Chelonoidis niger
La tartaruga delle Galapagos o tartaruga gigante delle Galapagos (Chelonoidis nigra (Quoy & Gaimard, 1824)) è una tartaruga della famiglia Testudinidae, endemica dell'arcipelago omonimo. Sono presenti diverse sottospecie spesso originarie ognuna di una differente isola dell'arcipelago. Il 24 giugno 2012 è morto quello che si riteneva essere l'ultimo esemplare di una delle sue sottospecie, la Chelonoidis nigra abingdonii, detto Lonesome George (George il solitario), nel parco nazionale delle Galapagos.[2]
Tartaruga delle Galapagos | |
---|---|
![]() Chelonoidis nigra | |
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Anapsida |
Ordine | Testudines |
Sottordine | Cryptodira |
Famiglia | Testudinidae |
Genere | Chelonoidis |
Specie | C. nigra |
Nomenclatura binomiale | |
Chelonoidis nigra (Quoy & Gaimard, 1824) | |
Sinonimi | |
Geochelone elephantopus |
Descrizione
Gli esemplari adulti possono raggiungere i 300 kg di peso e 1,8 m di lunghezza.[senza fonte]
Biologia
L'aspettativa media di vita stimata di un esemplare di questa specie è di 150-200 anni[3].
Sottospecie
Le sottospecie esistenti sono:
- †Chelonoidis nigra abingdonii (Günther, 1877)(Estinta)
- Chelonoidis becki
- Chelonoidis chathamensis
- Chelonoidis darwini
- Chelonoidis duncanensis
- Chelonoidis hoodensis
- †Chelonoidis nigra nigra (Estinta)
- †Chelonoidis phantastica (Estinta)
- Chelonoidis porteri
- Chelonoidis vicina
Note
- ^ (EN) Tortoise & Freshwater Turtle Specialist Group [1996], Chelonoidis niger, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ Morto George, ultima tartaruga gigante, su ansa.it.
- ^ L'amore è finito: Poldi e Bibi divorziano, su corriere.it.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Chelonoidis nigra nigra
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chelonoidis nigra nigra
- Wikispecies contiene informazioni su Chelonoidis nigra nigra