The Crawler
![]() |
Benvenuto su Wikipedia, The Crawler! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. HU7 {scrivimi} 18:10, 20 set 2007 (CEST)
fonti
risposta
ciao, visto che la targa uefa non compare come riconoscimento sul sito dell'eufa, la prima fonte attendibile da trovare è che si tratta appunto di "un riconoscimento onorifico dato dall'uefa" . Essendo poi un riconoscimento onorifico , non si tratta di premio come avevi scritto --ignis Fammi un fischio 17:25, 28 ott 2010 (CEST)
- puoi mettere il wikilink tra le voci correlate, ma comunque non mi pare cambi la sostanza della voce --ignis Fammi un fischio 16:44, 29 ott 2010 (CEST)
Nazionale olimpica del '36
ciao, per favore quali sono le fonti per l'aggiunta? 93.32.215.168 (msg) 20:48, 30 gen 2011 (CET)
- okay, grazie, quella pagina forse mi servirà parecchio! 93.32.215.168 (msg) 21:02, 30 gen 2011 (CET)
Template:Nazionale italiana Under-20 Giochi del Mediterraneo 2001
Non ho compreso il senso di questa tua modifica. Potresti spiegare? Grazie. --Osк 16:33, 2 feb 2011 (CET)
- Sì ma, noto con dispiacere, adesso esistono Template:Nazionale italiana Under-21 Giochi del Mediterraneo 2001 e Template:Nazionale italiana Under-20 Giochi del Mediterraneo 2001... qual è quello con la denominazione corretta? Ricorda di utilizza il tasto "Sposta", lo trovi in alto alla pagina, quando devi rinominare una voce o un template. --Osк 16:41, 2 feb 2011 (CET)
- Ok. Allora riassumiamo, adesso la versione corretta, come contenuto intendo, è quella con "Under-20"? Attenzione allora che il titolo corretto standardizzato è Template:Nazionale italiana under-20 Giochi del Mediterraneo 2001 (con il minuscolo su "under-20", vedi ad esempio qui). Dovrai, se hai voglia, ricorreggere tutti i link al template nelle voci sui calciatori... intanto cancello la versione con "Under-21", ok? --Osк 16:49, 2 feb 2011 (CET)
- Fatto, questa la versione definitiva. Ora resta solo da correggere i link nelle varie voci in cui l'hai inserito (in verità non sarebbe una priorità, però è sempre bene farlo). Ciao, buon wiki. --Osк 16:55, 2 feb 2011 (CET)
- Ok. Allora riassumiamo, adesso la versione corretta, come contenuto intendo, è quella con "Under-20"? Attenzione allora che il titolo corretto standardizzato è Template:Nazionale italiana under-20 Giochi del Mediterraneo 2001 (con il minuscolo su "under-20", vedi ad esempio qui). Dovrai, se hai voglia, ricorreggere tutti i link al template nelle voci sui calciatori... intanto cancello la versione con "Under-21", ok? --Osк 16:49, 2 feb 2011 (CET)
File senza licenza
Grazie per aver caricato File:Soviet Union football federation.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 15:30, 3 set 2011 (CEST)
re
ciao, è meglio se chiedi al progetto calcio --ignis Fammi un fischio 23:07, 2 ott 2011 (CEST)
Firma
Si, ricordati di firmare con la penna che c'è sotto il titolo dell'argomento mi raccomando, specialmente se vuoi mandare un messaggio a qualcuno.--Petrik Schleck 15:05, 3 ott 2011 (CEST)
Nazionale Serbia
salve. ho cancellato le sue modifiche perchè totalmente fuori luogo. Come può ben vedere su questo sito http://www.fifa.com/associations/association=srb/index.html la nazionale di calcio serba è considerata l'erede della jugoslavia. come dice lei la voce nazionale jugoslava su wikipedia serve a contraddistinguerle, ma la Serbia è considerata a tutti gli effetti dagli enti sportivi internazionali l'erede diretta della nazionale di calcio Jugoslava della quale faceva parte. distinti saluti--South.Gate1970 (msg) 13:53, 7 ott 2011 (CEST)
