioso, teologo e giurista italiano (Portici, n.1941 - Napoli, †1998)
- Gino Gorla, giurista italiano (Crema, n.1906 - †1992)
- Martino Gosia, giurista italiano (n... - †1167)
- Pietro Giuseppe Grasso, giurista italiano (n.1930)
- Giovanni Vincenzo Gravina, letterato e giurista italiano (Roggiano Gravina, n.1664 - Roma, †1718)
- Carlo Alberto Graziani, politico e giurista italiano (Roma, n.1943)
- Graziano, monaco e giurista italiano (Chiusi - Bologna)
- Paolo Greco, giurista italiano (Napoli, n.1889 - †1974)
- Vittorio Grevi, giurista e editorialista italiano (Pavia, n.1942 - Pavia, †2010)
- Matteo Gribaldi Moffa, giurista italiano (Chieri - Farges, †1564)
- Costantino Grimaldi, filosofo, giurista e politico italiano (Cava de' Tirreni, n.1667 - Napoli, †1750)
- Francescantonio Grimaldi, giurista e filosofo italiano (Seminara, n.1741 - Napoli, †1784)
- Paolo Grossi, giurista e storico italiano (Firenze, n.1933)
- Pierfrancesco Grossi, giurista italiano (Roma, n.1934)
- Giuseppe Grosso, giurista e politico italiano (Torino, n.1906 - Villach, †1973)
- Leopoldo Andrea Guadagni, giurista italiano (Firenze, n.1705 - Pisa, †1785)
- Antonio Guarino, giurista, magistrato e avvocato italiano (Cerreto Sannita, n.1914)
- Giuseppe Guarino, giurista e politico italiano (Napoli, n.1922)
- Enrico Guicciardi, giurista, docente e avvocato italiano (n.1909 - †1970)
- Giovanni Guzzetta, giurista italiano (Messina, n.1966)
I
- Iacopo da Benevento, giurista e poeta italiano (n...)
- Pietro Ichino, giurista e giornalista italiano (Milano, n.1949)
- Paolo Emilio Imbriani, giurista, politico e poeta italiano (Napoli, n.1808 - Napoli, †1877)
- Francesco Ingoli, sacerdote e giurista italiano (Ravenna, n.1578 - Roma, †1649)
- Irnerio, giurista italiano (n...)
J
- Jacopo da Leona, poeta e giurista italiano (Levane - Volterra, †1277)
- Arturo Carlo Jemolo, giurista e storico italiano (Roma, n.1891 - Roma, †1981)
L
- Antonio La Pergola, giurista e politico italiano (Catania, n.1931 - Roma, †2007)
- Silvano Labriola, politico, giurista e accademico italiano (Napoli, n.1935 - Roma, †2005)
- Niccolò Lami, giurista italiano (Empoli, n.1793 - Firenze, †1863)
- Giovan Paolo Lancellotti, giurista italiano (Perugia, n.1522 - †1590)
- Decio Lancellotto, giurista italiano (Pavia, n.1444 - Milano, †1500)
- Fulco Lanchester, giurista e costituzionalista italiano (Udine, n.1950)
- Lando Landucci, giurista e politico italiano (Sansepolcro, n.1855 - Firenze, †1937)
- Lelio Lantella, giurista italiano (Cermenate, n.1942)
- Flavia Lattanzi, accademica e giurista italiana (Addis Abeba, n.1940)
- Giuseppe Lavaggi, giurista italiano (Augusta, n.1916)
- Giovanni Francesco Lazzarelli, abate, giurista e poeta italiano (Gubbio, n.1621 - Mirandola, †1693)
- Umberto Leanza, giurista italiano (Napoli, n.1933)
- Antonio Lefebvre, giurista italiano (Napoli, n.1913 - Roma, †2011)
- Giovanni Leone, politico e giurista italiano (Napoli, n.1908 - Roma, †2001)
- Bruno Leoni, filosofo, giurista e politologo italiano (Ancona, n.1913 - Torino, †1967)
- Alessandro Levi, giurista e antifascista italiano (Venezia, n.1881 - Firenze, †1953)
- Franco Levi, giurista italiano (Torino, n.1937 - Champoluc, †1980)
