Roberto Chevalier
Roberto Chevalier di Miceli (Roma, 14 maggio 1952) è un attore, doppiatore, dialoghista, e direttore del doppiaggio italiano.
Biografia
Attivo sin da bambino nel cinema e soprattutto in televisione, a 9 anni diede la voce a Lucky nel lungometraggio della Walt Disney La carica dei 101 e a 13 anni divenne noto al grande pubblico impersonando il giovane David Copperfield nell'omonimo sceneggiato televisivo.
Ha doppiato Tom Cruise in quasi tutta la sua filmografia (Top Gun, Giorni di tuono, Rain man - L'uomo della pioggia, Nato il 4 luglio, Intervista col vampiro, Codice d'onore, Mission: Impossible, Magnolia, Mission: Impossible 2, Vanilla Sky, Jerry Maguire, Cuori ribelli, Il socio, Minority Report, L'ultimo samurai, Leoni per agnelli, Collateral, Tropic Thunder, Operazione Valkiria, Innocenti bugie, Mission: Impossible - Protocollo fantasma, Rock of ages).
Appare come attore nello spot della Fiat Panda 45s del 1982, Shampoo Hegor, Bmw serie 3, Biscotti Plasmon.
Nel 2005 è stato sostituito da Riccardo Rossi (pare su richiesta di una responsabile italiana del divo americano, che ha voluto una voce più giovane per Cruise). Questa sostituzione ha creato una discrepanza per i film La guerra dei mondi e Mission: Impossible III, che non è affatto piaciuta ai fan italiani di Cruise[senza fonte]. Questi hanno raccolto delle petizioni e nel 2007 Chevalier è tornato la voce ufficiale del divo americano[1].
Fra gli altri attori doppiati ricordiamo Tom Hanks, Greg Kinnear, Andy Garcia, David Bowie, Jeff Goldblum, Dennis Quaid, John Travolta, Philip Seymour Hoffman, Bill Pullman, Jeff Daniels, James Woods, Michael Keaton e Tom Berenger.
È anche direttore del doppiaggio e dialoghista dei telefilm CSI: Scena del crimine, CSI: Miami e CSI: NY ed ha partecipato, come attore, alla terza e quarta stagione di Distretto di polizia.
Suo figlio David Chevalier è a sua volta un doppiatore.
Filmografia
- Giovani mariti, regia di Mauro Bolognini (1958)
- La maja desnuda, regia di Henry Koster, Mario Russo (1958)
- Il nemico di mia moglie, regia di Gianni Puccini (1959)
- Rapina al quartiere Ovest, regia di Filippo Walter Ratti (1960)
- La vendetta di Ursus, regia di Luigi Capuano (1961)
- Pulcinella cetrulo d'Acerra, regia di Alberto Attanasio (1961)
- Scandali al mare, regia di Marino Girolami (1961)
- I terribili sette, regia di Raffaello Matarazzo (1963)
- La ragazza di nome Giulio, regia di Tonino Valerii (1970)
- Una prostituta al servizio del pubblico ed in regola con le leggi dello stato, regia di Italo Zingarelli (1970)
- Amore mio non farmi male, regia di Vittorio Sindoni (1974)
- Son tornate a fiorire le rose, regia di Vittorio Sindoni (1975)
- Per amore di Cesarina, regia di Vittorio Sindoni (1976)
- Non lasciamoci più, Serie TV (1999)
- Le ali della vita, regia di Stefano Reali (2000)
- Padre Pio, regia di Carlo Carlei (2000)
- Distretto di polizia
- Un medico in famiglia (Prof. Bellucci)
- Ris (regia Francesco Vicario) 2011
- Che Dio ci aiuti (2011)
Doppiaggio
Film cinema
- Tom Cruise in: Top Gun, Giorni di tuono, Rain Man - L'uomo della pioggia, Nato il 4 luglio, Intervista col vampiro, Codice d'onore, Mission: Impossible, Magnolia, Mission: Impossible II, Vanilla Sky, Jerry Maguire, Cuori ribelli, Il socio, Minority Report, Austin Powers in Goldmember, L'ultimo samurai, Collateral, Leoni per agnelli, Tropic Thunder, Operazione Valchiria, Innocenti bugie, Mission: Impossible - Protocollo fantasma, Rock of Ages
- Tom Hanks in: L'erba del vicino, Un ponte di guai, Il falò delle vanità, Philadelphia, Fallen Angels, Insonnia d'amore, Apollo 13, L'ultima battuta, Il grande volo, Ragazze vincenti, C'è posta per te, Il miglio verde, The Pacific, Il codice da Vinci, Angeli e demoni, L'amore all'improvviso - Larry Crowne
- John Travolta in: Perfect, Gli esperti americani, Senti chi parla, Senti chi parla 2, Nella tana del serpente, Teneramente in tre, Shout, Senti chi parla adesso, Squadra 49, Fat actress
- Andy Garcia in: Il padrino - Parte III, Eroe per caso, Prove apparenti, Soluzione estrema, Ai confini della giustizia, The Unsaid - Sotto silenzio, L'ultima porta, La tela dell'assassino, The Lost City, The Air I Breathe, La Pantera Rosa 2
- Dennis Quaid in: Suspect - Presunto colpevole, Salto nel buio, D.O.A. - Cadavere in arrivo, Cartoline dall'inferno, Coppia d'azione, Triangolo di fuoco, Qualcosa di cui... sparlare, Traffic, I tuoi, i miei e i nostri
- Greg Kinnear in: Qualcosa è cambiato, Da che pianeta vieni?, American School, Auto Focus, Identità sospette, Little Miss Sunshine, Feast of Love, Ma come fa a far tutto?