salve. ho capito le sue motivazioni, ma le continuo gentilmente a ripetere che quelli che io le ho linkato, sono siti internazionali che contengono informazioni ufficiali. queste che lei ha inserito sono informazioni vere a metà. la nazionale di calcio serba ha fatto parte di quella jugoslava, ed essendo considerata l'erede diretta della ex nazionale, penso sia il caso di citare le partecipazioni e i record di questa nazionale. Considerando quello che lei ha scritto sta dividendo due nazionali uguali, le informazioni sulla jugoslavia ci sono ma per favore atteniamoci a quelli che sono i documenti ufficiali che ci sono sui siti degli organi calcistici competenti. le rinnovo i miei saluti--South.Gate1970 (msg) 09:49, 8 ott 2011 (CEST)
- Mandalo alla discussione e digli di spiegare le sue ragioni. --Aleksander Šesták 18:28, 10 ott 2011 (CEST)
- Ciao, ti faccio notare che non sono un amministratore. Per quanto riguarda l'utente è meglio che intervenga al progetto. --Aleksander Šesták 17:38, 11 ott 2011 (CEST)
- Per questo utente lasciamo perdere. Grazie di avermi fatto notare questa cosa: secondo me è un grave errore mettere "Jugoslavia (1918-2003)" e ho già spiegato il perché: in breve la Jugoslavia (1918-1992) è un regno, è formato da più stati (che ho già elencato), mentre la Jugoslavia (1992-2003) è solo la Serbia+Montenegro. Non è la stessa cosa perché ad esempio nella Jugoslavia del XX secolo c'è la Slovenia mentre in quella del XXI Secolo no. Adesso apro una discussione al progetto:Sport e vediamo come risolvere la cosa. --Aleksander Šesták 23:42, 13 ott 2011 (CEST)
- Certo, sono sicuro che per loro la Jugoslavia è 1918-2003. Per il resto va bene. Riguardo all'utente mi ha risposto adesso vedo di rispondergli ma non so se ha partecipato alla discussione del progetto. --Aleksander Šesták 16:41, 15 ott 2011 (CEST)
- Semplice: non è più sul sito. --Aleksander Šesták 19:09, 15 ott 2011 (CEST)
- Oggi è uscito; ha fatto "log-out". --Aleksander Šesták 19:12, 15 ott 2011 (CEST)
- Sì, va bene. --Aleksander Šesták 19:17, 15 ott 2011 (CEST)
(rientro) Direi invece che hai scritto molto bene, riassumendo in poche righe una discussione durata una settimana. Ovviamente c'è chi potrebbe smentirmi ma per adesso va molto bene così. Grazie per il lavoro svolto. --Aleksander Šesták 23:04, 18 ott 2011 (CEST)
Le rispondo ora. ho letto le sue considerazioni e non credo che sia giusto continuare a considerare la Jugoslavia a parte, se si parla di eredità un motivo c'è, come può vedere anche in altri sport. Comunque vedo che si sta avviando una specie di "complotto" ,le informazioni scritte da me sono reperibili sui siti UFFICIALI (Uefa,Fifa) le modifiche effettuate in seguito non hanno fonti, ne citazioni, quindi si sta seguendo un percorso totalmente sbagliato, visto però che non ho voglia di andare contro le convinzioni di persone probabilmente più informate di me (laureati in storia dello sport probabilmente), la saluto e le auguro buona fortuna per il progetto.--South.Gate1970 (msg) 17:00, 25 ott 2011 (CEST)
Ho ben capito il discorso che lei sta facendo. Le sto semplicemente dicendo che la Serbia essendo l'erede della Jugoslavia eredita anche le partecipazioni e i piazzamenti della vecchia Jugoslavia di cui la Serbia faceva parte. la pagina che lei mi ha linkato sul sito della fifa, il quarto posto è attribuito alla Jugoslavia , se lei clicca sulla pagina della nazionale Serbia sullo stesso sito troverà che quella partecipazione e quel piazzamento sono inclusi sotto il nome di Serbia. La cosa che le sto cercando di far capire che lei non può considerare la prima partecipazione della Serbia all'europeo (ad esempio) nel 2000, quando la Serbia (come parte integrante ed ereditaria della Jugoslavia) ne ha fatto parte già prima del 2000. La repubblica che lei sta citando non esiste più e l'attuale nazionale che riceve l'eredità è la Serbia. Le continuo anche a ripetere che le sue citazioni su fatti reali non sono tali