- Pasquale Maria Liberatore, giurista e economista italiano (Lanciano, n.1763 - Gragnano, †1842)
- Vincenzo Lilla, filosofo, giurista e sacerdote italiano (Francavilla Fontana, n.1837 - Messina, †1905)
- Nicolò Lipari, giurista italiano (Trapani, n.1934)
- Giuseppe Guido Lo Schiavo, giurista, magistrato e scrittore italiano (Palermo, n.1899 - Roma, †1973)
- Gabrio Lombardi, giurista, politico e docente italiano (Napoli, n.1913 - Roma, †1994)
- Ettore Lombardo Pellegrino, giurista, avvocato e politico italiano (Messina, n.1866 - Roma, †1952)
- Luca da Penne, giurista italiano (Penne, n.1325)
- Emilio Luci, politico e giurista italiano (Colle Val d'Elsa, n.1546 - Roma, †1607)
- Emilio Luci, funzionario e giurista italiano (Colle Val d'Elsa, n.1619 - Firenze, †1699)
- Giovanni Luci, politico e giurista italiano (Colle Val d'Elsa, n.1570 - Firenze)
- Giuseppe Luosi, giurista italiano (Mirandola, n.1755 - Milano, †1830)
- Ansano Luti, giurista e letterato italiano (Siena, n.1736 - Siena, †1807)
- Luigi Luzzatti, giurista e economista italiano (Venezia, n.1841 - Roma, †1927)
- Fabio Luzzatto, giurista e accademico italiano (Udine, n.1870 - †1954)
M
- Giacomo Macrì, giurista e politico italiano (Messina, n.1831 - Messina, †1908)
- Paolo Maddalena, giurista e magistrato italiano (Napoli, n.1936)
- Giuseppe Maggiore, giurista e scrittore italiano (Palermo, n.1882 - Palermo, †1954)
- Giasone del Maino, giurista italiano (Milano, n.1435 - Pavia, †1519)
- Luigi Majno, giurista, politico e accademico italiano (Gallarate, n.1852 - Milano, †1915)
- Angelo Majorana-Calatabiano, giurista e politico italiano (Catania, n.1865 - Catania, †1910)
- Dante Majorana, giurista e politico italiano (Catania, n.1874 - Catania, †1955)
- Carlo Malinconico, giurista e funzionario italiano (Roma, n.1950)
- Pasquale Stanislao Mancini, giurista e politico italiano (Castel Baronia, n.1817 - Roma, †1888)
- Giovanni Manna, giurista e politico italiano (Napoli, n.1813 - Napoli, †1865)
- Marco Mantova Benavides, umanista e giurista italiano (Padova, n.1489 - Padova, †1582)
- Vincenzo Manzini, giurista italiano (San Daniele del Friuli, n.1872 - Venezia, †1957)
- Giuseppe Maranini, giurista, politico e pubblicista italiano (Genova, n.1902 - Firenze, †1969)
- Antonio Marchesi, giurista italiano (Roma, n.1958)
- Piergaetano Marchetti, giurista e dirigente d'azienda italiano (Milano, n.1939)
- Livio Mariani, politico, storico e giurista italiano (Oricola, n.1793 - Atene, †1855)
- Annibale Marini, giurista italiano (Catanzaro, n.1940)
- Realino Marra, giurista, sociologo e scrittore italiano (n.1956)
- Martino del Cassero, giurista e notaio italiano (Fano - Bologna, †1272)
- Michel Martone, giurista e accademico italiano (Nizza, n.1974)
- Diomede Marvasi, giurista, patriota e politico italiano (Cittanova, n.1827 - Castellammare di Stabia, †1875)
- Celso Marzucchi, giurista italiano (Siena, n.1800 - Firenze, †1877)
- Ruffino Massa, scrittore e giurista italiano (Mentone, n.1742 - Nizza, †1829)
- Ugo Mattei, giurista italiano (Torino, n.1961)
- Salvatore Mazzamuto, docente e giurista italiano (Palermo, n.1947)
- Leopoldo Mazzarolli, giurista e avvocato italiano (Treviso, n.1930)
