Progetto:Biografie/Attività/Numismatici/Italiani
A
- Ireneo Affò, storico dell'arte, letterato e numismatico italiano (Busseto, n.1741 - Busseto, †1797)
- Solone Ambrosoli, numismatico italiano (Como, n.1851 - Milano, †1906)
- Filippo Argelati, storico e numismatico italiano (Bologna, n.1685 - Milano, †1755)
- Simone Assemani, numismatico e orientalista italiano (Roma, n.1752 - Padova, †1821)
- Francesco Maria Avellino, archeologo, linguista e numismatico italiano (Napoli, n.1778 - Napoli, †1850)
B
- Anselmo Banduri, numismatico italiano (Ragusa in Dalmazia, n.1671 - Parigi, †1743)
- Vincenzo Bellini, numismatico italiano (Gambulaga, n.1708 - Gambulaga, †1783)
- Bernardino Biondelli, linguista e numismatico italiano (Zevio, n.1804 - Milano, †1886)
- Nicolò Bon, numismatico italiano (Candia, n.1635 - Venezia, †1712)
- Bartolomeo Borghesi, numismatico e epigrafista italiano (Savignano sul Rubicone, n.1781 - San Marino città, †1860)
- Laura Breglia, numismatica italiana (Napoli, n.1912 - Roma, †2003)
C
- Matteo Camera, storico, antiquario e numismatico italiano (Amalfi, n.1807 - Salerno, †1891)
- Alberto Campana, biologo e numismatico italiano (Cagliari, n.1947)
- Francesco Carelli, numismatico e archeologo italiano (Conversano, n.1758 - Napoli, †1832)
- Felice Caronni, archeologo, numismatico e incisore italiano (Monza, n.1747 - Milano, †1815)
- Gabriele Lancillotto Castello, numismatico e antiquario italiano (Palermo, n.1727 - †1794)
- Carlo Ottavio Castiglione, filologo e numismatico italiano (Milano, n.1784 - Genova, †1849)
- Celestino Cavedoni, archeologo e numismatico italiano (Levizzano Rangone, n.1795 - Modena, †1865)
- Secondina Cesano, numismatica italiana (Fossano, n.1879 - Roma, †1973)
- Luigi Cibrario, storico, numismatico e magistrato italiano (Torino, n.1802 - Trobiolo, †1870)
- Giulio Cordero di San Quintino, numismatico italiano (Mondovì, n.1778 - Torino, †1857)
- Arsenio Crespellani, archeologo e numismatico italiano (Modena, n.1828 - Modena, †1900)
D
- Melchiorre Delfico, filosofo, economista e numismatico italiano (Montorio al Vomano, n.1744 - Teramo, †1835)
- Cornelio Desimoni, storico e numismatico italiano (Gavi, n.1813 - Gavi, †1899)
E
- Pietro Ebner, storico e numismatico italiano (Ceraso, n.1904 - Ceraso, †1988)
F
- Giuseppe Fiorelli, archeologo e numismatico italiano (Napoli, n.1823 - Napoli, †1896)
- Andrea Fulvio, umanista, antiquario e numismatico italiano (n.1470 - Roma, †1527)
G
- Gian Francesco Gamurrini, storico, archeologo e numismatico italiano (Monte San Savino, n.1835 - Arezzo, †1923)
- Giuseppe Garampi, cardinale e numismatico italiano (Rimini, n.1725 - Roma, †1792)
- Raffaele Garrucci, gesuita, numismatico e archeologo italiano (Napoli, n.1812 - Roma, †1885)
- Giuseppe Gavazzi, numismatico italiano (Valmadrera, n.1831 - †1913)
- Isaia Ghiron, bibliotecario e numismatico italiano (Casale Monferrato, n.1837 - Milano, †1889)
- Giulio Giannelli, storico e numismatico italiano (Firenze, n.1889 - Firenze, †1980)
- Francesco Gnecchi, pittore e numismatico italiano (Milano, n.1847 - Roma, †1919)
K
- Carlo Kunz, numismatico italiano (Trieste, n.1815 - Venezia, †1888)
L
- Vincenzo Lazari, numismatico, archeologo e storico italiano (Venezia, n.1823 - Venezia, †1864)
- Michele Lopez, scrittore e numismatico italiano (Parma, n.1795 - Parma, †1879)
M
- Giuseppe Marchi, archeologo, numismatico e gesuita italiano (Tolmezzo, n.1795 - Roma, †1860)
- Francesco Martinetti, antiquario e numismatico italiano (Roma, n.1833 - Roma, †1895)
- Edoardo Martinori, numismatico, viaggiatore e alpinista italiano (Roma, n.1854 - Roma, †1935)
- Camillo Massimo, cardinale, politico e numismatico italiano (Roma, n.1620 - Roma, †1677)
- Luigi Adriano Milani, numismatico e filologo italiano (Verona, n.1854 - Firenze, †1914)
O
- Orsino Orsini, giornalista e numismatico italiano (Francavilla di Sicilia, n.1900 - Roma, †1980)
P
- Francesco Panvini Rosati, numismatico italiano (n.1923 - †1998)
- Niccolò Papadopoli, politico e numismatico italiano (Venezia, n.1841 - Roma, †1922)
- Filippo Paruta, numismatico, archeologo e storiografo italiano (Palermo, n.1552 - †1629)
- Agostino Pennisi di Floristella, imprenditore e numismatico italiano (Acireale, n.1832 - Acireale, †1885)
- Quintilio Perini, numismatico e storico italiano (Mattarello, n.1865 - Rovereto, †1942)
- Domenico Promis, storico e numismatico italiano (n.1804 - †1874)
- Vincenzo Promis, storico, numismatico e epigrafista italiano (Torino, n.1839 - Torino, †1889)
S
- Antonino Salinas, numismatico e archeologo italiano (Palermo, n.1841 - Roma, †1914)
- Agostino Scilla, pittore, scienziato e numismatico italiano (Messina, n.1629 - Roma, †1700)
- Scipione Scipioni, generale, politico e numismatico italiano (Monterchi, n.1859 - Arezzo, †1947)
- Camillo Serafini, numismatico italiano (n.1864 - †1952)
- Domenico Sestini, archeologo e numismatico italiano (Firenze, n.1750 - Firenze, †1832)
- Giovanni Sforza, letterato, storico e numismatico italiano (Montignoso, n.1846 - Montignoso, †1922)
- Attilio Stazio, numismatico italiano (Napoli, n.1923 - Napoli, †2010)
T
- Pellegrino Tonini, presbitero, numismatico e archeologo italiano (Montevettolini, n.1824 - Firenze, †1884)
- Mario Traina, numismatico italiano (n.1930 - †2010)
V
- Ridolfino Venuti, storico, archeologo e numismatico italiano (Cortona, n.1705 - Roma, †1763)
- Cesare Antonio Vergara, numismatico italiano (Vaglio di Basilicata, n.1673 - Napoli, †1716)
- Giovan Battista Vermiglioli, archeologo, storico e numismatico italiano (Perugia, n.1769 - Perugia, †1848)
- Enea Vico, incisore e numismatico italiano (Parma, n.1523 - Ferrara, †1567)
Z
- Guido Antonio Zanetti, numismatico italiano (Bazzano, n.1741 - Bologna, †1791)