perchè sul sito della FIFA e della UEFA si legge chiaramente quello che io le sto dicendo, anche sul link che mi ha linkato lei, tant'è vero che se prova a fare una ricerca sul sito della FIFA sotto il nome di Jugoslavia non troverà nulla perchè tutto è accomunato nella nazione ereditaria. io le sto citando documenti reali da enti internazionali reali, non capisco ancora le sue ragioni. mi scuso se lei non ha gradito il mio sarcasmo, ma dopo che provo a convincerla di informazioni ufficiali lei continua a mettermi davanti dei documenti senza fonti, poi probabilmente lei crede che il progetto vada portato avanti così. le lascio anche questa pagina presa da un quotidiano a livello nazionale dove può chiaramente vedere in alto a destra quello che le sto dicendo: http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/squadre/serbia/ saluti.--South.Gate1970 (msg) 13:38, 26 ott 2011 (CEST)
Salve. le rispondo ora per problemi di carattere personale, capisco le sue intenzioni di mantenere un certo progetto, io le sto dicendo che la prima partecipazione della Serbia risale al 1930 e da come lei ha scritto sul documento la prima partecipazione risale al 1994 (prima lo stato esisteva eccome nella federazione jugoslava), ma se lei vuole mantenere questo tipo di progetto faccia pure, io sto solo dicendo una mia modesta opinione che dividere i risultati della Jugoslavia da quelli della stessa Serbia è una cosa che non rispecchia la realtà. PS.Ha proposto la cancellazione della pagina Jugoslavia e non penso sia lo stesso la soluzione al problema, ma ora come ora la prima partecipazione della Serbia risale al 1930, da come c'è scritto nel documento sembra che la Serbia partecipa dal 1994 al mondiale e se lei prende un qualsiasi libro di storia dello sport o cerca sul web troverà il contrario. per il resto faccia lei, distinti saluti --South.Gate1970 (msg) 13:22, 30 gen 2012 (CET)
Salve. ho letto quanto da lei scritto. Sotto suo consiglio allora le consiglio di indicare i risultati della jugoslavia nella pagina della nazionale di calcio Serba e specificare che prima del 1992 faceva parte di tutta la jugoslavia. le faccio notare anche questo documento aggiornato prima dell'inizio dell'europeo 2012, http://it.uefa.com/uefaeuro/season=2012/teams/team=147/history/index.html , mi faccia sapere così possiamo dare informazioni complete come sui siti di calcio affiliati. saluti--South.Gate1970 (msg) 17:02, 25 mag 2012 (CEST)
ş e ṣ
Ho visto che hai spostato, erroneamente, Chiṣinau a Chişinau. Come già affrontato in una discussione circa un mesetto fa (trovi qualche traccia nella mia discussione utente e nella pagina delle richieste agli amministratori di settembre) nel secondo caso la ş non è quella dell'alfabeto rumeno ma di quello turco. Per questa pagina chiedo l'inversione di redirect. Ciao --RaMatteo 08:57, 21 nov 2011 (CET)
L'inversione di redirect la posssono fare solo gli amministratori ed ho già fatto la richiesta. Per il resto non c'è problema, buon proseguimento! --RaMatteo 11:03, 21 nov 2011 (CET)
CIHF
Domattina provvedo a chiedere al Centro; del resto, hanno mancato di rispondere anche ad alcune mie domande, quindi non ti garantisco la certezza di un esito positivo. :-) --Triple 8 (sic) 21:02, 22 nov 2011 (CET)
- La prima risposta è stata 1992-1995 Fernández Vial (anche se c'era un dubbio e ed è stato richiesto di confermarla), ma in realtà è un errore: qui c'è scritto che, dopo essersi ritirato nel 1993, fu contattato dal Fernández Vial nell'agosto '95 perché tornasse in attività. Quindi direi che la voce è attualmente corretta. Per quanto riguarda il Pelita Jaya, su es.wiki c'è scritto 78 (65), ma non vedo fonti che confermino quei numeri. --Triple 8 (sic) 14:26, 24 nov 2011 (CET)