- Luigi Mazzella, giurista e politico italiano (Salerno, n.1932)
- Luigi de' Medici, giurista e politico italiano (Napoli, n.1759 - Madrid, †1830)
- Luigi Melegari, politico, diplomatico e giurista italiano (Meletole, n.1805 - Berna, †1881)
- Luigi Mengoni, giurista italiano (Villazzano, n.1922 - †2001)
- Italo Mereu, giurista e accademico italiano (Lanusei, n.1921 - Firenze, †2009)
- Carlo Mezzanotte, giurista italiano (Modena, n.1942 - Gaeta, †2008)
- Gian Antonio Micheli, giurista italiano (n.1913 - Roma, †1980)
- Gianfranco Miglio, giurista, politologo e politico italiano (Como, n.1918 - Como, †2001)
- Cesare Mirabelli, giurista italiano (Gimigliano, n.1942)
- Mario Miscali, giurista e avvocato italiano (Alessandria, n.1954)
- Enzo Moavero Milanesi, giurista e avvocato italiano (Roma, n.1954)
- Marco Modica, giurista italiano (Palermo, n.1888 - Palermo, †1948)
- Pompeo Molella, giurista italiano (Alatri - †1608)
- Andrea Monti, giurista e editore italiano (Pescara, n.1967)
- Alfredo Mordechai Rabello, giurista italiano (Bologna, n.1940)
- Gaetano Morelli, giurista italiano (Crotone, n.1900 - Roma, †1989)
- Costantino Mortati, giurista e costituzionalista italiano (Corigliano Calabro, n.1891 - Roma, †1985)
- Gaetano Mosca, giurista, politologo e politico italiano (Palermo, n.1858 - Roma, †1941)
- Giovanni Motzo, giurista italiano (Cagliari, n.1930 - Napoli, †2002)
- Enzo Musco, giurista italiano (Carlentini, n.1944)
- Giovanni Musotto, politico e giurista italiano (Pollina, n.1907 - Pollina, †1992)
N
- Paolo Maria Napolitano, giurista italiano (Roma, n.1944)
- Anton Maria Narducci, poeta e giurista italiano (Perugia)
- Tommaso Natale, giurista e filologo italiano (Palermo, n.1733 - Palermo, †1819)
- Giuseppe Natoli, giurista, patriota e politico italiano (Messina, n.1815 - Messina, †1867)
- Ugo Natoli, docente e giurista italiano (Messina, n.1915 - Roma, †1992)
- Giorgio Natta, giurista italiano (Asti - Casale, †1495)
- Antonio Navarra, giurista italiano (Benevento, n.1888 - Napoli, †1971)
- Cosma Nepita, giurista e magistrato italiano (Catania - Bosco d'Aci, †1595)
- Guido Neppi Modona, accademico, giurista e magistrato italiano (Torino, n.1938)
- Pompeo Neri, giurista e politico italiano (Firenze, n.1706 - Firenze, †1776)
- Giovanni Nevizzano, giurista italiano (Buttigliera d'Asti - †1540)
- Antonio Niccolini, abate, giurista e letterato italiano (Firenze, n.1701 - †1769)
- Rosario Nicolò, giurista e avvocato italiano (Reggio Calabria, n.1910 - Roma, †1987)
- Mario Nigro, giurista italiano (San Fili, n.1912 - Roma, †1989)
- Vincenzo Niutta, magistrato e giurista italiano (Castelvetere, n.1802 - Napoli, †1867)
- Pietro Nuvolone, giurista italiano (Bergamo, n.1917 - Parma, †1985)
O
- Nicola Occhiocupo, giurista italiano (n.1936)
- Odofredo, giurista italiano (Ostia - Bologna, †1265)
- Oldrado da Ponte, giurista italiano (Lodi - Avignone, †1343)
- Signorolo Omodei, giurista italiano (Milano, n.1308 - Vercelli, †1371)
- Valerio Onida, giurista italiano (Milano, n.1936)
- Enrico Opocher, filosofo e giurista italiano (Treviso, n.1914 - Padova, †2004)
- Giorgio Oppo, giurista e accademico italiano (Roma, n.1916 - Roma, †2008)
- Giovanni Giuseppe Origlia Paolino, giurista, storico e filosofo italiano (n.1718)
