Football Club Internazionale Milano 2011-2012

Template:Voce principale

Template:Stagione squadra di calcio

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Stagione

 
Claudio Ranieri, allenatore dell'Inter dal 22 settembre 2011 al 26 marzo 2012

Il 24 giugno 2011, con un comunicato sul suo sito ufficiale, l'Inter annuncia la scelta del tecnico Gian Piero Gasperini come nuovo allenatore della prima squadra[1]; l'ufficialità dell'ingaggio arriva il 1º luglio[2]. L'ex tecnico genoano prende il posto di Leonardo, accasatosi al Paris Saint-Germain come direttore sportivo[3].

La stagione si apre con la sconfitta contro il Milan nella Supercoppa italiana. La sconfitta arriva anche alla prima partita disputata in campionato, perdendo per 4-3 sul campo del Palermo. L'esordio in Champions League riserva all'Inter la terza sconfitta di fila della stagione, perdendo per 0-1 in casa contro i turchi del Trabzonspor: mai la squadra era partita così malamente dalla stagione 1921-1922.[4][5][6] Il primo punto arriva alla quarta partita ufficiale (0-0 in casa con la Roma), e tre giorni dopo l'Inter perde ancora: il neo-promosso Novara sconfigge i nerazzurri per 3-1 nell'anticipo del turno infrasettimanale e il giorno seguente l'allenatore Gian Piero Gasperini viene esonerato.[7] A subentrargli è Claudio Ranieri, che firma un contratto fino al 30 giugno 2013.[8]

La terza giornata di Campionato porta la prima vittoria della gestione Ranieri, vincendo 3-1 sul campo del Bologna. Tre giorni più tardi arrivano anche i primi punti in Champions League, con la vittoria per 3-2 sul campo del CSKA Mosca.

Il 3 dicembre, dopo la sconfitta casalinga contro l'Udinese (1-0), l'Inter ha 14 punti in classifica dopo dodici giornate, segnando un record storico negativo: solo nel 1946-1947 dopo 13 gare la squadra aveva gli stessi punti punti con 2 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte (in questa stagione le sconfitte sono 6).[9]

Tra la fine del 2011 e l'inizio del 2012 la squadra colleziona sette vittorie consecutive in campionato, quindi il 25 gennaio, allo Stadio San Paolo, viene eliminata dal Napoli in Coppa Italia dopo una partita finita 2-0 segnati entrambi da Edinson Cavani.[10]

Successivamente arriva una striscia di otto sconfitte consecutive fra campionato e Champions League, conclusa con il pareggio per 2-2 contro il Catania alla 26ª giornata. La squadra torna a vincere nell'incontro successivo, battendo per 2-0 il ChievoVerona in trasferta. Quattro giorni dopo la squadra subisce l'eliminazione dalla Champions League per mano dei francesi del Marsiglia: la vittoria al ritorno per 2-1 non basta a ribaltare l'1-0 dell'andata.

Il 26 marzo, a seguito della sconfitta per 2-0 contro la Juventus e del conseguente ottavo posto in classifica, l'Inter decide di risolvere il contratto con Ranieri, a poco più di sei mesi dall'inizio della sua avventura sulla panchina nerazzurra. Il sostituto del tecnico testaccino è l'allenatore della squadra Primavera, Andrea Stramaccioni, vincitore della prima edizione della NextGen Series.[11] Il quinto tecnico più giovane della storia nerazzurra esordisce con una vittoria per 5-4 contro il Genoa.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2011-2012 è Nike, mentre lo sponsor ufficiale è Pirelli.

La prima maglia presenta le consuete strisce nerazzurre ma più sottili rispetto ai campionati passati. Degno di nota è il colletto a polo con chiusura a due bottoni.[12] La maglia bianca da trasferta presenta una banda diagonale nerazzurra che parte dalla spalla sinistra. La casacca è ispirata a quella utilizzata nella stagione 1964-1965.[13] Le divise per i portieri sono due, una di colore rosso e una di colore grigio.[12] In alcune circostanze, è stata utilizzata una versione alternativa, di colore giallo. Nel Derby contro il Milan del 06 maggio 2012 Julio Cesar scende in campo con un'ulteriore versione alternativa della divisa, ricalcante la maglia bianca da trasferta.

Casa
Trasferta
1ª portiere
2ª portiere
3ª portiere

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Massimo Moratti
  • Vicepresidenti: Angelomario Moratti, Rinaldo Ghelfi
  • Comitato di gestione: Angelomario Moratti, Rinaldo Ghelfi, Ernesto Paolillo
  • Consiglio di amministrazione: Carlo d'Urso, Maurizio Fabris, Marco Gastel, Rinaldo Ghelfi, Tommaso Giulini, Luigi Amato Molinari, Angelo Moratti, Angelomario Moratti, Giovanni Moratti, Massimo Moratti, Natalino Curzola Moratti, Ernesto Paolillo, Pier Francesco Saviotti, Accursio Scorza, Marco Tronchetti Provera
  • Collegio sindacale - sindaci effettivi: Giovanni Luigi Camera, Fabrizio Colombo, Alberto Usuelli, Franco Buccarella, Paolo Andrea Colombo
  • Amministratore delegato e direttore generale: Ernesto Paolillo
  • Vicedirettore generale: Stefano Filucchi
  • Segretaria di presidenza: Monica Volpi
  • Direttore amministrazione, finanza e controllo: Paolo Pessina