- Non mi ha risposto nulla, altrimenti te l'avrei scritto; ho avuto una sola risposta da un membro, ed era l'info sul Fernández Vial. --Triple 8 (sic) 15:27, 24 nov 2011 (CET)
Re: Goldman Sachs
Urca, devo fare la spiega di tutto il post?? No dai, dimmi più precisamente che cosa non si capisce, e ti rispondo volentieri :) --Yuma (msg) 20:29, 25 nov 2011 (CET)
- Tipo che il nostro lavoro è prezioso, libero, generoso, fatto con scrupolo e dedizione e che non accetto accuse di censura dal primo blogger ignorante e squadrista che passa nel web? --Yuma (msg) 20:46, 25 nov 2011 (CET)
- Dipende di che inserimento parli. Alcuni edit sulla voce sono stati fatti su esplicito invito di un blog. Comunque sì, non mi riferivo direttamente a nessun utente di Wikipedia, se è questo che volevi sapere (anche perché in quel caso sarei da blocco immediato per attacco personale .... ). Ciao. --Yuma (msg) 20:54, 25 nov 2011 (CET)
- Non saprei, nella voce un elenco di persone c'è, ma è inserito in un contesto plausibile. Liste ad minchiam di 'cattivoni' invece no, non mi piacciono, né sul web né su wikipedia. --Yuma (msg) 21:11, 25 nov 2011 (CET)
- Dipende di che inserimento parli. Alcuni edit sulla voce sono stati fatti su esplicito invito di un blog. Comunque sì, non mi riferivo direttamente a nessun utente di Wikipedia, se è questo che volevi sapere (anche perché in quel caso sarei da blocco immediato per attacco personale .... ). Ciao. --Yuma (msg) 20:54, 25 nov 2011 (CET)
risposta x sandbox
non saprei, io le tengo tutte come avrai visto nella mia pagina. Forse dovresti chiedere a qualche admin. Ma io direi che la puoi svuotare, spostando il contenuto nella pagina ufficiale di wiki. Poi tienila cmq che magari tra qualche mese ti serve per un altro lavoro, e inoltre non ci sono tasse sul possesso di sandbox :) --Cucuriello (msg) 18:50, 26 nov 2011 (CET)
Medaglie di bronzo a Euro 2008
Le medaglie di bronzo nel template sportivo dei calciatori turchi (e russi) non sono un errore: nel 2008 i giocatori delle due semifinaliste perdenti hanno ricevuto la medaglia, come da regolamento (pagina numero 3). --Simo82 (scrivimi) 19:11, 13 dic 2011 (CET)
- Credo fosse una novità del 2008 ma non ne sono sicuro, per saperlo bisognerebbe cercare se si trovano i regolamenti (oppure chiedere alla UEFA). --Simo82 (scrivimi) 19:21, 13 dic 2011 (CET)
Categorie in sandbox
Ciao, ho nascosto le categorie in questa sandbox: scusa se l'ho modificata ma la sb non dovrebbe essere visibile nelle categorie stesse--Stephopeace! 20:51, 29 dic 2011 (CET)
Avviso
Ciao, poiché hai partecipato alla discussione sarebbe gradito un tuo parere, alla luce di alcune novità, qui. --Vito (msg) 16:26, 17 gen 2012 (CET)
Avviso
Template Giochi panamericani
Ciao Gila, allora: purtroppo ho potuto creare solo i template di Argentina e Brasile perché ho trovato le fonti solo per queste due Nazionali. Per l'Argentina ho usato questo link, mentre per il Brasile contattai André do Nascimento Pereira, che è uno dei collaboratori di RSSSF Brasil, e lui mi passò via mail un documento in cui c'erano le liste dei convocati. :-) --Triple 8 (sic) 11:11, 10 feb 2012 (CET)
- Non so se non si possa trovare nulla; puoi fare dei tentativi nelle varie emeroteche (ti consiglio quella de El Mundo Deportivo, è fornitissima), una ricerca a volte può avere risultati inaspettati. :-) --Triple 8 (sic) 11:34, 10 feb 2012 (CET)
Pre-Olimpico 1984
Non avevo fatto questa modifica per sfizio, ma per una questione d'omogeneità: togliendo i "?" i gol su rigore e autorete non vengono visualizzati correttamente. Quindi li avevo aggiunti anche alle altre reti cosí che tutte le marcature avessero la stessa grafica: ?’ (rig.), ?’ (aut.), ?’. --Triple 8 (sic) 19:01, 11 feb 2012 (CET)