- Vittorio Emanuele Orlando, politico e giurista italiano (Palermo, n.1860 - Roma, †1952)
P
- Giulio Pace, giurista e filosofo italiano (Vicenza, n.1550 - Valence, †1635)
- Antonio Padoa Schioppa, giurista e storico italiano (Vienna, n.1937)
- Francesco Mario Pagano, giurista, politico e patriota italiano (Brienza, n.1748 - Napoli, †1799)
- Antonio Pagliaro, giurista italiano (Mistretta, n.1932)
- Alessandro Pajno, politico e giurista italiano (Palermo, n.1948)
- Livio Paladin, giurista e politico italiano (Trieste, n.1933 - Padova, †2000)
- Antonio Palazzo, giurista italiano (Palermo, n.1937)
- Salvatore Palazzolo, giurista italiano (Palermo, n.1923 - Roma, †2000)
- Domenico Pannaci, giurista e patriota italiano (Potenzoni di Briatico, n.1823 - Napoli, †1865)
- Sergio Panunzio, giurista, politologo e filosofo italiano (Molfetta, n.1886 - Roma, †1944)
- Carlo Parisi, magistrato, giurista e poeta italiano (Macchia di Giarre, n.1883 - Roma, †1931)
- Rolandino de' Passaggeri, giurista italiano (Bologna - Bologna, †1300)
- Pietro Pattarini, giurista italiano (Imola - Firenze, †1320)
- Paucapalea, giurista italiano (n...)
- Gaetano Pecorella, politico e giurista italiano (Milano, n.1938)
- Gerolamo Pellicanò, giurista e politico italiano (Milano, n.1949)
- Nunzio Pelliccia, avvocato e giurista italiano (Aversa, n.1540 - Napoli, †1608)
- Pepo, giurista italiano (n...)
- Giuseppe Pera, giurista e accademico italiano (Lucca, n.1928 - Lucca, †2007)
- Tomaso Perassi, docente, giurista e politico italiano (Intra, n.1886 - Milano, †1960)
- Bernardino Perfetti, giurista e poeta italiano (Siena, n.1681 - Siena, †1746)
- Pietro Perlingieri, giurista italiano (Napoli, n.1937)
- Francesco Peroni, giurista italiano (Brescia, n.1961)
- Federico Persico, giurista e poeta italiano (Napoli, n.1829 - Napoli, †1919)
- Roberto Pessi, giurista italiano (Roma, n.1948)
- Enrico Pessina, giurista, filosofo e politico italiano (Napoli, n.1828 - Napoli, †1916)
- Biagio Petrocelli, giurista italiano (Napoli, n.1892 - Spinoso, †1976)
- Piacentino, giurista italiano (Piacenza - Montpellier)
- Rolando da Piazzola, giurista, umanista e politico italiano (Padova - †1325)
- Eugenio Picozza, giurista italiano (Roma, n.1949)
- Augusto Pierantoni, giurista e politico italiano (Chieti, n.1840 - Roma, †1911)
- Pietro da Ravenna, giurista italiano (Ravenna - Magonza, †1508)
- Pietro di ser Mino da Montevarchi, giurista e religioso italiano (Montevarchi - Firenze, †1425)
- Giorgio Vincenzo Pigliacelli, giurista e politico italiano (Tossicia, n.1751 - Napoli, †1799)
- Antonio Pigliaru, filosofo, giurista e educatore italiano (Orune, n.1922 - Sassari, †1969)
- Carlantonio Pilati, giurista e storico italiano (Tassullo, n.1733 - Tassullo, †1802)
- Massimo Pilotti, giurista e magistrato italiano (Roma, n.1879 - †1962)
- Eduardo Piola Caselli, magistrato, giurista e politico italiano (Livorno, n.1868 - Roma, †1943)
- Uguccione da Pisa, giurista italiano (Pisa - †1210)
- Giuseppe Pisanelli, giurista e politico italiano (Tricase, n.1812 - Napoli, †1879)
- Burgundio Pisano, giurista e traduttore italiano (Pisa, n.1110 - †1193)
- Tamar Pitch, giurista italiana (n...)