- Michael Keaton in: Mi sdoppio in quattro, Quicksand - Accusato di omicidio, The Last Time - L'ultima occasione, I poliziotti di riserva
- James Woods in: Insieme per forza, Nemici per la pelle, Verdetto finale, Fallen angels
- Jeff Goldblum in: Jurassic Park, Due metri di allergia, Due cuori e una provetta
- Bill Pullman in: Scappatella con il morto, Un marito... quasi perfetto, Un labirinto pieno di guai, The Grudge
- Jeff Daniels in: Aracnofobia, L'incredibile volo, Imaginary Heroes
- David Bowie in: L'uomo che cadde sulla Terra, Labyrinth - Dove tutto è possibile, The Prestige.
- Philip Seymour Hoffman in: Truman Capote - A sangue freddo e Il primo dei bugiardi
- Richard Dreyfuss in: Incontri ravvicinati del terzo tipo (Roy Neary, ed.2002)
Film d'animazione
- Bambi (adulto) in Bambi (ed. 1968)[2]
- Lucky in La carica dei 101[3]
Telefilm
- Dermot Mulroney in Friends (Gavin Mitchell)
- Jev in Star Trek: The Next Generation Stagione 5, Episodio 12: Violenze mentali (Interpretato da Ben Lemon)
Direttore di doppiaggio di circa 100 film tra cui: Moulin Rouge, La cena dei cretini, Ma mère, L'apparenza inganna, Juno, Transamerica, Little miss Sunshine, The core, Blade, Sunshine, etc.
Serie animate
- Tetsuya/Kyashan in Kyashan il ragazzo androide.
Collaborazioni di Roberto Chevalier
- Corrado racconta... interprete dei personaggi delle favole più famose narrate da Corrado per la RCA Labels (anni sessanta)
Prosa televisiva RAI
- Una tragedia americana, sceneggiato televisivo, 1962.
- Abele, ovvero, molti si chiamano Caino, commeida con Massimo Girotti, Ottorino Guerrini, Anna Miserocchi, Isabella Pasanisi, Lola Braccini, Vittorio Stagni, Roberto Chevalier, Carlo Enrici, Ezio Rossi, regia di Giuseppe Di Martino, trasmessa il 19 marzo 1962.
- Tempo in prestito, con Loris Gizzi, Giovanna Galletti, Stefano Sibaldi, Roberto Bertea, Michele Malaspina, Roberto Chevalier, regia di Anton Giulio Majano, trasmessa il 22 giugno 1962.
- La bella addormentata, dalla fiaba omonima di Charles Perrault, regia di Eros Macchi, 2 agosto 1963, Programma Nazionale.
- Pasqua, con Roberto Chevalier, Loretta Goggi, Franco Graziosi, Marisa Fabbri, Vigilio Gottardi, regia di Giacomo Colli, trasmessa il 28 marzo 1964.
- Le avventure della squadra di stoppa, con Roberto Chevalier, Carlo Hintermann, Carlo Alighiero, Paolo Torrisi, Loretta Goggi, Rodolfo Bianchi, Massimo Giuliani, regia di Alda Grimaldi 1964
- Il giornalino di Gian Burrasca, di Vamba, con Rita Pavone, Ivo Garrani, Valeria Valeri, Milena Vukotic, Sergio Tofano, Checco Durante, Paolo Ferrari, Arnoldo Foà, Roberto Chevalier, musiche di Nino Rota, regia di Lina Wertmuller, sceneggiato di 8 puntate, dal 19 dicembre 1964 al 6 febbraio 1965, nel programma nazionale.
- La donna di fiori, miniserie televisiva con il tenente Sheridan, regia di Anton Giulio Majano, 1965.
- Davide Copperfield di Charles Dickens, con Roberto Chevalier, Giancarlo Giannini, Anna Maria Guarnieri, Ileana Ghione, Ubaldo Lay, Diana Torrieri, Elsa Vazzoler, Alberto Terrani, Wanda Capodaglio, Luigi Pavese, Grazia Maria Spina, Carla Del Poggio, regia di Anton Giulio Majano, sceggiato di 8 puntate dal 26 dicembre 1965 al 13 febbraio 1966, nel programma nazionale.
- I racconti del faro (sceneggiato televisivo per ragazzi trasmesso nel 1967), con Fosco Giachetti e Mariano Rigillo.
- E le stelle stanno a guardare, sceneggiato televisivo trasmesso trasmesso nel 1971 per la regia di Anton Giulio Majano.
Note
Collegamenti esterni
- (EN) 0156671, su IMDb, IMDb.com.
- Roberto Chevalier, su Il mondo dei doppiatori.
- Template:Calliopea