- Non era un gran danno, però non si vedevano piú i rigori e le autoreti. :-) --Triple 8 (sic) 19:27, 11 feb 2012 (CET)
Voci sulle olimpiadi
Guarda [1] metti anche questo template nelle voci --Erik91Mister 1000 voci 22:28, 15 feb 2012 (CET)
- Perfetto in qualche voce ci ho pensato io --Erik91Mister 1000 voci 22:33, 15 feb 2012 (CET)
- Figurati che tu sappia quel tipo di voci sono state fatte per tutte le edizioni ??? --Erik91Mister 1000 voci 22:35, 15 feb 2012 (CET)
- Oltre a quello se per tutte le edizioni delle Olimpiadi sono presenti le voci sulle qualificazioni --Erik91Mister 1000 voci 22:42, 15 feb 2012 (CET)
- Ok ma dal 1956 ad oggi abbiamo tutte le voci ??? Questo non l'ho capito --Erik91Mister 1000 voci 22:47, 15 feb 2012 (CET)
- Ok perfetto!!! --Erik91Mister 1000 voci 22:57, 15 feb 2012 (CET)
- Ok ma dal 1956 ad oggi abbiamo tutte le voci ??? Questo non l'ho capito --Erik91Mister 1000 voci 22:47, 15 feb 2012 (CET)
- Oltre a quello se per tutte le edizioni delle Olimpiadi sono presenti le voci sulle qualificazioni --Erik91Mister 1000 voci 22:42, 15 feb 2012 (CET)
- Figurati che tu sappia quel tipo di voci sono state fatte per tutte le edizioni ??? --Erik91Mister 1000 voci 22:35, 15 feb 2012 (CET)
Re: Nazionali Olimpiche
Sul sito della FIFA, in questo documento (il FIFA Century Club, note nell'ultima pagina) c'è scritto che sono riconosciute dalla FIFA come partite per la Nazionale (maggiore) "Olympic final and qualifying matches played up to and including 1948 (with certain exceptions)", la stessa cosa è scritta anche qui (in precedenza erano incluse anche quelle fino al 1952). --Simo82 (scrivimi) 10:54, 19 feb 2012 (CET)
Forum
Le pagine di discussione delle voci servono esclusivamente a discutere su come migliorare la voce. Lo spazio che ci viene concesso (gratuitamente) sui server serve solo a questo. Esprimere le proprie opinioni (legittime), è più adatto ad un forum. Wikipedia non è un forum. Ciao, grazie dell'attenzione. --Gac 20:19, 8 mar 2012 (CET)
Re:Sezione "Teoria del complotto" - possibili errori
Ti rispondo brevemente di qua, perché giustamente Gac ha voluto concludere la discussione per motivi che è inutile riassumere. Premesso che non sono un esperto: la banca centrale presta i soldi alle banche (non allo stato!). Le banche quindi, dopo un certo periodo, ridanno i soldi alla banca centrale, più un piccolo interesse (piccolo ovviamente in percentuale): questo è il ricavo della banca centrale, dal quale andranno tolte le spese e la somma dovuta allo stato. --F l a n k e r (msg) 20:36, 8 mar 2012 (CET)
- scusa se mi inserisco. ti faccio notare che Flanker ti ha già risposto in maniera ineccepibile: la banca centrale presta i soldi alle banche, le quali banche pagheranno un interesse alla BC. lo stato non fa nulla, se non incassare questi interessi (riscossi dalla banca centrale) a fine anno. --Desmodromico 749 msg 22:40, 8 mar 2012 (CET)
- @Gila89: NO! Lo stato non paga interessi a nessuno! Dove hai letto tra le nostre risposte una cosa simile? Le banche pagano gli interessi alla banca centrale. Punto! Pant! --F l a n k e r (msg) 23:46, 8 mar 2012 (CET)
- Di nulla, figurati! --F l a n k e r (msg) 12:10, 15 mar 2012 (CET)
- @Gila89: NO! Lo stato non paga interessi a nessuno! Dove hai letto tra le nostre risposte una cosa simile? Le banche pagano gli interessi alla banca centrale. Punto! Pant! --F l a n k e r (msg) 23:46, 8 mar 2012 (CET)
risposta
ciao, dimmi pure, se posso ti aiuto volentieri --ignis Fammi un fischio 14:33, 10 mar 2012 (CET)
