Template:Avvisounicode

(inglese)
«Yes, yes, yes!»
(italiano)
«Si, si, si!»

Template:Infobox wrestler Bryan Danielson (Aberdeen, 22 maggio 1981) è un wrestler statunitense che si esibisce nel parco atleti di SmackDown della World Wrestling Entertainment (WWE).

Il suo attuale ring name è Daniel Bryan. Bryan è un 2 volte campione del mondo avendo conquistato il ROH World Championship e il World Heavyweight Championship. Ma in realtà il ROH World Championship non rientra ancora nei parametri decisi da Pro Wrestling Illustrated, parametri che stabiliscono quale titolo di una federazione americana di wrestling possa essere considerato veramente "mondiale". Ecco perché si ritiene Bryan vincitore di un unico titolo mondiale [1]. E' stato inoltre il vincitore dell' Elimination Chamber Match di SmackDown nel 2012, alla sua prima partecipazione in questa tipologia di incontro ed entrando come numero sei.

Carriera

Incomincia la sua carriera, come molti altri pro wrestler, nel Backyard wrestling, lottando nella Backyard Championship Wrestling (BCW) con il suo vero nome e il soprannome "The Dagger". Nel 1999, dopo essersi diplomato, decide di diventare un wrestler professionista, iscrivendosi alla scuola di wrestling di Dean Malenko. A causa della sua rapida chiusura entra nella Texas Wrestling Academy di Shawn Michaels.

Ring of Honor (2002 – 2009)

Nel 2002 Danielson entra a far parte della Ring of Honor, e ne viene considerato un padre fondatore, poiché ha portato all'apice del successo la federazione già dai suoi albori, e combattendo sempre e solo nei main event. I suoi incontri erano caratterizzati da una durata fuori dal normale, fra cui spicca un match di circa ottanta minuti contro Austin Aries.

 
Daniel Bryan con il ROH World Championship nel 2006.

Una delle faide più importanti dei primi anni fu quella con Homicide, culminata in uno Steel Cage Match a "The Final Showdown", vinto da Danielson. In quel periodo Danielson era considerato il miglior wrestler della RoH a non aver mai vinto il titolo principale della federazione. Bryan Danielson vince il ROH World Championship per la prima volta battendo James Gibson a Glory by Honor IV il 25 settembre 2005, e mantiene il titolo combattendo ovunque, fino a quando Chris Hero, della Combat Zone Wrestling, invade la ROH e punta il titolo di Danielson. Bryan ne fa una questione personale ed invade la CZW a sua volta, invano. Alla fine Bryan mantiene il titolo contro Hero in un match diretto. Prende poi il quinto e ultimo posto del Cage of Death match, uno steel cage match 5 vs 5, specialità della CZW, terminato con una rissa, grazie all'inaspettato turn di Danielson su Samoa Joe. Questi se la legherà al dito, affrontando Danielson in un emozionante match, terminato in pareggio e durato 60 minuti. Superato questo scoglio, Bryan unifica il ROH World Championship con il ROH Pure Championship di Nigel McGuinness, diventando il primo ROH Undisputed Champion. Perde il titolo dopo 15 mesi di regno contro Homicide, svantaggiato da un infortunio alla spalla.

Continua comunque ad essere un main-eventer, e lascia la ROH nel 2009, battendo nel suo ultimo match Nigel McGuinness.

World Wrestling Entertainment (2009 – 2010)

 
Danielson (a destra) nel corso di un match contro il suo ex mentore ad NXT, The Miz.

Passa alla WWE dopo aver lasciato la ROH e aver combattuto in varie federazioni, fra le quali la National Wrestling Alliance, la Pro Wrestling Guerrilla, la All Star Wrestling. Debutta il 4 gennaio 2010 battendo in un dark match Chavo Guerrero. Viene trasferito nella Florida Championship Wrestling, dove viene sconfitto, nel match di debutto, da Kaval. Dopo quel match cambia il suo nome in Daniel Bryan.

Il debutto on screen avviene a WWE NXT, uno show che vede protagonisti 8 Rookies affiancati da altrettanti wrestler professionisti, dove il vincitore ha l'opportunità di approdare a Raw ottenendo una title shot da sfruttare in pay per view contro un campione a sua scelta. Danielson, che adotta il ring name Daniel Bryan e ha The Miz come Pro, nella prima puntata andata in onda il 23 febbraio affronta nel main event l'allora campione mondiale Chris Jericho, venendo sconfitto al termine di un'ottima prova. Durante la permanenza ad NXT, tuttavia, Bryan perderà tutti i match (con un record finale di 0 vittorie e 10 sconfitte). La sua avventura si conclude con l'eliminazione decisa dal managment (kayfabe) nella puntata del 10 maggio. Nelle settimane successive, Daniel Bryan continua ad apparire ad NXT ingaggiando una rivalità col commentatore Michael Cole, che lo aveva sempre criticato e deriso per la sua mancanza di personalità sul ring. Parallelamente, Bryan si vendica anche di The Miz, il suo ex mentore, che gli ha sempre messo i bastoni fra le ruote e col quale erano sorte frequenti incomprensioni.

