Discussione:Operazione Compass


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Stonewall in merito all'argomento Tutto da rifare...
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Guerra
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (maggio 2011).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2011

Tutto da rifare...

Voce completamente sbagliata. Non descrive affatto lo svolgimento dell'abile campagna inglese, minimizza la portata della disfatta italiana e si dilunga sul dopo Operazione Compass (evidentemente da narrare invece in una voce apposita).--Stonewall (msg) 17:59, 30 gen 2010 (CET)Rispondi

stime un pò esagerate

la stima delle perdite della Regia Aeronautica mi sembrano quantomeno esagerate... contando che nel giugno 1940 è ormai appurato che la stessa avesse poco più di 1500 apparecchi bellicamente efficienti penso sia più ragionevole la stima riportata nel libro di Gianni Rocca ("I Disperati") che tra l'altro concorda con le stime riportate dal gen. Santoro sulla perdita in Africa Aettentrionale di circa 4-500 apparecchi a tutto il 1940. Questo esclude le perdite dei primi mesi del 1941, ma non credo siano andati perduti altri 1000 aerei che, tra l'altro, l'Italia non aveva a disposizione in quel momento. --Frantzisku (msg)

Ritorna alla pagina "Operazione Compass".