Area organizzativa

  • Segretario generale e resp. risorse umane: Luciano Cucchia
  • Direttore personale e resp. servizi operativi: Angelo Paolillo
  • Team manager: Andrea Butti
  • Direttore area stadio e sicurezza: Pierfrancesco Barletta

Area comunicazione

  • Direttore comunicazione: Paolo Viganò
  • Direttore editoriale: Susanna Wermelinger
  • Direttore responsabile Inter Channel: Edoardo Caldara
  • Ufficio Stampa: Luigi Crippa, Claudia Maddalena, Stewart Park, Leo Picchi

Area tecnica

Area sanitaria

  • Direttore area medica: Franco Combi
  • Medico: Giorgio Panico
  • Preparatori di recupero: Andrea Scannavino, Roberto Niccolai e Maurizio Fanchini
  • Massofisioterapisti: Marco Dellacasa, Massimo Dellacasa, Luigi Sessolo
  • Terapisti della riabilitazione: Andrea Galli, Alberto Galbiati

Rosa

Aggiornata al 31 gennaio 2012.[14]

N. Ruolo Calciatore
  P Júlio César
  D Iván Córdoba (vice-capitano)
  D Javier Zanetti (capitano)
  C Dejan Stanković
  D Lúcio
  A Giampaolo Pazzini
  C Thiago Motta[15]
  A Samuel Eto'o[16]
  A Diego Forlán
  C Wesley Sneijder
  C Ricardo Álvarez
  P Luca Castellazzi
  D Maicon
  C Fredy Guarín[17]
  D Luca Caldirola[15]
  D McDonald Mariga[15][16][17]
  C Angelo Palombo[17]
  C Andrea Poli
  C Esteban Cambiasso
  C Joel Chukwuma Obi
  P Paolo Orlandoni
  A Diego Milito
  D Andrea Ranocchia
N. Ruolo Calciatore
  D Nelson Rivas[16]
  D Walter Samuel
  D Cristian Chivu
  A Goran Pandev[16]
  A Mauro Zárate
  C Philippe Coutinho[15]
  A Luc Castaignos
  P Emiliano Viviano[15]
  D Ibrahima Mbaye
  D Davide Faraoni
  D Davide Santon[16]
  D Juan Jesus[17]
  C Joseph Alfred Duncan
  D Jonathan[15]
  C Lorenzo Crisetig
  D Yuto Nagatomo
  D Felice Natalino[16]
  C Sulley Muntari[15]
  A Marko Livaja[17]
  A Denis Alibec[16]
  P Raffaele Di Gennaro
  P Francesco Bardi[16]

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

Dopo aver rescisso consensualmente, con un anno di anticipo, il contratto di Marco Materazzi, dopo dieci stagioni in nerazzurro[18], e lasciato terminare il contratto dell'honduregno David Suazo, accasatosi al Catania, l'Inter reintegra in rosa, dopo la fine del prestito, Davide Santon dal Cesena[19] e Sulley Muntari dal Sunderland[20], mentre il centrocampista Houssine Kharja non viene riscattato e torna quindi al Genoa[21]; Emiliano Viviano viene riscattato dal Bologna, passando al Biscione a titolo definitivo[22]; il fiesolano rimedia pochi giorni dopo una lesione completa del crociato che lo terrà fuori dai campi di gioco per sei mesi[23]; ad Appiano Gentile arrivano invece a titolo definitivo il giovane olandese Luc Castaignos, acquistato per 3 milioni dal Feyenoord[24], e, al costo di 12 milioni di euro, l'argentino Ricardo Gabriel Álvarez dal Vélez Sársfield[25].

Nel prosieguo del mercato estivo, l'Inter cede Samuel Eto'o ai russi dell'Anži per 27 milioni di euro[26], rimpiazzandolo con l'uruguaiano Diego Forlan, che arriva a titolo definitivo dall'Atletico Madrid[27]. Vengono inoltre acquistati in prestito con diritto di riscatto sia Andrea Poli dalla Sampdoria[28] che Mauro Zárate dalla Lazio[29]. Oltre al camerunese lascia l'Inter dopo una stagione e mezza, anche Goran Pandev, che si accasa in prestito al Napoli[30].