- Francesco Pizzetti, giurista italiano (Alessandria, n.1946)
- Andrea Plazert, giurista e politico italiano (n...)
- Fausto Pocar, giurista italiano (n.1939)
- Sicco Polenton, scrittore, umanista e giurista italiano (Levico Terme, n.1375 - Padova, †1447)
- Mauro Politi, giurista e magistrato italiano (Fabrica di Roma, n.1944)
- Livia Pomodoro, giurista italiana (Molfetta, n.1940)
- Domenico Lorenzo Ponziani, giurista, scacchista e presbitero italiano (Modena, n.1719 - Modena, †1796)
- Salvatore Pugliatti, giurista italiano (Messina, n.1903 - Ragusa, †1976)
Q
- Quilichino da Spoleto, giurista e poeta italiano (n...)
- Pietro Paolo Quintavalle, giurista e vescovo cattolico italiano (Campli - Cittaducale, †1627)
R
- Matteo Raeli, patriota, giurista e politico italiano (Noto, n.1812 - †1875)
- Giuseppe Raffaelli, avvocato e giurista italiano (Catanzaro, n.1750 - Napoli, †1826)
- Lattanzio Ragnoni, giurista e politico italiano (Siena, n.1509 - Ginevra, †1559)
- Ranièro da Perugia, giurista e notaio italiano (Perugia, n.1185 - Bologna, †1245)
- Andrea Rapicio, vescovo cattolico e giurista italiano (Trieste, n.1533 - Trieste, †1573)
- Urbano Rattazzi iuniore, giurista italiano (Vercelli, n.1845 - Roma, †1911)
- Luigi Rava, giurista e politico italiano (Ravenna, n.1860 - Roma, †1938)
- Pietro Rescigno, giurista e accademico italiano (Salerno, n.1928)
- Eligio Resta, giurista italiano (Bari, n.1948)
- Raffaele Resta, giurista e politico italiano (Turi, n.1905 - Roma, †1973)
- Empedocle Restivo, avvocato, giurista e politico italiano (n.1876 - †1938)
- Riccardo da Bisaccia, giurista italiano (n...)
- Riccardo da Venosa, giurista e poeta italiano (n...)
- Francesco Ricciardi, giurista, avvocato e politico italiano (Foggia, n.1758 - Napoli, †1842)
- Tommaso Maurizio Richeri, giurista italiano (La Morra, n.1733 - Torino, †1797)
- Gian Maria Riminaldi, giurista italiano (Ferrara, n.1434 - Ferrara, †1497)
- Roland Riz, politico e giurista italiano (Bolzano, n.1927)
- Ercole Rocchetti, giurista e politico italiano (Chieti, n.1905 - Roma, †1989)
- Alfredo Rocco, politico e giurista italiano (Napoli, n.1875 - Roma, †1935)
- Stefano Rodotà, giurista e politico italiano (Cosenza, n.1933)
- Rolandino da Padova, giurista italiano (n.1200 - Padova, †1276)
- Umberto Romagnoli, giurista e docente italiano (n...)