Per la resa dei conti, Daniel Bryan ottiene un ingaggio "one night only" a Raw, sconfiggendo The Miz grazie ad un repentino roll-up. Nella puntata speciale dello show rosso intitolata "Viewers Choice" del 7 giugno, Bryan si presenta assieme agli altri NXT Rookies della prima stagione interrompendo il main event che vedeva protagonisti John Cena e CM Punk. Il gruppo, guidato da Wade Barrett, aggredisce il personale della WWE presente a bordo-ring, distruggendo ogni cosa, e lo stesso Cena è costretto a subire un lungo pestaggio. La mattina dell'11 giugno la WWE comunica il licenziamento di Daniel Bryan tramite uno scarno comunicato apparso sul sito Internet della compagnia. La causa del licenziamento sarebbe da ricercare in un atto giudicato "eccessivamente violento" dalla WWE, dal momento che Danielson aveva strangolato il ring announcer Justin Roberts con la sua stessa cravatta, in una fase dell'aggressione andata in scena a Raw. Lo stesso Danielson ha poi ipotizzato sul suo blog, pubblicato il 30 giugno, che tra le cause potrebbe esserci anche uno sputo indirizzato a John Cena, sempre nel corso dell'angle.

Federazioni indipendenti (2010)

 
Daniel Bryan mentre dà il cinque a vari Fans

Grazie ad una deroga concessa dalla WWE, Bryan Danielson torna ad esibirsi nei circuiti Indipendenti pochi giorni dopo il suo licenziamento. Danielson, in seguito al clamore suscitato dalla vicenda che lo ha visto protagonista in WWE, è il wrestler più ricercato e raccoglie in pochi giorni numerosi ingaggi anche in Europa. Il più curioso è quello della MWF, federazione di proprietà del padre di John Cena. Combatte il suo primo match il 26 giugno 2010 sconfiggendo Eddie Kingston nell'evento della compagnia Chikara tenutosi a Taylor, nel Michigan. Il giorno seguente al Chikara's Faded Scars and Lines, Danielson batte il detentore della Young Lions Cup Tim Donst, in un match non valido per il titolo. Il 3 luglio Danielson ritorna alla Westside Xtreme Wrestling, sconfiggendo Wade Fitzgerald e TJP. Il giorno dopo sconfigge invece Tommy End, TJP in un rematch, ed infine Johnny Moss nelle finali del torneo per vincere Ambition 1. Il 17 luglio, Danielson debutta nella International Wrestling Association, dove riesce a sconfiggere Q.T. Marshall per il IWA Puerto Rico Heavyweight Championship. Il 23 luglio, Danielson debutta invece nella Evolve promotion, battendo Bobby Fish nel main event. Il giorno dopo Bryan fa il suo ritorno nella Dragon Gate USA, sconfiggendo Shingo nel main event della serata. Dopo il match Danielson è stato scelto da BxB Hulk, Masato Yoshino, Naruki Doi e PAC come quinto membro della stable World–1. Il 30 luglio Danielson è ritornato nella Pro Wrestling Guerrilla, combattendo in un match dove ha sconfitto Roderick Strong. Il 7 agosto, Danielson ha sfidato senza successo Adam Pearce per il NWA World Heavyweight Championship all'NWA Legends Fanfest.

Il 20 agosto, Danielson batte invece Jon Moxley ad HWA Road To Destiny. Il giorno successivo, Bryan è stato sconfitto da Drake Younger al nono anniversario dell'IPW Reign Of The Insane. Combatte il suo ultimo match indipendente il 1º ottobre 2010 a Waterbury (Connecticut) in uno show della NorthEast Wrestling, dove sconfigge l'ex WWE Superstar Shelton Benjamin.

