Cairano è un comune italiano di 371 abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Cairano
comune
Cairano – Stemma
Cairano – Veduta
Cairano – Veduta
Cairano visto da Conza della Campania
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Campania
Provincia Avellino
Amministrazione
SindacoLuigi D'angelis (lista civica Democrazia e Sviluppo) dal 15-4-2008
Territorio
Coordinate40°53′52″N 15°22′16″E
Altitudine770 m s.l.m.
Superficie13,83 km²
Abitanti371[1] (31-12-2010)
Densità26,83 ab./km²
Comuni confinantiAndretta, Calitri, Conza della Campania, Pescopagano (PZ)
Altre informazioni
Cod. postale83040
Prefisso0827
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT064013
Cod. catastaleB367
TargaAV
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitanticairanesi
Patronosan Leone Magno
Giorno festivo10 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cairano
Cairano
Sito istituzionale

Geografia fisica

Il piccolo paese si estende su un territorio di 13,8 km² mentre la densità di popolazione è pari 32 abitanti/km².

Cairano confina con i seguenti comuni: Andretta, Calitri, Conza della Campania, Pescopagano (quest'ultimo si trova nella provincia di Potenza).

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[3]

A Cairano vivono 190 famiglie. La popolazione nel periodo 1991-2001 è diminuita del 26,1%, secondo i dati del censimento decennale dell'ISTAT.

Cultura

Nel 1963 fu girato a Cairano il film La donnaccia, interpretato da Dominique Boschero e Gianni Dei, al quale parteciparono molti abitanti del paese, in ossequio allo stile neorealista della pellicola.

Personaggi illustri

Popolazione straniera

Al 31 dicembre 2008 nel territorio di Cairano risultano residenti 19 stranieri:

fonte Istat

Amministrazione

Altre informazioni amministrative

Il territorio fa parte della Comunità montana Alta Irpinia.

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Dati tratti da:

Voci correlate

Altri progetti

Template:Provincia di Avellino

  Portale Provincia di Avellino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Provincia di Avellino