- Gian Domenico Romagnosi, giurista, filosofo e fisico italiano (Salsomaggiore Terme, n.1761 - Milano, †1835)
- Bartolomeo Romano, giurista italiano (Palermo, n.1964)
- Santi Romano, giurista italiano (Palermo, n.1875 - Roma, †1947)
- Lotario Rosario, giurista e arcivescovo cattolico italiano (Cremona, n.1170 - Roma, †1216)
- Antonio Roselli, giurista italiano (Arezzo, n.1381 - Padova, †1466)
- Dino Rosoni, giurista italiano (Fagna - Bologna, †1303)
- Guido Rossi, giurista e avvocato italiano (Milano, n.1931)
- Luigi Rossi, avvocato, giurista e politico italiano (Verona, n.1867 - Roma, †1941)
- Paolo Rossi, giurista e politico italiano (Bordighera, n.1900 - Lucca, †1985)
- Pellegrino Rossi, economista, politico e giurista italiano (Carrara, n.1787 - Roma, †1848)
- Ettore Rotelli, giurista e politico italiano (Alanno, n.1937)
- Fabio Alberto Roversi Monaco, giurista e accademico italiano (Addis Abeba, n.1938)
- Francesco Ruffini, storico, giurista e politico italiano (Lessolo Canavese, n.1863 - Torino, †1934)
- Francesco Paolo Ruggiero, giurista, economista e politico italiano (Napoli, n.1798 - Napoli, †1881)
- Cesare Ruperto, giurista italiano (Filadelfia, n.1925)
- Saverio Ruperto, giurista italiano (Roma, n.1962)
S
- Guglielmo Sabatini, giurista italiano (Borgia, n.1877 - Catania, †1949)
- Rodolfo Sacco, giurista italiano (Fossano, n.1923)
- Francesco Saja, giurista italiano (Rometta, n.1915 - Roma, †1994)
- Vincenzo Salvagnoli, giurista e politico italiano (Empoli, n.1802 - Pisa, †1861)
- Cesare Salvi, avvocato, giurista e politico italiano (Lecce, n.1948)
- Aldo Sandulli, giurista italiano (Napoli, n.1915 - Torgiano, †1984)
- Maria Alessandra Sandulli, giurista italiana (Napoli, n.1956)
- Giuseppe Santaniello, giurista italiano (Avellino, n.1920)
- David Santillana, giurista italiano (Tunisi, n.1855 - Roma, †1931)
- Giuseppe Saredo, giurista e politico italiano (Savona, n.1832 - Roma, †1902)
- Salvatore Satta, giurista e scrittore italiano (Nuoro, n.1902 - Roma, †1975)
- Maria Rita Saulle, giurista italiana (Caserta, n.1935 - Roma, †2011)
- Sandro Schipani, giurista italiano (Milano, n.1940)
- Piero Schlesinger, giurista, banchiere e saggista italiano (Napoli, n.1930)
- Francesco Schupfer, giurista e politico italiano (Chioggia, n.1833 - Roma, †1925)
- Antonio Scialoja, giurista e politico italiano (Roma, n.1879 - †1962)
- Federigo Sclopis di Salerano, giurista, magistrato e politico italiano (Torino, n.1798 - Torino, †1878)
- Luigi Scotti, ex magistrato, politico e giurista italiano (Napoli, n.1932)
- Giovanni Selvaggi, giurista e politico italiano (Catania, n.1889 - Catania, †1954)
- Giulio Lorenzo Selvaggio, giurista e archeologo italiano (Napoli, n.1728 - Napoli, †1772)
- Gaetano Semeraro, giurista e accademico italiano (Mottola, n.1848 - Roma, †1923)
- Filippo Serafini, giurista italiano (Preore, n.1831 - Pisa, †1897)
- Sandro Serangeli, giurista e avvocato italiano (n.1939 - Camporotondo di Fiastrone, †2009)
- Feliciano Serrao, storico, giurista e docente italiano (n.1922 - †2009)