Ritorno in WWE (2010 – presente)

Raw; United States Champion e Feuds con The Miz e Sheamus (2010 – 2011)

Tra i fan di Danielson, nel frattempo, si susseguono le petizioni rivolte alla WWE per chiedere la riassunzione dell'American Dragon. Al PPV SummerSlam, il 15 agosto 2010, Daniel Bryan ritorna tra lo stupore generale unendosi al Team WWE che affronta il Nexus nel main event. Il team WWE vince il match, nel quale Bryan elimina prima Darren Young, poi Heath Slater, prima di essere eliminato a sua volta da Wade Barrett, a causa dell'interferenza di The Miz. Nella puntata di Raw del 16 agosto, Bryan debutta come nuovo membro del roster. Bryan ingaggia una faida con Miz, aiutato dal suo rookie Alex Riley, interferendo nei match dell'altro nel corso delle puntate di Raw. In un match valido per il WWE United States Championship che si disputa al pay per view Night of Champions, Daniel Bryan trionfa contro The Miz facendolo cedere alla sua LeBell Lock. Nel ppv Hell in a Cell in un "Triple Threat Submissions Count Anywhere Match" tra Daniel Bryan, The Miz e John Morrison, con in palio il titolo US, l'American Dragon ottiene la vittoria facendo cedere nuovamente The Miz alla LeBell Lock, conservando il titolo US.

 
Daniel Bryan come United States Champion

In un "Champion vs Champion" match contro il campione Intercontinentale Dolph Ziggler a Bragging Rights è Daniel Bryan ad aggiudicarsi la vittoria per sottomissione grazie alla LeBell Lock. Il 21 novembre sconfigge Ted DiBiase jr. a Survivor Series conservando il titolo US. Successivamente prende parte al torneo King of the Ring, ma viene sconfitto da Alberto Del Rio nel primo turno. Il 30 novembre viene annunciato il ritorno ad NXT di Daniel Bryan, in qualità di Pro del rookie Derrick Bateman. Nel dark match del PPV WWE TLC sconfigge Ted DiBiase jr. conservando il WWE United States Championship. Verso la fine del 2010 le The Bella Twins cominciano a rivaleggiare fra loro per conquistare Daniel Bryan, accompagnandolo a bordo ring prima di ogni match e combattendo incontri di coppia misti insieme. Il 24 gennaio 2011 a Raw viene resa nota la relazione fino ad allora segreta fra Bryan e Gail Kim, che incomincia così ad accompagnarlo sul ring prima dei suoi incontri. Nella puntata di NXT del 15 febbraio, Bryan risponde alla sfida lanciatagli dal suo rookie Derrick Bateman, sconfiggendolo per sottomissione. Nella puntata di WWE Superstars del 24 febbraio, Bryan sconfigge Ted DiBiase jr. sottomettendolo alla LeBell Lock, grazie anche ad un'interferenza di Maryse. Il 7 Marzo, a Raw, Bryan sconfigge Sheamus per count-out. L'irlandese si vendica strappando il WWE United States Championship a Bryan la settimana successiva, al termine di un match molto combattuto. A Superstars del 24 marzo, combatte un match a coppie miste in squadra con Gail Kim contro Tyson Kidd e Melina dove a prevalere è la coppia Bryan-Kim per sottomissione. A Raw prima di Wrestlemania 27, perde un tag team match con John Morrison contro Dolph Ziggler & Sheamus. A Wrestlemania 27, affronta Sheamus in un dark match nel tentativo di riconquistare il WWE United States Championship che finisce però in no-contest dopo che Teddy Long trasforma il lumberjack match in una 22-man battle royal che però Bryan non riesce a vincere. Nella puntata di Raw dell'11 aprile, Bryan partecipa ad un 8-man tag team match insieme a Santino Marella, Mark Henry e Evan Bourne ma i quattro vengono sconfitti da Il Corre a causa dello schienamento di Heath Slater su Santino Marella.

Nella puntata di Raw dedicata al Draft 2011, Bryan partecipa alla Battle Royal SmackDown vs Raw dove però viene eliminato da Kofi Kingston.

 
Daniel Bryan durante una sua entrata.

SmackDown; Mr. Money in the Bank e feuds con Cody Rhodes e Wade Barret (2011)

Nel Draft supplementare del 26 aprile passa da Raw a SmackDown. Esordisce come superstar del roster blu nella puntata del 6 maggio, perdendo un match contro Sheamus.

Nella puntata di SmackDown del 27 maggio, Bryan sconfigge Cody Rhodes grazie alla LeBell Lock. Il 3 giugno sconfigge per sottomissione anche l'alleato di Cody Rhodes, Ted DiBiase. Al termine del match, Rhodes e DiBiase attaccano Bryan, ma vengono messi in fuga dall'intervento di Sin Cara. La settimana successiva fa coppia con Sin Cara per affrontare e sconfiggere Ted DiBiase e Cody Rhodes. Nella puntata di Smackdown del 24 giugno, Bryan viene sconfitto da Cody Rhodes. Nella puntata di Smackdown del 1 luglio, batte Ted DiBiase. Nella puntata di NXT del 5 luglio, in coppia con il suo Rookie Derrick Bateman, sconfigge Titus O'Neil e Darren Young. Nella puntata di Smackdown dell'8 luglio, perde in coppia con Ezekiel Jackson, contro Cody Rhodes e Ted DiBiase. Nella puntata di SmackDown del 15 luglio, perde contro Cody Rhodes.