- premessa: un amministratore non conta più degli altri utenti in questo tipo di discussioni. Nel merito della tua domanda: è vero che questa non è wikipedia Italia o wikipedia dello Stato italiano.. è wikipedia scritta in lingua italiana, cioè non toglie che ai fini di determinare quale si la "dizione usata" si possa fare riferimento a atti legislativi o atti comunque emanazione degli Stati. Circa il titolo, la regola in wikipedia è di usare la dizione più diffusa e ci sono regole particolari per gli esonimi. Certo il caso della Birmania è particolare, nel senso che in lingua italiana credo non ci siano dubbi che sia la dizione più diffusa però sarebbe interessante capire se in termini di diritto internazionale tale denominazione esiste ancora. Comunque se posso consigliarti, evita di accapigliarti per queste cose stante la presenza dei redirect. E comunque puoi ad es. linkare la discussione al bar del progetto geografia per richiamare eventuali altri pareri. Ciao --ignis Fammi un fischio 21:11, 10 mar 2012 (CET)
- anche l'enciclopedia treccani lo usa :-) --ignis Fammi un fischio 21:19, 10 mar 2012 (CET)
Lussemburgo
Ciao Gila, sto parlando con l'IP lussemburghese in discussione, quindi per ora non rollbackare nulla (anche perché ai quarti di finale comunque c'è arrivato, no?) --Narayan89 20:26, 15 mar 2012 (CET)
- Ehi, cerchiamo di mantenere la calma! Visto che appena mi sono dimostrato disponibile al dialogo ha capito la situazione e ha chiesto aiuto? Non c'è la ragione o il torto, ma diverse interpretazioni; comunque, il rispetto delle opinioni altrui, sebbene non condivisibili, prima di tutto. --Narayan89 20:35, 15 mar 2012 (CET)
- Dunque, guardando il sito della Uefa, il Lussemurgo viene messo in "ripetizione", che è una fase successiva ai "quarti di finale". Capisco che la fase finale non prevedesse i quarti, però quell'edizione, anche perché la prima, ha una struttura particolare e io ci scriverei, come è ora, "quarti di finale" (quindi non specifichiamo se qualificata o meno alla fase finale). Dici che può andare bene? --Narayan89 20:42, 15 mar 2012 (CET)
- Avevo intuito che "ripetizione" volesse significare che la partita era terminata in pareggio. Vabbé, se le convenzioni sono quelle e anche l'IP penso che abbia capito, lasciamo "non qualificata". Modifico io. Ciao! --Narayan89 20:54, 15 mar 2012 (CET)
- Dunque, guardando il sito della Uefa, il Lussemurgo viene messo in "ripetizione", che è una fase successiva ai "quarti di finale". Capisco che la fase finale non prevedesse i quarti, però quell'edizione, anche perché la prima, ha una struttura particolare e io ci scriverei, come è ora, "quarti di finale" (quindi non specifichiamo se qualificata o meno alla fase finale). Dici che può andare bene? --Narayan89 20:42, 15 mar 2012 (CET)
Ciao Gila, sto lavorando a una profonda revisione della voce e Triple mi ha segnalato che in sandbox hai anche tu una bozza di miglioramento. Se non hai niente in contrario, pensavo di integrare la parte iniziale nella mia, che vedi qui, perchè molto più ampia e completa, anche se mancante di qualche fonte, che possiamo cercare assieme --L'archivista (msg) 13:40, 4 apr 2012 (CEST)
- Ciao, allora procedo a "cannibalizzare" la tua sandbox, dove ho già trovato un paio di fonti molto interessanti. Per quanto riguarda il discorso VdQ sono un po' dubbioso, un po' per mancanza di tempo e un po' perchè, vedendo in giro, sarebbe richiesto un ulteriore sforzo di ricerca (oltre che di miglioramento della qualità), che non mi sento di poter garantire nel breve. Anche perchè Kempes esula dal mio abituale campo di ricerca, per cui mi troverei un po' in difficoltà. Si potrà sottoporre a vaglio, questo sì (anche se non so come si fa -.-) --L'archivista (msg) 14:53, 4 apr 2012 (CEST)
- Ciao, ti segnalo che ho terminato il lavoro di ampliamento e l'ho caricato in ns0, se ti capita di passare di lì prova a vedere come va. Per la proposta di Vdq per ora manca un po' di roba (soprattutto tabelle presenze fontate), pensavo a un vaglio ma ora come ora non ho nè il tempo nè la testa per seguirlo. Buona notte --L'archivista (msg) 21:52, 8 apr 2012 (CEST)