Arrivi
R. Nome da Modalità
C Alberto Gerbo Triestina fine prestito[31]
A Aiman Napoli Verona fine prestito[32]
D Andrea Mei Piacenza riscatto compartecipazione[33]
P Emiliano Viviano Bologna riscatto compartecipazione (4,1 milioni €)[34]
D Luca Caldirola Vitesse fine prestito[35]
D Giulio Donati Lecce fine prestito[36]
P Enrico Alfonso Modena fine prestito[37]
A Riccardo Bocalon Viareggio fine prestito[38]
C Gabriele Puccio Portogruaro riscatto compartecipazione[39]
D Dennis Esposito Monza fine prestito[40]
C Luca Tremolada Piacenza fine prestito[41]
A Samuele Beretta Pavia fine prestito[42]
C Jacopo Fortunato Como fine prestito[43]
P Paolo Tornaghi Como fine prestito[44]
D Nelson Rivas Dnipro fine prestito[45]
D Davide Santon Cesena fine prestito[46]
D Antonio Esposito Monza fine prestito[47]
A Marko Livaja Lugano fine prestito[48]
D Michele Rigione Foggia fine prestito[49]
A Lorenzo Tassi Brescia compartecipazione[50][51]
D Yuto Nagatomo Cesena definitivo (4,5 milioni €)[52][53]
D Jonathan Santos definitivo (5 milioni €)[54][55]
C Luca Siligardi Bologna riscatto compartecipazione (0,6 milioni €)[56]
C Ricardo Álvarez Vélez Sarsfield definitivo (5,5 milioni €)[57][58][59][60]
A Luc Castaignos Feyenoord definitivo (1,5 milioni €)[60][61][62]
C Andrea Poli Sampdoria prestito[28][63][64]
P Emiliano Viviano Genoa prestito[34][65]
C Juraj Kucka Genoa compartecipazione[65][66]
A Diego Forlán Atlético Madrid definitivo (5 milioni €) [27][67]
A Mauro Zárate Lazio prestito[29][63][68]
Partenze
R. Nome a Modalità
P Vid Belec Crotone prestito[69][70]
P Francesco Bardi Livorno prestito[71][72]
P Alberto Gallinetta Parma definitivo[73]
D Andrea Mei VVV-Venlo prestito[33]
D Marco Materazzi fine carriera[74][75]
C Kerlon   Nacional (NS) prestito[76]
A Victor Obinna Lokomotiv Mosca definitivo[77]
A Gianluca Litteri Ternana compartecipazione[78]
A Marko Livaja Cesena definitivo[48]
D Michele Rigione Cremonese prestito[49]
D Giulio Donati Padova prestito[36]
P Enrico Alfonso Cremonese prestito[37]
A Riccardo Bocalon Cremonese prestito[38]
C Gabriele Puccio Pavia compartecipazione[39]
D Dennis Esposito Lecco prestito[40]
C Luca Tremolada Pisa prestito[41]
D Cristiano Biraghi Juve Stabia prestito[69]
D Felice Natalino Verona prestito[79][80]
C Alberto Gerbo Gubbio compartecipazione[31]
C Sebastian Carlsen Helsingborg prestito[81]
C Houssine Kharja Genoa fine prestito[82]
C McDonald Mariga Real Sociedad prestito (1,5 milioni €)[83][84]
A David Suazo Catania definitivo[85]
A Aiman Napoli Juve Stabia compartecipazione[69]
A Simone Dell'Agnello Livorno prestito[86]
A Samuel Eto'o Anži definitivo (27 milioni €)[26][87]
A Denis Alibec Malines prestito[88][89]
C Luca Siligardi Livorno compartecipazione[56][90]
A Goran Pandev Napoli prestito (1,5 milioni €)[30][91]
A Samuele Beretta Cuneo prestito[42][92]
D Davide Santon Newcastle Utd definitivo (6 milioni €)[46][93]
D Nelson Rivas Montréal Impact definitivo[94][95]
C Christoph Knasmüllner Ingolstadt 04 definitivo[96][97]
D Antonio Esposito Piacenza prestito[47][98]
C Jacopo Fortunato SPAL prestito[43][99]
P Emiliano Viviano Genoa compartecipazione[34][65]

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

Arrivi
R. Nome da Modalità
A Marko Livaja Cesena compartecipazione[48][100]
C Joel Chukwuma Obi Parma riscatto compartecipazione (3,5 milioni €)[101][102]
C Lorenzo Crisetig Parma prestito[101][103]
C McDonald Mariga Real Sociedad fine prestito[84][104]
D Juan Jesus Internacional definitivo[105][106]
C Fredy Guarín Porto prestito (1,5 milioni €)[63][107][108]
C Angelo Palombo Sampdoria prestito (1,5 milioni €) [63][109][110]
C Dennis Esposito Lecco fine prestito[40][111]
D Felice Natalino Verona fine prestito[80][111]
A Riccardo Bocalon Cremonese fine prestito[38][112]
Partenze
R. Nome a Modalità
D Luca Caldirola Brescia prestito[35][113]
P Emiliano Viviano Palermo compartecipazione[34][114]
C Lorenzo Crisetig Parma compartecipazione[101][103]
D Jonathan Parma prestito[55][101][115]
C McDonald Mariga Parma prestito[63][84][104]
C Philippe Coutinho Espanyol prestito[104][116]
C Sulley Muntari Milan prestito[117][118]
C Thiago Motta Paris Saint-Germain definitivo (11,5 milioni €)[119][120]
D Felice Natalino Crotone prestito[80][111]
A Aiman Napoli Prato prestito[121]
C Gabriele Puccio Savona prestito[39][122]
A Riccardo Bocalon Carpi prestito[38][112]

Risultati

Campionato

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2011-2012.