File:Bryan entrata money in te bank.jpg
Bryan mentre entra con il Money in the Bank
File:Daniel Bryan Mr Money in the Bank.jpg
Daniel Bryan come Mr. Money in the Bank

Il 17 luglio, al PPV Money in the Bank, Bryan prende parte allo SmackDown Money in the Bank Ladder Match con Sin Cara, Kane, Wade Barrett, Sheamus, Cody Rhodes, Heath Slater e Justin Gabriel. Bryan trionfa a sorpresa, ottenendo un'opportunità al World Heavyweight Championship. Nella puntata successiva viene intervistato da Michael Cole e Daniel Bryan rivela che incasserà la valigetta di Money in The Bank nel Main Event di WrestleMania XXVIII affrontando il campione del mondo. Nella stessa serata affronta e sconfigge Heath Slater. Nella puntata del 5 agosto, con la presenza di Barrett a bordo ring, sconfigge Tyson Kidd. Nella successiva puntata di SmackDown perde un match contro Alberto Del Rio. Dopo il match viene attaccato da Wade Barrett. A SummerSlam Bryan perde contro Wade Barrett dopo un bellissimo match. Nella puntata di SmackDown del 19 agosto, perde contro il WWE Champion Alberto Del Rio in un non-title match. Nella puntata di Superstars del 25 agosto sconfigge Drew McIntyre mentre il giorno dopo a SmackDown perde contro Christian.

File:DBry crop bank.jpg
Daniel Bryan dopo aver afferrato il Money in the Bank

Nella puntata di SmackDown Super Show del 30 agosto, Daniel Bryan perde contro Sin Cara, che dopo il match, esegue un Turn Heel ed attacca l'ex American Dragon. Nella puntata di Superstars del 8 settembre sconfigge Heath Slater. Nella puntata di Smackdown del 9 settembre dopo che Sin Cara sconfigge Tyson Kidd, Daniel Bryan raggiunge il lottatore sul ring e lo sfida per un match per la prossima settimana.Sin Cara accetta, ma poi colpisce Bryan con dei calci e lo imprigiona nella LeBell Lock. Successivamente, avviene la sfida annunciata, ma finisce in squalifica per eccessiva aggressività di Sin Cara, ma a fine match, interviene il vero Sin Cara che salva Bryan e mette in fuga quello falso. Nella puntata di Smackdown del 23 settembre perde un match contro Sin Cara, dopo che quello falso ha sostituito il vero durante il match. Il 26 settembre, a Raw, ottiene una title shot per l'Intercontinental Championship in un 10 Men Battle Royal che viene vinta da Cody Rhodes, il quale conserva il titolo. Nella puntata di Superstars del 29 Settembre sconfigge Trent Barreta. Nella puntata del 4 Ottobre di NXT sconfigge nuovamente Heath Slater. Nella puntata di SmackDown del 14 ottobre, partecipa ad una battle royal promossa da Theodore Long e John Laurinaitis nella quale, il vincitore, poteva sfidare un qualsiasi campione in un match titolato ma viene eliminato.