- Sono le pagine "visibili" e ufficiali dell'enciclopedia (in pratica, la voce vera e propria), mentre ns1 sono le pagine di livello inferiore, tipo discussioni o sandbox. Ok, era più chiaro se dicevo che ho pubblicato il tutto nella voce :)--L'archivista (msg) 20:32, 9 apr 2012 (CEST)
- Ciao, ho visto i tuoi interventi, nessun problema, sui wikilink sono grezzo come un boscaiolo e ogni tanto qualche frase un po' troppo involuta mi scappa. Per le foto ti confesso la mia totale ignoranza in materia, ho provato a capirci qualcosa nel discorso licenze ma mi sono perso. L'esempio di Rivera secondo me non è appropriato, se non altro perchè la foto recente penso sia riferita alla sua attività politica --L'archivista (msg) 19:11, 14 apr 2012 (CEST)
- Sto ancora collaborando con il CIHF, ma non sarà necessario il loro aiuto: se tu avessi guardato la talk dell'Archivista avresti visto questo link; cliccando su "Match history" trovi tutte le presenze. --Triple 8 (sic) 13:34, 15 apr 2012 (CEST)
- Ciao, ho visto l'ottimo lavoro su Kempes e la proposta che hai fatto alla Tribuna d'Onore. Volevo segnalarti il problema delle note di fianco ad ogni numero in tabella ma sono stato anticipato, a tempo perso metterò in ordine qualche piccola sbavatura di italiano che qua e là ho trovato. Poi sentiamo cosa ne pensano anche gli altri --L'archivista (msg) 10:15, 21 apr 2012 (CEST)
- Sto ancora collaborando con il CIHF, ma non sarà necessario il loro aiuto: se tu avessi guardato la talk dell'Archivista avresti visto questo link; cliccando su "Match history" trovi tutte le presenze. --Triple 8 (sic) 13:34, 15 apr 2012 (CEST)
- Ciao, ho visto i tuoi interventi, nessun problema, sui wikilink sono grezzo come un boscaiolo e ogni tanto qualche frase un po' troppo involuta mi scappa. Per le foto ti confesso la mia totale ignoranza in materia, ho provato a capirci qualcosa nel discorso licenze ma mi sono perso. L'esempio di Rivera secondo me non è appropriato, se non altro perchè la foto recente penso sia riferita alla sua attività politica --L'archivista (msg) 19:11, 14 apr 2012 (CEST)
- Sono le pagine "visibili" e ufficiali dell'enciclopedia (in pratica, la voce vera e propria), mentre ns1 sono le pagine di livello inferiore, tipo discussioni o sandbox. Ok, era più chiaro se dicevo che ho pubblicato il tutto nella voce :)--L'archivista (msg) 20:32, 9 apr 2012 (CEST)
- Ciao, ti segnalo che ho terminato il lavoro di ampliamento e l'ho caricato in ns0, se ti capita di passare di lì prova a vedere come va. Per la proposta di Vdq per ora manca un po' di roba (soprattutto tabelle presenze fontate), pensavo a un vaglio ma ora come ora non ho nè il tempo nè la testa per seguirlo. Buona notte --L'archivista (msg) 21:52, 8 apr 2012 (CEST)
risposta
ciao, puoi caricare su WP immagini o tue o rilasciate con licenza CC-BY-SA 3.0. Se non hai la certezza di chi detenga il copyright o se è rilasciata con licenza libera allora non puoi e non devi caricarla su WP --ignis Fammi un fischio 22:51, 16 apr 2012 (CEST)
Massimo Ambrosini
--Petrik Schleck 22:19, 18 apr 2012 (CEST)
- Vero, ma come detto sotto... sono inutili come edit.--Petrik Schleck 22:26, 18 apr 2012 (CEST)
Segnalo discussione...
... su aggiunta sostituzioni nelle partite con la Nazionale: Discussioni progetto:Sport/Calcio#Cronologia partite in Nazionale: sostituzioni (giusto per evitare lavoro che poi potrebbe essere inutile). --Simo82 (scrivimi) 22:20, 18 apr 2012 (CEST)
Benvenuto nel Progetto Calcio!
Ciao The Crawler, benvenuto nel Progetto Calcio! Come avrai capito, siamo un gruppo di utenti di Wikipedia che si tiene in contatto per migliorare la qualità delle voci che riguardano il calcio.
