Wikipedia:Bar/2006 10 18
![]() |
Benvenuto nel Bar di Wikipedia! |
GUIDA RAPIDA | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
Cos'è il Bar? Il Bar di Wikipedia è il punto d'incontro e discussione (e non palestra per baruffe verbali) dei wikipediani. Qui si possono porre domande, fare osservazioni o inserire comunicazioni di carattere generale a proposito di it.wiki. Per cominciare
Navigazione INDICE GIORNALIERO
12 settembre - 13 settembre - 14 settembre - 15 settembre 16 settembre - 17 settembre - 18 settembre Proponi una nuova discussione PER PROPORRE UNA NUOVA DISCUSSIONE CLICCA QUI |
|
18 ottobre
Mi è capitato di imbattermi nella voce laicità e di trovarla assurdamente confusa. Il problema è più ampio di quello apparente. La voce è strutturata senza un filo di coerenza logica con diverse contraddizioni all'interno, come se non bastasse esistono altre voci sullo stesso argomento che aumentano la contraddizione, come laicismo e addirittura una voce di criptica natura (senza offendere chi ha contribuito) e parlo di laicità (teologia) che da una veloce lettura sembra apparire come un surrogato della voce laicità creato come una sorta di nicchia indisturbata per trattare poco laicamente l'argomento. Tra l'altro avevo già segnalato il problema di voci nate per esplicare il punto di vista religioso su alcuni temi e finite per diventare una nicchia per trattare il tema da un punto di vista religioso (la differenza appare sottile ma è grandissima), e ne esistono per tutti i temi eticamente sensibili.
Mi impegnerò nel cercare di razionalizzare il tutto se avrò il tempo, ma il lavoro è complesso e auspico che qualche volenteroso faccia lo stesso. --Fiaschi 02:45, 18 ott 2006 (CEST)
- NB pagina di servizio da NON cancellare
ATTENZIONE!
Non hai seguito le istruzioni, vero?
Quando inserisci una nuova discussione, devi scrivere il titolo al posto della scritta "SCRIVI QUI IL TITOLO".
Ora torna indietro e inizia una nuova discussione.