Girone di andata

Milano
21 dicembre 2011, ore 20:45 CET
1ª giornata[123]
Inter  4 – 1
referto
  LecceStadio Giuseppe Meazza (39.602 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Palermo
11 settembre 2011, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Palermo  4 – 3
referto
  InterStadio Renzo Barbera (20.795 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Milano
17 settembre 2011, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Inter  0 – 0
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (47.944 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Novara
20 settembre 2011, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Novara  3 – 1
referto
  InterStadio Silvio Piola (15.596 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Bologna
24 settembre 2011, ore 18:00 CEST
5ª giornata
Bologna  1 – 3
referto
  InterStadio Renato Dall'Ara (22.467 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Milano
1 ottobre 2011, ore 20:45 CEST
6ª giornata
Inter  0 – 3
referto
  NapoliStadio Giuseppe Meazza (64.824 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Catania
15 ottobre 2011, ore 18:00 CEST
7ª giornata
Catania  2 – 1
referto
  InterStadio Angelo Massimino (19.504 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Milano
23 ottobre 2011, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Inter  1 – 0
referto
  ChievoVeronaStadio Giuseppe Meazza (48.058 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Bergamo
26 ottobre 2011, ore 20:45 CEST
9ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  InterStadio Atleti Azzurri d'Italia (19.613 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Milano
29 ottobre 2011, ore 20:45 CEST
10ª giornata
Inter  1 – 2
referto
  JuventusStadio Giuseppe Meazza (78.072 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Genova
13 dicembre 2011, ore 20:45 CET
11ª giornata[124]
Genoa  0 – 1
referto
  InterStadio Luigi Ferraris (23.708 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Milano
19 novembre 2011, ore 18:00 CET
12ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  CagliariStadio Giuseppe Meazza (45.289 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Siena
27 novembre 2011, ore 15:00 CET
13ª giornata
Siena  0 – 1
referto
  InterStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (13.587 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Milano
3 dicembre 2011, ore 20:45 CET
14ª giornata
Inter  0 – 1
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (42.122 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Milano
10 dicembre 2011, ore 20:45 CET
15ª giornata
Inter  2 – 0
referto
  FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (39.917 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Cesena
18 dicembre 2011, ore 15:00 CET
16ª giornata
Cesena  0 – 1
referto
  InterStadio Dino Manuzzi (20.138 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Milano
7 gennaio 2012, ore 20:45 CET
17ª giornata
Inter  5 – 0
referto
  ParmaStadio Giuseppe Meazza (47.326 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Milano
15 gennaio 2012, ore 20:45 CET
18ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  InterStadio Giuseppe Meazza (79.522 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Milano
22 gennaio 2012, ore 20:45 CET
19ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (57.893 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Girone di ritorno

Lecce
29 gennaio 2012, ore 15:00 CET
20ª giornata
Lecce  1 – 0
referto
  InterStadio Via del Mare (14.078 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Milano
1 febbraio 2012, ore 20:45 CET
21ª giornata
Inter  4 – 4
referto
  PalermoStadio Giuseppe Meazza (18.320 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Roma
5 febbraio 2012, ore 15:00 CET
22ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  InterStadio Olimpico di Roma (33.445 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Milano
12 febbraio 2012, ore 15:00 CET
23ª giornata
Inter  0 – 1
referto
  NovaraStadio Giuseppe Meazza (21.703 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Milano
17 febbraio 2012, ore 20:45 CET
24ª giornata
Inter  0 – 3
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (20.043 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Napoli
26 febbraio 2012, ore 20:45 CET
25ª giornata
Napoli  1 – 0
referto
  InterStadio San Paolo (41.034 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Milano
4 marzo 2012, ore 20:45 CET
26ª giornata
Inter  2 – 2
referto
  CataniaStadio Giuseppe Meazza (28.970 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Verona
9 marzo 2012, ore 20:45 CET
27ª giornata
ChievoVerona  0 – 2
referto
  InterStadio Marcantonio Bentegodi (19.000 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Milano
18 marzo 2012, ore 15:00 CET
28ª giornata
Inter  0 – 0
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (38.619 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano Veneto)