Ecco alcune cose che potresti trovare utili:
- Le discussioni principali si svolgono nella pagina di discussione del progetto, chiamata La Tribuna; si raccomanda vivamente di inserirla nella lista degli osservati speciali.
- Il progetto porta avanti diverse iniziative, quali il monitoraggio della qualità delle voci, il cosiddetto "Lavoro sporco" e la La Tribuna d'Onore, dove si discute solamente delle voci di qualità ed argomenti inerenti.
- Prima di creare una nuova voce verifica che sia necessario farla consultando questa pagina.
- Il nostro progetto è inserito all'interno del Progetto Sport, che si pone come punto di incontro per tutti i progetti di sport.
Se hai domande di qualsiasi genere, non esitare a chiedere a uno dei membri del progetto o a scrivere alla Tribuna, e saremo felici di aiutarti.
Buon lavoro.
Re: Campionato brasiliano
Avevo annullato perché il link inserito non funzionava (e una modifica del genere può sembrare volutamente un errore), però stavo controllando visto che in Brasile si divertono a fare "casino" coi titoli (e infatti...). --Simo82 (scrivimi) 17:20, 21 apr 2012 (CEST)
RE:Templ. Capocannonieri della Coppa Italia
Non c'ero, ecco i motivi del ritardo.. :D , tornando a noi, grazie per l'avviso, ho risposto.. se riesci a vedere l'ultimo edit dovrebbe essere mio (per ora).--Petrik Schleck 21:31, 28 apr 2012 (CEST)
Record europei
Grazie mille ogni aiuto è ben accetto allora io in caso di un record penso di comportarmi così:
Campionato a 8 squadre
- squadra x 234 punti nel 2010-2011 (viene considerata la prima fase a girone)
--Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 20:15, 15 mag 2012 (CEST)
Gazzetta di domenica
Ciao puoi inviarmi l'elenco e l'anno delle squadre imbattute in campionato e qual'è l'altra squadra che ha fatto 100 punti oltre al Real Madrid ? Si trova tutto nella pagina dell'articolo del Real (a memoria credo ci sia una foto di Mourinho --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 20:43, 15 mag 2012 (CEST)
- Mi serve sempre per la voce sui record europei --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 20:44, 15 mag 2012 (CEST)
- Grazie per l'articolo di Mourinho nella stessa pagina ci dovrebbe essere l'elenco con le squadre che hanno finito il campionato imbattute puoi copiarmelo ? Bella --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 13:55, 16 mag 2012 (CEST)
- Perfetto era quello che cercavo grazie mille --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 14:15, 16 mag 2012 (CEST)
- Per la voce dei record se hai segnalazioni o record da mettere fai pure abbiamo bisogno di aiuti --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 14:17, 16 mag 2012 (CEST)
- Perfetto era quello che cercavo grazie mille --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 14:15, 16 mag 2012 (CEST)
- Grazie per l'articolo di Mourinho nella stessa pagina ci dovrebbe essere l'elenco con le squadre che hanno finito il campionato imbattute puoi copiarmelo ? Bella --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 13:55, 16 mag 2012 (CEST)
Record europei (strani)
Mmm dubbioso molto dubbioso potresti buttare giù una bozza ? In una tua sandbox per vedere come uscirebbe ? Perché detto così è un po complicato da capire --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 10:10, 17 mag 2012 (CEST)
Re: Cambio nome utente
Lascia la tua richiesta sulla pagina Wikipedia:Cambiare il nome utente (leggi le istruzioni) e io o uno degli altri burocrati provvederemo al più presto. Ciao. --Paginazero - Ø 20:21, 17 mag 2012 (CEST)
- Fatto. Ricordati di fare il login col nuovo nome d'ora in poi. Ciao. --Paginazero - Ø 20:32, 17 mag 2012 (CEST)
Mia wikipausa
Ciao per circa un mese sarò in wikipausa (cioè mi occuperò solo di modifiche minori o discussioni) non posso quindi occuparmi della voce sui record europei se nel frattempo te ne occuperai te ne sarò grato. Appena finirà il periodo (spero per il 15 luglio) ritornerò a lavorarci --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 11:16, 18 mag 2012 (CEST)
- Usa la mia, no per i campionati che non hanno il formato andata e ritorno --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 14:54, 18 mag 2012 (CEST)