Nella puntata di SmackDown del 21 ottobre, perde contro Wade Barret. Nella seguente puntata di SmackDown combatte contro Tyson Kidd poiché precedentemente i due hanno avuto un piccolo diverbio su chi fosse più abile tra Shawn Michaels (allenatore di Bryan) e Bret Hart (Tyson Kidd è stato allenato nella scuola degli Hart), e riesce a vincere il match mettendo fine ad una striscia negativa a SmackDown. Nella puntata di SmackDown del 4 novembre, perde per squalifica contro il World Champion Mark Henry per interferenza di Big Show. Prova poi a incassare il Money in the Bank sotto suggerimento di Big Show, ma viene attaccato dallo stesso Henry prima che il match inizi. La settimana successiva, batte prima il suo ex maestro William Regal a Superstars tenutosi in quel di Liverpool tributando comunque il dovuto rispetto al "Lord Inglese". A Smackdown perde nel rematch contro il World Heavyweight Champion Mark Henry. Nella puntata di SmackDown del 25 novembre, incassa il Money in the Bank sconfiggendo Mark Henry, dopo che questi era stato messo KO da Big Show, conquistando il World Heavyweight Championship, ma subito dopo la sua vittoria Teddy Long esce sullo stage cancellando la vittoria di Bryan in quanto Henry non era abilitato a combattere, ridando all'ex-American Dragon la valigetta del Money In The Bank. Nella stessa sera, nel Main Event, sconfigge in un Fatal 4-Way #1 Contender's match Wade Barrett, Randy Orton e Cody Rhodes, diventando il primo contendente al World Heavyweight Championship, e guadagnando l'opportnità di andare contro Mark Henry in uno Steel Cage match valevole per il World Heavyweight Championship nella puntata live di Smackdown "Holiday Special" del 29 novembre; Bryan viene però sconfitto dal World Strongest Man. Nell'edizione di Raw del 5 dicembre, perde contro Alberto Del Rio. Nella puntata di SmackDown del 9 dicembre, perde per squalifica contro Cody Rhodes dopo che quest'ultimo viene attaccato da Booker T. Nella puntata di Raw del 12 dicembre, dedicata agli Slammy Awards, Bryan perde un Fatal 4-Way Match in favore di Dolph Ziggler. Al match hanno partecipato anche Cody Rhodes e Zack Ryder.
Nella puntata di Smackdown! del 16 Dicembre viene sconfitto da Cody Rhodes per squalifica, ma al Tribute Of The Troops lo sconfigge grazie all'intervento di Booker T.

 
Daniel Bryan come World Heavyweight Champion

World Heavyweight Champion; Turn Heel e feuds con Mark Henry e Big Show; Storyline con AJ (2011 - 2012)

File:Heavyweight Champion Daniel Bryan-2012-4.jpg
Daniel Bryan dopo aver incassato il Money in the Bank

A WWE TLC incassa la valigetta di Money In The Bank ai danni di Big Show che a suo tempo aveva appena conquistato il titolo su Mark Henry e diventa cosi per la prima volta World Heavyweight Champion. Nella puntata di Raw post-PPV partecipa ad un six man tag team match facendo squadra con CM Punk e Zack Ryder sconfiggendo The Miz, Dolph Ziggler e Alberto Del Rio. Qualche giorno dopo, a SmackDown, vince nel main event in coppia con Big Show contro Dolph Ziggler e Jack Swagger. Nella puntata di SmackDown del 30 dicembre, si vanta di aver salvato Big Show , il quale dice di non aver bisogno del suo aiuto, ma Bryan continua ad interferire nei suoi match contro Mark Henry e David Otunga. Nel backstage Theodore Long comunica a entrambi che nel primo SmackDown del 2012 Bryan dovrà difendere la cintura contro Big Show. Alle provocazioni di Big Show, Daniel Bryan risponde che comunque andrà il suo regno è durato più dei 45 secondi di Big Show. Nella prima puntata di Raw del 2012 sconfigge Cody Rhodes in un "Champion vs Champion" match. La settimana dopo a Smackdown batte Big Show via DQ facendo interferire volontariamente Mark Henry. Nella puntata di Raw del 9 gennaio sconfigge Kofi Kingston. Poi entra nel ring The Big Show e Bryan dice che la vittoria che aveva ottenuto la settimana passata non gli va bene e offre a Show un'altra opportunità per il titolo in ogni momento. Show dice che lo affronterà nella prossima puntata di SmackDown in un match senza squalifiche o conteggi fuori.

