Antonia (nome)

prenome femminile
Disambiguazione – "Antonella" rimanda qui. Se stai cercando la telenovela, vedi Antonella (telenovela).

Antonia è un nome proprio di persona italiano femminile.

Varianti

  • Maschile: Antonio, Antonino, Antonello, Nello, Nino.
  • Alterati: Antonella, Antonietta, Antonetta, Antonica, Antonita, Tonia, Tonina, Antonina, Nina.
  • Composti: Maria Antonia, Antonia Maria, Annantonia

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

È la forma femminile di Antonio, derivato dal gentilizio latino Antonia, di probabile origine etrusca ma di significato incerto.

Onomastico

Può essere festeggiato il 13 giugno, memoria di Sant'Antonio da Padova, oppure il 17 gennaio, memoria di Sant'Antonio abate.

Inoltre lo si può festeggiare il 28 febbraio, giorno in cui si commemora la Beata Antonia.

Santi e beati

Persone

Template:Voci che iniziano per

 
Antonia minore raffigurata come Hera
  • Antonia (73 a.C. circa - ?) figlia di Gaio Antonio Ibrida e prima moglie del triumviro Marco Antonio.
  • Antonia (85 a.C. - 55/46 a.C.), figlia di Marco Antonio Cretico e di Giulia Antonia e sorella di Marco Antonio.
  • Antonia maggiore, (39 a.C. - ?), figlia del triumviro Marco Antonio e di Ottavia minore.
  • Antonia minore (36 a.C. – 37), imperatrice romana. Figlia del triumviro Marco Antonio e di Ottavia minore e dorella di Antonia maggiore, sposò Druso maggiore e fu madre di Germanico, Claudio e Claudia Livilla.
  • Antonia di Borbone-Vendôme, nobildonna francese, nonna di Maria I di Scozia.
  • Antonia di Braganza, infanta di Portogallo e principessa tedesca, consorte di Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen.
  • Antonia di Tralles, prima figlia legittima di Marco Antonio e Antonia Ibrida.

Variante "Antonella"

Template:Voci che iniziano per

Variante "Antonina"

Il nome nelle arti

Toponimi

Altri progetti