Torino
25 marzo 2012, ore 20:45 CEST
29ª giornata
Juventus  2 – 0
referto
  InterJuventus Stadium (38.536 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Milano
1 aprile 2012, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Inter  5 – 4
referto
  GenoaStadio Giuseppe Meazza (42.322 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Trieste
7 aprile 2012, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Cagliari  2 – 2
referto
  InterStadio Nereo Rocco (19.000 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Milano
11 aprile 2012, ore 20:45 CEST
32ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  SienaStadio Giuseppe Meazza (46.327 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Udine
25 aprile 2012, ore 15:00 CEST
33ª giornata[125]
Udinese  1 – 3
referto
  InterStadio Friuli (20.000 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Firenze
22 aprile 2012, ore 12:30 CEST
34ª giornata
Fiorentina  0 – 0
referto
  InterStadio Artemio Franchi (22.000 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Milano
29 aprile 2012, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  CesenaStadio Giuseppe Meazza (45.802 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Parma
2 maggio 2012, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Parma  3 – 1
referto
  InterStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Orsato (Schio)

Milano
6 maggio 2012, ore 20:45 CEST
37ª giornata
Inter  4 – 2
referto
  MilanStadio Giuseppe Meazza (70.000 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Roma
13 maggio 2012, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Lazio   –   InterStadio Olimpico di Roma

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2011-2012.
Milano
19 gennaio 2012, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Inter  2 – 1
referto
  GenoaStadio Giuseppe Meazza (12.823 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Napoli
25 gennaio 2012, ore 20:45 CET
Quarti di finale
Napoli  2 – 0
referto
  InterStadio San Paolo (27.265 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Champions League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2011-2012.

Fase a gironi

Milano
14 settembre 2011, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Inter  0 – 1
referto
  TrabzonsporStadio Giuseppe Meazza (24.444 spett.)
Arbitro:   Johannesson

Mosca
27 settembre 2011, ore 18:00 CEST
2ª giornata
CSKA Mosca  2 – 3
referto
  InterStadio Lužniki (35.000 spett.)
Arbitro:   Thomson

Villeneuve-d'Ascq
18 ottobre 2011, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Lilla  0 – 1
referto
  InterStadio Lille-Metropole (16.996 spett.)
Arbitro:   Webb

Milano
2 novembre 2011, ore 20:45 CET
4ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  LillaStadio Giuseppe Meazza (24.299 spett.)
Arbitro:   Stark

Trebisonda
22 novembre 2011, ore 20:45 CET
5ª giornata
Trabzonspor  1 – 1
referto
  InterStadio Hüseyin Avni Aker (21.611 spett.)
Arbitro:   Atkinson

Milano
7 dicembre 2011, ore 20:45 CET
6ª giornata
Inter  1 – 2
referto
  CSKA MoscaStadio Giuseppe Meazza (23.295 spett.)
Arbitro:   Borbalán

Ottavi di finale

Marsiglia
22 febbraio 2012, ore 20:45 CET
Gara di andata
Marsiglia  1 – 0
referto
  InterStade Vélodrome (37.946 spett.)
Arbitro:   Çakır

Milano
13 marzo 2012, ore 20:45 CET
Gara di ritorno
Inter  2 – 1
referto
  MarsigliaStadio Giuseppe Meazza (62.632 spett.)
Arbitro:   Proença

Supercoppa italiana

  Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana di calcio 2011.
Pechino
6 agosto 2011, ore 20:00 UTC+8
Finale, gara unica
Milan  2 – 1
referto
  InterStadio Nazionale (75.000 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale M.I.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Campionato 58 19 10 4 5 36 27 18 7 3 8 21 25 37 17 7 13 57 52 -26
  Coppa Italia 1 1 0 0 2 1 1 0 0 1 0 2 2 1 0 1 2 3
  Supercoppa italiana - - - - - - - - - - - - 1 0 0 1 1 2
  Champions League 4 2 0 2 5 5 4 2 1 1 5 4 8 4 1 3 10 9
Totale 24 13 4 7 43 33 23 9 4 10 26 31 48 22 8 18 70 66