 
Daniel Bryan con il World Heavyweight Championship

Nella puntata di SmackDown del 13 gennaio affronta Big Show per il titolo, ma il match finisce in un No Contest, poiché Show cercando di prendere Bryan che scappava, travolge la fidanzata del campione AJ, che si trovava a bordo ring lasciandola priva di sensi e costringendo i soccorsi all'intervento e alla fine del match. La prossima settimana a Smackdown! dovrà sfidare Mark Henry per il titolo. Nella puntata del 20 gennaio a Las Vegas, Daniel Bryan fa un promo, dove dice che quello che Big Show ha commesso un peccato e che ha finto di essere dispiaciuto. Bryan dice che AJ si è messa in quella posizione perché lo ama, dice anche che Big Show dovrebbe fare la cosa giusta e ritirarsi. Per tutto il promo Daniel Bryan ha ricevuto una reazione da Heel da parte del pubblico. Nella stessa sera, il World’s Strongest Man fa girare la roulette che decreta che il suo match contro Daniel Bryan sarà un Lumberjack match. Henry aggiunge che Bryan sta per entrare nella Hall of Pain. Il Lumberjack per il World Heavyweight Championship tra Mark Henry e Daniel Bryan finisce in No Contest quando tutti i Lumberjacks entrano nel ring e attaccano i due partecipanti. Bryan, che quindi conserva ancora una volta il World Heavyweight Championship, se ne va. Nel backstage però incontra il General Manager Theodore Long che, arrabbiatissimo per come sia andato l'esito del match, gli comunica che alla Royal Rumble dovrà difendere il World Title dall'assalto di Mark Henry e Big Show in un Triple Threat Steel Cage Match. Nella puntata di SmackDown del 27 gennaio compie un definitivo Turn Heel attaccando a fine match Big Show, che nel frattempo era impegnato in un incontro con Mark Henry, con una sedia. Riesce ad intrappolare Show nella LeBell Lock, ma il gigante riesce a liberarsi e a schiantarlo al suolo con una Chokeslam, per poi tentare di connettere con la W.M.D., che Bryan riesce ad evitare scappando dal ring. Alla Royal Rumble 2012, contro ogni aspettativa, sconfigge Big Show e un semi-infortunato Mark Henry nel Triple Threat Steel Cage Match uscendo dalla cima della gabbia d'acciaio, conservando così il World Heavyweight Championship e avendo una grande ovazione dai fan durande tutto il match. La sera seguente, a Raw, vince per squalifica un match "Champion vs Champion" contro il Campione WWE CM Punk grazie all'intervento di Chris Jericho. Il 3 febbraio, a Smackdown, Theodore Long annuncia i partecipanti all'Elimination Chamber Match per il World Heavyweight Championship che si terrà al PPV Elimination Chamber: Bryan difenderà la sua cintura contro Big Show, Wade Barrett, Cody Rhodes, Randy Orton e Mark Henry, che è poi stato tolto dal match e sostituito con The Great Khali. A fine serata, il GM Long annuncia che egli affronterà Randy Orton nella puntata del 10 febbraio. Nella puntata di Raw del 6 Febbraio perde per count out un match contro The Big Show. Nella puntata di SmackDown del 10 febbraio sconfigge per squalifica Randy Orton dopo che Bryan ha appositamente provocato Big Show facendosi attaccare. Nella puntata di Raw del 13 febbraio assiste all'incontro fra Randy Orton e Big Show e verso la fine del match attacca con la sua cintura prima Orton e poi Big Show.

Feud con Sheamus e perdita del Titolo; "Rottura" con AJ (2012)

Nella puntata di SmackDown del 17 febbraio vince per squalifica contro Sheamus dopo che quest'ultimo ha spinto via l'arbitro.

 
Il bacio che costò a Bryan il World Heavyweight Championship a WrestleMania XXVIII in 18 secondi contro Sheamus.

Al pay-per-view Elimination Chamber entra con il numero 6 nell'Elimination Chamber Match di Smackdown per il World Heavyweight Championship e lo vince eliminando per ultimo Santino Marella via sottomissione con la LeBell Lock, mantenendo così il titolo. Dimostrando di essere un degno World Heavyweight Champion. A fine match, viene attaccato da Sheamus e colpito con l'Irish Driver, che molto probabilmente decide di sfidarlo a WrestleMania XXVIII in un match valido per il World Heavyweight Championship. Il 20 febbraio a Raw vince velocemente contro Santino Marella, sottomettendolo con la LeBell Lock.

Nella puntata di SmackDown del 21 febbraio affronta CM Punk e il match finisce senza un vincitore visto che entrambi si sono schienati a vicenda.

 
Bryan a WrestleMania XXVIII.

