Strait Up

album degli Snot del 2000

Strait Up è il secondo album in studio del gruppo alternative metal californiano Snot.

Strait Up
album in studio
ArtistaSnot
Pubblicazione7 novembre 2000
Durata50 min:17 s
Dischi1
Tracce14
GenereNu metal[1]
EtichettaImmortal
Virgin
ProduttoreMike Doling
John Fahnestock
Jim Wirt
Registrazione1998-1999-2000
Snot - cronologia
Album precedente
Album successivo

Il disco

Tutte le canzoni dell'album sono dedicate a Lynn Strait, ex-cantante della band, deceduto nel 1998 in seguito ad un incidente d'auto, e al suo cane Dobbs, morto nella stessa occasione. Le canzoni erano state precedentemente composte dagli Snot ma, poiché la morte del cantante era avvenuta prima che potesse registrarne le parti vocali, questo compito fu affidato a vari artisti amici della band e del defunto cantante, appartenenti in gran parte alla scena alternative metal e nu metal americana. Soltanto le tracce numero 13 e 14 del disco sono cantate da Lynn Strait. L'album ha raggiunse la posizione numero 56 nella Billboard 200.[2]

Tracce

  1. Starlit Eyes (con Serj Tankian dei System of a Down) - 2:58
  2. Take It Back (con Jonathan Davis dei Korn) - 3:03
  3. I Know Where You're At (con M.C.U.D. degli (Hed) P.E.) - 4:39
  4. Catch a Spirit (con Max Cavalera dei Soulfly, ex-Sepultura) - 3:55
  5. Until Next Time (con Jason Sears dei R.K.L.) - 3:11
  6. Divided (an Argument for the Soul), (con Brandon Boyd degli Incubus) - 3:46
  7. Ozzy Speaks (con Ozzy Osbourne) - 0:16
  8. Angel's Son (con Lajon Witherspoon e Clint Lowery dei Sevendust) - 3:49
  9. Forever (con Fred Durst dei Limp Bizkit) - 2:55
  10. Funeral Flights (con Dez Fafara dei Coal Chamber) - 2:59
  11. Requiem (con Corey Taylor degli Slipknot) - 3:36
  12. Reaching Out (con Mark McGrath dei Sugar Ray e Whitfield Crane degli Ugly Kid Joe) - 4:39
  13. Absent (registrata dalla formazione originale) - 5:30
  14. Sad Air (registrata da Sonny Mayo e Lynn Strait) - 2:11
  15. Straight Up (traccia nascosta mixata da DJ Lethal) - 5:58

Formazione

Note

  Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metal