Statistiche dei giocatori

Giocatore Campionato Coppa Italia UEFA Champions League Supercoppa italiana Totale
Pres Gol Am Esp Pres Gol Am Esp Pres Gol Am Esp Pres Gol Am Esp Pres Gol Am Esp
D. Alibec - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
R. Álvarez 13 1 2 0 2 0 0 0 5 1 1 0 1 0 0 0 21 2 3 0
F. Bardi - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
M. Bianchetti - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
L. Caldirola - - - - - - - - 1 0 1 0 - - - - 1 0 1 0
E. Cambiasso 27 3 0 0 2 0 0 0 8 1 1 0 - - - - 37 4 1 0
L. Castaignos 4 1 0 0 1 0 0 0 - - - - 1 0 0 0 6 1 0 0
L. Castellazzi 3 -4 1 0 2 -3 0 0 2 -3 0 0 - - - - 7 -10 1 0
L. Crisetig - - - - - - - - 1 0 0 0 - - - - 1 0 0 0
J. César 25 -24 2 0 - - - - 6 -6 0 0 1 -2 0 0 32 -32 2 0
C. Chivu 10 0 4 0 1 0 1 0 6 0 3 0 1 0 0 0 18 0 8 0
I. Córdoba 4 0 1 0 1 0 0 0 - - - - - - - - 5 0 1 0
P. Coutinho 5 1 1 0 - - - - 3 0 0 0 - - - - 8 1 1 0
R. Di Gennaro - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
S. Eto'o - - - - - - - - - - - - 1 0 0 0 1 0 0 0
D. Faraoni 11 1 2 0 1 0 0 0 2 0 0 0 1 0 0 0 15 1 2 0
D. Forlán 14 2 0 0 - - - - 2 0 0 0 - - - - 16 2 0 0
F. Guarín - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Jonathan 4 0 0 0 - - - - 2 0 0 0 - - - - 6 0 0 0
Juan - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Lúcio 24 1 2 0 - - - - 7 1 0 0 - - - - 31 2 2 0
M. Livaja - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Maicon 16 1 4 0 2 1 0 0 3 0 0 0 - - - - 21 2 4 0
M. Mariga - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
D. Milito 25 17 1 0 1 0 1 0 7 2 0 0 - - - - 33 19 2 0
T. Motta 9 3 3 0 1 0 0 0 2 0 1 0 1 0 0 0 13 3 4 0
S. Muntari 4 0 1 0 - - - - - - - - - - - - 4 0 1 0
Y. Nagatomo 25 2 1 0 1 0 0 0 7 0 1 0 - - - - 33 2 2 0
F. Natalino - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
J. Obi 17 0 4 1 2 0 0 0 7 0 1 0 1 0 0 0 27 0 5 1
P. Orlandoni - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Palombo 3 0 1 0 - - - - - - - - - - - - 3 0 1 0
G. Pandev - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
G. Pazzini 24 5 1 0 - - - - 6 3 0 0 1 0 0 0 31 8 1 0
A. Poli 9 0 1 0 1 1 0 0 1 0 0 0 - - - - 11 1 1 0
A. Ranocchia 7 1 0 1 2 0 0 0 2 0 0 0 1 0 0 0 12 1 0 1
N. Rivas - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
W. Samuel 18 1 2 0 1 0 0 0 6 1 2 0 1 0 0 0 26 2 4 0
D. Santon - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
W. Sneijder 14 1 3 0 2 0 1 0 5 0 0 0 1 1 1 0 22 2 5 0
D. Stanković 12 0 1 0 - - - - 5 0 2 0 1 0 0 0 18 0 3 0
E. Viviano - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
J. Zanetti 25 0 4 1 2 0 0 0 8 0 1 0 1 0 0 0 36 0 5 1
M. Zárate 13 0 1 0 2 0 0 0 7 1 2 0 - - - - 22 1 3 0

Giovanili

Organigramma societario

Area direttiva e organizzativa

  • Amministratore delegato: Ernesto Paolillo
  • Direttore settore giovanile: Piero Ausilio
  • Responsabile tecnico: Roberto Sameden
  • Responsabile organizzativo: Alberto Celario
  • Responsabile area ricerca e selezione: Pierluigi Casiraghi
  • Coordinatore osservatori: Giuseppe Giavardi
  • Responsabile tecnico attività di base: Giuliano Rusca
  • Responsabile organizzativo attività di base: Rachele Stucchi

Piazzamenti

  • Primavera.
  • Allievi nazionali.
  • Allievi regionali.
  • Giovanissimi nazionali.
  • Giovanissimi regionali.
  • Giovanissimi regionali B.
  • Esordienti.
  • Pulcini 2000.
  • Pulcini 1999.
  • Pulcini 1998.