Nella puntata di Raw del 27 febbraio nel rematch contro CM Punk conscio di non poterlo battere decide di fuggire nello stage ma Sheamus lo riporta sul ring e CM Punk gli rifila una GTS ma il match finisce in No-contest. Nella puntata di Smackdown! del 2 Marzo sconfigge Randy Orton per Count-Out grazie all'intervento di Kane. In seguito a Raw, insieme a Chris Jericho, sconfigge CM Punk e Sheamus. Nella puntata di Smackdown del 9 Marzo ha un faccia a faccia con il suo sfidante al titolo a WrestleMania Sheamus e nel Main Event perde un 3 vs 3 tag team Match in coppia con The Miz e Cody Rhodes contro il Team formato da Randy Orton, Sheamus e Big Show. Nella puntata di Raw del 19 Marzo sconfigge in maniera pulita il rientrante Zack Ryder. La stessa settimana però, perde il main event di SmackDown, quando insieme a The Miz, viene sconfitto da CM Punk e Sheamus. Nella puntata di Raw del 26 Marzo vince in coppia con Kane contro Randy Orton e Sheamus, grazie all'intervento della sua fidanzata. A WrestleMania XXVIII viene sconfitto da Sheamus in 18 secondi perdendo il titolo, perche bacia AJ. La sera successiva, a Raw, dopo che le telecamere sono state spente, è salito sul ring per dire la sua, ed è stato omaggiato dai fan con i cori "YES! YES! YES!", come nel resto della serata. Nella puntata di SmackDown! del 6 Aprile scarica ufficialmente la sua compagna AJ , definendola come causa della perdita del suo titolo , in particolar modo per quel bacio a inizio match contro Sheamus a Wrestlemania XXVIII , che gli è costato il match e di conseguenza il titolo dei pesi massimi. Nella puntata di SuperSmackdown! del 10 Aprile rivela durante il Piper's Pit che ad Extreme Rules userà la sua rematch clause contro Sheamus in un 2 Out of 3 Falls Match. La sera stessa combatte in coppia con Alberto Del Rio contro Sheamus e "Mean " Gene Okerlund ma viene sconfitto. Nella puntata di Raw dell 16 Aprile sconfigge Kofi Kingston con la nuova nominata "YES!" Lock. Dopo il match infierisce sul ghanese, ma interviene Sheamus che prova a stenderlo con un Brogue Kick, ma Bryan riesce a scappare. Nella puntata di Smackdown! del 20 Aprile ad inizio serata fa un promo sul ring, dove discute ancora con la ex fidanzata AJ. Nel main event, viene sconfitto insieme a Cody Rhodes e Mark Henry da team di Sheamus, Randy Orton e The Big Show. Nella puntata di Raw del 23 Aprile è lo Special Guest Referee nel match tra Sheamus e Mark Henry, Durante il match provoca The Great White, che non può toccare gli arbitri sennò viene licenziato, e questo permette ad Herny di ottenere la vittoria. Bryan però esce dal ring e si toglie la maglietta da arbitro, perciò viene subito attaccato dal campione che lo rispedisce sul ring. Bryan però approfitta delle distrazione del campione con Henry e riesce ad intrappolarlo nella Yes Lock. Nella puntata di Smackdown! del 27 Aprile fa un promo sul ring ma viene prima interrotto da Alberto Del Rio e poi da The Big Show, che prova ad attaccarlo non riuscendoci. Appare sulla rampa d'ingresso dopo il match tra Sheamus e Mark Henry, applaudendo la vittoria dell' irlandese ironicamente, ma questi prende il microfono e lo prende in giro. Ad Extreme Rules perde contro Sheamus in un 2 Out 3 Falls Match e non riesce a vincere il titolo.

"The Best in the World" vs "The Yes! Man" vs "The Big Red Monster"; Feuds con CM Punk e Kane (2012 - presente)

Nella puntata di Raw del 30 aprile post WWE Extreme Rules, vince una Beat The Clock Challenge battendo Jerry Lawler e diventa il primo sfidante al WWE Championship di CM Punk. Quindi viene annunicato un match tra i due ad Over the Limit, passando così al roster di Raw. Dopo qualche secondo che Daniel Bryan esulta con il suo "Yes", arriva CM Punk che l'applaude in segno di disprezzo. Nella puntata di Smackdown! del 4 Maggio perde per squalifica contro Sheamus a causa dell'intervento di Alberto Del Rio e Ricardo Rodriguez e infortuna ulteriormente l' irlandese con la Yes! Lock. Durante la stessa serata nel main event, ha di nuovo un match con Sheamus, dove perde nuovamente ma in maniera netta, tramite schienamento. Questo match segna probabilmente la fine del feud con il campione dei pesi massimi. Nella puntata di Raw del 7 maggio, sconfigge nel main event CM Punk in un 2 on 1 Handicap Match nel quale il suo partner era Lord Tensai. Nella puntata di SmackDown dell'11 maggio sconfigge The Big Show (grazie al GM John Laurinaitis che suona la campana quando il gigante è intrappolato nella Yes Lock, dichiarando Bryan vincitore). Nella puntata di Raw del 14 Maggio viene sconfitto in coppia con Cody Rhodes da Santino Marella e CM Punk. Il 18 maggio nel dark match perde contro Sheamus. Si riscatta qualche ora dopo sconfiggendo senza troppa difficoltà Zack Ryder. Durante il match fra CM Punk e Kane colpisce apposta quest' ultimo con una sedia alle spalle. Così facendo l'arbitro assegna la vittoria alla Big Red Machine per squalifica, che poi si accanisce su Punk credendo che sia stato lui a colpirlo con la sedia. Ad Over the Limit Daniel viene sconfitto da CM Punk, non riuscendo quindi a conquistare il titolo WWE. Nella puntata di Raw del 21 Maggio sconfigge Kane ma solo per squalifica, dopo che questi lo colpisce con una sedia. Dopo il match, la Big Red Machine infierisce su di lui, effettuandogli 2 Chokeslam. Interviene anche CM Punk che lo intrappola nella Anaconda Vise. Nella stessa sera viene inoltre ufficializzata la rivincita in cui vedrà i due di nuovo confrontarsi al prossimo PPV No Way Out. Nella puntata di SmackDown del 25 Maggio, attacca a sorpresa Kane, attaccandolo con una sedia d' acciaio ripetutamente. Durante il match di Kane però, mentre stava lottando contro Randy Orton e Alberto Del Rio per lo status di primo sfidante al World Title, Bryan si rifà vivo minacciandolo ripetutamente e distraendo il Big Red Monster facendoli perdere l'incontro. Questo potrebbe far presagire un possibile Turn Face di Kane o dello stesso Bryan.
Tre giorni dopo a Raw, sconfigge il suo rivale CM Punk ma a fine match, Kane si vendica dell'attacco ricevuto a SmackDown colpendo Daniel con una sedia.
Nella puntata di SmackDown andata in onda il 1°Giugno, interferisce nel match tra Kane e CM Punk attaccando entrambi e facendo scattare la doppia squalifica. Dopo il match attacca ancora Punk, ma questi reagisce e lo sta per mettere KO con la GTS quando Kane effettua sia a lui che a Punk, una doppia Chokeslam. A No Way Out andrà all'assalto del WWE Championship in un Triple Treat Match contro Kane e CM Punk. Così ha annunciato John Laurinaitis al termine della puntata.