- Alessandro Servici, giurista italiano (Mombaroccio, n.1517 - Urbino, †1590)
- Paola Severino, giurista e accademica italiana (Napoli, n.1948)
- Giuseppe Siccardi, giurista e politico italiano (Verzuolo, n.1802 - Torino, †1857)
- Tommaso Siciliani, avvocato, giurista e politico italiano (Ginosa, n.1882 - Noci, †1964)
- Signorino de Amadeo, giurista italiano (n... - †1419)
- Gaetano Silvestri, giurista italiano (Patti, n.1944)
- Vincenzo Simoncelli, politico e giurista italiano (Sora, n.1860 - Frascati, †1917)
- Gioele Solari, filosofo e giurista italiano (Albino, n.1872 - Torino, †1952)
- Arrigo Solmi, storico e giurista italiano (Finale Emilia, n.1873 - Roma, †1944)
- Giuseppe Sotgiu, avvocato, giurista e politico italiano (Olbia, n.1902 - Roma, †1980)
- Niccolò Spinelli, politico e giurista italiano (Napoli, n.1325 - Napoli, †1406)
- Francesco Sprovieri, giurista e politico italiano (Acri, n.1826 - Roma, †1900)
- Angelo Sraffa, giurista e accademico italiano (Pisa, n.1865 - Rapallo, †1937)
- Pasquale Stanzione, giurista italiano (Solopaca, n.1945)
- Federico Stella, giurista, filosofo e avvocato italiano (Sernaglia della Battaglia, n.1935 - Milano, †2006)
- Nicolò Stizzìa, teologo e giurista italiano (Paternò, n.1540 - Cefalù, †1595)
- Giulio Stolfi, giurista e poeta italiano (Potenza, n.1917 - Potenza, †2005)
- Benvenuto Stracca, giurista e economista italiano (Ancona, n.1509 - Ancona, †1578)
T
- Taddeo da Sessa, giurista italiano (Sessa Aurunca, n.1190 - Parma, †1247)
- Antonio Tagliamonte, giurista e politico italiano (Napoli - Napoli)
- Nino Tamassia, giurista e politico italiano (Revere, n.1860 - Padova, †1931)
- Pietro Tamburini, teologo e giurista italiano (Brescia, n.1737 - Pavia, †1827)
- Tancredi da Bologna, giurista italiano (Bologna, n.1185 - Bologna, †1236)
- Aristide Tanzi, giurista italiano (Livorno, n.1942 - Milano, †2005)
- Giovanni Tarello, giurista italiano (Genova, n.1934 - Genova, †1987)
- Angiolo Tavanti, giurista e politico italiano (Policiano, n.1714 - †1782)
- Niccolò Tedeschi, arcivescovo cattolico e giurista italiano (Catania, n.1386 - Palermo, †1445)
- Giuseppe Tesauro, giurista italiano (Napoli, n.1942)
- Friedrich Tessmann, politico, giurista e storico italiano (Appiano sulla Strada del Vino, n.1894 - †1958)
- Francesco Testa, arcivescovo cattolico, teologo e giurista italiano (Nicosia, n.1704 - Monreale, †1773)
- Agostino Todaro, giurista, botanico e politico italiano (Palermo, n.1818 - Palermo, †1892)
- Donato Tommasi, giurista e politico italiano (Calimera, n.1761 - Napoli, †1831)
- Luisa Torchia, giurista italiana (Catanzaro, n.1957)
- Lelio Torelli, funzionario e giurista italiano (Fano, n.1498 - Firenze, †1576)
- Andrea Torrente, giurista e magistrato italiano (Casoria, n.1908 - Casoria, †1965)
- Egidio Tosato, politico e giurista italiano (Vicenza, n.1902 - Roma, †1984)
- Giovanni Alvise Toscani, giurista, umanista e poeta italiano (Milano - Roma, †1478)
- Ferdinando Tozzi, giurista italiano (Napoli, n.1977)
- Alberto Trabucchi, giurista italiano (Verona, n.1907 - Padova, †1998)
- Giulio Tremonti, politico e giurista italiano (Sondrio, n.1947)
- Silvio Trentin, partigiano e giurista italiano (San Donà di Piave, n.1885 - Treviso, †1944)
- Tullio Treves, giurista e magistrato italiano (San Miguel de Tucumán, n.1942)
- Felice Tribolati, giurista, avvocato e letterato italiano (Santo Pietro Belvedere, n.1831 - Pisa, †1898)
- Pietro Trimarchi, giurista e docente italiano (Napoli)
- Vincenzo Trimarchi, giurista e politico italiano (Santa Teresa di Riva, n.1914 - Messina, †2007)
- Antonino Tringali Casanova, giurista e politico italiano (Cecina, n.1888 - Verona, †1943)
- Francesco Tritto, giurista italiano (Gravina di Puglia, n.1950 - Roma, †2005)
U
- Victor Uckmar, giurista e avvocato italiano (Genova, n.1925)
- Ugo, giurista italiano (n... - †1166)
V
- Romano Vaccarella, giurista italiano (Roma, n.1942)
- Michelangelo Vaccaro, politico e giurista italiano (Casteltermini, n.1854 - Roma, †1937)
- Giuseppe Vadalà Papale, giurista e accademico italiano (Catania, n.1854 - Catania, †1921)
- Benedetto Vadi di Fossombrone, giurista italiano (Fossombrone)
- Giovanni Valcavi, giurista, dirigente d'azienda e saggista italiano (Desenzano del Garda, n.1926 - Varese, †2010)
- Giuseppe Valditara, politico e giurista italiano (Milano, n.1961)
- Felice Valentino, letterato e giurista italiano (Reggio Calabria, n.1816 - Reggio Calabria, †1901)
- Massimo Vari, giurista italiano (Frosinone, n.1937)
- Filippo Vassalli, giurista italiano (Roma, n.1885 - Roma, †1955)
- Giuliano Vassalli, partigiano, giurista e politico italiano (Perugia, n.1915 - Roma, †2009)
- Mario Vellani, giurista e docente italiano (Modena)
- Bartolomeo Veratti, giurista, giornalista e filologo italiano (Modena, n.1809 - †1889)
- Giovanni Vicini, politico e giurista italiano (Cento, n.1771 - Massalombarda, †1845)
- Giambattista Vico, filosofo, storico e giurista italiano (Napoli, n.1668 - Napoli, †1744)
- Paolo Onorato Vigliani, giurista e politico italiano (Pomaro Monferrato, n.1814 - Firenze, †1900)
- Giulio Vignoli, giurista e storico italiano (Genova, n.1938)
- Umberto Vincenti, giurista italiano (Padova, n.1957)
- Sisto Vinciguerra, giurista e patriota italiano (Alatri, n.1815 - Genova, †1871)
- Cesare Vivante, giurista italiano (Venezia, n.1855 - †1944)
- Edoardo Volterra, giurista italiano (Roma, n.1904 - Roma, †1984)
W
- David Winspeare, avvocato, giurista e filosofo italiano (Portici, n.1775 - Napoli, †1847)
Z
- Francesco Zabarella, giurista, cardinale e vescovo cattolico italiano (Piove di Sacco, n.1360 - Costanza, †1417)
- Gustavo Zagrebelsky, giurista italiano (San Germano Chisone, n.1943)
- Guido Zangari, giurista italiano (Roma, n.1932 - Roma, †2008)
- Guido Zanobini, giurista italiano (Pisa, n.1890 - Fregene, †1964)
- Vincenzo Zeno-Zencovich, giurista italiano (Roma, n.1954)
- Danilo Zolo, giurista italiano (Fiume, n.1936)
- Andrea Zoppini, giurista italiano (Roma, n.1965)
- Luigi Zuppetta, giurista e politico italiano (Castelnuovo della Daunia, n.1810 - †1889)
- Giuseppe Zurlo, giurista e politico italiano (Baranello, n.1759 - Napoli, †1828)