Note

  1. ^ Moratti: "Gasperini, piena soddisfazione, su inter.it, 24 giugno 2011.
  2. ^ Gasperini: "Non vedo l'ora di cominciare", su inter.it, 1º luglio 2011.
  3. ^ (FR) Nouvelle structure opérationnelle pour le PSG, su psg.fr, 13-07-2011. URL consultato il 13-07-2011.
  4. ^ Inter, i numeri condannano Gasp sportmediaset.mediaset.it
  5. ^ Sprofondo Inter Iltempo.it
  6. ^ L'Inter di Gasp nella storia: mai così male nelle prime 3 gare Resport.it
  7. ^ a b Comunicato Ufficiale Esonero Gasperini, su inter.it, 21-09-2011. URL consultato il 21-09-2011.
  8. ^ a b Ranieri all'Inter: oggi il 1° allenamento, su inter.it, 22 settembre 2011. URL consultato il 22 settembre 2011. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "Ranieri" è stato definito più volte con contenuti diversi
  9. ^ Luca Taidelli, La preoccupazione di Moratti: Ranieri e Branca a rapporto, in La Gazzetta dello Sport, 10 maggio 2011, p. 6.
  10. ^ Cavani mette ko l'Inter, Napoli in semifinale, in Corriere della Sera, 26 gennaio 2012.
  11. ^ Comunicato ufficiale F.C. Internazionale, su inter.it, 26 marzo 2012.
  12. ^ a b Inter e Nike: scopri le maglie 2011-2012, su inter.it, 08-07-11.
  13. ^ Pechino: con Pazzini Nike away 2011-2012, su inter.it, 05-08-11.
  14. ^ Squadra, su inter.it. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  15. ^ a b c d e f g Ceduto nella sessione invernale di calciomercato
  16. ^ a b c d e f g h Ceduto a stagione in corso.
  17. ^ a b c d e Acquistato nella sessione invernale di calciomercato
  18. ^ Materazzi rescinde il suo contratto con l'Inter
  19. ^ Santon, l'agente: "Torna all'Inter, aspettiamo il nuovo tecnico"
  20. ^ UFFICIALE - Muntari, addio Sunderland: torna all'Inter
  21. ^ CALCIOMERCATO/Inter: Kharja torna al Genoa e Palacio...
  22. ^ Viviano, mea culpa Guaraldi: "Brutto errore"
  23. ^ Mercato Inter e Roma, tegola Viviano: infortunio al legamento, torna nel 2012
  24. ^ Ufficiale: Castaignos all’Inter dal 1 luglio 2011
  25. ^ Inter: colpaccio Alvarez E adesso obiettivo Banega
  26. ^ a b Eto'o: i saluti di Moratti e dell'Inter a Samuel, su inter.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  27. ^ a b Diego Forlán, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 31 agosto 2011.
  28. ^ a b Andrea Poli, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 31 agosto 2011.
  29. ^ a b Mauro Zárate, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 31 agosto 2011.
  30. ^ a b Goran Pandev, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 gennaio 2012.
  31. ^ a b Alberto Gerbo, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  32. ^ Aiman Napoli, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  33. ^ a b Risoluzione accordi di partecipazione, su legaseriea.it. URL consultato il 29 agosto 2011. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "mei" è stato definito più volte con contenuti diversi
  34. ^ a b c d Emiliano Viviano, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 26 agosto 2011.
  35. ^ a b Luca Caldirola, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  36. ^ a b Giulio Donati, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  37. ^ a b Enrico Alfonso, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  38. ^ a b c d Riccardo Bocalon, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  39. ^ a b c Gabriele Puccio, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  40. ^ a b c Dennis Esposito, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  41. ^ a b Luca Tremolada, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  42. ^ a b Samuele Beretta, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  43. ^ a b Jacopo Fortunato, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  44. ^ Paolo Tornaghi, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  45. ^ Nelson Rivas, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  46. ^ a b Davide Santon, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  47. ^ a b Antonio Esposito, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  48. ^ a b c Marko Livaja, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  49. ^ a b Michele Rigione, su transfermarkt.it, Transfermark. URL consultato il 29 agosto 2011. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "rigione" è stato definito più volte con contenuti diversi
  50. ^ Mercato: Lorenzo Tassi è dell'Inter, su inter.it, 31 agosto 2011. URL consultato il 30 gennaio 2012.
  51. ^ Lorenzo Tassi, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  52. ^ Mercato: Nagatomo, solo Inter, su inter.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  53. ^ Yuto Nagatomo, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 26 agosto 2011.
  54. ^ Mercato: Jonathan, con l'Inter sino al 2015, su inter.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  55. ^ a b Jonathan, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 26 agosto 2011. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "jonathan1" è stato definito più volte con contenuti diversi
  56. ^ a b Luca Siligardi, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 26 agosto 2011.
  57. ^ Più 4 milioni € di bonus
  58. ^ Mercato: Ricardo Alvarez è a Milano, su inter.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  59. ^ Di Marzio svela: "Alvarez un colpo! Cifre fasulle, l'Inter lo ha pagato...", Tuttomercatoweb.com, 23 novembre 2011.
  60. ^ a b Matteo Dalla Vite, Coi 3 baby-Inter Ranieri è davvero Mago di Oz, in La Gazzetta dello Sport, 29 novembre 2011, p. 13.
  61. ^ Luc Castaignos, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 26 agosto 2011.
  62. ^ Ricky, Luc e Cou: un toccasana anche per le casse, Tuttomercatoweb.com, 29 novembre 2011.
  63. ^ a b c d e Con diritto di riscatto.
  64. ^ Mercato: Andrea Poli è dell'Inter, su inter.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  65. ^ a b c Mercato: scambio di comproprietà col Genoa, su inter.it, 31 agosto 2011. URL consultato il 30 gennaio 2012.
  66. ^ Juraj Kucka, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 gennaio 2012.
  67. ^ Mercato: Forlan, benvenuto all'Inter!, su inter.it. URL consultato il 31 agosto 2011.