Curiosità

  • Bryan ha perso solo tre match per sottomissione:

Quello contro Chris Jericho, nella prima puntata del WWE Show NXT, nel 2010, in cui il canadese lo sottomette con il Liontamer, al quale cede dopo pochi secondi; gli altri 2 sono contro Alberto del Rio, nel 2011, in cui cedette alla sua Cross Armbreaker. Ha inoltre ceduto dopo un match contro Kane nel maggio 2012; steso al centro del ring, CM Punk applica la sua Anaconda Vise (poiché tra loro era in corso una faida) e fa cedere Danielson. Questo ovviamente non va ad intaccare il suo "record".

  • Inoltre Daniel Bryan apparirà nel poster del prossimo PPV della WWE No Way Out insieme ad AJ.
  • Nonostante il suo status di Heel, Danielson è riuscito, dopo il match perso in 18 secondi a WrestleMania XXVIII contro Sheamus, a conquistare consensi tra gran parte del pubblico, grazie alla sua catchphrase "Yes! Yes! Yes!".

Nel Wrestling

Mosse

Soprannomi

  • The Yes Man
  • Mr Yes Yes Yes
  • The Best Wrestler in The World
  • The American Dragon
  • The American Dolphin
  • The Submission Specialist
  • The Master of the Pinfall
  • The Dagger
  • Mr. Money in the Bank

Musiche d'ingresso

Fazione in WWE

  • Febbraio 2009 - Maggio 2009 : Face
  • Giugno 2009 - Giugno 2009 : Heel
  • Agosto 2010 - Gennaio 2012 : Face
  • Gennaio 2012 - Presente : Heel

2010

2011

2012

Titoli e riconoscimenti

All Pro Wrestling

  • APW Internet Championship (1)
  • APW King of The Indys Tournament (1999)

Connecticut Wrestling Entertainment

  • CTWE Heavyweight Championship (1)

All Star Wrestling

  • ASW Heavy Middleweight Championship (1)

westside Xtreme wrestling

  • wXw World Heavyweight Championship (1)
  • Ambition 1 (2010)

East Coast Wrestling Association

Full Impact Pro

Memphis Championship Wrestling

MSW

  • MSW Junior Heavyweight Championship (1)

International Wrestling Association

  • IWA Puerto Rico Heavyweight Championship (1)

National Wrestling Alliance

New Japan Pro Wrestling

  • IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship (1 - con Curry Man)

Texas Wrestling Alliance

  • TWA Tag Team Championship (1 - con Spanky)

Pro Wrestling Noah

  • GHC Junior Heavyweight Championship (1)

World Series Wrestling

  • WSW Heavyweight Champioship (1)

Pro Wrestling Guerrilla

Ring of Honor

Pro Wrestling Illustrated

  • 15° tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2011)

World Wrestling Entertainment

Altri Riconoscimenti

  • Slammy Award - Shocker of the Year (2010) The debut of The Nexus.
  • Slammy Award - "Cole in Your Stocking" (2010) attaccando Michael Cole a NXT

Altri progetti

Collegamenti esterni

Note