  68. ^ Mercato: Mauro Zarate è dell'Inter, su inter.it. URL consultato il 31 agosto 2011.
  69. ^ a b c Mercato: accordi con Juve Stabia e Crotone, su inter.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  70. ^ Vid Belec, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 gennaio 2012.
  71. ^ Mercato: Francesco Bardi al Livorno, su inter.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  72. ^ Francesco Bardi, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 gennaio 2012.
  73. ^ Alberto Gallinetta, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  74. ^ Marco Materazzi, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  75. ^ Materazzi lascia l'Inter Rescissione dopo 10 anni, gazzetta.it, 20-06-2011.
  76. ^ Kerlon, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  77. ^ Victor Obinna, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  78. ^ Gianluca Litteri, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  79. ^ Mercato: Natalino all'Hellas Verona, su inter.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  80. ^ a b c Felice Natalino, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  81. ^ Sebastian Carlsen, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  82. ^ Houssine Kharja, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  83. ^ Mariga: prestito in Spagna, su inter.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  84. ^ a b c McDonald Mariga, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 26 agosto 2011.
  85. ^ David Suazo, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  86. ^ Simone Dell'Agnello, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 29 agosto 2011.
  87. ^ Samuel Eto'o, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 26 agosto 2011.
  88. ^ Mercato: Alibec, in prestito al Mechelen, su inter.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  89. ^ Denis Alibec, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 gennaio 2012.
  90. ^ Mercato: Luca Siligardi al Livorno, su inter.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  91. ^ Mercato: Pandev, in prestito al Napoli, su inter.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  92. ^ Mercato: Beretta, in prestito al Cuneo, su inter.it. URL consultato il 30 agosto 2011.
  93. ^ Mercato: Santon al Newcastle United., su inter.it. URL consultato il 31 agosto 2011.
  94. ^ Mercato: Rivas, risoluzione consensuale, su inter.it. URL consultato il 31 agosto 2011.
  95. ^ UFFICIALE: Rivas al Montreal Impact, in Tmw.com, 04 ottobre 2011.
  96. ^ Mercato: Knasmullner a Ingolstadt, su inter.it. URL consultato il 31 agosto 2011.
  97. ^ Christoph Knasmüllner, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 31 agosto 2011.
  98. ^ Mercato: Antonio Esposito al Piacenza, su inter.it. URL consultato il 31 agosto 2011.
  99. ^ Mercato: Jacopo Fortunato alla Spal, su inter.it. URL consultato il 31 agosto 2011.
  100. ^ legaseriea.it, Tutti i trasferimenti - Inter, 26-01-2012. URL consultato il 31-01-2012.
  101. ^ a b c d Mercato: sette operazione con il Parma, su inter.it, 23 gennaio 2012. URL consultato il 23 gennaio 2012.
  102. ^ Joel Obi, su transfermarkt.it. URL consultato il 23 gennaio 2012.
  103. ^ a b Lorenzo Crisetig, su transfermarkt.it. URL consultato il 25 gennaio 2012.
  104. ^ a b c Mercato: Coutinho in Spagna, Mariga a Parma, su inter.it, 31 gennaio 2012. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  105. ^ inter.it, Mercato: Juan con l'Inter fino al 2016, 31-01-2012. URL consultato il 31-01-2012.
  106. ^ legaseriea.it, Tutti i trasferimenti - Inter, 30-01-2012. URL consultato il 30-01-2012.
  107. ^ Mercato: Guarin all'Inter fino al 2016, su inter.it, 31 gennaio 2012. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  108. ^ Transfermarkt, Fredy Guarín. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  109. ^ Mercato: Palombo, un azzurro all'Inter, su inter.it, 31 gennaio 2012. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  110. ^ Angelo Palombo, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  111. ^ a b c Mercato: Natalino, prestito al Crotone, su inter.it, 31 gennaio 2012. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  112. ^ a b Settore G.: mercato, Bocalon al Carpi, su inter.it, 31 gennaio 2012. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  113. ^ Mercato: Caldirola, in prestito al Brescia, su inter.it, 4 gennaio 2012. URL consultato l'8 gennaio 2012.
  114. ^ Mercato: Viviano in comproprietà al Palermo, su inter.it, 13 gennaio 2012. URL consultato il 13 gennaio 2012.
  115. ^ Con diritto di riscatto della compartecipazione.
  116. ^ Coutinho, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 30 gennaio 2012.
  117. ^ Mercato: Muntari, definito il prestito, su inter.it, 31 gennaio 2012. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  118. ^ Sulley Muntari, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  119. ^ Mercato: Thiago Motta al Paris Saint-Germain, su inter.it, 31 gennaio 2012. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  120. ^ Thiago Motta, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  121. ^ Mercato: Napoli, prestito al Prato, su inter.it, 31 gennaio 2012. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  122. ^ Settore G.: mercato, Puccio al Savona, su inter.it, 31 gennaio 2012. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  123. ^ Partita inizialmente prevista per il 28 agosto 2011 e successivamente rinviata a causa dello sciopero dei calciatori proclamato dall'AIC per la mancata sottoscrizione dell'Accordo Collettivo:
  124. ^ Partita inizialmente prevista per il 6 novembre 2011 e successivamente rinviata a causa del nubifragio abbattutosi sulla città di Genova e del perdurare delle avverse condizioni meteo:
  125. ^ Questa giornata era originariamente programmata il 14 aprile 2012 ore 20:45 CEST, rinviata per decisione della FIGC in seguito alla morte di Piermario Morosini.

Collegamenti esterni

Template:Stagioni in corso squadre di Serie A

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio